CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

rai

«La Rai cecchina Lega e FdI». Storace divulga i dati che lo confermano

Home livello 2 - di Valeria Gelsi - 16 Maggio 2015 alle 17:35

La Rai «cecchina» la destra in campagna elettorale e finisce sotto accusa. A sollevare il caso sono Francesco Storace e il senatore leghista Jonny Crosio, che interviene con un comunicato sottoscritto anche da Matteo Salvini. «Si muovano Agcom e Vigilanza», è la richiesta.

Lo dicono i numeri: Lega e FdI “oscurati”

«Ma la Rai deve ancora estorcere il canone ai cittadini? L’avvio della campagna elettorale per le regionali è drammaticamente lesivo del pluralismo politico», ha detto Storace, che ha portato a testimonianza i dati dell’osservatorio di Pavia, «appena depositati in commissione di Vigilanza». Dalle rilevazioni cui fa riferimento il segretario della Destra emerge che alla Lega è stato dedicato appena il 3,7% del tempo in voce rispetto a tutti i soggetti politici, mentre a Fratelli d’Italia solo l’1,6%. «I tre telegiornali principali hanno cecchinato FdI e Lega in maniera vergognosa nella settimana dal 2 all’8 maggio, a liste depositate», è stato quindi il commento di Storace, che ha evidenziato come «in particolare il Tg3 non ha riservato neppure un secondo al movimento di Giorgia Meloni». E la percentuale di tempo in voce per FdI «non migliora con le altre trasmissioni Rai, in cui scende addirittura allo 0,8%». «È uno scandalo su cui l’Agcom e la stessa vigilanza Rai hanno il dovere di intervenire», ha concluso Storace.

Su Rai 3 servizio «scandaloso»

In casa Lega, invece, la denuncia riguarda principalmente la qualità dell’informazione e l’esempio portato è quello del servizio sulla visita in Umbria di Salvini, andato in onda al Tg regionale. «Vergognoso e scandaloso», lo ha definito Crosio, che è membro della Vigilanza, spiegando che la visita di Salvini è stata ridotta «a poche immagini in cui si vedono solo le aggressioni di quattro esponenti dei centri sociali», mentre non sono passati neanche «una parola sui temi affrontati e nemmeno un’immagine delle piazze affollate che hanno accolto Salvini». «Basta Rai politicizzata al servizio del governo e del Pd», ha quindi commentato il senatore leghista, annunciando che in commissione vigilanza chiederà l’audizione di direttore e caporedattore di turno del Tgr, per avere chiarimenti su scelte che «nulla hanno a che vedere con il diritto di cronaca e la sacrosanta libertà d’informazione», e chiederà anche una verifica per capire se la testata abbia rispettato «tutte le norme sulla par condicio attualmente in vigore». «Siamo allarmati da questa deriva e temiamo – ha concluso Crosio – che con la nuova riforma Rai voluta da sua maestà Renzi questa situazione possa solo peggiorare perché l’asservimento al potente di turno sarà totale».

Non ci sono commenti, inizia una discussione

16 Maggio 2015 alle 17:35