CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Tremonti: zero chiacchiere,  vi spiego io la manovra

Tremonti: zero chiacchiere, vi spiego io la manovra

«Parliamo di quello che c’è. Ho già letto retroscena a sufficienza». È un Giulio Tremonti grintoso e attento quello che si presenta in conferenza stampa per illustrare la manovra, il giorno dopo il mancato faccia a faccia con i giornalisti, fissato per la mattinata di martedì e ufficialmente andato a vuoto a causa del cattivo […]

di Redazione - 6 Luglio 2011

Agcom aggiusta il tiro, nessuna censura su internet

Agcom aggiusta il tiro, nessuna censura su internet

Per un attimo abbiamo creduto di avere a che fare da qui a breve con una sorta di “Judge Dredd”. Ma sì, l’eroe del fumetto americano, trasposto anche al cinema, in cui nel classico futuro apocalittico giravano per la città dei giudici sanguinari che detenevano i poteri della polizia, della magistratura e del governo, potendo […]

di Redazione - 6 Luglio 2011

A Sorrento con Cyrano sbarca la meglio gioventù

A Sorrento con Cyrano sbarca la meglio gioventù

Non sopportano la gente che non sogna, talmente tanto da intitolare a Cyrano de Bergerac il loro campo annuale in provincia di Sorrento, detestano la rassegnazione, («è il nostro peggior nemico»), non mandano giù la vulgata dei media che dipinge i giovani come bamboccioni tutti discoteca e grandifratelli. Sono i ragazzi dell’Associazione culturale Cyrano, vicini […]

di Redazione - 6 Luglio 2011

Col sudore (e purtroppo) col sangue

Col sudore (e purtroppo) col sangue

Le nazioni si abbeverano al sangue dei martiri. Non esiste una retorica patriottica pacifista. Ciò che cementa i popoli, ciò che rende inaccettabili gli egoismi, è la memoria di quanti hanno sacrificato la vita perché altri potessero vivere. O vivere meglio. Una nazione è il prodotto del sacrificio di molte generazioni e di molti uomini […]

di Redazione - 5 Luglio 2011

«Tremonti pensi anche ai salari dei nostri soldati»

«Tremonti pensi anche ai salari dei nostri soldati»

Con la morte del caporal maggiore Gaetano Tuccillo in Afghanistan si è riaperto nuovamente il dibattito sull’opportunità che i nostri soldati continuino a rimanere nei teatri di guerra. Molti, sull’onda dell’emotività, spingono per accelerare un ritorno a casa. Certo la morte di un giovane scatena umane emozioni. Non a caso, durante la funzione funebre c’è […]

di Redazione - 5 Luglio 2011

L’eterno alibi del comodo “Uomo nero”

L’eterno alibi del comodo “Uomo nero”

L’uomo nero viene di notte e non ha volto, fa paura ma non sai chi sia, non ha un nome e arriva all’improvviso, si infiltra fra di noi e poi torna nel suo lontanissimo altrove. L’uomo nero fa paura, non è come noi, qualcuno dice persino sia fascista. L’uomo nero, oggi, si chiama Black bloc, […]

di Redazione - 5 Luglio 2011

Meno morti nei cantieri: un risultato storico

Meno morti nei cantieri: un risultato storico

Quelle immagini dei familiari in lacrime, la disperazione delle mogli, il destino che colpisce in un attimo. Quelle cifre che sembravano e sembrano un bollettino di guerra, le tante vittime (anche se una sola sarebbe già troppo). Poi il confronto politico, le leggi che – di fronte alla tragedia delle famiglie – sembravano carta straccia, […]

di Redazione - 5 Luglio 2011

La Cgil vuole il panico: questi ci mandano sotto i ponti

La Cgil vuole il panico: questi ci mandano sotto i ponti

Gli attori protagonisti della sceneggiata anti-manovra restano i sindacalisti della Cgil. Sono loro a dettare la linea, a organizzare la protesta, a promettere fuoco e fiamme, a condurre per mano il Pd nell’arena. Bando alle chiacchiere, è inutile districarsi tra le maglie del testo per cercare un motivo tecnico. Meglio usare gli slogan, siano veri […]

