CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

superbonus Boeri

L’idrovora superbonus, Boeri: “Operazione perversa, le colpe sono targate Conte e il M5S”

L’idrovora superbonus che ha schiantato i conti pubblici. Anche l’ex presidente dell’Inps Tito Boeri si scaglia contro la misura contiana che continuerà ad inguaiarci ancora a lungo. E’ stato definito in molti modi”Ha effetti radioattivi”, aveva detto il ministro dell’economia Giorgetti per definirne gli effetti nefasti sulle casse dello Stato. Superbonus “vampiro” lo ha definito […]

di Angelica Orlandi - 7 Marzo 2024

La Russa, 8 marzo

La Russa riceve le senatrici alla vigilia dell’8 marzo: “Nella Costituente una sola donna, oggi siete il 40%”

Una rosa bianca con nastrino tricolore per una e la scelta di mettersi in seconda fila: all’insegna di questi gesti simbolici il presidente del Senato Ignazio La Russa ha ricevuto, alla vigilia dell’8 marzo, le senatrici a Palazzo Giustiniani. Il presidente del Senato ha mostrato una fotografia di alcuni componenti della Costituente con una sola […]

di Redazione - 7 Marzo 2024

Zelensky Meloni

Zelensky da Vespa: “Grazie Meloni, con lei un rapporto molto forte”. E incalza i “putiniani” d’Italia

“Ringrazio molto Giorgia Meloni, con la quale abbiamo un rapporto molto forte, sia umano, che economico”: sono le parole del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, intervistato da Bruno Vespa a “Cinque minuti” su Rai1. Si è detto “molto contento dei rapporti” tra i due Paesi e “del popolo italiano” in particolare. Incalzato dal conduttore ha precisato che […]

di Adriana De Conto - 7 Marzo 2024

Dossieraggi, FdI: “Ma quale libertà di stampa, pretendiamo chiarezza su autori e mandanti”

Dossieraggi, FdI: “Ma quale libertà di stampa, pretendiamo chiarezza su autori e mandanti”

Un “verminaio”. Parole pesantissime quelle pronunciate dal procuratore di Perugia Raffaele Cantone nella sua lunghissima audizione, circa tre ore, davanti alla Commissione parlamentare Antimafia sullo scandalo dossieraggio. Parole  che destano sconcerto per un fenomeno molto più grave ed esteso di quanto emerso finora. Dossieraggio, le reazioni all’audizione di Cantone Non si contano le reazioni alla […]

di Eugenio Battisti - 7 Marzo 2024

gasparri

L’intervista. Gasparri: “Dal Ppe un manifesto di centrodestra. Guardiamo a una maggioranza con Ecr”

È stato “un bel congresso, con un manifesto molto ancorato alle ragioni dell’identità, della difesa europea, che dovrà essere organizzata perché il mondo ci impone questa scelta, e molto legato anche ai temi valoriali dell’area del centrodestra cattolico”. Il capogruppo di FI al Senato, Maurizio Gasparri, fa parte della delegazione azzurra che ha preso parte […]

di Annamaria Gravino - 7 Marzo 2024

Ppe, von der Leyen vira a destra. E Tajani candida l’Italia alla vicepresidenza Ue

Ppe, von der Leyen vira a destra. E Tajani candida l’Italia alla vicepresidenza Ue

Tanti i temi sul tavolo del congresso del Ppe a Bucarest. La seconda giornata si è aperta con il lungo intervento del presidente della commissione europea Ursula von der Leyen, ufficialmente in corsa verso il bis. Le assise con 400 voti a favore e 89 no l’hanno eletta candidata di punta alla presidenza della Commissione […]

di Sara De Vico - 7 Marzo 2024

food for gaza

L’Italia guida gli aiuti umanitari per i palestinesi: al via “Food for Gaza” con Fao, Pam e Croce rossa

Si insedierà già questo lunedì il tavolo “Food for Gaza”, il coordinamento delle principali organizzazioni umanitarie presenti in Italia, promosso dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani. L’iniziativa, anticipata qualche giorno fa dal vicepremier, conferma l’impegno del governo a favore della popolazione palestinese e il ruolo guida dell’Italia nel cercare ogni strada possibile per la pace. […]

di Natalia Delfino - 7 Marzo 2024

askatasuna

Stop alla sanatoria per Askatasuna: FdI blocca il “regalo” della giunta di Torino agli antagonisti

