CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

La caduta di Angela affossa le Borse e ci costa 9 miliardi

La caduta di Angela affossa le Borse e ci costa 9 miliardi

Dopo Nicolas è la volta di Angela. Il day after della Merkel è quello della Germania e dei mercati. La Cancelliera ha definito «una sconfitta amara» la debacle del suo partito in Nordreno Westfalia, dove la Cdu domenica ha ottenuto il suo peggior risultato di sempre (26 per cento). «Un giorno amaro» per i Cristiani […]

di Redazione - 14 Maggio 2012

Appoggiare un 5 stelle a Parma? Perché no?

Appoggiare un 5 stelle a Parma? Perché no?

Il candidato del Pdl a sindaco di Piacenza ha rivolto un appello agli elettori della lista 5 stelle affinché lo votino al secondo turno. Andrea Paparo ha fatto un elenco dei punti del suo programma che collimano con quelli della lista dei grillini e pensa che, questo dovrebbe farlo preferire al candidato del Pd Dosi, […]

di Redazione - 14 Maggio 2012

Con le leggi del Governo Berlusconi risultati impensabili nella lotta alle mafie

Con le leggi del Governo Berlusconi risultati impensabili nella lotta alle mafie

Troppo spesso nel nostro Paese l’Antimafia è stata solo una tribuna per élite mediatico-giudiziarie in cerca di visibilità. Il Procuratore Antimafia Grasso ha avuto di recente il coraggio di schierarsi anche contro quella parte (una minoranza) della magistratura politicamente militante e di mettere in luce gli aspetti positivi di una recente regolamentazione. Nei primi 3 […]

di Redazione - 14 Maggio 2012

Monti, bocciato in economia, s’improvvisa costituzionalista

Monti, bocciato in economia, s’improvvisa costituzionalista

All’inizio fu lo spread. Con Berlusconi aveva toccato punte da brivido e quindi bisognava mandarlo via. Lo chiedeva la Merkel perché altrimenti l’Italia avrebbe affossato – diceva – l’euro. E Obama aggiungeva che se l’Italia affondava avrebbe portato con sé l’intera economia mondiale. Quindi, tolto il Cav, sarebbe tornato tutto a posto: giù lo spread, […]

di Redazione - 14 Maggio 2012

A Bolzano bagno d’italianità grazie agli alpini

A Bolzano bagno d’italianità grazie agli alpini

Bolzano e la sua gente, da ieri, stanno “subendo” un’invasione a lungo attesa: il calore trascinante delle decine di migliaia di “penne nere” che, nel segno di una ritrovato entusiasmo per l’italianità in questa provincia dalla storia così complessa, hanno raggiunto la città per tre giorni di festa. Un’occasione storica per tutto l’Alto Adige questa, […]

di Redazione - 11 Maggio 2012

Monti fa Babbo Natale. Ma i pacchi sono semivuoti

Monti fa Babbo Natale. Ma i pacchi sono semivuoti

La crisi morde come un pitbull inferocito, cresce la rabbia sociale, c’è il rischio del ritorno delle ali estreme, in pochi mesi si è caduti prima nella rassegnazione e poi nel pessimismo. Il rigor Montis ha già avuto ripercussioni pesantissime. Il premier crolla nei sondaggi, è travolto dalle critiche e cerca di uscirne con un […]

di Redazione - 11 Maggio 2012

L’Italia è al baratro. Ma può sempre peggiorare…

L’Italia è al baratro. Ma può sempre peggiorare…

Berlusconi poteva anche essere da alcuni odiatissimo, ma è difficile credere che persino quegli assoluti detrattori possano ancora cadere vittime della propaganda montiana che si auto-assolve da tutto puntato l’indice su “quelli che c’erano prima”. Anche il leit motiv delle azioni “dolorose ma necessarie” ha esaurito il suo tempo. Agitare dinanzi agli italiani il pericolo […]

di Redazione - 11 Maggio 2012

«Clima di timore, l’Italia ha bisogno di politiche diverse»

