CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Il compromesso sul finanziamento ai partiti è uno schiaffo all’intelligenza

Sul finanziamento pubblico dei partiti, Pd e Pdl hanno raggiunto un compromesso che mortifica l’intelligenza. E, certo, non genera fiducia tra i cittadini, né fa recuperare il gap profondo che ormai separa questi ultimi dalla politica. Diciamolo con franchezza : quel tetto di 200mila euro, fissato per il contributo volontario delle imprese, cozza terribilmente

di Silvano Moffa - 11 Ottobre 2013

Berlusconi chiede i servizi sociali: presentata l’istanza alla procura di Milano. Top secret la destinazione

Silvio Berlusconi, attraverso i suoi legali, ha depositato questa mattina alla procura di Milano l’istanza per chiedere l’affidamento in prova ai servizi sociali per scontare la pena definitiva del processo Mediaset. Istanza che è stata poi già trasmessa al Tribunale di Sorveglianza. Top secret, per ora, la destinazione. Negli ultimi giorni si sono moltiplicati gli inviti al leader del Pdl: […]

di Redazione - 11 Ottobre 2013

Amnistia e indulto, la Cancellieri si ispira a Togliatti e annuncia una legge che non salverà Berlusconi

«Ho idee chiare sulla legge da proporre su amnistia e indulto». E in queste idee non rientra il salvataggio di Berlusconi. Il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri, su Radio24, stamane ha illustrato la sua proposta su come venire incontro alla sollecitazione di Napolitano con un provvedimento che rimetta in libertà almeno 20mila detenuti, come avvenuto […]

di Redazione - 11 Ottobre 2013

Belviso fa opposizione in musica e in un video veste i panni di Mina contro Marino: “parole, parole, parole…”

Sveva Belviso, ex vicesindaco di Roma nella giunta Alemanno, soprannominata lady preferenze (8mila alle ultime comunali), ha inscenato su Youtube una videoparodia “duettando” a distanza con il sindaco Marino. Belviso veste i panni di Mina e canta “Parole, parole, parole” come nel più celebre duetto con Alberto Lupo, mentre da uno schermo televisivo Marino snocciola […]

di Redazione - 10 Ottobre 2013

Indulto e amnistia, martedì inizia l’iter. Col ddl Manconi-Compagna scomparirebbe l’interdizione per Berlusconi

La Commissione Giustizia del Senato ha deciso di calendarizzare per martedì prossimo l’esame dei disegni di legge sull’amnistia e l’indulto presentati dai senatori Compagna (Gal) e Manconi (Pd). Lo ha deciso l’ufficio di presidenza della Commissione che si è chiuso a tarda sera. Se venisse approvata la norma contenuta nei 2 ddl ora all’esame della commissione […]

di Redazione - 10 Ottobre 2013

Messaggio sulle carceri: Napolitano indica la strada di indulto e amnistia. Duro scontro con i Cinquestelle

Nel suo discorso di dodici pagine alle Camere sul sovraffollamento delle carceri Giorgio Napolitano ha invitato il Parlamento a intervenire su una situazione che allontana l’Italia dal rispetto dei principi vigenti in Europa. Il capo dello Stato ha aggiunto che alle violazioni dei diritti umani nelle carceri si aggiunge la “durata non ragionevole dei processi”. […]

di Redazione - 8 Ottobre 2013

Alemanno: «Oggi è il mio ultimo giorno nel Pdl, aderisco a Officina Italia»

È «un giorno particolare», oggi, per Gianni Alemanno: «È l’ultimo nel Pdl. Domani aderisco a Officina per l’Italia». L’ex sindaco di Roma ha dato l’annuncio ufficiale durante la diretta di stamattina di Agorà, su Rai Tre, ma la notizia era nell’aria da tempo. Già nel corso della convention organizzata a Orvieto ai primi di settembre e […]

di Redazione - 8 Ottobre 2013

Il Pdl avverte il governo: «Sull’immigrazione non è la Kyenge a dettare la linea»

«Rivedremo la Bossi-Fini», tuona Cécilé Kyenge. Il ministro dell’Integrazione è tornato a ribadire anche oggi che la legge sarà rivista: «I punti da rivedere sono tanti: l’immigrazione è fenomeno complesso, non si può banalizzare limitandolo a un solo elemento. Riguarda il mondo dei lavoratori altamente qualificati, quello dei lavoratori agricoli, delle imprese, il mondo della […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013

La Biancofiore punita da Letta. È l’unica a perdere la poltrona. Ora aspetta una parola da Alfano

È rimasta l’unica con il cerino in mano. Michaela Biancofiore, berlusconiana di ferro, ha avuto “l’onore”, unica della squadra di governo, di vedersi accettare le dimissioni da sottosegretario alla pubblica amministrazione. L’annuncio viene da Letta che, intervistato da Maria Latella, spiega che «dopo che i ministri le avevano ritirate lei le ha mantenute. Quindi le […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013

Sette mesi di “rivoluzione” grillina in Parlamento: persino “Il Fatto” non è entusiasta

Un’esperienza deludente. Il Fatto quotidiano fa oggi un bilancio dell’esperienza grillina a sette mesi dalle elezioni politiche. E anche se qualche risultato si è visto – mantenuta ad esempio la promessa di restituire i rimborsi elettorali – per il giornale più filo-grillino che c’è nella galassia dell’informazione qualcosa non torna.  Ferruccio Sansa nell’editoriale dal titolo […]

di Desiree Ragazzi - 7 Ottobre 2013

Letta: il ventennio berlusconiano è finito. Alfano: il Pd non si intrometta

Letta il professore. Non resiste alla tentazioni di dare le pagelle e il colpo di grazia a Berlusconi, uscito sconfitto dal braccio di ferro sulla fiducia. «Il ventennio berlusconiano è finito»,  scandisce il premier intervistato da Maria Latella su Sky. Poi si spertica in lodi al suo vice che «ha assunto una leadership molto forte e […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013

Coppi: «In settimana presenteremo l’istanza di affidamento del Cav»

L’intenzione è quella “di non ridursi all’ultimo” e quindi di depositare l’istanza di affidamento in prova ai servizi sociali per Silvio Berlusconi, non a ridosso della scadenza dei termini fissati per il 15 ottobre ma, salvo ripensamenti, entro la fine della prossima settimana. L’indicazione sul prossimo appuntamento giudiziario dell’ex premier è arrivata da uno dei […]

di Redazione - 5 Ottobre 2013

Tutti pazzi per Rosy: i fedelissimi della Bindi vanno a congresso

Età media 60 anni, un passato nell’Azione cattolica e una nostalgia canaglia per la Democrazia cristiana e per Romano Prodi. E’ l’identikit del perfetto bindiano. Niente a che vedere con gli appassionati  di Umberto, il cantautore de Il nostro concerto. Questi bindiani intonano un altro coro e sono tutti pazzi per Rosy, la presidente

di Valter - 5 Ottobre 2013