CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senato

Riforme, ora Renzi ha paura del voto segreto. Gasparri: “Scendi da cavallo”

Riforme, ora Renzi ha paura del voto segreto. Gasparri: “Scendi da cavallo”

Non basta l’incoraggiamento di Marchionne a Renzi (“spero che tenga duro e non si faccia intimorire”) per sbloccare il cammino delle riforme ormai prossimo ad impantanarsi nell’aula del Senato. Tanto per cominciare, sono oltre cento gli emendamenti su cui è stato richiesto il voto segreto a Palazzo Madama. il presidente Grasso ha sospeso i lavori […]

di Redazione - 23 Luglio 2014

Riforma del Senato, ancora un rinvio. Slitta il voto in Aula e Renzi inizia a vedere nero…

Riforma del Senato, ancora un rinvio. Slitta il voto in Aula e Renzi inizia a vedere nero…

Doveva essere il giorno della verità al Senato con l’inizio delle votazioni sui quasi 8mila emendamenti al disegno di legge Boschi sulle riforme. E invece è stato il giorno del rinvio. L’ennesimo. Tra dissidenti democratici pronti a silurare il premier “che va di corsa”, frondisti e malpancisti il cammino del provvedimento “epocale” si conferma molto accidentato.

di Alessandra Danieli - 21 Luglio 2014

Renzi il frettoloso rischia di mandare in fumo le riforme

Renzi il frettoloso rischia di mandare in fumo le riforme

È ora che Renzi si convinca che la fronda parlamentare sulle riforme non è un affare privato della “dinastia Min”, come egli stesso ha ironicamente bollato la cordata trasversalmente ostile al cosiddetto Patto del Nazareno organizzata dal forzista Minzolini e dal democrat Mineo. In realtà, il fronte del “no” all’accordo Renzi-Berlusconi è molto più vasto. Ad alimentarlo c’è […]

di Mario Landolfi - 10 Luglio 2014

L’intervista/ Guzzetta: «Il presidenzialismo? Necessario, ma crea problemi a Renzi…»

L’intervista/ Guzzetta: «Il presidenzialismo? Necessario, ma crea problemi a Renzi…»

Ha una certezza, Giovanni Guzzetta: «Eliminare il bicameralismo perfetto è necessario, ma non sufficiente, perché il problema della governabilità italiana non dipende solo dal bicameralismo, ma dal fatto che i partiti in Parlamento si sfaldano, si sciolgono, fanno i ribaltoni». Per questo, per il costituzionalista, la riforma in discussione a Palazzo Madama «non risolve la […]

di Annamaria - 8 Luglio 2014

Giudici forti e politica debole. Cosa c’è dietro la diffida a Berlusconi e l’ipocrisia della immunità

Giudici forti e politica debole. Cosa c’è dietro la diffida a Berlusconi e l’ipocrisia della immunità

Un sottile filo rosso lega la faccenda della immunità, prima tolta e poi concessa, per il Senato che verrà e la diffida inferta a Berlusconi dal giudice di sorveglianza di Milano per le parole pronunciate nell’aula del tribunale di Napoli quando, convocato come testimone nel processo a Valter Lavitola, l’ex premier aveva definito la magistratura […]

di Silvano Moffa - 2 Luglio 2014

Riforme, strada in salita. La commissione accantona gli emendamenti sull’indennità dei futuri senatori

Riforme, strada in salita. La commissione accantona gli emendamenti sull’indennità dei futuri senatori

Strada in salita per il disegno di legge del governo sulle riforme. Tra i punti più controversi quello sull’indennità dei senatori della futura Camera Alta. La commissione Affari costituzionali del Senato, che ha ripreso il voto sugli emendamenti, ha accantonato tutti quelli che ripristinano l’indennità perché non è stato ancora deciso se i futuri senatori […]

di Romana Fabiani - 2 Luglio 2014

Riforme, Renzi si gioca il tutto per tutto. Il boccino nelle mani del Cavaliere

Riforme, Renzi si gioca il tutto per tutto. Il boccino nelle mani del Cavaliere

Settimana chiave per le riforme, con il primo voto sugli emendamenti in commissione Affari costituzionali del Senato, sotto la scure dell’incognita Forza Italia alla vigilia dell’avvio del semestre di presidenza italiana dell’Ue. Nelle prossime ore sono calendarizzati gli incontri decisivi di Matteo Renzi alla ricerca della quadra con grillini, azzurri e dissidenti democratici.

di Romana Fabiani - 30 Giugno 2014

Niente comicità, insulti sessisti alla Boschi sul blog di Grillo

Niente comicità, insulti sessisti alla Boschi sul blog di Grillo

Il testo Boschi è «un porcata», firmato M5S.  «Il recente testo del Ministro Boschi costruisce un Senato di nominati» a cui «solo come contentino al popolo, si toglie l’immunità per rendere più passabile la porcata. Noi abbiamo rigettato in toto la sconcia proposta, con il semplice emendamento 6.5: “sopprimere l’articolo”». L’ affondo al ministro Maria Elena […]

di Guglielmo Federici - 24 Giugno 2014

Immunità vo cercando… Ancora liti nel Pd e il premier annuncia la collezione autunno-inverno del governo

Immunità vo cercando… Ancora liti nel Pd e il premier annuncia la collezione autunno-inverno del governo

