CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Presidenzialismo, FdI protesta in aula e se la prende con Forza Italia

Presidenzialismo, FdI protesta in aula e se la prende con Forza Italia

L’aula della Camera continua l’esame degli emendamenti alla riforma costituzionale e ha esaminato l’articolo 21 del testo, quello che affronta il tema delle modalità di elezione del presidente della Repubblica, nonostante Fratelli d’Italia avesse chiesto di affrontare la questione dopo il 29 gennaio, cioè dopo le votazioni per il Colle. Una questione che meritava un […]

di Lisa Turri - 23 Gennaio 2015

«Qui è vietato indossare il burqa»: e scoppia la polemica

«Qui è vietato indossare il burqa»: e scoppia la polemica

Niente burqa. Il Consiglio comunale di Varese ha approvato una mozione per vietare la copertura del viso in luoghi pubblici e perciò l’utilizzo del burqa. A presentarla sono stati i consiglieri comunali di Forza Italia Piero Galparoli e Ciro Grassia. La mozione è stata approvata, con i voti favorevoli di Lega, Forza Italia, Udc e […]

di Francesco Signoretta - 23 Gennaio 2015

Vendola prova a giocare duro: quasi quasi mi alleo con i grillini per il Colle

Vendola prova a giocare duro: quasi quasi mi alleo con i grillini per il Colle

Metti insieme Nichi Vendola, Pippo Civati, Grillo e la cordata all’assalto del Colle in chiave antirenzina è fatta, o quasi: grandi manovre in corso per compattare il fronte anti-Nazareno prende corpo: vendoliani, grillini dissidenti, civatiani per dare vita al fronte alternativo al patto tra Silvio Berlusconi e Matteo Renzi è ormai un’ipotesi di cui si attende solo l’annuncio […]

di Guglielmo Federici - 23 Gennaio 2015

La Merkel arriva a Firenze e trova una guida turistica che si chiama Renzi

La Merkel arriva a Firenze e trova una guida turistica che si chiama Renzi

La cena sotto le volte dorate e gli stucchi di Palazzo Vecchio. La leggiadra passeggiata nel corridoio Vasariano fino agli Uffizi. E poi la stretta di mano sotto il David di Michelangelo. La visita di Angela Merkel a Firenze porta il segno della maestosità rinascimentale di una città che pulsa di storia, arte, architettura, poesia, cultura politica […]

di Silvano Moffa - 23 Gennaio 2015

“L’Italia prima di tutto”: la Fondazione An ricorda Almirante a Vicenza

“L’Italia prima di tutto”: la Fondazione An ricorda Almirante a Vicenza

“Giorgio Almirante- L’Italia prima di tutto”: non poteve essere migliore il titolo della manifestazione – voluta e patrocinata dal Comune di Vicenza e dalla Fondazione An – che sabato 24 gennaio il Comune di Vicenza dedica al centenario della nascita di Giorgio Almirante. Si svolgerà alle 16, alla Sala Stucchi di Palazzo Trissino-Baston, sede del Municipio della città. A […]

di Antonella Ambrosioni - 23 Gennaio 2015

Renzi-Merkel, flash-mob di Fratelli d’Italia: «Ci avete impoveriti» (video)

Renzi-Merkel, flash-mob di Fratelli d’Italia: «Ci avete impoveriti» (video)

Un ‘”monumento alla povertà” con tre statue viventi (video) che impersonano una disoccupata, un’esodata e un imprenditore. Davanti a loro lo striscione «L’Europa di Renzi e Merkel crea solo povertà». Sono alcuni degli elementi coreografici del flash mob organizzato da Fratelli d’Italia a Firenze durante l’incontro del premier Matteo Renzi con la cancelliera tedesca Angela […]

di Carlo Marini - 23 Gennaio 2015

Lavoro, il bluff dell’Ue sul programma Garanzia Giovani. E Renzi tace

Lavoro, il bluff dell’Ue sul programma Garanzia Giovani. E Renzi tace

L’ultimo rapporto dell’Eurostat ha confermato che, oltre alla disastrosa disoccupazione, l’Italia vive la tragedia dei cosiddetti “Neet”, i ragazzi che non lavorano e non studiano a rischio di esclusione sociale. Per recuperare questo deficit, l’Unione europea ha realizzato un programma per fornire nuovi strumenti economici coinvolgendo anche gli Stati e le Regioni: il cosiddetto programma Garanzia […]

