CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Non solo Berlusconi. Lincoln abolì la schiavitù corrompendo i deputati

Non solo Berlusconi. Lincoln abolì la schiavitù corrompendo i deputati

Alla luce dei tre anni inflitti in primo grado a Berlusconi – giudicato “colpevole” di aver comprato un manipolo di senatori per disarcionare Prodi dal suo traballante governo – è presumibile che analoga pena il tribunale di Napoli  l’avrebbe comminata persino ad un mostro sacro della democrazia come Abramo Lincoln, il presidente cui riuscì di abrogare lo schiavismo […]

di Lando Chiarini - 11 Luglio 2015

marò arbitrato

Marò, la conferma delle colpe italiane: l’India dovrà accettare l’arbitrato

Potrebbe arrivare a una svolta la vicenda dei due marò. L’India, infatti, non avrebbe altra chance che accettare la celebrazione dell’arbitrato internazionale, formalmente richiesto dall’Italia a fine giugno. A rivelarlo sono state fonti vicine alle autorità indiane, nel corso di un colloquio con il quotidiano Hindustan Times. Ecco perché l’India deve accettare l’arbitrato «L’Italia ha […]

di Annamaria - 11 Luglio 2015

George Osborne: ritratto del nuovo conservatorismo post Cameron

George Osborne: ritratto del nuovo conservatorismo post Cameron

Prima con la valigetta rossa che racchiudeva la manovra di bilancio per colmare il deficit, poi con il casco giallo da operaio per promuovere la costruzione di 500.000 nuove case nella capitale affamata di alloggi. E’ il momento del 44enne George Osborne, il Cancelliere dello Scacchiere, onnipresente sui giornali inglesi. Ed è l’inizio di una […]

di Redazione - 11 Luglio 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 11 luglio 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 11 luglio 2015

L’intesa che si sta avvicinando tra la Grecia e l’Europa sul piano di Tripras, le ripercussioni all’interno dell’ala più dura di Syriza dominano le prime pagine dei quotidiani che possiamo leggere oggi 11 luglio 2015. Anche le ripercussioni positive delle Borse sono oggetto di analisi e di molti retroscena firmati dagli editorialisti. Il Fatto Quotidiano […]

di Redazione - 11 Luglio 2015

Pd primo partito. Poi la Lega. Ecco la classifica dei contributi volontari

Pd primo partito. Poi la Lega. Ecco la classifica dei contributi volontari

“Come si evince dai dati diffusi dal Dipartimento delle Finanze del Tesoro – scrive “Il Mattino” – riguardanti le ultime dichiarazioni dei redditi, alle formazioni politiche è andata la miseria di 325mila euro da 16.518 contribuenti. Una cifra irrisoria considerato che il totale è di 41 milioni di dichiaranti. Certo, il dato è quantomeno scontato […]

di Redazione - 11 Luglio 2015

Vertice al Viminale sul terrorismo islamico. “Alto livello di attenzione”

Vertice al Viminale sul terrorismo islamico. “Alto livello di attenzione”

Continua a destare allarme la minaccia terroristica legata al fondamentalismo islamico e all’Isis. Dopo il ritrovamento di documenti dell’Isis sui possibili attacchi al nostro Paese e , in particolare, al Vaticano, è tornato a riunirsi il Comitato Nazionale dell’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Presieduto dal ministro dell’Interno, Angelino Alfano, il Comitato “ha fatto il punto […]

di Redazione - 10 Luglio 2015

Flop dei contributi “2 per mille” ai partiti: solo 325mila euro raccolti

Il finanziamento ai partiti tramite il 2 per mille incassa pochissimo: 325mila euro nel 2014 da 16.518 contribuenti, su un totale di 41 mln di dichiaranti, come risulta dai dati del Dipartimento delle Finanze del Tesoro. In testa per “donazioni fiscali” il Pd che riceve dai contribuenti 199mila euro; seconda la Lega ma molto distaccata […]