«Clima di timore, l’Italia ha bisogno di politiche diverse»

Sostegno del Pdl al governo, crisi, riforme necessarie, rischio terrorismo: di questo ha parlato ieri Silvio Berlusconi, rispondendo ai giornalisti incntrati a Milano dopo i funerali del senatore pidiellino Cantoni. Berlusconi, dopo le fibrillazioni interne al partito dove in molto considerano l’appoggio a Monti la causa principale dei risultati insoddisfacenti delle amministrative, ribadisce che l’attuale […]

di Redazione - 11 Maggio 2012

Sfogatoio Equitalia: pugni, bombe e raid

Sfogatoio Equitalia: pugni, bombe e raid

«Ormai sono rovinato. Ora vado all’Agenzia delle Entrate con la pistola, uccido tutti e poi mi ammazzo». Un imprenditore di 70 anni, residente in provincia di Viterbo, ha pronunciato questa frase al telefono, poi ha riattaccato. Il suo interlocutore, un sindacalista della Uil al quale l’uomo si era rivolto, per fortuna ha subito avvertito la […]

di Redazione - 11 Maggio 2012

Imu e tasse sul salario: l’Ugl lancia due petizioni popolari

Imu e tasse sul salario: l’Ugl lancia due petizioni popolari

L’Ugl lancia una doppia raccolta di firme su due petizioni popolari, per l’abolizione dell’Imu sulla prima casa e per sollecitare l’alleggerimento della pressione fiscale sulle buste paga dei lavoratori con redditi medio-bassi. L’iniziativa, annunciata ieri dal segretario generale della Confederazione Giovanni Centrella in una conferenza stampa, partirà il 2 giugno a Roma, Bologna, Napoli, Catania, […]

di Redazione - 10 Maggio 2012

Bersani si sogna cocchiere dei moderati

Bersani si sogna cocchiere dei moderati

Una convinzione si è radicata nei partiti: bisogna andare oltre se stessi, perché da soli non si riesce né a vincere né a intercettare l’elettorato sbalestrato in questi tempi di caos. Ieri Pier Luigi Bersani lo ha detto chiaro e tondo in un’intervista a Repubblica: «Il Pd vuole allargarsi e aprirsi, il centrosinistra non è […]

di Redazione - 10 Maggio 2012

Le nuove indecifrabili rotte dell’Udc

Le nuove indecifrabili rotte dell’Udc

Bocche cucite in casa Udc dopo la mossa a sorpresa di Pier Ferdinando Casini che ha scompaginato lo scacchiere politico e spiazzato gli ex alleati finiani e rutelliani. Nessuno può o vuole anticipare gli scenari del dopo Terzo Polo, morto prima di nascere. L’unico a rompere il silenzio è Pierluigi Mantini, politico navigato che di […]

di Redazione - 10 Maggio 2012

Bersani: con Sel e Idv botte piena. Casini farà la moglie ubriaca?

Bersani: con Sel e Idv botte piena. Casini farà la moglie ubriaca?

Non è – come D’Alema – l’uomo delle raffinatezze strategiche e nemmeno ha l’inventiva di Veltroni. Ha piuttosto la certezza dell’ovvio. Quindi è difficile che le iniziative di Bersani possano sorprendere. Dato che ama citare proverbi e detti popolari per esplicitare il suo pensiero, la campagna estiva del Pd potrebbe avere il nome in codice […]

di Redazione - 10 Maggio 2012

Monti fa resuscitare anche "Avanti popolo"

Monti fa resuscitare anche "Avanti popolo"

