CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senza categoria archivio 2013

Da Sartori, politologo amato a sinistra, veleni sulla Kyenge: «Incompetente, una nullità». Ma nessuno s’indigna

Consigliarle “lezioni d’italiano” non è proprio razzismo ma ha il vago sapore della discriminazione etnica. Dare dell’oculista incompetente a un ministro neanche è razzismo, ma forse fa più male che sentirsi dare dell’orango. Accomunare una persona a una “nullità che non si sa bene a che titolo stia nel governo” non è proprio una frase […]

di Luca Maurelli - 17 Luglio 2013

Calderoli si scusa in Senato: “Invierò fiori al ministro”. Maroni: caso chiuso. Ma palazzo Chigi non è d’accordo

Resta incandescente il clima suscitato dalle avventate parole di Roberto Calderoli, che oggi in Senato è intervenuto sul caso Kyenge definendo ciò che aveva detto “sbagliato e offensivo” e scusandosi con il ministro per l’Integrazione e con il presidente Napolitano che aveva giudicato i suoi insulti un imbarbarimento della vita civile e politica.

di Redazione - 16 Luglio 2013

La nuova icona tv della sinistra: Marica, l’ambientalista col turbante che propone la ricetta “himalayana”

Chissà che se gli operai dell’Ilva di Taranto, stretti tra l’incudine del licenziamento e il martello dell’inquinamento-killer, hanno mai sentito parlare dell’esistenza del Regno di Bhutan. Non con la P, sia chiaro, qui il bunga bunga non c’entra, la Boccassini stia serena: si tratta di un piccolo stato montuoso dell’Asia, con 650mila abitanti – come […]

di Luca Maurelli - 19 Giugno 2013

Pippo Civati, il cacciatore di “Giuda” grillini che colleziona figuracce

Anche stamattina Pippo Civati era nel suo ufficetto personale – il primo divanetto della sala fumatori di Montecitorio, lato Transatlantico – impegnato nell’attività prediletta: aspirare sigarette e gettare fumo negli occhi dei suoi colleghi del Pd e dei giornalisti che lo assediano per strappargli aggiornamenti sul pallottoliere grillino. «Allora, Pippo, chi lascia, chi viene, sì, […]

di Luca Maurelli - 18 Giugno 2013

«Basta con i vincoli Ue, facciamo da soli!». Berlusconi? No, Epifani e Fassina. Solo tre mesi fa…

«La rinegoziazione con la Ue per allentare i vincoli sugli investimenti e sullo sviluppo è indispensabile, così come la rivisitazione del Patto di Stabilità interno per favorire la crescita», è il duro attacco al contestatissimo “fiscal compact” europeo imposto dalla Merkel. «Il fiscal compact non funziona e va corretto aprendo il capitolo degli investimenti europei. In […]

di Luca Maurelli - 17 Giugno 2013

È Rohani il nuovo presidente dell’Iran. Riformista, ma nella continuità

Hassan Rohani ha vinto al primo turno le elezioni presidenziali iraniani superando di un soffio la soglia necessaria del 50% che gli consente di evitare il ballottaggio. Il candidato moderato sostenuto dai riformisti ha ottenuto infatti il 50,68%: lo ha annunciato il ministro dell’Interno citando i risultati definitivi dello scrutinio. «Rohani ha ottenuto la maggioranza […]

di Antonio Pannullo - 15 Giugno 2013

A Roma la sinistra si spacca perfino su Tarzan. Marino s’è già perso nella jungla del Pd

Lui, Tarzan, c’era. Circondato dai suoi fan armati di fischietti e cartelloni, tra cui – giusto per dare un tocco di sobrietà – anche qualche animatore di movimenti per le case popolari colpito da “Daspo” per aver provocato tafferugli nell’aula Giulio Cesare. Un parterre de roi,  quello convocato ieri nella capitale per protestare contro l’ineleggibilità di Andrea […]

di Luca Maurelli - 14 Giugno 2013

Le crisi internazionali ci assediano, ma per noi esistono soltanto l’Iva e l’Imu. Siamo fuori dalla storia

Si ha talvolta l’impressione che quello che accade nei pressi dell’Italia e dell’Europa non ci interessi, come se non fossero fatti nostri, insomma. Concentrati sui problemi economici che ci affliggono, non riusciamo a vedere quanto si muove intorno a noi e che, alla lunga, avrà certamente ripercussione sui nostri destini, compresi naturalmente quelli finanziari e […]

di Gennaro Malgieri - 14 Giugno 2013