di Redazione - 23 Gennaio 2015

Nome per nome, ecco la parentopoli dei funzionari di Camera e Senato

Nome per nome, ecco la parentopoli dei funzionari di Camera e Senato

L’ufficio stampa della Camera ha cercato di minimizzare, giustificandosi più o meno così: nulla di strano o illecito, è tutto alla luce del sole, succede ovunque. Eppure, il lungo elenco di parentele e incroci familiari in incarichi di prestigio tra Montecitorio e il Senato tanto normale non sembra e, anzi, fa una certa impressione. Non a caso, l’articolo […]

di Viola Longo - 23 Gennaio 2015

Cremona, antifascisti ottusi: il nemico è il mondialismo, non CasaPound

Cremona, antifascisti ottusi: il nemico è il mondialismo, non CasaPound

«Qualche giorno fa la tranquilla Cremona — cittadina della Lombardia operosa e laboriosa — è diventata per qualche ora – scrive Destra.it– un set cinematografico. Inaspettatamente, la città di Tognazzi (un grande attore e un bel soldato della Rsi)  si è trasformata in uno scenario di un B-movie. Come in una pessima serie Rai sugli […]

di Redazione - 23 Gennaio 2015

Gasparri: per noi la difesa della famiglia è una sfida culturale

Gasparri: per noi la difesa della famiglia è una sfida culturale

Un forum permanente sulla famiglia aperto ad associazioni, politici e giuristi: questo l’esito del convegno “Famiglia e vita: parole chiare” organizzato dalla Fondazione Italia Protagonista che fa capo al senatore Maurizio Gasparri e dal Centro Studi Imago di Francesco Aracri.  Un’altra tappa, dopo il contestato convegno di Milano, di un percorso teso a far sentire la […]

di Francesco Severini - 22 Gennaio 2015

Fitto insiste: «Siamo dentro FI, ma no alla linea Forza Renzi»

Fitto insiste: «Siamo dentro FI, ma no alla linea Forza Renzi»

Raffaele Fitto insiste nella critica all’accordo Renzi -Berlusconi, ma guai a chiamarlo “frondista”. «Siamo dentro Forza Italia ma contro la linea Forza Renzi emersa in queste ore. Troviamo anche discutibile la definizione di frondisti perchè noi non agiamo in silenzio e nell’ombra ma rappresentiamo con chiarezza le nostre posizioni».  Il leader dei dissidenti di FI rilancia […]

di Corrado Vitale - 22 Gennaio 2015

Fassina: se oggi al Quirinale non c’è Prodi è solo colpa di Renzi

Fassina: se oggi al Quirinale non c’è Prodi è solo colpa di Renzi

Tira aria di resa dei conti nel Pd. Il segno tangibile che la tensione stia ormai per superare il livello di guardia è facilmente riscontrabile nelle parole pronunciate da Stefano Fassina, tra i più irriducibili avversari interni del premier Matteo Renzi.  Parole destinate a far rumore, se non persino far saltare il coperchio di quella […]

di Niccolo Silvestri - 22 Gennaio 2015

Tirreno Power, Burlando indagato per disastro ambientale

Tirreno Power, Burlando indagato per disastro ambientale

Il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando è indagato per disastro ambientale dalla procura di Savona nell’ambito dell’inchiesta sulle emissioni della centrale elettrica a carbone Tirreno Power di Vado Ligure. In tutto, gli indagati sono 40. Oltre a Burlando ci sono anche l’assessore regionale allo sviluppo economico Renzo Guccinelli e la dirigente regionale del settore Ambiente […]

di Guido Liberati - 22 Gennaio 2015

Ecco come il “vecchio” Berlusconi ha vinto contro il giovane Renzi

Ecco come il “vecchio” Berlusconi ha vinto contro il giovane Renzi

Inutile dire “Renzusconi” per evocare i “Dalemoni”. Non siamo ai tempi dell’esecrato Inciucio della Bicamerale, quando in cabina di regia c’erano D’Alema e Berlusconi. Qui non c’è condominio o duopolio che tenga. La verità è fin troppo evidente: contro Renzi il Cavaliere ha vinto di brutto ed è già pronto ad aggiungere lo scalpo del giovane […]

di Lando Chiarini - 22 Gennaio 2015

Definì Napolitano «maneggione» e «servo»: assolto. Non è Storace…

Definì Napolitano «maneggione» e «servo»: assolto. Non è Storace…

Il consigliere comunale di Piacenza, Carlo Pallavicini, appartenente all’area di estrema sinistra, è stato assolto al termine del processo a suo carico per vilipendio al Capo dello Stato. L’esponente politico piacentino era stato rinviato a giudizio in dicembre al termine delle indagini svolte dagli agenti della Digos, che avevano trascritto alcune frasi scritte da Pallavicini […]

di Franco Bianchini - 22 Gennaio 2015

amato

Stefania e Bobo Craxi ci ripensano su Amato: ora lo sognano al Colle

Per l’area moderata resta fra i nomi papabili per il Quirinale, anche se la candidatura di Antonio Martino potrebbe farne scendere le quotazioni. Giuliano Amato, però, prima di mettere d’accordo gli schieramenti, ha già messo d’accordo la famiglia socialista. In senso letterale. Sia Stefania Craxi sia Bobo si sono espressi a favore di una sua salita […]

di Eleonora Guerra - 22 Gennaio 2015

Coming out di un consigliere comunale di FI: «Mi converto all’Islam»