Avanti popolo alla riscossa. Bisogna ammetterlo, un miracolo il governo Monti l’ha fatto: è riuscito a rianimare Oliviero Diliberto e Paolo Ferrero, di cui si erano perse le tracce da parecchio tempo. Con il malcontento che c’è in giro, persino Pdci e Rifondazione comunista sono in grado di radunare le truppe nostalgiche e riportare le […]

di Redazione - 10 Maggio 2012

La squadra di Monti ha bisogno dello psicologo

La squadra di Monti ha bisogno dello psicologo

Si sentono tutti soli e affranti. Monti, Passera, la Fornero e persino Befera. Tecnici ed esperti, ministri dei miracoli (mancati), palestrati dell’economia e professori intoccabili. Provano amarezza e angoscia. È stato fin troppo facile all’inizio, per loro, danzare sulla crisi, venerati dai grandi giornali e coccolati dai settori che contano nella società. Poi, dopo la […]

di Redazione - 10 Maggio 2012

La “partecipazione” dei lavoratori a un passo dal traguardo storico

La “partecipazione” dei lavoratori a un passo dal traguardo storico

Il tratto finale della strada, il più difficile, è ancora da percorrere, ma il grosso è fatto e una svolta “storica” è a portata di mano per il Pdl. La battaglia sulla partecipazione dei lavoratori all’amministrazione e agli utili dell’impresa, patrimonio della destra politica e sindacale, è quasi vinta, grazie al lavoro del relatore del […]

di Redazione - 10 Maggio 2012

Migliori denuncia: Hollande visitò in carcere Battisti “integrato in Francia”

Migliori denuncia: Hollande visitò in carcere Battisti “integrato in Francia”

Il deputato del Pdl Riccardo Migliori chiede, in un’interrogazione ai ministri della Giustizia e degli Esteri, che cosa intenda fare il governo nei confronti della Francia affinché si chiarisca solennemente l’indisponibilità italiana a considerare i terroristi italiani in Francia protetti dalle autorità locali. Migliori a questo proposito ha ricordato nel documento la visita, nel 2004, […]

di Redazione - 10 Maggio 2012

Dinanzi al pericolo il Pdl serra le fila. Altro che sfascio

Dinanzi al pericolo il Pdl serra le fila. Altro che sfascio

Il giorno degli scrutini abbiamo assistito a espressioni di giubilo di carattere quasi patologico. Dai giornalisti della stampa blasè, ai politologi, agli esponenti del Pd, tutti a gaiurare che di lì a poco il Pdl, “orfano” del Capo, era destinato a sciogliersi in mille rivoli. Su Sky, il professor Pasquino – insigne politologo – avendo […]

di Redazione - 9 Maggio 2012

Imprese e famiglie senza credito: i suicidi aumentano anche così

Imprese e famiglie senza credito: i suicidi aumentano anche così

Tre suicidi al giorno e mille aziende al mese che dichiarano fallimento sono dati che, con un giovane su tre senza lavoro, sono più che un campanello d’allarme. La mancanza di liquidità sta creando problemi a non finire alle famiglie e alle imprese e da entrambi i versanti si risponde alla crisi arrivando a mettere […]

di Redazione - 9 Maggio 2012

Pdl, Berlusconi blinda Alfano dal fuoco amico

Pdl, Berlusconi blinda Alfano dal fuoco amico

Qualcuno s’è spinto fino a far filtrare su un noto sito di gossip la notizia di una richiesta di dimissioni del segretario Angelino Alfano. Al punto da costringere il duo Lupi-Romani a una smentita ufficiale: «Notizia totalmente infondata, tanto infondata da essere superfluo rinnovare la nostra fiducia nel nostro segretario». È la conferma di come […]

di Redazione - 9 Maggio 2012

Il Terzo Polo è morto? Forse sì…

Il Terzo Polo è morto? Forse sì…

«Il Terzo Polo è stato fondamentale, onore a chi vi ha partecipato, ma oggi siamo in un nuovo campo, in una nuova stagione e il gioco è diverso». Il “de profundis” sulle possibilità vincenti dell’area centrista è stato pronunciato ieri dal leader dell’Udc, Pier Ferdinando Casini e le sue parole hanno messo in fermento tutta […]

