CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Si va verso un incarico a Bersani. Ma senza numeri (e senza grillini) rischia di andare subito a sbattere

Manca solo l’ufficializzazione della notizia, ma tutti i “quirinalisti” sostengono che in mattinata sarà conferito a Pierluigi Bersani l’incarico di formare il nuovo governo. La situazione è ingarbugliata, e lo conferma il fatto che il presidente Napolitano dopo aver ricevuto al Colle tutte le delegazioni, dopo aver colloquiato con il leader Pd per più di […]

di Priscilla Del Ninno - 22 Marzo 2013

Nuove cariche di Camera e Senato. Gasparri vicepresidente a Palazzo Madama

Senato e Camera hanno eletto ciascuno i quattro vicepresidenti, che coadiuveranno Pietro Grasso e Laura Boldrini nella conduzione delle due Assemblee legislative. E danno anche il via ai tre questori di Palazzo Madama e Montecitorio che costituiscono a tutti gli effetti i consigli di amministrazione dei due rami del Parlamento. La novità sta nell’elezione, grazie […]

di Redazione - 21 Marzo 2013

Insorge il centrodestra: «È la solita Italietta dei dilettanti allo sbaraglio»

Mentre la sinistra tace sul caso marò, il centrodestra insorge all’unanimità: il primo a reagire è Fabrizio Cicchitto del Pdl, secondo il quale anche se «la materia è delicatissima, questo governo non finisce mai di sorprenderci, anzi, per molti aspetti, è addirittura al di là della sorpresa. Ovviamente la nostra solidarietà nei confronti dei due […]

di Redazione - 21 Marzo 2013

Rivelò l’esistenza delle telefonate tra Napolitano e Mancino: azione disciplinare contro il pm Di Matteo

Gli contestano di avere violato i «doveri di diligenza e di riserbo», ma soprattutto di avere leso il diritto alla riservatezza del Capo dello Stato. Accuse pesanti quelle che il procuratore generale della Cassazione Giancarlo Ciani, titolare, insieme al ministro della Giustizia, dell’azione disciplinare nei confronti dei magistrati, ha rivolto a Nino Di Matteo, uno […]

di Redazione - 21 Marzo 2013

Gioielliere ucciso a Milano. De Corato contro il sindaco Pisapia: «In sette mesi 5 morti e 10 sparatorie»

Un gioielliere di 73 anni è stato ucciso a Milano presumibilmente durante una rapina nel negozio di cui è titolare. È successo in via dell’Orso, nel centralissimo quartiere di Brera. L’orefice, Giovanni Veronesi era capostipite di una famiglia di gioiellieri. A fianco del suo esercizio, infatti, a pochi metri di distanza l’uno dall’altro, sullo stesso […]

di Redazione - 21 Marzo 2013

Storie di malagiustizia: l’assassino di Tommy potrebbe uscire prima di Angelo Rizzoli

L’assassino e il produttore. Storie parallele di burocrazia carceraria. Da una parte l’assassino: Mario Alessi, protagonista del più efferato delitto della cronaca recente (il 2 marzo 2006 rapì e uccise a badilate Tommaso Onofri, 17 mesi ancora da compiere). Dall’altra Angelo Rizzoli, 70 anni, produttore cinematografico finito in galera dal 14 febbraio scorso con l’accusa di […]

di Valter - 21 Marzo 2013

Berlusconi frena il Pd: «Non può avere tutto. Noi siamo disponibili per aiutare l’Italia a uscire dalla crisi»

Apertura al Governissimo e un “no” all’incetta di cariche istituzionali. «Il Pd non può avere il il premier e il Quirinale, dopo aver ottenuto i presidenti delle Camere». Sono state le prime parole pronunciate da Silvio Berlusconi al termine dell’incontro con Napolitano, alla guida della nutrita delegazione unitaria di Pdl e Lega. La linea non […]

di Antonella Ambrosioni - 21 Marzo 2013

I big al Colle, l’ipotesi Grasso turba i sogni di Bersani. Da Napolitano c’è Grillo, tra poco arriva Berlusconi