La regolarizzazione del centro sociale Askatasuna non può proseguire oltre. Lo stabilisce la nuova legge regionale sui beni comuni approvata dal Consiglio Regionale. Ad annunciarlo, in una nota, è stato l’assessore alle Politiche sociali della Regione Piemonte Maurizio Marrone, firmatario del comma specifico che stabilisce che i percorsi di coprogettazione riguardanti i beni comuni “non […]

di Federica Parbuoni - 7 Marzo 2024

“Marsilio è di famiglia abruzzese da sette generazioni”. E Foti svela perché vincerà…

“Marsilio è di famiglia abruzzese da sette generazioni”. E Foti svela perché vincerà…

Polemiche sterili? In Abruzzo forse si è toccato il fondo. Ne è convinto il capogruppo dei deputati di Fratelli d’Italia, Tommaso Foti: “Il presidente Marsilio ha governato bene in questi 5 anni, ma soprattutto è stato eletto proprio in opposizione ai disastri che hanno combinato le sinistre in Abruzzo“, ha dichiarato a Radio Anch’io Tommaso Foti. […]

di Robert Perdicchi - 7 Marzo 2024

Di Cesare

Di Cesare, la Sapienza apre un procedimento per il post sulla brigatista. FdI: non è compatibile con la docenza

La bufera che la professoressa Di Cesare ha scatenato con il suo commento di elogio dell’ex terrorista Barbara Barlzerani non accenna a placarsi, anzi. La eco di quella inopportuna uscita social continua a deflagrare nell’etere e non solo. Dopo aver sconcertato e indignato vertici universitari, opinione pubblica e commentatori. E dopo aver incassato la dura […]

di Chiara Volpi - 6 Marzo 2024

Ecr Giordano

Conservatori europei a Cipro dal 28 al 31 marzo. Giordano illustra il nuovo appuntamento di Ecr

Si parlerà di sfide energetiche e di sicurezza a Nicosia, luogo simbolo e crocevia della storia e del Mediterraneo, nella nuova tappa dei “Culture Weekend” promossi da Ecr, il partito dei Conservatori e Riformisti europei presieduto da Giorgia Meloni. Saranno sei le sessioni di lavoro, suddivise nei workshop del venerdì mattina e nelle quattro conferenze che […]

di Redazione - 6 Marzo 2024

Melillo dossieraggio

Dossieraggio, Melillo: “Striano non ha agito di sua iniziativa. La gravità dei fatti è estrema”

“La gravità dei fatti in corso di accertamento è estrema”. Il procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo ha lanciato l’allarme durante l’audizione in commissione Antimafia. L’inchiesta di Perugia sul presunto dossieraggio rischia di allargarsi. “Risultano accessi abusivi alle Sos” – le Segnalazioni di operazioni sospette-  “avvenuti anche nelle scorse settimane”,  ha informato il procuratore, “per mani […]

di Adriana De Conto - 6 Marzo 2024

Istat, con le misure del governo Meloni diminuisce il rischio povertà in Italia: i dati

Istat, con le misure del governo Meloni diminuisce il rischio povertà in Italia: i dati

Una buona notizia. L’ultimo rapporto Istat sulla povertà registra un  miglioramento complessivo della situazione italiana nel 2023. Il rischio di povertà è diminuito di oltre un punto percentuale, passando dal 20 per cento del 2022 al 18.8 per cento del 2023. L’istituto spiega inoltre nel suo report che “l’esonero parziale dei contributi previdenziali in vigore […]

di Federica Argento - 6 Marzo 2024

Donne Fondazione An

“Donne costruttrici di futuro nel nome della tradizione”: oggi alla Fondazione An (ore 18)

”Donna costruttrice di future anche nel nome della tradizione” è il titolo dell’appuntamento annuale che il Comitato donne 7 marzo organizza con il patrocinio della Fondazione An per celebrare una festa della donna non convenzionale. Appuntamento domani nella Sala convegni di via della Scrofa per una celebrazione fuori dagli schematismi anche delle date ufficiali. Giuseppe […]

di Angelica Orlandi - 6 Marzo 2024

Meloni forze dell’ordine

Meloni ai sindacati delle forze dell’ordine: «Contro di voi una ingiusta campagna denigratoria»