di Redazione - 9 Maggio 2012

Preferenze avanti tutta: è la democrazia, bellezza

Preferenze avanti tutta: è la democrazia, bellezza

Un sasso lanciato nello stagno della politica. Elaborata nel corso delle ultime settimane per riparare alle storture del sistema vigente, ma anche come piattaforma di confronto dentro il Pdl, la proposta di riforma elettorale presentata ieri da Giorgia Meloni (e un gruppo di parlamentari del centrodestra) aumenta di volume in seguito alla spallata ai partiti […]

di Redazione - 9 Maggio 2012

Amministrative: tutti fanno finta che la politica c’è

Amministrative: tutti fanno finta che la politica c’è

La posizione più avvilente e un po’ patetica è stata quella espressa da Bersani. «Ora che abbiamo preso più voti del Pdl – ha dichiarato – Monti deve dare più ascolto a noi che ad Alfano…». A semplice drammatica conferma del fatto che, dalle dimissioni di Berlusconi, in Italia la politica non c’è più. E […]

di Redazione - 8 Maggio 2012

Il Pdl processa Monti: «Non diremo più sì a tutto»

Il Pdl processa Monti: «Non diremo più sì a tutto»

È tornato ieri pomeriggio da Mosca per nulla demoralizzato. E in serata Silvio Berlusconi, reduce dalla visita all’amico Putin, ha presieduto un vertice a Palazzo Grazioli nel quale ha fatto il punto del voto amministrativo con il segretario del Pdl Angelino Alfano e con lo stato maggiore del partito. Il giudizio politico definitivo sarà dato […]

di Redazione - 8 Maggio 2012

Nel Lazio Pdl in controtendenza: si vince ad Ardea e Montalto

Nel Lazio Pdl in controtendenza: si vince ad Ardea e Montalto

Nel Lazio il Pdl è in controtendenza e mantiene i consensi, il Pd regge e i grillini non convincono, buono il risultato della Polverini con Città Nuove. In provincia di Roma il centrodestra vince ad Ardea dove è stato eletto a sindaco Luca Di Fiori, candidato  ha ottenuto 10.894 voti pari al 54,63% delle preferenze […]

di Redazione - 8 Maggio 2012

Il Pd e i “tecnici” danzano sulla crisi

Il Pd e i “tecnici” danzano sulla crisi

Non esageriamo. Il voto delle amministrative non è una “bomba”. Di fronte a tutto quel che sta accadendo, con i tecnici al governo, il Rigor Montis, il commissariamento della politica, la politica dell’austerità della Merkel, il tira e molla di Hollande, al massimo quel voto è una piccola “miccia”. Perché oggi è in ballo qualcosa […]

di Redazione - 8 Maggio 2012

Lecce e Gorizia vanno al centrodestra

Lecce e Gorizia vanno al centrodestra

Alla fine sono andati a votare nove milioni e mezzo di elettori. L’affluenza è calata sensibilmente, dal 73,74 al 66,88, pari al 7,06 per cento. 27 i comuni capolouogo alle urne, 117 quelli con più di 15mila abitanti. A dare uno sguardo d’insieme ai sindaci eletti al primo turno, ci si accorge che centrodestra e […]

di Redazione - 8 Maggio 2012

Una nazione che corre verso il suicidio

Una nazione che corre verso il suicidio

La crescita del numero di imprenditori che commettono suicidio è un fenomeno di gran lunga più rilevante della lettura sbrigativa che ne stanno dando il governo e i media che lo sostengono. I suicidi nei momenti di crisi – personale o epocale – non sono purtroppo una novità, ma sono sintomo di malattie diverse. Il […]

di Redazione - 7 Maggio 2012

Rutelli commenta le amministrative e nessuno lo capisce. Dategli il Tapiro…

Rutelli commenta le amministrative e nessuno lo capisce. Dategli il Tapiro…

Tra proiezioni, risultati col contagocce, seggio per seggio, percentuali impazzite, ci sono state – com’è tradizione – le analisi del voto, un fiume di dichiarazioni rilasciate ai giornalisti e nei salotti televisivi, più o meno approfondite. Ma ce n’è una destinata a lasciare il segno, di quelle che entreranno nei guinness dei primati o che […]