di Redazione - 5 Luglio 2011

Lodo Mondadori in manovra, Berlusconi ritira la norma

Lodo Mondadori in manovra, Berlusconi ritira la norma

Come in ogni delitto perfetto, il colpevole potrebbe essere il maggiordomo. Che al momento, però, non ha un nome e un volto. Tutti o quasi dicono di non saperne nulla e il mistero sulla norma salva-Fininvest, prima presentata da mano anonima e poi ritirata dal premier, resta fitto, al termine di una giornata di polemiche […]

di Redazione - 5 Luglio 2011

Una Spectre pro-Berlusconi? Ma se vinsero Prodi e Rai…

Una Spectre pro-Berlusconi? Ma se vinsero Prodi e Rai…

Secondo il teorema di Repubblica avrebbero lavorato in Rai per curare gli interessi di Silvio Berlusconi, del governo e di Mediaset. Dirigenti infedeli, secondo l’ipotesi di complotto del gruppo editoriale di De Benedetti. Peccato che dietro le chiacchiere al telefono tra Francesco Pionati e Deborah Bergamini carpite e pubblicate sei anni dopo, non ci sia […]

di Redazione - 4 Luglio 2011

«Cara Lega, ora spiegaci che cosa vuoi per davvero»

«Cara Lega, ora spiegaci che cosa vuoi per davvero»

Così è troppo facile: i soldati impegnati nelle missioni all’estero? Riportiamoli a casa, chi se ne frega degli accordi internazionali. L’immigrazione e i suoi problemi? Chiudiamo le frontiere e chi si è visto si è visto. I rifiuti che sommergono Napoli? Fatti loro, potevano pensarci prima. I problemi del Paese? Facciamo la secessione e non […]

di Redazione - 4 Luglio 2011

Cosa voglia la Padania nessun lo sa

Cosa voglia la Padania nessun lo sa

Un partito serio, per carità, radicato sul territorio, con quadri qualificati, una base fidelizzata. «Avercelo noi!», abbiamo detto per anni. Qualche volta però si ha il sospetto che girino a vuoto, che siano così schiavi della boutade che proprio non riescano a non buttare per aria il tavolo proprio quando il cameriere sta versando la […]

di Redazione - 4 Luglio 2011

Previdenza: ma perché dobbiamo farci del male?

Previdenza: ma perché dobbiamo farci del male?

Se per un punto Martin perse la cappa, per una virgola in più, neppure tanto necessaria, il governo rischia di subire un’altra campagna mediatica, con la sinistra a gettare allarme, il web scatenato, i link con le caricature di Tremonti mentre rincorre le vecchiette con un’ascia in mano, i blog zeppi di commenti irripetibili. Tutto […]

di Redazione - 4 Luglio 2011

Jovanotti, batti un colpo: con un rap ringrazia il governo

Jovanotti, batti un colpo: con un rap ringrazia il governo

Non ci stiamo alla leggenda metropolitana che in politica «sono tutti uguali». Perché qui di uguale a se stessa c’è solo l’opposizione che pure sulla manovra ripete – a mo’ di poesia imparata a memoria – frasi e atteggiamenti sempre identici: Di Pietro parla di «premier tappettaro» e «patacca rifilata agli italiani»; Bersani di «bastonata […]

di Redazione - 4 Luglio 2011

Rifiuti, De Magistris tradito dagli amici (altro che Bossi)

Rifiuti, De Magistris tradito dagli amici (altro che Bossi)

I rifiuti di Napoli? Tranquilli, li prende la “compagna” Marta, sindaco di Genova. Attenzione, però: vuole solo immondizia pulita, ordinata e non puzzolente, niente pannolini sporchi e bucce di banana, eh! In un afflato di solidarietà, la prima cittadina del capoluogo ligure, Marta Vincenzi, un paio di giorni fa, più che una mano ha teso […]

di Redazione - 4 Luglio 2011

“Quelli che” privatizzare  è meglio…

“Quelli che” privatizzare è meglio…

Privatizzare per dare «un esempio virtuoso all’Europa e ai mercati» ma soprattutto per ridurre il debito. Provocazione? Con tutta probabilità sì, soprattutto dopo la batosta emotiva dei referendum. Ma intanto è una proposta («non alla manovra economica» approvata dall’esecutivo, ha assicurato). L’ha lanciata dalle pagine del Secolo Guido Crosetto – il sottosegretario della Difesa che […]