di Redazione - 10 Luglio 2015

Appalti & camorra: indagato (e sospeso dal Pd) il sindaco di Villa di Briano

Appalti & camorra: indagato (e sospeso dal Pd) il sindaco di Villa di Briano

Finisce sotto inchiesta per peculato, Dionigi Magliulo,  il sindaco democratico del comune di Villa di Briano in provincia di Caserta. L’autorevole dirigente del Pd e uomo di fiducia dell’europarlamentare Nicola Caputo, ha al suo attivo un avviso di garanzia per voto di scambio. Sono sette le persone  arrestate  in seguito all’operazione dei carabinieri scattata all’alba di venerdì e […]

di Redazione - 10 Luglio 2015

Amaro battesimo per Emiliano: contestato e colpito da un calcio

Amaro battesimo per Emiliano: contestato e colpito da un calcio

Pessimo esordio da governatore per Michele Emiliano alle prese con la prima seduta della Giunta regionale a Taranto. Arrivato davanti alla Provincia in perfetto orario, il presidente della Regione Puglia, di provata fede democratica, è stato duramente contestato da disoccupati e operai. Accanto a qualche sostenitore arrivato per applaudirlo c’era anche chi lo ha attaccato […]

di Redazione - 10 Luglio 2015

Marino è un sindaco “inconsapevole e inerme”: parola del prefetto di Roma

Marino è un sindaco “inconsapevole e inerme”: parola del prefetto di Roma

Scrive Carlo Bonini su “La Repubblica” che la relazione del Prefetto Gabrielli, la quale “esclude l’ipotesi di scioglimento del Consiglio comunale di Roma consegna all’opinione pubblica un sindaco e una Giunta se possibile ancora più fragili. Naufraghi scampati a una tempesta e a un abisso di cui — se non fosse stato per il lavoro […]

di Redazione - 10 Luglio 2015

Ecco i collegi dell’Italicum: in media ci saranno sei eletti. Lotta alla preferenza

Ecco i collegi dell’Italicum: in media ci saranno sei eletti. Lotta alla preferenza

“L’Italicum ha i suoi collegi. Sono 100 e sono stati disegnati da una commissione di io esperti, statistici, demografi, geografi, politologi, giuristi. A presiederla è stato chiamato il presidente dell’Istat. Lo schema del decreto legislativo è stato approvato dal consiglio dei ministri la scorsa settimana. Adesso è all’esame delle commissioni Affari costituzionali di Camera e […]

di Redazione - 10 Luglio 2015

Festa dei santi patroni addio: sarà “sostituita” dal giorno del dono

Festa dei santi patroni addio: sarà “sostituita” dal giorno del dono

Il Senato ha approvato in via definitiva, con 162 voti favorevoli e sei contrari, il ddl a prima firma del presidente emerito Carlo Azeglio Ciampi che istituisce il “Giorno del Dono”. Evento che verrà celebrato ogni anno il 4 ottobre. Il testo prevede iniziative formative ed educative in particolare nelle scuole e impegno, da parte delle […]

di Redazione - 9 Luglio 2015

«Giunta inquinata»: Gabrielli inchioda Marino. FdI: «Ora dimissioni»

«Giunta inquinata»: Gabrielli inchioda Marino. FdI: «Ora dimissioni»

«Giunta capitolina inquinata»: sono queste le conclusioni della commissione prefettizia incaricata di verificare l’eventuale infiltrazione mafiosa nel Comune e nella Giunta di Roma, conclusioni riportate nella relazione del prefetto Gabrielli. Il prefetto non fa sconti al sindaco Marino. «Le risultanze emerse dall’attività ispettiva documentano come Mafia Capitale, anche sotto l’attuale Giunta, sia riuscita a infiltrare l’Ente locale, assoggettandone la funzione […]

di Tito Flavi - 9 Luglio 2015

Il Tar salva Chiamparino. Forza Italia e Lega: «Sentenza ad personam»

Il Tar salva Chiamparino. Forza Italia e Lega: «Sentenza ad personam»

