CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica archivio 2025

Fornero non piange più: “Ora lo spread va bene, ma la mia riforma era necessaria”

Fornero chiede altre lacrime (non le sue) e sangue: il governo aumenti le tasse

All’epoca del governo Monti, nel 2012, “il provvedimento di blocco della rivalutazione delle pensioni era stato introdotto e giustificato dalle condizioni di forte difficoltà finanziarie del bilancio pubblico. Dovevamo mettere insicurezza il Paese. Oggi, se ascoltiamo quello che dice il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, se guardiamo ai valutatori internazionali o all’andamento dello spread, e si […]

di Carlo Marini - 12 Febbraio 2025

Armi e minori alla Fiera di Verona, lo sfogo di Berlato: polemica assurda, c’erano 40mila visitatori

In 40mila per la fiera di Verona su caccia e pesca, ma fanno notizia 3 foto

È appena terminata l’edizione 2025 di EOS, la fiera di Verona della caccia, della pesca, del tiro sportivo e della nautica. Una edizione, fanno sapere gli organizzatori, che è stata coronata da un successo record, registrando più di 40.000 visitatori paganti. Ma sui giornali a tenere banco sono le foto di alcuni minori con le […]

di Redazione - 12 Febbraio 2025

E se Trump cercasse un accordo con l’Italia sui  dazi ? Urso spiega i margini di manovra

E se Trump cercasse un accordo con l'Italia sui dazi ? Urso spiega i margini di manovra

“Siamo soprattutto preoccupati che si possa innescare un’altra guerra commerciale ancora più grave di quella che si innescò vent’anni fa con la diatriba su Boeing-Airbus, che abbiamo pagato tutti a caro prezzo. Chi non ricorda la follia del ‘Carosello‘ alla fine degli anni ’90 e che ogni anno colpiva prodotti diversi? Da ministro delegato al […]

di Luigi Albano - 12 Febbraio 2025

Pd Genova

Guerra per le candidature

Botte da orbi nel Pd, la corsa per Genova è un ring. Un esponente dem: “Questi sono pazzi”

Lotte intestine, veti incrociati, dossier. Botte da orbi nel Pd a Genova. Eravamo rimasti ad ottobre, quando il centrosinistra si schiantò alle regionali della Liguria. Dopo il  voltafaccia di Giuseppe Conte che aveva posto il veto sul campo larghissimo e sui centristi. I dem sono rimasti ancora lì, con la loro insopprimibile vocazione al suicidio […]

di Angelica Orlandi - 11 Febbraio 2025

partecipazione Destra

Stella polare

Partecipazione dei lavoratori, la battaglia storica della destra. In nome della Costituzione

Nei rapporti tra lavoratori e imprese serve “un rinascimento partecipativo“. “Io vengo da una storia politica che lungo tutto il suo corso ha fatto del tema della partecipazione dei lavoratori uno dei punti qualificanti”. Un aspetto determinante ha toccato il premier Meloni intervenendo all’assemblea nazionale della Cisl all’Auditorium della Conciliazione. La partecipazione dei lavoratori nella governance delle […]

di Antonella Ambrosioni - 11 Febbraio 2025

von der leyen ursula dazi

L'Europa contrattacca

Dazi, von der Leyen non ci sta: contromisure da Bruxelles alle “tasse” di Trump

L’Europa non ci sta. Trump torna a brandire l’arma dei dazi, imponendo tariffe del 25% su acciaio e alluminio importati dall’Ue e Bruxelles risponde. «Le tariffe sono tasse: dannose per le imprese, peggio per i consumatori», scandisce Ursula von der Leyen, promettendo «contromisure ferme e proporzionate». Il sipario sulla nuova stagione di tensioni commerciali è […]

di Alice Carrazza - 11 Febbraio 2025

meloni cisl

Rinascimento partecipativo

Meloni alla Cisl: «Con voi dialogo onesto. Basta tossica visione conflittuale nel sindacato»

«Nessuno può avere da solo le risposte a tutte le domande e saper ascoltare fa la differenza, soprattutto quando l’interlocutore che ti trovi di fronte non ha pregiudizio, ma guarda al merito con onestà». Giorgia Meloni è intervenuta al congresso della Cisl che segna il passaggio di consegne da parte del segretario Luigi Sbarra alla […]

di Sveva Ferri - 11 Febbraio 2025

foibe bomba

Atto vigliacco

Foibe, infame atto di terrore: bomba nel Giardino del Ricordo in Lunigiana. FdI: Individuare i responsabili