di Redazione - 1 Luglio 2011

“Dagli a Giulio”: in guerra  sul web e sui quotidiani

“Dagli a Giulio”: in guerra sul web e sui quotidiani

Vai in metropolitana e leggi i titoloni dei free-press che sembrano bollettini catastrofici. Ti fai un giro in autobus e scorgi le espressioni preoccupate che spuntano sotto gli occhiali di chi legge i quotidiani “indipendenti”. Poi accendi il computer, il web rappresenta la nuova frontiera dell’informazione, e ti prende un colpo, spulciando quello che i […]

di Redazione - 1 Luglio 2011

Il Pd si mette di traverso: e dove sta la novità?

Il Pd si mette di traverso: e dove sta la novità?

Forse una cosa non è ben chiara a Pier Luigi Bersani: le sue parole, per l’ennesima volta, sono né più né meno che non-notizia. La “grande” e rivoluzionaria decisione presa sulla manovra, diffusa dalle agenzie di stampa con tanto di stellette (vengono messe quando si tratta di un lancio importante) è pressapoco questa: «Non ci […]

di Redazione - 1 Luglio 2011

«Bravo Alfano, ora dacci un partito come si deve»

«Bravo Alfano, ora dacci un partito come si deve»

Bene, bravo, bis. La nomina di Angelino Alfano a segretario politico del partito, sancita ieri durante il Consiglio nazionale del Pdl, ha strappato commenti entusiasti a tutti i big del centrodestra. Chi c’era conferma: la ventata di novità si è avvertita e la platea era sinceramente colpita dal primo cambio di passo reale dopo il […]

di Redazione - 1 Luglio 2011

Angelino’s Day: (ri)nascita di un partito

Angelino’s Day: (ri)nascita di un partito

Bersani ironizza: «È il segretario del partito o il segretario di Berlusconi? Lo vedremo poi…». Se ha un minimo di intuito politico è chiaramente preoccupato di quello che riserva il futuro. Se Alfano realizzerà la metà dei propositi enunciati, Bersani andrà in pensione senza vedere Palazzo Chigi nemmeno da visitatore. E forse non è l’unico […]

di Redazione - 1 Luglio 2011

«Teste inattendibile»  Strauss Kahn è libero

«Teste inattendibile» Strauss Kahn è libero

Ofelia ha mentito. Ci sono le intercettazioni ambientali a confermarlo. Il rapporto c’è stato, ma la cameriera potrebbe essere stata consenziente e aver architettato tutto per guadagnare soldi e popolarità dalla vicenda. Lo ha anticipato il New York Times, lo ha confermato il giudice che ieri pomeriggio ha disposto la scercarazione di Dominique Strauss Kahn. […]

di Redazione - 1 Luglio 2011

Tessera e giornale fanno il partito

Tessera e giornale fanno il partito

La massima esprime ottimamente l’idea di aggregazione politica che, in più interventi, abbiamo nel tempo rappresentato. L’ha coniata – involontariamente – un dirigente del Pdl, giovane e senza origini “targate”. Gli è uscita così, mentre si ragionava di quello che il partito dovrebbe essere o diventare e quindi aggiunge genuinità al concetto.Il Pdl è la […]

di Redazione - 30 Giugno 2011

La manovra che spiazza  le "chiromanti" del Pd

La manovra che spiazza le "chiromanti" del Pd

Le prime notizie che trapelano da Palazzo Chigi, quando le porte della stanza-riunioni del Consiglio dei ministri sono ancora chiuse col catenaccio, smantellano uno dei cavalli di battaglia del centrosinistra: al governo puoi dire di tutto, tranne che mortifichi la cultura. Sì, proprio la cultura, quella che è stata l’oggetto delle contestazioni di piazza, i […]

di Redazione - 30 Giugno 2011

Matteoli: serve una vera organizzazione

Matteoli: serve una vera organizzazione

Sarà un caso, ma il nuovo Pdl chiamato a ritrovare la pace perduta nascerà in un luogo che richiama la Conciliazione, l’auditorium a due passi dalle finestre di San Pietro. Ma per una strana forma di esorcismo politico (questo forse non casuale) l’evento andrà in scena nello stesso luogo in cui, un anno fa, si […]