«Ritengo ingiusta la sistematica campagna di denigrazione alla quale siete stati sottoposti»: è con queste parole che Giorgia Meloni apre l’incontro di questa mattina con i sindacati delle forze dell’ordine a Palazzo Chigi, sulle iniziative legislative in itinere del governo in materia di ordinamento, organizzazione e funzionamento delle forze di polizia con funzioni di controllo […]

di Bianca Conte - 6 Marzo 2024

L’intervista. Gigliuto (Istituto Piepoli): “Meloni? Agli italiani piace per il suo ruolo in Europa”

L’intervista. Gigliuto (Istituto Piepoli): “Meloni? Agli italiani piace per il suo ruolo in Europa”

Livio Gigliuto  è il presidente dell‘istituto Piepoli, ha in mano il polso della situazione politica e del “sentiment” degli italiani riguardo al gradimento dei  partiti e dei leader. Una  chiacchierata con lui è risolutiva. L’analisi, confortata, dai dati, sul premier Giorgia Meloni  è lontana anni luce da quanto detto e scritto dai media più lontani […]

di Antonella Ambrosioni - 6 Marzo 2024

Quattro persone, compreso un ex deputato regionale siciliano, sono state arrestate e poste ai domiciliari dai carabinieri del comando provinciale di Catania nell’ambito di un’inchiesta sulla Società degli Interporti siciliani Spa, azienda a totale partecipazione pubblica. I reati ipotizzati dal Gip nel provvedimento cautelare, a vario titolo, sono induzione indebita a dare o promettere utilità, peculato, corruzione per un atto contrario ai propri doveri d’ufficio e contraffazione e uso di pubblici sigilli, 16 gennaio 2023. ANSA/US CARABINIERI +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++ NPK +++

Una svolta sostenibile per la logistica italiana: approvata alla Camera la legge quadro sugli Interporti

La Camera dei Deputati ha recentemente approvato in prima lettura la tanto attesa legge quadro in materia di Interporti, un testo legislativo che promette di rivoluzionare il panorama degli interporti in Italia. Questo provvedimento, di cui sono primo firmatario, mira a riorganizzare e riordinare la disciplina di queste infrastrutture, riconoscendo loro un ruolo cruciale nello […]

di Mauro Rotelli* - 6 Marzo 2024

yulia navalnaya

Yulia Navalnaya sfida Putin: “Il 17 marzo tutti ai seggi, scrivete Navalny a caratteri cubitali” (video)

Yulia Navalnaya, la vedova di Alexei Navalny, ha rilasciato un video sui social in cui esorta i russi a partecipare a “Mezzogiorno contro Putin”, l’iniziativa sostenuta anche dal marito come forma di ribellione al Cremlino. “Dobbiamo usare il giorno delle elezioni per dimostrare che esistiamo e che siamo in tanti a opporci”, ha detto, sottolineando […]

di Viola Longo - 6 Marzo 2024

Green pass

Green pass globale, il governo non ha alcuna intenzione di aderire. Schillaci smentisce le “fake news”

“Il governo non ha alcuna intenzione di aderire al cosiddetto green pass globale dell’Oms“. Forte e chiara la nota del ministro della salute Orazio Schillaci che mette nero su bianco che sul documento sanitario internazionale elaborato sul modello del certificato digitale Covid dell’Ue, l’Italia si chiama fuori. Il ministro scrive: “A seguito dell’approvazione in Consiglio […]

di Gabriele Alberti - 6 Marzo 2024

marsilio

Marsilio: “A sinistra non riescono a condividere un palco, figurarsi formare una giunta”

Il tanto sbandierato “effetto Sardegna” Marco Marsilio lo liquida con una battuta: “L’unica sarda che temo è mia moglie, non certo la Todde”. E c’è, in questa frase del governatore uscente e ricandidato dell’Abruzzo, altro da quello che vorrebbe certa narrazione: non la voglia di allontanare spettri o la volontà di ridimensionare – ammesso che […]

di Agnese Russo - 6 Marzo 2024

L’editoriale. Salvatore del campo largo? “Not in my name”. Parola (definitiva) di Mattarella