Il Tar del Piemonte ha dichiarato inammissibili i ricorsi elettorali contro alcune delle liste che hanno sostenuto la candidatura di Sergio Chiamparino a presidente regionale. Il procedimento continua per una sola lista ed è stato aggiornato al 29 ottobre. Il ricorso è stato giudicato “ammissibile” soltanto per alcuni aspetti legati alla lista provinciale di Torino “Pd-Chiamparino […]

di Guido Liberati - 9 Luglio 2015

Nuovo scandalo a Roma: inquilini nelle case del Comune senza diritto

Nuovo scandalo a Roma: inquilini nelle case del Comune senza diritto

Le case del Comune a Roma? Un business incredibile per chi le abita non avendone diritto, un deficit incolmabile per le già disastrate casse del Campidoglio, una vergogna sociale che si è perpetrata troppo a lungo. È di queste ore la notizia – dopo la pubblicazione dei vari capitoli dello scadalo romano di Affittopoli desolantemente attesa […]

di Priscilla Del Ninno - 9 Luglio 2015

Magalli, vi spiego perché ho fatto quella battuta su Berlusconi

Magalli, vi spiego perché ho fatto quella battuta su Berlusconi

Anche noi eravamo rimasti sorpresi da quel post sulla Grecia scritto sulla bacheca Fb da Giancarlo Magalli, il quale, volendo intervenire sulla  crisi greca alla vigilia del referendum, lo aveva  fatto con un’entrata a gamba tesa su Berlusconi: «La Grecia sta andando a puttane. E l’unico esperto, invece di dare consigli utili, tace. Chiuso nella sua villa […]

di Antonella Ambrosioni - 9 Luglio 2015

festa tricolore opera

Festa Tricolore, a Opera una due giorni di attualità e valori della destra

I dibattiti sui temi di attualità, dall’immigrazione alle pensioni; l’approfondimento culturale, con la proiezione del film Il segreto di Italia; l’impegno per i Marò. E ancora, una riflessione sul futuro delle città metropolitane e il confronto su come dare slancio al centrodestra, partendo dalla valorizzazione delle sue componenti giovanili. Ci sarà questo e altro alla […]

di Redazione - 9 Luglio 2015

Marine Le Pen punta su Salvini: «È un leader in sintonia con gli italiani»

Marine Le Pen punta su Salvini: «È un leader in sintonia con gli italiani»

Marine Le Pen punta su Matteo Salvini come futuro leader del centrodestra. Lo dice in un’intervista rilasciata a Il Tempo. «Quando l’ho incontrato all’inizio i sondaggi davano risultati molto bassi. Però sapevo che era destinato a esplodere grazie alla sua capacità di comprendere i problemi veri degli italiani». Nell’intervista realizzata da Antonio Rapisarda la leader del […]

di Valter - 9 Luglio 2015

Il dibattito all’Europarlamento: requiem per un’Europa mai nata

Il dibattito all’Europarlamento: requiem per un’Europa mai nata

Altro che inno alla Gioia. Mercoledì scorso a Strasburgo, nella sede doppione di Bruxelles dell’Europarlamento, è stata suonata una messa di requiem per l’Europa politica. Fine già nota, ma resa evidente dalle istantanee d’aula. Istantanee che spiegano meglio di qualsiasi discorso. Tipo: a favore o contro le politiche di austerity. Perchè è questa ormai la […]

di Mario Aldo Stilton - 9 Luglio 2015

scuola bandiera fdi

Scuola, bagarre in aula. E Meloni annuncia: «Pronti al referendum»

Ha esultato il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, di fronte al via libero definitivo del ddl Buona scuola. «Questo – ha detto – non è un atto finale, ma l’atto iniziale di un nuovo protagonismo della scuola». Ma le parole dell’esponente del governo si prestano a una doppia lettura, e rischiano di essere profetiche in un […]

di Valeria Gelsi - 9 Luglio 2015

Ostia verso lo scioglimento per mafia, in arrivo il viceprefetto

Ostia verso lo scioglimento per mafia, in arrivo il viceprefetto

Il destino del Municipio di Ostia appare ormai segnato. Se il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, accoglierà le richieste contenute nella relazione del prefetto Franco Gabrielli, quello del litorale potrebbe essere il primo municipio della Capitale ad essere sciolto per mafia e consegnato nelle mani di un viceprefetto, come previsto dall’articolo 146 del Testo Unico sugli […]

di Redazione - 9 Luglio 2015

Scuola, approvata la riforma. Così il governo impone il gender in classe

Scuola, approvata la riforma. Così il governo impone il gender in classe

La Camera ha approvato la riforma della scuola con 277 voti a favore, 173 contrari, dei quali 4 dalle file del Pd, e 4 astenuti. Si tratta del via libero definitivo, sul quale non erano previste sorprese. La seduta ha comunque riservato alcuni fuori programma, a partire dall’avvio turbolento. Mentre in piazza Montecitorio manifestavano i sindacati della scuola, infatti […]