Sale l’artiglieria pesante al Quirinale per la seconda ( e decisiva) giornata di consultazioni. Grillo inaugura e Bersani chiude, alle 18. Nel mezzo, il Pdl e la Lega che saliranno insieme a Berlusconi a conferire da Napolitano. Grillo per la prima volta ha varcato da qualche minuto la fatidica porta custodita dai corazzieri per entrare […]

di Antonella Ambrosioni - 21 Marzo 2013

Sorpresa: anche i grillini sedotti dal menù della buvette. Dov’è finita la crociata sulla spigola?

Erano partiti bene: in bicicletta. Si sono subito seduti: alla buvette del Senato. Così, anche la casta grillina, che ha appena finito di rivendicare l’accesso alle sale dei bottoni con la richiesta onnivora di questori, bicamerali e vicepresidenze, intanto si accontenta di conquistare una sedia alla tavola dei parlamentari. Solo ieri il leader movimentista Beppe […]

di Priscilla Del Ninno - 20 Marzo 2013

Berlusconi contro Bersani: «Si fa sbeffeggiare da Grillo. Al Colle chiederò un governo di concordia nazionale»

«Domani mi recherò come leader della coalizione al Quirinale e confermerò che per uscire dalla recessione occorrono interventi forti. Solo un governo stabile e autorevole di concordia nazionale che scaturisca da una collaborazione Pdl-Pd può realizzare interventi nell’interesse del Paese». Sulla difficile partita della formazione dell’esecutivo, Silvio Berlusconi continua a ribadire la linea tracciata sin […]

di Desiree Ragazzi - 20 Marzo 2013

Consultazioni: ipotesi fantasiose e realismo politico

Non ci si può rifugiare nelle parole o, ancor peggio, nelle ipotesi più o meno eccentriche e fantasiose. Il tempo stringe e, di fatto, sono quasi quattro mesi che il Paese è senza un governo nel pieno delle sue funzioni. Per cui o dal Quirinale viene fuori una prospettiova percorribile oppure è meglio cambiare registro. In […]

di Gennaro Malgieri - 20 Marzo 2013

Napoli: per il gip non c’è la prova che Berlusconi abbia corrotto De Gregorio. Il Pdl: avevamo ragione noi

Il gip Marina Cimma ha respinto la richiesta di giudizio immediato nei confronti di Silvio Berlusconi, Valter Lavitola e Sergio De Gregorio rimettendo gli atti al pm.  La motivazione fa comprendere l’insussistenza dell’accusa di corruzione all’ex premier: per il gip le prove acquisite non depongono univocamente nel senso della sussistenza dell’ipotesi della corruzione piuttosto che quella […]

di Redazione - 19 Marzo 2013

Dal M5S no a Bersani: “Non lo votiamo neanche se cammina sui ceci”. Ma domani ci sarà un incontro sulle nomine alla Camera

Giornata frenetica sul fronte grillino in vista delle consultazioni di domani. Il responsabile per la comunicazione del Movimento, Claudio Messora, anticipa la strategia dei Cinquestelle: niente fiducia a Bersani, ma non è escluso un sì ad un esecutivo con persone esterne ai partiti. “Bersani – ha continuato Messora –  è stato bravo, ha fatto una mossa […]

di Redazione - 19 Marzo 2013

Brunetta e Schifani sono i nuovi capigruppo del Pdl

Con uno scroscio di applausi, ripetuto anche nel corso della riunione, il gruppo del Pdl alla Camera ha eletto all’unanimità e per acclamazione Renato Brunetta, ex ministro per la Funzione pubblica del governo Berlusconi, presidente del gruppo a Montecitorio. Brunetta prende il posto di Fabrizio Cicchitto. L’incontro dei parlamentari pidiellini è servito solo per formalizzare […]

di Redazione - 19 Marzo 2013

Basta biglietti omaggio ai politici, Malagò in odore di beatificazione. Grazie alla demagogia grillina…