Un atto di terrorismo bello e buono. Come può definirsi l’infame attentato dinamitardo la scorsa notte, tra il 10 2 l’11 febbraio all’interno del Giardino del Ricordo di Licciana Nardi, in provincia di Massa Carrara? E’ lo spazio verde dedicato alle vittime delle foibe. Un ordigno artigianale è stato collocato e fatto esplodere e un […]

di Gabriele Alberti - 11 Febbraio 2025

Meloni sulla Mafia

Meloni sul blitz anti-mafia

Stangata ai boss, Meloni: «Cosa Nostra alle strette. La lotta alla mafia non si ferma. Lo Stato c’è e non arretra» (video)

Stangata alla mafia, il maxi-blitz della Dda di Palermo infligge un duro colpo a boss pronti alla fuga, padrini e picciotti di Cosa Nostra. Tutti pronti a ri-organizzarsi e decisi a riprendersi quote di territorio e ingenti porzioni di business criminali. Ma altrettanto consapevoli dello stato di disarmo in cui versano i clan tra storici […]

di Bianca Conte - 11 Febbraio 2025

Mantovano Giorno del ricordo foibe

Il riconoscimento

Palazzo Chigi e il Giorno del Ricordo: le medaglie agli eredi dei Martiri delle Foibe

La solennità della giornata e la cornice di Palazzo Chigi. Il silenzio carico di memoria, le parole che squarciano decenni di oblio, i nomi che riemergono dalla storia per essere finalmente riconosciuti. È qui che si è svolta la cerimonia del Giorno del Ricordo, istituito con la legge 30 marzo 2004 n. 92, per onorare […]

di Alice Carrazza - 10 Febbraio 2025

UCRAINA TRUMP PUTIN

Il colloquio

Telefonata segreta Trump-Putin sulla guerra in Ucraina. Mosca smentisce, ma il telefono squilla

Le telefonate tra leader, si sa, sono un terreno scivoloso. Spesso smentite, mai confermate, il più delle volte lasciate a galleggiare nel limbo delle mezze frasi. Così è stato anche questa volta: Donald Trump avrebbe parlato con Vladimir Putin per trattare la fine della guerra in Ucraina. Nessuna conferma ufficiale dal Cremlino, nessuna smentita netta […]

di Alice Carrazza - 10 Febbraio 2025

La Cpi indaga sul caso Almasri ma frena sulle accuse: “Faremo una riflessione comune sull’accaduto”

La nota della Corte dell'Aja

La Cpi indaga sul caso Almasri ma frena sulle accuse: "Faremo una riflessione comune sull'accaduto"

Nessuna inchiesta, ma una “riflessione comune” su quanto accaduto nel caso Almasri. La Corte penale internazionale ha aperto un fascicolo “preliminare” in merito al caso di Njeem Osama Almasri su cui “l’Italia avrà l’opportunità di presentare osservazioni. “La questione della mancata osservanza da parte dello Stato di una richiesta di cooperazione per l’arresto e la […]

di Gabriele Caramelli - 10 Febbraio 2025

Foibe, concorso per giovani talenti bandito dal Mur: un’opera da installare a Trieste

Foibe, concorso per giovani talenti bandito dal Mur: un’opera da installare a Trieste

Una installazione che sappia interpretare, in chiave artistica, i temi legati alla memoria delle foibe, del confine orientale e dell’esodo giuliano-dalmata. È rivolto a tutti i giovani talenti delle Università e delle Istituzioni dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) il concorso nazionale del Ministero dell’Università e della Ricerca promosso in occasione del ‘Giorno del […]

di Redazione - 10 Febbraio 2025

sondaggi FdI

I dati di Youtrend per SkyTg24

FdI vola al 29,2% nei sondaggi: Pd mai così staccato. Per Elly è sprofondo rosso

Si allarga il divario fra i primi due partiti, secondo l’ultimo sondaggio di Youtrend per Sky Tg24. Rispetto alla rilevazione di un mese fa Fratelli d’Italia cresce di quasi un punto (+0,9%) e arriva al 29,2%. Al contrario il Pd di Elly Schlein (22,8%) scivola di mezzo punto, portando il distacco con il partito di Giorgia Meloni […]

di Carlo Marini - 10 Febbraio 2025

Lo Voi

L'inchiesta

Caso Lo Voi, aperta un’indagine sull’esposto del Dis per rivelazione di segreto: le accuse

