CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

scuola benedizione

Benedizione a scuola, il caso di Bologna finisce sul New York Times

È arrivato fino alle colonne del New York Times il caso della benedizione pasquale in una scuola di Bologna, che tante polemiche ha suscitato in città e nell’intero Paese. Il giornale dedica alla vicenda un articolo in prima pagina, intitolato «Un Paese cattolico discute la preghiera pasquale». L’analisi del New York Times Ricostruendo la vicenda, il […]

di Anna Clemente - 24 Marzo 2015

Salvini: «Io candidato a sindaco di Milano? Sono a disposizione»

Salvini: «Io candidato a sindaco di Milano? Sono a disposizione»

«Il risultato francese mi dice che la sinistra filo immigrati e filo Bruxelles è allo sbando e ai minimi storici. Che Marine Le Pen ha raddoppiato i suoi consensi nell’arco di 4 anni. E che le idee chiare e coraggiose, determinate senza inciuciare vengono premiate. Quindi io vorrei solo copiare dal modello di Marine Le […]

di Augusta Cesari - 24 Marzo 2015

I quotidiani del 24 marzo visti da destra. I dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 24 marzo visti da destra. I dieci articoli da non perdere

I commenti sulle elezioni in Francia, il dibattito sulla corruzione, la polemica sulla scuola e le “troppe” vacanze dei professori, lo shopping cinese in Italia e i guai del sindaco di Roma Marino sugli appalti delle Metro C tengono banco, insieme alle polemiche sugli oriundi nella nazionale di calcio e alla prescrizione dei reati di […]

di Redazione - 24 Marzo 2015

Giustizia, Italia maglia nera anche per le sentenze sui diritti umani

Giustizia, Italia maglia nera anche per le sentenze sui diritti umani

L’Italia non riesce, ancora una volta, a scendere dal gradino più alto di un podio che nessuno può invidiarci. Il nostro resta il Paese del Consiglio d’Europa con l’arretrato più voluminoso di sentenze della Corte europea dei diritti umani non applicate, 2.622, contro le 1.500 della Turchia, seconda in classifica. E come se non bastasse, […]

di Redazione - 23 Marzo 2015

Renzi alla Luiss assolve il suo governo e boccia i “Promessi sposi”

Renzi alla Luiss assolve il suo governo e boccia i “Promessi sposi”

«Vorrei togliermi un sassolino: deriva autoritaria delle riforme è il nome che taluni commentatori e professori un po’ stanchi danno alla loro pigrizia. Lo dico con il massimo rispetto…». Così il premier Matteo Renzi alla Luiss School of government, con il solito tono sbruffone, ha arringato gli studenti dell’università di Confindustria, dove ha svolto una […]

di Redazione - 23 Marzo 2015

Foibe, le medaglie ai fascisti vanno “ritirate”. Ecco chi processa il Giorno del Ricordo

Foibe, le medaglie ai fascisti vanno “ritirate”. Ecco chi processa il Giorno del Ricordo

Dopo le polemiche sulla medaglia al capitano dei bersaglieri Rsi Paride Mori prosegue l’offensiva culturale contro la legge che istituisce la Giornata del Ricordo norma che prevede anche la consegna delle medaglie ai familiari delle vittime sino al sesto grado. Onorificenze estese a chiunque, tra Friuli e Slovenia, sia stato ucciso «per cause riconducibili a infoibamenti». La […]

di Valerio Goletti - 23 Marzo 2015

Una destra per la terza Repubblica: convegno a Roma il 28 marzo

Una destra per la terza Repubblica: convegno a Roma il 28 marzo

Un altra tappa del cammino per la riaggregazione della destra italiana è il convegno in programma il 28 marzo al Centro congressi Ripetta di Roma dal titolo Una Destra per la Terza Repubblica. Radici storiche, valori fondanti e scelte politiche per una nuova proposta. A lanciarlo sono “Forumdestra”, “Giornale d’Italia”, “Mezzogiorno Nazionale”, “Pronti Per Il Sud”, “Prima […]

di Redazione - 23 Marzo 2015

Fiore in Russia al convegno pro-Putin: e sulla stampa è subito scandalo

Fiore in Russia al convegno pro-Putin: e sulla stampa è subito scandalo

Roberto Fiore in qualità di segretario nazionale di Forza Nuova è intervenuto due giorni fa al Forum Russo dei Conservatori. Un evento internazionale che si è svolto a San Pietroburgo e ha ospitato le delegazioni dei principali partiti nazionalisti europei, con l’intento di creare un fronte comune in Europa in difesa dei valori tradizionalisti e per chiedere la fine […]

di Redazione - 23 Marzo 2015

Berlusconi a Cesano Boscone

Berlusconi di nuovo alla Sacra Famiglia: «Voglio continuare ad aiutare»

