CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Berlusconi si allena per l’opposizione e minaccia di non votare la legge di Stabilità

Berlusconi si allena per l’opposizione e minaccia di non votare la legge di Stabilità

Era prevedibile. Liberato dal freno dei governativi alfaniani, Silvio Berlusconi accelera sulla strada del no alla legge di stabilità e della futura opposizione a Letta. «Così come è non la votiamo», ha detto ieri durante la prima riunione dello stato maggiore della nuova Forza Italia. La Finanziaria è lo spartiacque tracciato dal Cavaliere, che, in occasione […]

di Romana Fabiani - 21 Novembre 2013

Il Pdl si divide anche a Strasburgo: in 14 restano con Berlusconi

La delegazione dell’ormai ex Pdl ha compiuto la scissione anche al Parlamento europeo. Al termine della riunione di martedì sera è stato deciso lo “spacchettamento” dei gruppi sotto le tre diverse denominazioni: Forza Italia, Nuovo Centrodestra e Fratelli d’Italia. Forza Italia ha nominato capodelegazione Raffaele Baldassarre, gli alfaniani del Nuovo Centrodestra hanno confermato la guida […]

di Redazione - 20 Novembre 2013

Civati furioso prima si allinea e poi insulta: «Nel Pd abbiamo un gruppo dirigente di stronzi…»

Civati furioso prima si allinea e poi insulta: «Nel Pd abbiamo un gruppo dirigente di stronzi…»

Di psicodramma in psicodramma il Pd si è già sfaldato. E non sarà facile il compito che attende Matteo Renzi, quando e se ne prenderà la guida. Il “caso Cancellieri” ha riportato a galla le contraddizioni che conosciamo, e che non riguardano più soltanto l’incompatibilità delle anime interne ma soprattutto le dinamiche decisionali della struttura-partito, […]

di Renato Berio - 20 Novembre 2013

Letta riferisce sul Datagate: la privacy dei cittadini italiani non è stata violata

Letta riferisce sul Datagate: la privacy dei cittadini italiani non è stata violata

Il premier Enrico Letta ha riferito poco fa alla Camera sul Datagate fornendo una versione tranquillizzante sulle attività dell’intelligence Usa. “Non risulta – ha detto – che la privacy dei cittadini italiani sia stata violata da attività condotte da organismi informativi nazionali o da questi svolte in collaborazione con servizi di intelligence stranieri”. Le parole di […]

di Redazione - 20 Novembre 2013

Il governo accelera sulle riforme costituzionali: la sforbiciata manderà a casa 500 parlamentari

Taglio consistente del numero dei parlamentari e Senato come Camera delle regioni. Sulle riforme costituzionali il governo spinge sull’acceleratore «anche per dare una mano al Parlamento per fare una riforma seria della legge elettorale», commenta il ministro Gaetano Quagliariello. E la bozza, che dovrebbe approdare sul tavolo del prossimo Consiglio dei ministri, sembra

di Redazione - 19 Novembre 2013

La Fondazione di An vince la causa: nessun dubbio sulla sua legittimità

Tutto legittimo, tutto in piena regola, dai rimborsi elettorali alla gestione del patrimonio. È stato respinto il tentativo di impugnare le decisioni congressuali di An: la Fondazione Alleanza nazionale ha vinto la battaglia processuale perché il Tribunale di Roma ha accolto le tesi difensive, ritenendo infondate tutte le domande rivolte, in ultima analisi, alla “demolizione” […]

di Redazione - 19 Novembre 2013

È «tutto fumo e niente arrosto»: il Codacons contro Fico, il “cittadino portavoce” che guida la Vigilanza Rai

Altro che “cittadino portavoce”. Stando a una denuncia del Codacons, il presidente della commissione di Vigilanza Rai, Robeto Fico, ai cittadini nemmeno risponde e dimostra di essere «tanto fumo e niente arrosto». A scatenare le ire della associazione di consumatori è stata un’intervista rilasciata da Fico a Mix24, il programma di Gianni Minoli

di Annamaria - 18 Novembre 2013

Tra falchi e colombe per ora prevale il fair play ma sul territorio si contano le truppe. Letta plaude al Nuovo centrodestra

Bisogna usare toni soft verso i “cugini” che hanno seguito Angelino Alfano perché alla fine,strappi o non strappi, estremisti o moderati, falchi o colombe, la coalizione di centrodestra rimetterà insieme i “cocci” (con la Lega di Maroni che si candida a fare da cerniera tra le due destre, quella berlusconiana e quella alfaniana).

di Renato Berio - 18 Novembre 2013

L’invito del Cavaliere a tenere i toni bassi regge, ma non troppo…

L’appello di Berlusconi a non inasprire i toni con gli scissionisti viene accolto da gran parte degli esponenti del partito. Alessandra Mussolini si adegua subito alla linea indicata del Cav e all’uscita dal consiglio nazionale mette da parte le critiche ad Alfano e a chi ha deciso la scissione: «Traditori? Non ci sono traditori, sono […]

di Giovanna Taormina - 16 Novembre 2013

Ancora braccio di ferro sul simbolo di An: le posizioni restano lontane

Nel giorno della rinascita di Forza Italia continua il  botta e risposta a destra. «L’unità – ha detto Adriana Poli Bortone, portavoce del Movimento per Alleanza nazionale – è la risposta più forte, giusta e credibile alla frantumazione di un sedicente centrodestra litigioso e ormai privo di obiettivi politici chiari, che appare aver trovato un’unità […]

di Giorgia Castelli - 16 Novembre 2013