Tensione sempre più alta sull’immunità per i senatori, un nodo complicato che si inserisce nel sudoku della riforma del Senato. «Potevano svegliarsi prima ma troveremo una soluzione ragionevole», assicura la ministra Elena Boschi che nelle prossime ore dovrebbe incontrare Denis Verdini e Paolo Romani, mentre il premier sta per presentare la collezione autunno-inverno del programma di governo […]

di Alessandra Danieli - 24 Giugno 2014

Mare Nostrum, via libera del Senato. Del Rio è «orgoglioso» ma i viaggi della morte non si fermano

Mare Nostrum, via libera del Senato. Del Rio è «orgoglioso» ma i viaggi della morte non si fermano

Il governo mostra i muscoli per la difesa a oltranza di Mare Nostrum e il Senato respinge le mozioni delle opposizioni confermndo l’operazione che ha provocato più danni e polemiche che soluzioni.  «Andiamo fieri di Mare Nostrum che ha premesso di soccorre 39mila migranti», ha spiegato Graziano Delrio, sottosegretario alla Presidenza de Consiglio e renziano […]

di Romana Fabiani - 12 Giugno 2014

Irpef, sì all’estensione del bonus di 80 euro alle famiglie numerose monoreddito

Irpef, sì all’estensione del bonus di 80 euro alle famiglie numerose monoreddito

L’estensione del bonus Irpef alle famiglie monoreddito più numerose «ci sarà», afferma il relatore del Nuovo Centrodestra,  Antonio D’Alì. Sarebbero così superate le resistenze del governo. Non si toccherebbe viceversa il taglio all’Irap che resterebbe del 10%. D’Alì spiega che la cifra per estendere il bonus sarebbe un po’ inferiore rispetto ai circa 90 milioni ipotizzati: […]

di Gabriele Alberti - 3 Giugno 2014

Droga, liberi 10mila spacciatori. Gasparri: «Al primo morto per overdose denuncio i giudici»

Droga, liberi 10mila spacciatori. Gasparri: «Al primo morto per overdose denuncio i giudici»

«Al primo morto per overdose causato da uno spacciatore scarcerato dopo il ricalcolo delle pene denuncerò tutti i membri della Consulta che hanno votato a favore della sentenza con cui hanno cancellato la Fini-Giovanardi». A fare l’annuncio Maurizio Gasparri, all’indomani della sentenza della Cassazione che porterà fuori dal carcere alcune migliaia di spacciatori e per […]

di Guido Liberati - 30 Maggio 2014

Caso Moro: via libera del Senato alla terza commissione d’inchiesta

Caso Moro: via libera del Senato alla terza commissione d’inchiesta

Il Senato approva con 178 sì, 11 no e 46 astenuti, l’istituzione di una nuova Commissione parlamentare d’inchiesta sul rapimento e l’uccisione di Aldo Moro. Il ddl, già approvato dalla Camera, è legge: dopo 36 anni il Parlamento torna a indagare per la terza volta sul sequestro e la morte del leader democristiano.

di Redazione - 28 Maggio 2014

Lavoro, via libera della Camera al “pasticciaccio brutto”. Il bluff di Renzi che precarizza i giovani a vita

Lavoro, via libera della Camera al “pasticciaccio brutto”. Il bluff di Renzi che precarizza i giovani a vita

Via libera di Montecitorio allo sgangherato decreto di legge sul lavoro dopo la terza fiducia incassata dal governo mentre Palazzo Madama è impegnato con l’esame del disegno di legge, la seconda “gamba” del famigerato Jobs Act. La nuova normativa sui contratti a termine firmata Poletti è passata con  279 voti a favore, 143  contrari e 3  astenuti.  Passato […]

di Romana Fabiani - 15 Maggio 2014

Il treno di Renzi sulle riforme è già a un passo dal deragliamento

Il treno di Renzi sulle riforme è già a un passo dal deragliamento

Il supertreno per le riforme annunciato da Matteo Renzi appena giunto a Palazzo Chigi è già in procinto di deragliare. Il neo-premier aveva promesso la riforma elettorale entro le elezioni europee, ma non c’è traccia di alcuna attività parlamentare in tal senso, e si era impegnato ad approvare in prima lettura entro il 25 maggio […]

di Oreste Martino - 14 Maggio 2014

Il brano “porno” della Mazzucco censurato a Palazzo Madama: troppo osceno per i senatori, ma va bene per liceali minorenni…

Il brano “porno” della Mazzucco censurato a Palazzo Madama: troppo osceno per i senatori, ma va bene per liceali minorenni…

Non sappiamo se, dopo il caso del liceo Giulio Cesare, siano aumentate le vendite del romanzo di Melania Mazzucco Sei come sei sull’amore omosessuale, accusato da alcuni genitori dei liceali romani di contenere brani pornografici. Il caso è ormai superato: se ne è parlato abbastanza con numerosi articoli pro e contro. Ma sull’opportunità di proporre […]

di Renato Berio - 9 Maggio 2014

Renzi vede “gufi” e “bugiardi” anche in Europa: «Smentiremo tutte le previsioni negative». Lite con Grasso

Renzi vede “gufi” e “bugiardi” anche in Europa: «Smentiremo tutte le previsioni negative». Lite con Grasso

«Le previsioni sulla crescita bassa dell’Italia saranno smentite. Ieri Moody’s ha detto che l’Italia può crescere fino al 2%, altro che 0,5%». Matteo Renzi è forse l’unico a credere ancora alle agenzie di rating, ma non alle stime dell’Ocse, fresca di freno a mano tirato sui conti dell’Italia. Nel corso della “telefonata” a Belpietro, il […]

di Redazione - 9 Maggio 2014