Silvio Berlusconi, come aveva promesso anche prima di finire il suo periodo ai servizi sociali, è tornato volontariamente a Cesano Boscone dove si trova la casa di cura presso cui ha prestato servizio. L’ex premier ha trascorso l’intera mattinata con i malati e gli anziani che si trovano presso il centro. «Oggi ho di nuovo visitato l’Istituto […]

di Giovanni Trotta - 23 Marzo 2015

L’ex premier spagnolo Zapatero

Zapatero: la congiura internazionale del 2011 contro Berlusconi ci fu

È ufficiale, la congiura contro l’Italia di Berlusconi ci fu. E ora Forza Italia ribadisce la richiesta di una commissione d’inchiesta. «Dopo aver letto l’intervista rilasciata a La Stampa dall’ex premier spagnolo, José Luis Zapatero, di cosa c’è ancora bisogno per avere una Commissione d’inchiesta sui fatti oscuri che nell’estate-autunno del 2011 portarono alle dimissioni dell’ultimo […]

di Antonio Pannullo - 23 Marzo 2015

FI guarda al voto francese: “A vincere sono stati i temi cari alla destra”

FI guarda al voto francese: “A vincere sono stati i temi cari alla destra”

Il risultato elettorale ottenuto in Francia da Nicolas Sarkozy e da Marine Le Pen ha aperto il dibattito nel centrodestra italiano. «In Italia abbiamo lasciato la scena alla Lega e Forza Italia ha subìto mesi di blocco. Sarkozy ha fatto suoi i temi di una destra più dura, come immigrazione e sicurezza», ha detto Daniela Santanché.  Intervenendo ad Agorà la parlamentare […]

di Redazione - 23 Marzo 2015

Salvini a Prato per le regionali: selfie al mercato con due cinesi

Salvini a Prato per le regionali: selfie al mercato con due cinesi

Numerosi cittadini extracomunitari, incuriositi, hanno chiesto di avere una foto con il leader della Lega Nord Matteo Salvini, questa mattina al mercato di Prato per una iniziativa elettorale in vista delle regionali.  Tra questi, due cittadini cinesi che hanno chiesto al segretario leghista di fare un selfie con lui. Così il leader leghista ha commentato […]

di Redazione - 23 Marzo 2015

Abolire le Province costerà il doppio. Naufraga la riforma “simbolo” di Renzi

Abolire le Province costerà il doppio. Naufraga la riforma “simbolo” di Renzi

Personale in esubero, sballottato tra Comuni e Regioni, risorse tagliate, servizi sospesi, dall’assistenza ai disabili alla ordinaria manutenzione delle strade. Sono soltanto alcuni dei problemi che si trascinano insoluti da quando si è deciso di abolire le Province. E’ la matassa aggrovigliata di una riforma, quella targata Graziano Delrio (dal nome del sottosegretario alla Presidenza […]

di Alberto Fraglia - 23 Marzo 2015

«Ti presento l’assessora». E la Boldrini disse a Marino: «Grazie di esistere»

«Ti presento l’assessora». E la Boldrini disse a Marino: «Grazie di esistere»

Basta poco a Ignazio Marino per riuscire simpatico alla Boldrini e riceverne pubbliche lodi. E’ bastato che il sindaco, accolto davanti al museo dell’Ara pacis, nel presentare  Alessandra Cattoi, usasse l’appellativo “assessora”, per mandare in brodo di giuggiole il presidente della Camera. “Bravo Ignazio, siamo fieri di te”. Fieri e contenti perché il Nostro, a […]

di Silvano Moffa - 23 Marzo 2015

Renzi sale al Colle per l’interim. Top secret sul successore di Lupi

Renzi sale al Colle per l’interim. Top secret sul successore di Lupi

Oltre un’ora di colloquio fitto. Tanto è durato l’incontro tra il premier Matteo Renzi e il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sul dopo-Lupi. In queste ore, infatti, il ministero delle Infrastrutture è passato nelle mani del capo del governo che ne ha assunto l’interim provvisorio. Renzi vuole l’interim a lungo Il presidente del Consiglio, infatti, non […]

di Alessandra Danieli - 23 Marzo 2015

Alfano: stop alle intercettazioni. Su Lupi non accetto lezioni da nessuno

Alfano: stop alle intercettazioni. Su Lupi non accetto lezioni da nessuno

No ad altre dimissioni, ma occorre accelerare sulla legge di riforma del processo penale che prevede anche la riforma delle intercettazioni. In una lunga intervista a la Stampa il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, ha sottolineato che non è nell’interesse del premier Matteo Renzi ridimensionare un partito come Ncd. Alfano: Renzi non ci taglierà le unghie «Il presidente […]

di Redazione - 23 Marzo 2015

I quotidiani del 23 marzo visti da destra. Dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 23 marzo visti da destra. Dieci articoli da non perdere

