CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Libia, il Vaticano si schiera. Parolin: «Intervenire subito sotto l’Onu»

Libia, il Vaticano si schiera. Parolin: «Intervenire subito sotto l’Onu»

Sul caso della Libia, il Vaticano si  schiera “Occorre intervenire presto, ma sotto l’ombrello Onu“: è quanto ha detto il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede, conversando con i giornalisti a conclusione dell’incontro bilaterale Italia-Santa Sede nella ricorrenza dei Patti Lateranensi. Sulla grave situazione in Libia è intervenuto anche Papa Francesco.  “Offriamo questa […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Rampelli: la vendita del Colosseo Quadrato è un’offesa alla storia del ‘900

Rampelli: la vendita del Colosseo Quadrato è un’offesa alla storia del ‘900

Il via libera alla vendita del patrimonio immobiliare, deciso ieri dall’assemblea degli azionisti dell’Eur Spa, e la salvaguardia dei posti di lavoro, sono al centro del question time del capogruppo di Fratelli d’Italia-An, Fabio Rampelli, al ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan. «Non si possono mettere a repentaglio – ha spiegato Rampelli – il […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

libia

Libia, il centrodestra: «Basta parole, il governo impedisca gli sbarchi»

Prima di tutto fermare i barconi. Lo chiede con forza il centrodestra, che al governo Renzi ricorda: con l’emergenza in Libia, la nostra sicurezza inizia da controllo delle coste. Giorgia Meloni chiede il blocco dell’accoglienza «Invece di perdere tempo Renzi si occupi della sicurezza degli italiani», ha avvertito Giorgia Meloni, ricordando come con la Libia fuori controllo e […]

di Viola Longo - 17 Febbraio 2015

Landini (Fiom) sorprende tutti: Berlusconi è molto meglio di Renzi

Landini (Fiom) sorprende tutti: Berlusconi è molto meglio di Renzi

Renzi? Meglio, molto meglio Berlusconi. È la dichiarazione che non ti aspetti, perché arriva dal leader sindacale più rosso che c’è: Maurizio Landini, della Fiom, l’ala metalmeccanica della Cgil. Il premier-show non ha rispetto per gli altri e lo dimostra ogni giorno. Non ammette nemmeno gli errori commessi sul tema del lavoro, con nuove norme […]

di Gabriele Farro - 17 Febbraio 2015

Bianconi rivela: il Patto del Nazareno è ancora vivo

Bianconi rivela: il Patto del Nazareno è ancora vivo

“Il Patto del Nazareno è vivo e vegeto perché è retto da motivi metapolitici. Renzi rovescia la realtà. L’Isis si combatte soltanto dicendo all’Arabia saudita e al Qatar di finirla di dargli i soldi. Nessuno di noi vuole dire la verità. Sarkozy, Napolitano, gli americani, con Berlusconi silente, sono andati in Libia e hanno fatto […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

an

“In difesa dei nostri valori”: a Roma un incontro sui 20 anni di An

Si intitola “In difesa dei nostri valori. Alleanza nazionale 20 anni dopo” l’incontro che si terrà giovedì 19, a Roma. L’appuntamento si inserisce nell’ambito degli approfondimenti per il ventennale della svolta di Fiuggi, con il patrocinio della Fondazione Alleanza nazionale. Vent’anni di An: lavori e relatori Promosso dalla Fondazione Rivolta Ideale, il convegno si terrà alle 18, […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

L’imprenditore Cestaro racconta quanti favori sono dati alle coop rosse

L’imprenditore Cestaro racconta quanti favori sono dati alle coop rosse

C’è un’Italia che subisce ingiustizie da anni, ma nessuno ne parla. È l’Italia di alcuni imprenditori che si trovano puntualmente la strada sbarrata da tasse, burocrazia e leggi e ai quali viene impedito di crescere. Oltre all’autore del libro “Falce e carrello”, infatti, c’è anche Marcello Cestaro, industriale e dirigente sportivo che attraverso Unicomm gestisce i […]

di Valerio Pugi - 17 Febbraio 2015

Brunetta al Quirinale: «Mattarella vuole il dialogo, Renzi l’ha capito?»

Brunetta al Quirinale: «Mattarella vuole il dialogo, Renzi l’ha capito?»

«Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale il presidente del Gruppo parlamentare “Forza Italia – Il Popolo della Libertà – Berlusconi Presidente” della Camera dei Deputati, Renato Brunetta». È quanto si legge nella laconica nota della presidenza della Repubblica. Più articolato e meno rituale il resoconto dei trenta minuti di colloquio riportato […]

di Carlo Marini - 17 Febbraio 2015

Storace a Renzi: con l’Isis alle porte basta con Twitter, pensi a governare

Storace a Renzi: con l’Isis alle porte basta con Twitter, pensi a governare

«Il Governo mercoledì mattina dovrà riferire alla Camera sulla situazione in Libia. Da un lato, i guerrieri Gentiloni e Pinotti, dall’altro il premier che frena i bollori con un “non è tempo di intervento militare”. Un pensiero, questo, di alta intensità!». Lo afferma Francesco Storace, segretario nazionale de La Destra. «Il Califfo – prosegue Storace […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Antonio Martino: «L’Italia entri subito in guerra in Libia, l’attesa è rischiosa»

Antonio Martino: «L’Italia entri subito in guerra in Libia, l’attesa è rischiosa»

«In Libia l’intervento militare è inevitabile. E non capisco cosa significhi l’attesa di “un forte mandato Onu”: se l’intervento è necessario per gli interessi dell’Italia non vedo perché dovremmo chiedere permesso all’ONU». Ne è convinto l’ex ministro degli Esteri e della Difesa Antonio Martino, intervistato dal Corriere della Sera. «Una lezione della storia è che […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

I quotidiani del 17 febbraio visti da destra. Dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 17 febbraio visti da destra. Dieci articoli da non perdere

Le prime pagine di oggi, martedì 17 febbraio, dedicano articoli, analisi e editoriali alla crisi libica e alle minacce dell’Isis all’Italia. Spazio anche alle prossime elezioni regionali in Campania e Veneto, alla situazione in Grecia, alla scuola, all’ordine pubblico. 1) Chi ringraziare se abbiamo i tagliagole ai confini (Libero, pag.1) Nel suo editoriale su Libero […]

di Sandro Forte - 17 Febbraio 2015

Fisco, retromarcia del governo: saltano le soglie di non punibilità

Fisco, retromarcia del governo: saltano le soglie di non punibilità

Sul falso in bilancio cadono le soglie di non punibilità e si profila un doppio binario di sanzioni legato al volume d’affari della società. Queste le novità essenziali dell’emendamento del governo, ormai alle limature finali, che sarà arriverà – forse già domani – in commissione Giustizia del Senato, nel ddl anticorruzione. Quest’ ultimo provvedimento, presentato […]

di Redazione - 16 Febbraio 2015

Cantone bacchetta di nuovo Renzi, stavolta sugli aiutini ad Autostrade

Cantone bacchetta di nuovo Renzi, stavolta sugli aiutini ad Autostrade

Il presidente dell’Autorità anticorruzione Raffaele Cantone torna a “bacchettare” il Governo sulla proroga sulle concessioni autostradali contenuta nello Sblocca Italia. Dopo aver criticato il governo sul riciclaccio dei trombati ed avere già evidenziato nelle scorse settimane i “profili di criticità” per possibili opacità nelle proroghe delle concessioni e aver chiesto di monitorare ed eventualmente correggere […]

di Redazione - 16 Febbraio 2015

In piena emergenza-terrorismo Renzi rispolvera la legge sulla cittadinanza

In piena emergenza-terrorismo Renzi rispolvera la legge sulla cittadinanza

La direzione del Pd era stata aperta da un appello al presidente del Consiglio, Matteo Renzi, dell’esponente della minoranza Pd, Gianni Cuperlo. «È stato un errore arrivare al punto di votare oltre trecento articoli della riforma nelle ore notturne con le opposizioni fuori dall’aula. Ecco perché dico a Renzi di sanare questa ferita e di […]

di Antonio Marras - 16 Febbraio 2015

Regionali in Veneto: nervi sempre più tesi nella Lega tra Salvini e Tosi

Regionali in Veneto: nervi sempre più tesi nella Lega tra Salvini e Tosi

Nervi tesi nella Lega Nord. La disputa tra Matteo Salvini e Flavio Tosi si va inasprendo. Il sindaco di Verona non intende farsi scalzare nella decisione di come affrontare le prossime regionali in Veneto, dove tenta il bis il governatore Luca Zaia. Motivo del contendere: le alleanze. Tosi è dell’avviso che, alle Regionali, a sostenere […]

di Mauro Achille - 16 Febbraio 2015

Libia in fiamme, Forza Italia attacca Renzi: «Agire presto, l’Isis non aspetta»

