CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Cancellieri contro gli avvocati: «Una lobby». E un video cattura una frase del ministro: «Me li tolgo dai piedi…»

È guerra tra Annamaria Cancellieri e quella che il ministro della Giustizia definisce la “lobby degli avvocati” che, frenando le riforme, impedisce all’Italia di diventare un “paese normale”. Parole pronunciate al convegno di Confindustria, dove Cancellieri è stata intervistata da Enrico Mentana. Il ministro fa riferimento alla mediazione obbligatoria reintrodotta dal governo Letta con il […]

di Francesco Severini - 2 Luglio 2013

In centinaia ad Arcore per solidarizzare con il Cavaliere. Gli avvocati gli sconsigliano di intervenire ma lui esce e ringrazia

Slogan, cartelli e solidarietà davanti ai cancelli di Villa San Martino, ad Arcore, dove circa 300 sostenitori si sono radunati per ore. Aspettando Silvio, che alla fine è uscito solo per salutare, sconsigliato dai legali su un intervento diretto contro la magistratura. Dopo la manifestazione di mercoledì organizzata dalla Giovane Italia al tribunale

di Guglielmo Federici - 1 Luglio 2013

Per Letta il governo è una “mission possible”: «Le sentenze non mineranno la stabilità»

Alla fine il pressing di Renato Brunetta ha costretto il premier Letta a interrompere la melina e recuperare in calcio d’angolo. E in zona Cesarini, tra i doveri diplomatici della visita in Israele, e le iniziative annunciate sulla vicenda Datagate, per la risoluzione dei problemi interni rinvia tutto ai supplementari della cabina di regia. «Giovedì abbiamo […]

di Priscilla Del Ninno - 1 Luglio 2013

Marino esordisce in Campidoglio con un corteo insanguinato. Ma le manganellate non erano di destra?

«Le cariche vanno sempre evitate», tuonò il il vicesindaco di Roma, Luigi Nieri, mentre un’ambulanza portava via una ragazza rimasta ferita nell’assedio del Campidoglio. Sì, ma come direbbe Jannacci, se glielo diceva prima (ai poliziotti) di non difenderlo dai manifestanti di Lotta per la Casa, forse Nieri sarebbe stato più credibile come moderato pacifista, invece di […]

di Luca Maurelli - 1 Luglio 2013

I montiani superstiti “minacciano” il governo Letta. Ma neanche Napolitano li prende sul serio

Tu chiamala, se vuoi, “verifica politica”. Ricordate la formula per segnalare la propria esistenza politica, quella roba vecchia come il cucco che tanto piaceva ai democristiani? È tornata, in grande stile. Perché in effetti ci mancavano solo i superstiti montiani, già in rotta con l’Udc di Casini, a contribuire all’instabilità del governo Letta, alle prese con […]

di Antonio Marras - 1 Luglio 2013

A Lecce convention ex An: alla ricerca del tempo perduto

C’è spazio per un nuovo soggetto politico in grado di riaggregare le forze di destra? La risposta è sì, secondo gli organizzatori della Convention sulla Nuova destra in svolgimento a Lecce. «Nasce eccome il nuovo progetto politico di destra – dice l’ex governatore del Lazio, Francesco Storace – ormai c’è una consapevolezza comune e nonostante qualche […]

di Redazione - 29 Giugno 2013

Quanto costano alla Rai Fazio, Littizzetto & co.? Parte l’esposto alla Corte dei Conti

Il presidente dei deputati del Pdl, Renato Brunetta, ha presentato un esposto denuncia alla Procura regionale della Corte dei Conti presso la Regione Lazio per segnalare l’eventuale responsabilità della Rai, connessa con la violazione dei principi di trasparenza, tracciabilità dei costi e dei limiti massimi degli stipendi. La «Rai – scrive Brunetta nell’esposto denuncia – […]

di Redazione - 28 Giugno 2013

Minime dal M5S (-7). Via pure la capolista nel Lazio in Senato: «È un partito personale»

La senatrice Fabiola Anitori ha lasciato il Movimento 5 Stelle per passare al gruppo Misto. «Non riconosco più l’impostazione iniziale del Movimento che é diventato proprio quel partito personale dallo stesso tanto criticato, con un sistema feudale di fedeltà che respinge o espelle chi dissente, chi non si alline»«, spiega la senatrice. «Gli avvenimenti registrati […]

di Redazione - 28 Giugno 2013

Una proposta di legge per tagliare le pensioni d’oro: i risparmi alle pensioni minime

«Basta privilegi per chi, avendo avuto responsabilità, gode di pensioni d’oro che, in base ad una sentenza della stessa Consulta, non possono essere gravate di tagli nella parte eccedente i 90mila euro». Fratelli d’Italia lancia la sfida ai partiti e anche alla Consulta e confida nella moral suasion del Presidente Giorgio Napolitano perché l’ingiustizia delle pensioni […]

di Redazione - 27 Giugno 2013

Il Pdl contro la tela di Penelope-Letta: «Blocca l’Iva e poi aumenta gli acconti Irpef e Ires»

«Il presidente del Consiglio dice che per il rinvio dell’Iva non ci sarà alcun aumento delle tasse. Al di là dei toni rasserenanti, anche un’anticipazione delle tasse sarebbe molto sbagliata, fermo restando che sulla questione della copertura finanziaria si fa del terrorismo inutile, giacché sarebbe proprio l’aumento dell’Iva a far diminuire le entrate dello Stato». […]

di Guido Liberati - 27 Giugno 2013