Coming out di un consigliere comunale di FI: «Mi converto all’Islam»

L‘Islam tra paura e fascinazione. E anche come reazione a certa insoddisfazione per la recente politica ecclesiastica ritenuta da taluni meno integralista di quanto dovrebbe. Almeno secondo Angelo Figuccia, consigliere comunale siciliano di Forza Italia deciso al coming out religioso che ha annunciato in un’intervista rilasciata a la Repubblica la sua recente conversione alle leggi del […]

di Priscilla Del Ninno - 22 Gennaio 2015

Terrorismo, Gentiloni: «Attenzione agli immigrati». Rampelli: «Era ora»

Terrorismo, Gentiloni: «Attenzione agli immigrati». Rampelli: «Era ora»

«Ci sono rischi di infiltrazione anche notevoli di terroristi dall’immigrazione». Dopo aver minimizzato e gettato acqua sul fuoco all’allarme del centrodestra ora anche il governo si accorge che bisogna tenere alta l’attenzione sull’immigrazione. L’Sos è arrivato dal ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, a Londra per un vertice anti-Isis: «Per fortuna i nostri apparati di sicurezza sono allertati […]

di Fortunata Cerri - 22 Gennaio 2015

antifascismo

Allarme Expo, la mappa delle sigle violente: il collante è l’antifascismo

Anarchici, anticapitalisti, centri sociali. La galassia dell’ultrasinistra antagonista che si prepara a dare battaglia nella giornata inaugurale dell’Expo, il primo maggio, è variegata, ma ha un collante comune: l’antifascismo. A rivelarlo sono stati gli 007 italiani in un rapporto riservato di cui ha dato notizia Repubblica, tracciando anche una mappatura delle diverse sigle, così aggressive da far parlare la […]

di Anna Clemente - 22 Gennaio 2015

Rassegna stampa. Ecco i dieci articoli che oggi la destra deve leggere

Rassegna stampa. Ecco i dieci articoli che oggi la destra deve leggere

La riforma elettorale, la successione a Giorgio Napolitano, la possibile ricomposizione del centrodestra e le fibrillazione tra le file democratiche e l’allarme dei Servizi per l’imminente apertura dell’Expo di Milano: questi gli argomenti più forti che emergono sfogliando i principali quotidiani di oggi. Il Giornale 1) “Sì alla lista unica insieme, ma Berlusconi molli Renzi” […]

di Redazione - 22 Gennaio 2015

Sondaggio Datamedia: mezza Italia voterebbe il “Renzusconi”

Sondaggio Datamedia: mezza Italia voterebbe il “Renzusconi”

Le alchimie politiche sfidano la logica della matematica: un sondaggio di Datamedia realizzato per il Tempo lo dimostra. Se, infatti, rispetto alla precedente indagine statistica del 17 dicembre scorso, il Pd risulta in discesa dal 36,8% al 35,7% – perdendo l’1,1% – e, parimenti, Forza Italia cala rispetto a poco più di un mese fa dal […]

di Bianca Conte - 22 Gennaio 2015

Gli 007 avvertono: per l’Expo l’ultrasinistra colpirà peggio che a Genova

Gli 007 avvertono: per l’Expo l’ultrasinistra colpirà peggio che a Genova

Un nuovo allarme sicurezza investe l’Expo, ma stavolta non riguarda il terrorismo islamico. Secondo un rapporto della nostra intelligence, un rischio molto alto viene anche dall’area antagonista dell’ultrasinistra. Il primo maggio, giornata inaugurale dell’evento che durerà sei mesi, a Milano è convocato un corteo internazionale della galassia anticapitalista, una «mobilitazione antagonista di massa», la chiamano i servizi. Nello stesso giorno in città è […]

di Valeria Gelsi - 22 Gennaio 2015

Statali trasferiti via Twitter? I sindacati bocciano “il metodo Madia”

Statali trasferiti via Twitter? I sindacati bocciano “il metodo Madia”