Libia in fiamme, Forza Italia attacca Renzi: «Agire presto, l’Isis non aspetta»

È bufera sul governo per la questione della Libia, Forza Italia attacca: «Dopo le dichiarazioni del suo ministro della Difesa, Roberta Pinotti (“l’Italia è pronta a guidare una coalizione per fermare l’avanzata del Califfato“, “se in Afghanistan abbiamo inviato fino a 5mila uomini in Libia la nostra missione può essere significativa e impegnativa anche numericamente”), dopo […]

di Giovanni Trotta - 16 Febbraio 2015

Banca dell’Etruria, spuntano i nomi delle Coop e degli amici di Renzi

Banca dell’Etruria, spuntano i nomi delle Coop e degli amici di Renzi

La Banca Popolare dell’Etruria è nell’occhio del ciclone. Commissariata dalla Banca d’Italia, è al centro della inchiesta della Consob sulle vendite “anomale”, registrate all’indomani del varo del decreto governativo di riforma delle banche popolari. L’istituto di credito di Arezzo era già stato oggetto di ispezioni nel periodo 2012-2013. Le carte poi sono finite in Procura. […]

di Mauro Achille - 16 Febbraio 2015

Il premier libico: il mondo ci aiuti. Renzi attendista: la guerra? Ancora no

Il premier libico: il mondo ci aiuti. Renzi attendista: la guerra? Ancora no

“Chiedo alle potenze mondiali di sostenere la Libia e intraprendere azioni militari, o questa minaccia si sposterà nei Paesi europei, in particolare l’Italia“: è il monito del premier libico Abdullah al Thani, un drammatico appello lanciato all’Occidente e agli altri paesi dinanzi all’inesorabile avanzata dell’Isis  in un’intervista pubblicata sul sito web della Reuters. Al Qaida […]

di Redazione - 16 Febbraio 2015

In vendita il Colosseo quadrato all’Eur. Persino il Pd insorge

In vendita il Colosseo quadrato all’Eur. Persino il Pd insorge

Eur Spa ha i conti in rosso e allora ecco che il Palazzo della civiltà italiana (poi ribattezzato «della civiltà del lavoro»), il cosiddetto Colosseo quadrato, uno dei simboli della nostra architettura, potrebbe essere venduto, o meglio svenduto. Da giorni si rincorrono le voci che per una questione di casse vuote, per un questione di […]

di Guglielmo Federici - 16 Febbraio 2015

Meloni: stop ai profughi finché l’Isis non sarà cacciato dalla Libia

Meloni: stop ai profughi finché l’Isis non sarà cacciato dalla Libia

«Stop totale all‘accoglienza dei profughi finché l’Isis non sarà cacciato dal Nord Africa. Perché va bene tutto, ma i flussi migratori li vogliamo scegliere noi e non farceli imporre dagli integralisti». Giorgia Meloni insiste con la linea dura a difesa della credibilità e dei confini nazionali. E torna a mettere all’indice la politica estera del […]

di Gloria Sabatini - 16 Febbraio 2015

Subito un intervento militare in Libia. L’Italia non perda altro tempo

Subito un intervento militare in Libia. L’Italia non perda altro tempo

L’Italia non può perdere altro tempo, deve quanto prima promuovere e avviare un intervento militare in Libia. Il tempo ormai è scaduto, le bandiere del Califfato dell’Isis sventolano a qualche centinaia di chilometri dal nostro suolo e non si può più essere un paese prudente se non adirittura remissivo. Ovviamento un intervento militare in Libia […]

di Italo Bocchino - 16 Febbraio 2015

Tra divisioni e veti è caos nel centrodestra. Alle regionali rischio Waterloo

Tra divisioni e veti è caos nel centrodestra. Alle regionali rischio Waterloo

Le prossime elezioni regionali rischiano di diventare la Waterloo del centrodestra. La guerra per imporre candidature e alleanze, soprattutto nelle due regioni che ancora esprimono un governatore di quell’area politica, come la Campania e il Veneto, sta provocando una confusione abissale. Terreno fertile per gli avversari della sinistra. Autentico dramma per un elettorato già deluso […]

di Alberto Fraglia - 16 Febbraio 2015

Udine, il preside vieta il velo islamico in classe: indossatelo fuori

Udine, il preside vieta il velo islamico in classe: indossatelo fuori

Niente velo islamico in classe, dove d’altronde è vietato qualunque tipo di copricapo, e soprattutto tolleranza zero verso comportamenti razzisti che nascono da «ignoranza e degrado». Lo ha deciso il dirigente dell’Istituto tecnico Malignani di Cervignano del Friuli, in provincia di Udine, Aldo Durì, in una circolare emessa l’11 febbraio scorso e resa nota al Messaggero Veneto. […]

di Romana Fabiani - 16 Febbraio 2015

Gli scafisti minacciano la guardia costiera italiana: ma che paese siamo?