di Redazione - 30 Giugno 2011

E ora neanche La7  sopporta più Santoro

E ora neanche La7 sopporta più Santoro

Ma guarda un po’. Deve aver pensato questo Michele Santoro leggendo la nota di Telecom Italia Media, editore de La7, che ha interrotto le trattative con il conduttore parlando di «inconciliabili posizioni riguardo alla gestione operativa dei rapporti fra autore ed editore». Ma guarda un po’, deve aver pensato: quindi non tutte le reti televisive […]

di Redazione - 30 Giugno 2011

Tremonti “operaio”: colpisce Suv, pensioni d’oro e banche

Tremonti “operaio”: colpisce Suv, pensioni d’oro e banche

La “bomba sociale” – come l’ha definita un po’ avventuristicamente Bersani – non è esplosa. Anzi, scelta dopo scelta, il testo della manovra ha messo al tappeto la sinistra, cancellando gli allarmismi della vigilia, il catastrofismo, le mistificazioni e tutto quanto era stato creato ad arte per gettare fango sul governo. È una manovra “operaia” […]

di Redazione - 29 Giugno 2011

Tanto peggio, tanto meglio

Tanto peggio, tanto meglio

La velina rossa recita: “Governo sotto sulla comunitaria, maggioranza allo sbando”. Tutti sanno che la cosiddetta comunitaria non è un provvedimento imposto da un governo bensì un dovuto pacchetto di recepimento delle direttive comunitarie. Se uno Stato membro non recepisce le direttive incorre in sanzioni e multe. Tutto questo è noto. Solitamente non ci sono […]

di Redazione - 29 Giugno 2011

La pornoattrice democrat  da “indignata” a epurata

La pornoattrice democrat da “indignata” a epurata

Stiamo dalla sua parte. Dalla parte della ragazza di San Miniato fatta fuori da quei bacchettoni del Pd perché qualche invidioso ha postato su Facebook un pornazzo appena uscito raffrontando la formosa bionda con la segretaria del Pd locale. Era proprio lei la componente dell’assemblea nazionale dei Giovani democratici, la responsabile dei diritti civili dei […]

di Redazione - 29 Giugno 2011

L’apertura di Buttiglione va presa sul serio

L’apertura di Buttiglione va presa sul serio

Tralasciando le prevedibili critiche al governo in carica, nell’intervista rilasciata al Secolo d’Italia Rocco Buttiglione fa alcune affermazioni importanti che meritano di essere sottolineate e rilanciate. Buttiglione dice infatti che «più passa il tempo e più mi convinco che alle prossime elezioni in campo rimarranno due poli. E uno sarà quello dei moderati». Prevede quindi […]

di Redazione - 29 Giugno 2011

Ritorno alla Casa delle libertà?

Ritorno alla Casa delle libertà?

Di Pietro ci ha detto che il tempo dell’antiberlusconismo è finito, che le contrapposizioni manichee non daranno risposte ai problemi del Paese, che sostenere che – se se ne andasse Berlusconi –  magicamente tutto andrebbe al suo posto è da irresponsabili. La sinistra del tanto peggio tanto meglio, del buttiamo giù tutto il palazzo pur […]

di Redazione - 28 Giugno 2011

Il “rispetto”? Non c’è più per nessuno

Il “rispetto”? Non c’è più per nessuno

Anni Settanta, una qualsiasi assemblea studentesca in un qualsiasi liceo metropolitano. I nemici, in ordine sparso, erano i “fascisti” che dovevano tornare nelle fogne, i “borghesi” nemici storici della classe operaia, il clero, l’oppio dei popoli e soprattutto il concetto di autorità. Un concetto che, nelle stagioni successive, è stato sottoposto a un processo di […]

di Redazione - 28 Giugno 2011

Il ministro e la Lega: qualcosa si è rotto

Il ministro e la Lega: qualcosa si è rotto

Non è proprio come la separazione tra Clooney e la Canalis, ma il mistero sulla crisi tra la Lega e Tremonti è quasi più fitto. Così la domanda che attanaglia notisti politici e retroscenisti è sempre la stessa: è la Lega che vuole scaricare Tremonti o è Giulio che si è smarcato in vista di […]

