CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Teta rasata fascista Lorenza Amendola

“Hai la testa rasata, sei fascista”, ma ha un cancro: infamia contro Lorenza Amendola di FdI

L’odio non va in vacanza, la follia neppure. Quello che è accaduto a  Lorenza Amendola, consigliera comunale di Fratelli d’Italia a Marciano della Chiana, in provincia di Arezzo, è abominevole. Si è trovata insultata pesantemmente sui social perché avrebbe una “capigliatura fascista”. Invece lei, reduce da un tumore, da allora porta i capelli corti. Gli […]

di Federica Argento - 11 Luglio 2024

Toti

Caso Toti, il centrodestra: “Provvedimento abnorme. Vogliono farlo dimettere”

La decisione del Tribunale del Riesame di confermare la misura degli arresti domiciliari per Giovanni Toti ha scatenato una serie di reazioni da parte del centrodestra. Unanime la solidarietà al presidente della Regione Liguria, mentre FdI annuncia di voler organizzare un’interpartitica regionale con le forze alleate per fare il punto sulla situazione. Ci vorrà presumibilmente […]

di Redazione - 11 Luglio 2024

Bindi su Berlusconi

Bindi su Berlusconi e i pregiudizi duri a morire. Sfregio a La7: aeroporto dedicato? Viaggio in treno (video)

Rosy Bindi e le vecchie ruggini con Berlusconi: siamo al paradossale. Perché quando gli argomenti reali mancano, ci si rifugia nella stravaganza dialogica, nell’estrosità della rivisitazione… In una parola: nel grottesco di argomentazioni e giustificazioni. È quanto, più o meno, abbiamo visto accadere ieri nella puntata di In Onda (clicca qui per vedere l’estratto video […]

di Chiara Volpi - 11 Luglio 2024

Hollande Francia

Hollande “inutile ectoplasma”, una “sottomarca” al servizio di Macron: ritratto al vetriolo di Quirico

“Inutile, superlfuo, ectoplasma”. Signori stiamo parlando di Francois Hollande, ex presidente di Francia, così appellato in un ritratto al vetriolo di  Domenico Quirico sulla Stampa. Lo scrittore ed editorialista  si interroga sulla strana resurrezione dell’ex presidente socialista che concluse ingloriosamente il suo mandato, sia dal punto di vista politico che personale, travolto dal gossip. Francois […]

di Gabriele Alberti - 11 Luglio 2024

Cecilia Parodi

Cecilia Parodi: la scrittrice che odia gli ebrei e va ai congressi del Pd, ora prega il Corano

Cecilia Parodi, la scrittrice che vorrebbe vedere “impiccati gli ebrei” e viene invitata(a febbraio) al congresso dei giovani Pd, ci ricasca. Le preghiere del Corano, per quanto riportato da Libero in un articolo, sono l’ultima chicca di una delle star della sinistra, una vera antisemita che nei giorni scorsi è stata querelata dal console onorario […]

di Redazione - 11 Luglio 2024

Riforma della giustizia, Sisto (FI) è certo: “Arriveremo anche alla separazione delle carriere”

Riforma della giustizia, Sisto (FI) è certo: “Arriveremo anche alla separazione delle carriere”

“Abbiamo mantenuto l’impegno assunto in campagna elettorale, dare il via ad interventi sulla giustizia tesi a garantire l’efficienza del sistema, senza mai penalizzare le garanzie. E siamo solo all’inizio. Oltre al plauso a Carlo Nordio, è giusto riconoscere in Silvio Berlusconi l’infaticabile difensore del garantismo, e attribuire a Antonio Tajani il merito di averne raccolto […]

di Redazione - 11 Luglio 2024

Crosetto

Crosetto: “Uniti nel sostegno all’Ucraina. Droni essenziali a Kiev per la pace”

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, interviene sul vertice Nato di Washington e conferma la solidità dell’alleanza a sostegno dell’Ucraina. “Al summit della Nato c’è stata coesione e determinazione tra gli Alleati. Prosegue l’opera di sostegno all’Ucraina. Focus su postura di difesa e deterrenza a 360° per affrontare gravi crisi emergenti sul fianco Sud”, scrive […]

di Giulio Fioretti - 11 Luglio 2024

Toti

Toti resta agli arresti domiciliari, il Riesame respinge il ricorso. Il legale: “Andremo in Cassazione”

Giovanni Toti resta ai domiciliari. Il tribunale del Riesame ha respinto il ricorso presentato dai suoi legali di revocare gli arresti decretati lo scorso 7 maggio. L’avvocato Stefano Savi, legale del presidente della Regione Liguria, ha preannunciato il ricorso in Cassazione, dove si giocherà probabilmente una partita decisiva anche per il futuro politico della Regione. […]

di Redazione - 11 Luglio 2024

Denis Nesci

L’intervista. Nesci: “Il Sud corre il doppio del Nord grazie al governo. Autonomia? Meloni è una garanzia per tutti”