Gli scafisti minacciano la guardia costiera italiana: ma che paese siamo?

Barconi carichi di migranti e di disperazione continuano ad arrivare dalla Libia, a dimostrazione che il timore di una grande fuga dal paese nordafricano manifestato nei giorni scorsi da analisti, 007 ed esperti del Viminale era fondato. Con i kalashnikov contro la guardia costiera Un’escalation comprovata anche da reazioni inedite come quella che domenica ha […]

di Redazione - 16 Febbraio 2015

La Russa: i raid in Libia nel 2011? Vi racconto com’è andata

La Russa: i raid in Libia nel 2011? Vi racconto com’è andata

”Mi stupisce la memoria corta di Romano Prodi. L’Italia, nel 2011, non entrò tra i ‘volenterosi’ come Francia e Gran Bretagna, fino a che non ci fu il via libera dell’Onu. E, anche allora, io fui il penultimo a convincermi della necessità dell’intervento. L’ultimo fu Berlusconi”. Così, in un’intervista a Qn, Ignazio La Russa, ex […]

di Redazione - 16 Febbraio 2015

Alfano: non c’è tempo da perdere, subito la missione Onu in Libia

Alfano: non c’è tempo da perdere, subito la missione Onu in Libia

”Non bisogna perdere un minuto, bisogna intervenire in Libia con una missione Onu”. Lo afferma Angelino Alfano, ministro dell’Interno, in un’intervista a Repubblica, sottolineando che ”l’avanzata del Califfato in Libia accentua tutti i profili di rischio”. Il ministro spiega che le minacce contro il nostro Paese ”non sono una novità e la nostra allerta era […]

di Redazione - 16 Febbraio 2015

La leader Femen: se non sono morta a Copenaghen, lo devo ai poliziotti

La leader Femen: se non sono morta a Copenaghen, lo devo ai poliziotti

Ha pensato di morire, racconta in un’intervista a Repubblica Inna Schevchenko, leader ucraina delle Femen che vive in esilio a Parigi. «È stato orribile quando sono cominciati gli spari», dice la donna arrivata a Copenaghen poco prima dell’attacco terroristico per partecipare al dibattito con Lars Vilks, il vignettista svedese scampato al fuoco di sabato. Stava parlando […]

di Elsa Corsini - 16 Febbraio 2015

I quotidiani del 16 febbraio visti da destra. Dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 16 febbraio visti da destra. Dieci articoli da non perdere

Le prime pagine di oggi, lunedì 16 febbraio, dedicano articoli, analisi e editoriali alla crisi libica e alle minacce contro l’Italia dell’Isis. Grande spazio anche all’attentatore di Copenaghen, Abdel Hamid el Hussein, ventiduenne di origine araba ucciso domenica mattina dalla polizia danese. In secondo piano la rissosa politica interna con le scelte che attendono l’opposizione […]

di Renato Berio - 16 Febbraio 2015

Regionali, Tosi difende il “Modello Verona”. Lunedì vertice con Salvini

Regionali, Tosi difende il “Modello Verona”. Lunedì vertice con Salvini

Lunedì sarà un vertice tra Tosi, Salvini, e Zaia a tentare di trovare la quadra nella Lega alla ricerca della migliore anima per affrontare le prossime regionali in Veneto. Di fronte al segretario che spinge per una corsa del Carroccio assieme a Fi, Flavio Tosi difende il proprio “Modello-Verona” Lega più liste civiche d’appoggio, la formula […]

di Redazione - 14 Febbraio 2015

Libia priorità assoluta. Meloni: “L’Italia chieda all’Onu l’intervento militare”

Libia priorità assoluta. Meloni: “L’Italia chieda all’Onu l’intervento militare”

La situazione in Libia rischia seriamente di compromettere la sicurezza dell’Italia.E deve rapprsentare una priorità assoluta per il governo. Una iniziativa forte e decisa è quella che reclama Giorgia Meloni.  “Prima che la situazione degeneri definitivamente e l’Italia si ritrovi nella condizione di dover difendere militarmente i propri confini territoriali, – afferma il presidente di Fratelli […]

di Mariano Folgori - 14 Febbraio 2015