E’ ufficiale. La Procura di Perugia ha iscritto a fascicolo l’esposto presentato dal Dis (Dipartimento delle informazioni per la Sicurezza) sulla vicenda relativa alla fuga di notizie sul caso di Gaetano Caputi: il capo di gabinetto della premier Giorgia Meloni. Come riporta l’Ansa nell’esposto è stata segnalata l’ipotesi di violazione dell’articolo 42 comma 8 della […]

di Adriana De Conto - 10 Febbraio 2025

Rottamazione, Leo: “Siamo d’accordo ma occorrono le coperture e poi una sintesi politica”

Fisco amico

Rottamazione, Leo: “Siamo d’accordo ma occorrono le coperture e poi una sintesi politica”

Nessuna frizione sui temi fiscali dentro la maggioranza: da sempre la riduzione della pressione è uno degli obiettivi del governo. A smentire presunte frenate alla proposta della Lega su una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali da lanciare nel 2025, ci pensa il viceministro dell’Economia di Fratelli d’Italia, Maurizio Leo. Il punto non è la misura […]

di Alessandra Danieli - 10 Febbraio 2025

Macron video Ai

L'ennesimo autogol di Macron: si mostra in video in versione "queer" grazie alla Ai. Ma ride solo lui...

Emmanuel Macron ci ricasca. Nel tentativo di mostrarsi moderno, spiritoso e al passo con i tempi, il presidente francese ha pubblicato un video parzialmente generato dall’intelligenza artificiale sui suoi social. L’intento? Strappare una risata, forse conquistare qualche punto statistiche di gradimento — che annunciano da mesi la sua débacle. Il risultato? Un clamoroso tonfo. E […]

di Ginevra Lai - 10 Febbraio 2025

D’Alema “ristorato” dallo Stato: alla sua società di vini 72mila euro di aiuti Covid anche nel 2024

L'eredità di Conte e Draghi

D’Alema “ristorato” dallo Stato: alla sua società di vini 72mila euro di aiuti Covid anche nel 2024

Chiamatelo effetto Covid: a distanza di anni arrivano ancora gli aiuti di Stato per la pandemia e, a beneficiarne anche noi noti del mondo imprenditoriale e politico come Massimo D’Alema. Lo ha scoperto il sito Open di Enrico Mentana andando a scartabellare tra i bilanci della Silk Road Wines (tradotto: Vini della Via della Seta), […]

di Luigi Albano - 10 Febbraio 2025

Foibe, Mattarella durissimo con la sinistra: “Ostilità dai partiti italiani vicini al comunismo di Tito”

Giorno del ricordo

Foibe, Mattarella durissimo con la sinistra : "Ostilità dai partiti italiani vicini al comunismo di Tito"

“Stenti, sistemazioni precarie, povertà, ma soprattutto diffusa indifferenza, diffidenza. Financo ostilità da parte di forze e partiti che si richiamavano, in Italia, alla stessa ideologia comunista di Tito”. Parole durissime nei confronti della vecchia e nuova sinistra, colpevole di aver taciuto sul dramma delle Foibe, quelle del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha celebrato […]

di Leo Malaspina - 10 Febbraio 2025

Egea Rai1

Quello "scatto" diventa film

“La bambina con la valigia”, su Rai 1 la storia della piccola Egea: in una foto il dramma collettivo

“La bambina con la valigia” è un  appuntamento da non perdere stasera lunedì 10 febbraio, Giorno del Ricordo. RaiUno rende omaggio a Egea Haffner con un film tv di rilevanza straordinaria e commovente. “Dietro la mia foto c’è la tragedia di un intero popolo costretto all’esilio. La mia missione è fare in modo che la […]

di Gabriele Alberti - 10 Febbraio 2025

Salis Orban

Colpita e affondata

Salis da Fazio, il portavoce di Orban le rovina lo show: «Dovresti stare in cella» (video)

Ilaria Salis colpita e affondata (da un bruciante post social) in diretta tv: “Dovresti essere qui, non in tv”, lo scrive su X Zoltan Kovacs, portavoce del premier ungherese Viktor Orban. A corredo del suo post social un fotomontaggio in cui si vede Ilaria Salis ammanettata e in cella. Una incastica risposta al tweet in […]

di Carlo Marini - 10 Febbraio 2025

Oltraggio alla memoria delle foibe a Bologna

Vergogna sinistra

A Bologna scempio contro le foibe: Lepore protesta per la Corona e tace sulle bandiere di Tito (video)