di Redazione - 28 Giugno 2011

Cercasi Fassino  disperatamente

Cercasi Fassino disperatamente

Non se la passa male male come De Magistris a Napoli ma anche lui ha i suoi bei grattacapi alle prese con Torino. Non c’è l’immondizia per strada ma il terreno è ugualmente scivoloso: parliamo del tormentone No Tav (tornato alla ribalta delle cronache per l’apertura dei cantieri della Maddalena di Chiomonte) e del destino […]

di Redazione - 28 Giugno 2011

Tav: è la sinistra dei ricatti e dei vecchi linguaggi

Tav: è la sinistra dei ricatti e dei vecchi linguaggi

Ossessionati dall’onda. Anche nel giorno della calma apparente in Val di Susa, una parte consistente della sinistra e le frange dell’antipolitica cercano di cavalcare la protesta. E tornano i vecchi linguaggi, «faremo una nuova resistenza», «ci siamo trovati di fronte a un’operazione criminale», «siamo tutti valsusini». In prima fila ci sono i grillini, poi i […]

di Redazione - 28 Giugno 2011

A coffee with Adolfo to change the right

A coffee with Adolfo to change the right

L’amore di Adolfo Urso per la lingua inglese è cosa nota. E su questa sua passione si è spesso ironizzato, ma lui non se ne cruccia e tira dritto con il suo vocabolario a portata di mano. Quando insisteva sul fatto che An dovesse essere il “country party” (intendendo il partito della nazione) tutti scherzavano […]

di Redazione - 27 Giugno 2011

Rilanciare senza fare demagogia

Rilanciare senza fare demagogia

Un governo che parla con una voce unica sarebbe auspicabile, ma quando mai c’è stato? Non erano certo monovoce i governi pre-maggioritario e nemmeno quelli di Prodi e di D’Alema. Sarebbe certo buona creanza discutere le misure prima all’interno del Cdm – se non addirittura dei partiti di maggioranza – e poi dare le informazioni […]

di Redazione - 27 Giugno 2011

No-tav in guerra: finisce  in cocci la spocchia del Pd

No-tav in guerra: finisce in cocci la spocchia del Pd

Sinistra a due facce, una contro l’altra (almeno sulla carta), tra voglia di cavalcare l’onda e aplomb riformista. Sassi, insulti agli operai, barricate, blocchi stradali, petardi, tafferugli pure con gli automobilisti. E ancora pece e sacchi di vernice, persino pezzi di tronchi d’albero lanciati contro le forze dell’ordine e i lavoratori che si erano presentati […]

di Redazione - 27 Giugno 2011

L’emergenza? Colpa di Nichi. La Lega non ha tutti i torti

L’emergenza? Colpa di Nichi. La Lega non ha tutti i torti

Sarà un caso, ma ieri mattina lo stato maggiore della Lega, per entrare nella sede di via Bellerio per decidere che fare decreto sull’emergenza rifiuti a Napoli, ha dovuto fare lo slalom gigante tra i sacchetti non raccolti dalla sera precedente. Un banale disguido, ha fatto sapere l’azienda preposta alla raccolta, mentre sul web fioccavano […]

di Redazione - 27 Giugno 2011

Alle donne serve davvero un “aiutino” per legge?

Alle donne serve davvero un “aiutino” per legge?

Al Senato è passata quasi all’unanimità, dopo un dibattito acceso e una serie di stop and go. Da ieri la legge sulle quote rosa nei Cda delle aziende presenti in borsa è nell’aula della Camera per la terza lettura. Ci si aspetta che venga licenziata entro l’estate. Un successo di cui andare fieri? In molti […]

di Redazione - 27 Giugno 2011

Perché Tonino ora apre al dialogo

Perché Tonino ora apre al dialogo

L’antipolitica, una volta messa in moto, rischia di buttare tutti sotto il trattore. Se l’idea vincente è che i politici sono delle schifezze, appena uno ha convinto gli elettori a votarlo, si ritrova un altro che gli dice che la schifezza è lui e da questo gorgo non se ne esce più. Se uno vuole […]

di Redazione - 24 Giugno 2011