L’editoriale. Salvatore del campo largo? “Not in my name”. Parola (definitiva) di Mattarella

Cara opposizione, vedi di cercarti un leader: parola di Sergio Mattarella. Già, l’inquilino del Colle non ne può più. Lo ha fatto capire ieri usando parole che più chiare non poteva: «Frequentemente il Presidente della Repubblica viene indicato con difformi e diverse motivazioni». Soprattutto, lo ha detto esplicitamente, da chi gli chiede in continuazione di […]

di Antonio Rapisarda - 6 Marzo 2024

Cristina Campo

Verso l’8 marzo. Le “straordinarie” secondo noi. Cristina Campo, la poetessa alla pazza ricerca di assoluto

“Due mondi e io vengo dall’altro“: con questo verso della sua poesia Diario bizantino Cristina Campo (al secolo Vittoria Guerrini) riassumeva il suo percorso spirituale e estetico. In vita non fu particolarmente apprezzata, anche in virtù della sua vita appartata e solitaria, ma Cristina Campo è oggi riscoperta come figura tra le più significative del […]

di Annalisa Terranova - 6 Marzo 2024

dossieraggio schlein

Dossieraggio, s’è svegliata pure Schlein: “Gravità inaudita, serve chiarezza”. Al via le audizioni di Cantone e Melillo

Inizia oggi la tornata di audizioni del procuratore nazionale Antimafia e Antiterrorismo, Giovanni Melillo, e del procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Perugia, Raffaele Cantone, sul “caso dossieraggio”, le centinaia di accessi abusivi a banche date sensibili che hanno preso di mira soprattutto esponenti del centrodestra. I due saranno sentiti rispettivamente oggi e domani dalla Commissione […]

di Federica Parbuoni - 6 Marzo 2024

Berizzi Di cesare

Berizzi ci prova: “Non toccate la Di Cesare se prima non avete condannato le braccia tese di Acca Larenzia”

L’acchiappafascisti (veri, presunti, immaginari) Paolo Berizzi prova a fornire un assist alla professoressa Donatella Di Cesare finita nella bufera per la sua empatia verso la terrorista Balzerani. E come può farlo? Ma naturalmente con la solita tattica del benaltrismo: c’è ben altro, signori miei, di cui scandalizzarsi. Ecco allora cosa scrive su X il giornalista […]

di Redazione - 6 Marzo 2024

dossier Faraone

L’intervista. Davide Faraone (Iv): i dossier sono una porcata da deriva sudamericana. Chi li ha ordinati?

Per il ministro della Giustizia Carlo Nordio la vicenda dei dossier su cui indaga la Procura di Perugia è un fatto  “estremamente grave, che si innesta in una situazione ormai sedimentata da anni: il diritto alla privacy, garantito dall’articolo 15 della nostra Costituzione, è diventato ormai una sorta di aspirazione metafisica”. Eppure la sensazione è […]

di Vittoria Belmonte - 6 Marzo 2024

Meloni: «Per le Europee ho già messo l’elmetto, ma intanto vinciamo in Abruzzo»

Meloni: «Per le Europee ho già messo l’elmetto, ma intanto vinciamo in Abruzzo»

Piove, governo bravo. L’orgoglio del premier per la sua “squadra” è più forte della pioggia battente che impone sintesi, velocità, ombrelli. Niente di tutto questo, Giorgia Meloni fa il suo comizio bagnato per intero partendo dai “risultati record” del suo esecutivo, inanellando cifre e obiettivi raggiunti per poi lanciare Marco Marsilio. “Qui in Abruzzo avete […]

di Lucio Meo - 5 Marzo 2024

Abruzzo: Meloni, Salvini e Tajani sul palco per Marsilio. Segui qui la diretta del comizio finale

Abruzzo: Meloni, Salvini e Tajani sul palco per Marsilio. Segui qui la diretta del comizio finale

L’imperativo è dimenticare la Sardegna, scacciare i fantasmi che aleggiano sulla coalizione di centrodestra dopo l’ultima tornata elettorale e portare a casa la riconferma del presidente uscente in una regione, l’Abruzzo, che Fdi considera una sorta di roccaforte. Con questo spirito a Pescara, in Piazza Salotto, Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Antonio Tajani sono sul […]

di Antonio Marras - 5 Marzo 2024