La piazza e le istituzioni. A Bologna ieri sera c’è stata la rappresentazione plastica di come a sinistra il ricordo delle Foibe sia vissuto come un oltraggio, come qualcosa che va contrastato e stigmatizzato. I fatti sono questi: Gioventù nazionale ha organizzato una fiaccolata in occasione del 10 febbraio e deposto una corona di fiori […]

di Sveva Ferri - 10 Febbraio 2025

Meloni: “Oggi riportiamo al cuore migliaia di storie di italiani. La congiura del silenzio ha perso”

Giorno del Ricordo

Meloni: “Oggi riportiamo al cuore migliaia di storie di italiani. La congiura del silenzio ha perso”

“Nel Giorno del Ricordo rendiamo omaggio alle vittime delle foibe e a tutti coloro che subirono la tragedia dell’esodo giuliano-dalmata, una pagina dolorosa della nostra storia per troppo tempo dimenticata. Ricordare è un dovere di verità e giustizia, per onorare chi ha sofferto e trasmettere questa memoria alle nuove generazioni. L’Italia non dimentica”. È il […]

di Eugenio Battisti - 10 Febbraio 2025

Ciriani: “Bene l’apertura dell’Anm, pronti al dialogo”. La rondine farà primavera?

Toghe e governo

Ciriani: “Bene l’apertura dell’Anm, pronti al dialogo”. La rondine farà primavera?

“Abbiamo molto apprezzato che il primo atto del nuovo presidente dell’Anm sia stato chiedere un incontro con la presidente del Consiglio. Ci è sembrato qualcosa di nuovo rispetto ai toni e alle manifestazioni viste nei giorni scorsi e nelle settimane passate”. Così il ministro Luca Ciriani intervistato da La Stampa facendo un punto sul possibile […]

di Sara De Vico - 10 Febbraio 2025

Il monumento alla foiba di Basovizza

Giorno del Ricordo

Una croce e un Tricolore: Basovizza è un monito contro i sentimenti anti-italiani

Basovizza è un tuffo al cuore. Le colline sopra Trieste, fra boschi e cartelli in Italiano e Sloveno, si attorcigliano fino a diventare sentieri, raccontando storie di sangue, di tragedie familiari, di radici recise e di odiose bugie. Il bosco che si apre lascia spazio a una distesa di ghiaia, sormontata da una base di […]

di Paolo Di Caro - 10 Febbraio 2025

Napoli e la fenomenologia del Borrelli eroe: e se fosse solo un furbacchione a caccia di facili voti?

Napoli e la fenomenologia del Borrelli eroe: e se fosse solo un furbacchione a caccia di facili voti?

Francesco Emilio Borrelli è uno uomo che ha fatto della politica il suo mestiere. Dagli esordi giovanili nelle università, strizzando l’occhio al suo nume tutelare Alfonso Pecoraro Scanio, finito nel mattatoio degli ipocriti rispetto a ciò che professava, ora riciclatosi nei luogocomunismi partenopei come incensatore della pizza napoletana, il verde Borrelli ha avuto la capacità […]

di Felice Massimo De Falco - 9 Febbraio 2025

Nayib Bukele

Chi è Nayib Bukele, “il dittatore più cool del mondo” che aiuta Trump e allarma i custodi della democrazia

Pressoché sconosciuto ai non addetti ai lavori, il presidente di El Salvador Nayib Bukele ha raggiunto una certa notorietà anche in questa parte di mondo dopo aver firmato pochi giorni fa l’accordo con Donald Trump per accogliere nelle sue carceri criminali e clandestini inviati dagli Usa. Il suo nome si era già affacciato sulle nostre […]

di Annamaria Gravino - 9 Febbraio 2025

frassinetti foibe

L’intervista. Frassinetti: «Le scuole facciano di più sulle foibe: la speranza è nei ragazzi. L’Anpi? Dovrebbe tacere»

«La speranza è in questi ragazzi, nel vederli così coinvolti quando scoprono questa tragedia». Negli ultimi tre giorni il sottosegretario all’Istruzione, Paola Frassinetti, è stata impegnata in una serie di visite, commemorazioni e incontri istituzionali nei luoghi delle foibe e dell’esodo. Ma sono stati gli incontri con gli studenti a rappresentare la vera mission del […]

di Annamaria Gravino - 9 Febbraio 2025