Diciamo la verità, in questo momento ci vuole poco a strappare l’applauso e diventare popolari con un gesto dirompente e anti-casta: è bastato che il presidente del Coni Giovanni Malagò seguisse l’onda grillina, chiudendo alla consuetudine delle tessere e ai biglietti omaggio ai parlamentari per guadagnarsi l’approvazione ai più disparati livelli. La decisione è contenuta […]

di Guglielmo Federici - 19 Marzo 2013

Le ambizioni sconfinate di Monti, leader senza partito

La parabola discendente di Mario Monti sembra inarrestabile. Dopo aver certificato davanti al Paese e all’Europa i magri risultati del suo governo, eterodiretto da Bruxelles, ha avuto la sventura di inciampare nella politica rendendosi conto che fa assai male cascare da un piedistallo su cui nessuno gli aveva suggerito di salire. L’ambizione gioca brutti scherzi. […]

di Gennaro Malgieri - 19 Marzo 2013

Sette assessori al centrodestra e sette alla Lega: in Lombardia è pronta la squadra di Maroni

Passaggio di consegne tra il nuovo presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni e l’ex governatore Roberto Formigoni, che a Palazzo Lombardia ha consegnato al leader della Lega Nord «un umile campanellino, simbolo della responsabilità del presidente». Poi Formigoni e Maroni si sono stretti la mano e si sono abbracciati. «Saranno quattordici gli assessori – ha annunciato […]

di Valter - 18 Marzo 2013

Annunziata e l’insulto ad Alfano, la Rai chiede scusa. Il Pdl: «Non può fare la zarina rossa pagata dagli italiani»

«Mi dispiace molto per l’episodio della trasmissione In 1/2 ora. Fatte salve tutte le opinioni, nei programmi Rai nessuno deve sentirsi insultato o ospite sgradito. Anche a nome della presidente Tarantola esprimo rammarico per quanto accaduto». Lo dichiara il direttore generale Rai, Luigi Gubitosi in merito alla frase rivolta al segretario del Pdl: «Siete impresentabili». […]

di Valter - 18 Marzo 2013

Il nuovo consulente dei senatori grillini? Due anni fa diceva: il finanziamento pubblico ai partiti non si tocca

Come il signor Wolf di Pulp Fiction, anche Claudio Messora “risolve problemi”. Beppe Grillo l’ha spedito a Palazzo Madama (per lo stesso ruolo ha inviato Daniele Martinelli alla Camera) come nuovo “consulente” per la Comunicazione dei grillini. Ieri sul suo profilo Facebook, commentando i 12 voti per Grasso, lo stesso Messora ha annunciato di che […]

di Valter - 18 Marzo 2013

Berlusconi: «Se scelgono anche il Capo dello Stato, daremo battaglia ovunque»

«Se la sinistra sceglierà anche il Presidente della Repubblica, allora daremo battaglia nelle piazze e nel Parlamento». Silvio Berlusconi parlando nella riunione con i gruppi parlamentari è chiarissimo. «Io sono pronto come venti anni fa», aggiunge, «a non dare il Paese che amo a questi signori della sinistra». Con Bersani probabilmente incaricato di formare un governo e […]

di Redazione - 18 Marzo 2013

Il consiglio di Battiato a Grillo: devi mollare Casaleggio

Alla vigilia del voto aveva strizzato l’occhio al movimento di Beppe Grillo («sta dando uno scossone forte alla politica italiana, si stanno preoccupando seriamente»). Ma l’entusiasmo dei primi giorni è finito, e ora Franco Battito, assessore alla Cultura della Regione Sicilia, (dopo gli ultimi teatrini e le scomuniche del comico ai parlamentari rei di aver disobbedito […]

di Redazione - 18 Marzo 2013