di Redazione - 7 Maggio 2012

“Viva Hollande”, Monti scopre un fratello gemello all’Eliseo

“Viva Hollande”, Monti scopre un fratello gemello all’Eliseo

Hollande ha vinto, lunga vita a Hollande. I grandi giornali esultano, il centrosinistra nostrano brinda e Mario Monti si adegua. Come per magia, SuperMario cambia improvvisamente linea e partner. Come un amante deluso, dice addio alla Merkel e – con un finale a sorpresa, di quelli che fanno la fortuna delle soap opera – si […]

di Redazione - 7 Maggio 2012

La crisi? No, il problema è l’uomo “nero”

La crisi? No, il problema è l’uomo “nero”

Hollande ha vinto, lunga vita a Hollande. I grandi giornali esultano, il centrosinistra nostrano brinda e Mario Monti si adegua. Come per magia, SuperMario cambia improvvisamente linea e partner. Come un amante deluso, dice addio alla Merkel e – con un finale a sorpresa, di quelli che fanno la fortuna delle soap opera – si […]

di Redazione - 7 Maggio 2012

A Palermo il nuovo che avanza: Leoluca Orlando

A Palermo il nuovo che avanza: Leoluca Orlando

La frammentazione del centrodestra e del centrosinistra favorisce a Palermo un vecchio nome della politica. Leoluca Orlando è in testa, si prepara ad amministrare la città per la quarta volta e si dovrà confrontare al ballottaggio con l’ex compagno di partito Fabrizio Ferrandelli. I dati sin dalla prima proiezione l’hanno visto in netto vantaggio rispetto […]

di Redazione - 7 Maggio 2012

Genova come quarant’anni fa: ferito un manager

Genova come quarant’anni fa: ferito un manager

Genova, tutto come quarant’anni fa: ieri mattina un manager dell’Ansaldo-Nucleare è stato gambizzato da due uomini col casco integrale a bordo di uno scooter. L’immagine richiama alla mente la celebre foto dei terroristi del Gap in Lambretta che uccisero il portavalori Alessandro Floris nel 1971. Si tratta di Roberto Adinolfi, amministratore delegato di Ansaldo-Nucleare, le […]

di Redazione - 7 Maggio 2012

A Parma e Genova i grillini esultano

A Parma e Genova i grillini esultano

Chi si è detto preoccupato, chi ha finto di non accorgersene, chi ha lo ha ammesso, domandandosi cosa avessero gli altri da festeggiare. Beppe Grillo è considerato il vero vincitore di questa tornata amministrativa e il suo risultato è un segnale che arriva ai partiti che appoggiano il governo, Pd e Pdl in testa. Ma […]

di Redazione - 7 Maggio 2012

Le banche hanno ridato il sorriso a Monti (ma ora saranno il suo incubo)

Le banche hanno ridato il sorriso a Monti (ma ora saranno il suo incubo)

La dolce vita delle banche, alla spendi, spandi, effendi. Hanno incassato circa 200 miliardi di euro dalla Bce mentre i “clienti” se la passano male. Ma gli incubi ci sono per tutti, anche per loro, perché i bilanci – nonostante tutta quella montagna di soldi – non sono stati risanati e si aggirano fantasmi che […]

di Redazione - 4 Maggio 2012

«Imu più soft e da abolire tra un anno»

«Imu più soft e da abolire tra un anno»

Niente sconti sull’Imu, attacca Angelino Alfano, che la giudica una tassa insostenibile e vessatoria, a dispetto delle paginate che anche ieri i giornali “amici” del governo hanno messo giù per dimostrare che quell’imposta fa meno male al portafoglio di quello che gli italiani pensano. «L’Imu deve diventare una tantum e non va replicata per il […]

di Redazione - 4 Maggio 2012