di Annamaria - 9 Luglio 2015

Scuola, blitz degli studenti contro il ddl: imbavagliate le statue di Roma

Scuola, blitz degli studenti contro il ddl: imbavagliate le statue di Roma

Non si ferma la rabbia di docenti e studenti. Se un tempo c’erano statue che per protestare “parlavano”, come Pasquino, ora hanno il bavaglio. Infatti, l’Unione degli Studenti ha imbavagliato decine di statue romane per rimarcare quanto l’approvazione del ddl scuola prevista a breve “silenzi il mondo dell’istruzione e della cultura, e al tempo stesso neghi […]

di Gabriele Alberti - 9 Luglio 2015

riforme renzi

Riforme rimandate a settembre: Renzi teme il flop e prende tempo

Appuntamento di primo mattino per la segreteria Pd. Matteo Renzi ha riunito lo stato maggiore dei democratici all’indomani della decisione di dilungare l’agenda delle riforme, e in particolare la discussione sul ddl costituzionale per la modifica del Senato che tanto agita le acque interne al partito. Il rischio flop sulle riforme L’approdo in aula della riforma del Senato, […]

di Viola Longo - 9 Luglio 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 9 luglio 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 9 luglio 2015

Le ripercussioni della crisi greca sui mercati, sul picco delle borse asiatiche, sulle pressioni degli Usa per tagliare il debito ai greci, sulle ragioni (smarrite) dell’Europa dominano ancora le prime pagine dei quotidiani del 9 luglio 2015. Il Giornale sceglie l’apertura sulle pensioni , che con nuovi taglia e altre tasse portaranno l’Italia “a un […]

di Redazione - 9 Luglio 2015

Ci voleva Silvio Berlusconi per far vincere un processo a Woodcock

Ci voleva Silvio Berlusconi per far vincere un processo a Woodcock

“Per la prima volta un cambio di partito diventa reato, pur di condannare Berlusconi. Nella storia della Repubblica italiana si è perso il conto di quanti parlamentari abbiano cambiato partito, solo nella legislatura in corso sono 277, ma nessun magistrato si è mai sognato di aprire un’inchiesta, ne tantomeno di fare un processo”, scrive Salvatore […]

di Redazione - 9 Luglio 2015

Mafia, sul tavolo di Alfano la relazione del prefetto: Marino sarà graziato?

Mafia, sul tavolo di Alfano la relazione del prefetto: Marino sarà graziato?

“E’ appena arrivata sul mio tavolo la relazione del prefetto Gabrielli” sul Comune di Roma. Lo annuncia il ministro degli Interni Alfano e spiega che la sua “non sarà una decisione preconfezionata o precostituita, ma formerò il mio convincimento in base alla relazione del prefetto”. In ogni caso deciderà prima dei tre mesi previsti dalla […]

di Redazione - 8 Luglio 2015

Scuola verso la fiducia. Fratelli d’Italia e grillini contro lo scempio di Renzi

Scuola verso la fiducia. Fratelli d’Italia e grillini contro lo scempio di Renzi

Il varo della riforma della scuola, previsto per giovedì con il voto di fiducia, non metterà la parola fine alle polemiche e alle proteste del mondo dell’istruzione, che in queste settimane si è mobilitato in tutta Italia contro lo «scempio» voluto da Matteo Renzi. Che tradotto significa: scuola-azienda, preside-sceriffo, discrezionalità e licenziamenti. La protesta contro […]

di Redazione - 8 Luglio 2015

Tsipras chiede aiuto al fondo salva-Stati. Ma la Ue prepara la Grexit

Tsipras chiede aiuto al fondo salva-Stati. Ma la Ue prepara la Grexit

“Il dibattito di oggi doveva essere fatto molto tempo fa, perché non riguarda solo il futuro della Grecia, ma anche l’eurozona. Questa discussione non può svolgersi a porte chiuse, perché è una discussione politica su che direzione prendere. Ma per 5 mesi i negoziati sono stati a porte chiuse”, così il premier greco Alexis Tsipras […]

di Redazione - 8 Luglio 2015