La mobilità degli statali in salsa Madia provoca subito il mal di pancia dei sindacati: gli impiegati provinciali della Cgil protestano a piazza Montecitorio e davanti alle prefetture. Sono 1071 i dipendenti pubblici, soprattutto lavoratori delle Province, che verrano trasferiti in uffici giudiziari con carenza di personale. A dare conto dell’avvio delle operazioni è stato il ministro […]

di Livia De Santis - 22 Gennaio 2015

Rivolta in Forza Italia, i dissidenti all’attacco: «Con Renzi ci suicidiamo»

Rivolta in Forza Italia, i dissidenti all’attacco: «Con Renzi ci suicidiamo»

All’indomani dell’incontro tra Renzi e Berlusconi scoppia la rivolta dentro Forza Italia. Vanno all’attacco i dissidenti. «Con Renzi ci suicidiamo», è il grido comune degli amici di Raffaele Fitto.  Le bordate più dure partono da Maurizio Bianconi, Pietro Laffranco, Daniele Capezzone, Saverio Romano. Interlocutoria la posizione di Renata Polverini, mentre Il Mattinale, la nota politica del gruppo […]

di Corrado Vitale - 21 Gennaio 2015

FdI: “Vogliamo la verità sui soldi spesi per l’azienda di famiglia di Renzi”

FdI: “Vogliamo la verità sui soldi spesi per l’azienda di famiglia di Renzi”

Fratelli d’Italia ha presentato una mozione in Parlamento in cui denuncia una serie «di irregolarità» riguardo la concessione di un finanziamento da 437mila euro alla società Chil S.r.l di proprietà della famiglia di Matteo Renzi – società in seguito fallita – e chiede al governo di verificare i fatti ed eventualmente «promuovere le opportune iniziative finalizzate […]

di Franco Bianchini - 21 Gennaio 2015

Berlusconi: è Antonio Martino il candidato dei moderati per il Quirinale

Berlusconi: è Antonio Martino il candidato dei moderati per il Quirinale

Un candidato comune scelto da FI e Ncd da proporre a Renzi per il Quirinale. Questo l’esito dell’incontro tra Silvio Berlusconi e il leader del Ncd Angelino Alfano. Il nome, ha annunciato Silvio Berlusconi, è quello dell’economista Antonio Martino, ex ministro degli Esteri e della Difesa nel governo Berlusconi dal 2001, tra i fondatori di Forza Italia […]

di Redazione - 21 Gennaio 2015

Casa bruciata a Roma, per la sinistra e gli sfrattati la colpa è di Lupi

Casa bruciata a Roma, per la sinistra e gli sfrattati la colpa è di Lupi

La vicenda tragica della casa bruciata in un quartiere romano da una anziana mentecatta, affetta da manie persecutorie e animata di odio nei confronti del proprietario che voleva sfrattarla, rischia di trasformarsi in una questione politica. Proprio così. Ieri la tragedia ( nel rogo è morto un povero operaio napoletano e sono rimaste fertite 21 […]

di Alberto Fraglia - 21 Gennaio 2015

“Sì” del Senato ai capilista bloccati. Ko i dissidenti di Pd e Forza Italia

“Sì” del Senato ai capilista bloccati. Ko i dissidenti di Pd e Forza Italia

Quanto ai numeri, l’esito è schiacciante: 175 sì, 110 no. Politicamente parlando, la situazione abbozzata dal voto del Senato sull’emendamento Esposito – il cosiddetto “super canguro” che consente di saltare tutte le altre proposte di modifica all’Italicum (35mila sulle 47 presentate, secondo Calderoli) –  appare destinata a sconvolgere i precari equilibri politici usciti dalle elezioni politiche del […]

di Lando Chiarini - 21 Gennaio 2015

Ecco i cinque articoli di oggi che la destra deve leggere

Ecco i cinque articoli di oggi che la destra deve leggere

Il Tempo  1 “Svolta marò, spunta una mail che li salva” pagina 7 L’articolo riporta la documentazione del settimanale Oggi che testimonia come l’attacco dei pirati alla Enrica Lexie, in cui si trovavano in servizio i due marò il 15 febbraio 2012, precede l’incidente che causò la morte dei due pescatori. L’assalto dei predoni viene […]

di Redazione - 21 Gennaio 2015

Marine Le Pen “asfalta” D’Alema in tv: «Fai sermoni da comunista»

Marine Le Pen “asfalta” D’Alema in tv: «Fai sermoni da comunista»

Era la sua prima volta in un salotto televisivo italiano e di fronte aveva un avversario nient’affatto semplice: Massimo D’Alema. Eppure Marine Le Pen, ospite di Giovanni Floris a “Di martedì”, dove è stata accompagnata da Giorgia Meloni, non solo non si è trovata in difficoltà, ma ha vinto la sfida a mani basse opponendo a un «sermone […]

di Annamaria - 21 Gennaio 2015