Denis Nesci, calabrese, è stato rieletto al Parlamento europeo con un grande risultato nella circoscrizione Sud. Oltre 74mila voti per lui che era subentrato ad ottobre 2022 al ministro Fitto (nel 2019 FdI prese un seggio nel meridione). Qual è lo sbocco dei conservatori europei? “Intanto siamo reduci dal grande risultato di Fratelli d’Italia e […]

di Giulia Desideri - 11 Luglio 2024

Sangiuliano

Sangiuliano, FdI: “Da opposizione attacchi patetici, invidia per i suoi successi”

Il ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, è sotto tiro da parte delle opposizione per le presunte pressioni che avrebbe esercitato in Rai riferite da un retroscena di Repubblica. Una polemica, dunque, basata sulla solita fuffa e buona per fare un po’ di “ammuina” mentre il ministro continua a portare avanti la sua agenda, tra aperture […]

di Giulio Fioretti - 10 Luglio 2024

emiliano legge omotransfobia puglia

L’Autonomia secondo il Pd: Emiliano spalanca le porte al gender con il “ddl Zan” pugliese

Riconosce l’identità di genere e introduce corsi di formazioni per insegnanti, studenti e anche famiglia, dietro lo scudo della lotta al bullismo. Sostanzialmente, la legge contro l’omotransfobia approvata in Puglia per volontà di Michele Emiliano è un ddl Zan in salsa regionale. Così quello che al Pd non è riuscito a livello nazionale, rientra sotto […]

di Annamaria Gravino - 10 Luglio 2024

voto in condotta

Voto in condotta, sì della Commissione al testo del governo: con il cinque si boccia. Stop ai cellulari in classe

Approvato in Commissione Cultura alla Camera il disegno di legge governativo sul voto di condotta: “È un importante passo avanti per l’introduzione di norme decisive per liberare autorevolezza ai docenti e ripristinare nelle nostre scuole il principio di responsabilità individuale”, dice il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. “Una cittadinanza matura implica doveri, oltre […]

di Giulio Fioretti - 10 Luglio 2024

antisemitismo pd

Antisemitismo, il dossier che smaschera il Pd. Ma Elly Schlein nega: “Ci metto la mano sul fuoco”

“Il problema dell’antisemitismo non riguarda certo il nostro partito”. Elly Schlein lo va ripetendo in continuazione. L’ultima nell’intervista di oggi al Corriere della Sera. Anche lunedì, ospite di In Onda, aveva assicurato di poter “mettere la mano sul fuoco che nel Pd non si troverà alcun razzista e omofobo”. “Chiariamo una cosa: l’antisemitismo è una […]

di Natalia Delfino - 10 Luglio 2024

giustizia

La riforma Nordio è legge. Sì anche da Calenda e Renzi: scelgono il “campo giusto”

La Camera ha approvato definitivamente, con 199 sì e 102 no, il ddl Nordio che abolisce l’abuso di ufficio, limita le intercettazioni evitandone gli eccessi e riforma la custodia cautelare, che ora dovrà essere decisa da una composizione collegiale e non più monocratica. Vince il “campo giusto”, perché Italia Viva ed Azione votano con la […]

di Diego Corti - 10 Luglio 2024

Meloni Nato

Nato, Usa e alleati ringraziano l’Italia. Meloni: onoriamo gli impegni. Roma tra i 5 Paesi che offrono nuovo “scudo” ai cieli di Kiev

Incassa il ringraziamento di Joe Biden e degli alleati la premier Giorgia Meloni, in apertura del vertice Nato a Washington. All’indomani dell’attacco nei cieli di Kiev che ha costretto bambini a trovare riparo fuori dall’ospedale della capitale ucraina dove erano ricoverati – «immagini spaventose» ha dichiarato la premier – il Presidente statunitense ringrazia i Paesi […]

di Redazione - 10 Luglio 2024

La Russa

La Russa al Congresso Usa: “Sostenere l’Ucraina, rafforzando l’alleanza. Necessario il Piano Mattei”

Ignazio La Russa interviene al Congresso Usa e sostiene apertamente le ragioni dell’Ucraina nel conflitto in corso a Kiev.  “L’unità e la visione condivisa sono la nostra forza più grande, ma unità e visione sarebbero insufficienti senza la coerenza. Oggi coerenza significa impegno concreto per la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina  e riguardo a ciò che non possiamo né vogliamo deflettere. […]

di Redazione - 9 Luglio 2024

Piano Mattei

Piano Mattei, sì dalla Conferenza dei Rettori: “Progetto importante e grande occasione di sviluppo”

Le Università italiane sono pronte per il Piano Mattei che, “rappresenta un’indubbia occasione per la collaborazione didattica e scientifica con i Paesi africani indicati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nel progetto pilota”, si legge in una nota della Crui, la Conferenza dei Rettori delle Università italiane. “Le relazioni accademiche tra l’Italia e l’Africa- si […]

di Giulio Fioretti - 9 Luglio 2024

“Repubblica” ci ricasca: pubblica dichiarazioni di Salvini contro Meloni mai fatte. Scatta la querela

“Repubblica” ci ricasca: pubblica dichiarazioni di Salvini contro Meloni mai fatte. Scatta la querela

Matteo Salvini e la Lega hanno dato mandato ai propri legali di agire in tutte le sedi nei confronti di quei media che, anche oggi, attribuiscono al segretario federale virgolettati completamente falsi e mai pronunciati. Così una nota del partito. Stamattina, in particolare, sono apparse su un quotidiano nazionale, anche in prima pagina, presunte frasi […]

di Leo Malaspina - 9 Luglio 2024

calenda

Calenda dice no all’ammucchiata italiana: “Da Renzi a Salis contro le destre? Mi tiro fuori”

Calenda si tira fuori da ogni ipotesi di replica del modello ammucchiata francese pur di battere la destra di governo. In un’intervista a Il Giornale, il parlamentare e leader di Azione respinge l’idea di alleanze innaturali, come è accaduto in Francia, pur di sconfiggere il centrodestra. Calenda: “No all’importazione di modelli esteri” Nell’intervista, il segretario […]

di Gianna Giani - 9 Luglio 2024

Francesco Giubilei Fondazione An

Francesco Giubilei nominato direttore scientifico della Fondazione Alleanza Nazionale

Continua la promozione dell’attività della Fondazione Alleanza Nazionale, principale fondazione della destra italiana, che, oltre a editare il quotidiano Secolo d’Italia, ha appena nominato un nuovo direttore scientifico (incarico ricoperto negli anni passati da Marcello Veneziani e da Giampaolo Rossi) con l’obiettivo di costituire un Comitato Scientifico e dare un impulso alle attività culturali e […]

di Redazione - 9 Luglio 2024

Musumeci Stromboli

Lo Stromboli non si placa, Musumeci firma il decreto per la mobilitazione straordinaria (video)

Lo Stromboli non si placa, firmato il decreto per disporre la mobilitazione straordinaria del Servizio nazionale di Protezione civile per l’Isola. Il ministro Musumeci ha così accolto la richiesta del presidente della Regione Schifani allo scopo di fronteggiare la situazione di criticità che si è determinata nell’isola delle Eolie. Il ministro è a Stromboli. “Lo […]

di Angelica Orlandi - 9 Luglio 2024

Giorgetti

Giorgetti: “Non sarà una manovra lacrime e sangue. Ridurremo debito e tasse”

Giorgetti rassicura sulla prossima manovra finanziaria, che non sarà di lacrime e sangue ma che agirà sul piano fiscale per ridurre il debito. Dal palco dell’assemblea dell’Abi, il ministro del tesoro traccia un bilancio positivo della nostra economia . Le parole del ministro Arrivare ad un saldo primario “coerente con una significativa riduzione” del rapporto […]

di Redazione - 9 Luglio 2024

meloni vertice nato

Vertice Nato, Meloni: “Le immagini dei bimbi di Kiev spaventose, mostrano la vera volontà russa”

“Le immagini di bambini malati oncologici per strada a seguito del bombardamento” dell’ospedale pediatrico a Kiev “sono spaventose e penso che offrano una dimensione della reale volontà rispetto a una certa propaganda russa di cercare una soluzione pacifica”. A dirlo è stata Giorgia Meloni a proposito del terribile attacco russo che si è consumato ieri. […]

di Natalia Delfino - 9 Luglio 2024

pd elezioni francia

Il Pd vede la luce a Parigi, ma brancola nel buio a Roma: riparte lo psicodramma su programmi e alleanze

Nel Pd sono tutti galvanizzati dall’esito delle elezioni in Francia che, è il tormentone, dimostrano che la sinistra unita può battere la destra. Ciò che emerge davvero dalle dichiarazioni del day after è però l’immagine di una sinistra italiana che brancola nel buio, mentre cerca di farsi forza inseguendo il lumicino francese. Il coro di “Vive […]

di Luciana Delli Colli - 9 Luglio 2024

meloni francia

“Letture semplicistiche”: Meloni riporta alla realtà la sinistra su Francia ed euro Patrioti

L’esito delle elezioni in Francia e la nascita del gruppo dei Patrioti al Parlamento europeo hanno scatenato sinistra e certi osservatori nostrani sulle ripercussioni che le due circostanze avrebbero sul governo italiano e in particolare su Giorgia Meloni. Descritta come “isolata”, in difficoltà, “indebolita”, la premier da Washington, dove si trova per il vertice Nato, […]

di Federica Parbuoni - 9 Luglio 2024

Francia rating S&P

Standard & Poor’s avverte la Francia: rating a rischio. “Il nuovo scenario complica la politica economica”

“L’approccio del prossimo governo in materia di finanze pubbliche e di riforme economiche e di bilancio potrebbe essere fondamentale per determinare l’affidabilità creditizia della Francia”. Così l’agenzia di rating Standard and Poor’s manda un “avvertimento” alla Francia in un report sui risultati delle elezioni. Con il suo linguaggio tecnico il messaggio mandato dalla società statunitense […]

di Alberto Consoli - 8 Luglio 2024