Riflettori puntati sull’esito del primo turno delle provinciali francesi che decretano il successo del partito neo-gollista di Nicolas Sarkozy e l’exploit del Front National di Marine Le Pen, secondo partito di Francia. In Italia i quotidiani si occupano prevalentemente della sfida del dopo-Pisapia all’indomani dell’annuncio di non ricandidatura del sindaco di Milano e delle alleanze […]

di Romana Fabiani - 23 Marzo 2015

Forza Italia dice sì a un’alleanza forte con Salvini «ma basta discorsi da bar»

Forza Italia dice sì a un’alleanza forte con Salvini «ma basta discorsi da bar»

«Squadra che vince non si cambia, ricordo all’amico Salvini. In Veneto governiamo, bene, da vent’anni insieme, così come in Lombardia. Bisogna rispettarsi a vicenda, bisogna avere un programma comune, senza eccessi, senza forzature. Un programma che sia alternativo a quello della sinistra». Lo ha detto Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia a Montecitorio, ai microfoni […]

di Fulvio Carro - 23 Marzo 2015

Non lo vuole più nessuno. Pisapia si arrende: non mi ricandido a sindaco

Non lo vuole più nessuno. Pisapia si arrende: non mi ricandido a sindaco

Il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia ha gettato la spugna: non si candiderà per un secondo mandato. Per coerenza, ha detto. In realtà con questa decisione ha ammesso implicitamente il suo fallimento e l’incapacità della sinistra di saper amministrare una città come Milano. L’annuncio, che ha posto fine ai rumors sulla sua candidatura per una nuova […]

di Giovanna Taormina - 23 Marzo 2015

Alfano frena la rivolta nell’Ncd: «Resteremo nel governo»

Alfano frena la rivolta nell’Ncd: «Resteremo nel governo»

Alfano frena la rivolta Ncd: “Resteremo nel governo”. Il messaggio il leader del Nuovo Centrodestra lo lancia a  “LaboratorioFuturo”, organizzato dalla fondazione Magna Charta a Rivisondoli.  Ecco in particolare che cosa Alfano dice a Nunzia De Girolamo. “Arriva la ripresa e qualcuno parla di sostegno esterno al governo. Noi dobbiamo prendercene i meriti. Ora arriva la ripresa economica […]

di Mariano Folgori - 21 Marzo 2015

marino ius soli

Non bastavano le nozze gay, Marino ora vuole fare il registro dello Ius soli

Dopo il registro delle unioni civili, il registro dello Ius soli. È la nuova forzatura che Ignazio Marino potrebbe realizzare a Roma, perché è «fortemente convinto che chi nasce nel nostro Paese deve essere cittadino italiano». «Stiamo riflettendo su cosa fare» «Lo ero da senatore, presentando un disegno di legge, e lo sono ancor più […]

di Viola Longo - 21 Marzo 2015

D’Alema all’attacco: «Contro Renzi farò opposizione intransigente»

D’Alema all’attacco: «Contro Renzi farò opposizione intransigente»

Una scossa, anzi uno scossone. Stavolta Massimo D’Alema non le manda a dire e senza giri di parole o mezze allusioni traccia la rotta dell’opposizione interna a Matteo Renzi. La prende alla lontana, partendo dal caso Lupi («non ne possiamo fare un capro espiatorio»), ma il cuore dell’intervento tenuto dall’ex-premier nel corso del convegno “A […]

di Giacomo Fabi - 21 Marzo 2015

La De Girolamo avverte Alfano: basta essere gli scendiletto di Renzi

La De Girolamo avverte Alfano: basta essere gli scendiletto di Renzi

Le parole rilasciate al Corriere della Sera – «Basta fare gli scendiletto di Renzi» – sono solo l’antipasto. Nunzia De Girolamo picchia duro e sprona  il Nuovo Centrodestra a cambiare strada. «Non possiamo continuare ad essere subalterni nei confronti di un premier che ha una arroganza insopportabile anche nei confronti di un amico (Lupi,) che non […]

di Gabriele Alberti - 21 Marzo 2015

Da Forza Italia l’appello: «Basta sfasciare, basta protagonismi»

Da Forza Italia l’appello: «Basta sfasciare, basta protagonismi»

«Troppi protagonismi individuali ci danneggiano», «dobbiamo costruire, non sfasciare». È ora di riprenderci il futuro, di riaccendere i motori dando inizio alla “Primavera italiana”, declinando i valori che sempre ci hanno contraddistinto «all’interno di Forza Italia e con Forza Italia nel centrodestra». «Un leader non nasce in laboratorio». «La Lega è un alleato necessario». Molti […]

di Guglielmo Federici - 21 Marzo 2015

Nel nome di Paolo Colli un convegno a Montecassino a dieci anni dalla morte

Nel nome di Paolo Colli un convegno a Montecassino a dieci anni dalla morte

Dieci anni. Tanti ne sono passati  (era il 25 marzo 2005)  da quando Paolo Colli,   fondatore e anima di Fare Verde, occhi celesti, sorriso sornione, energia incontenibile,  ci ha lasciati per una leucemia folgorante contratta in Kosovo.  Terra martoriata dove Poldo aveva organizzato tante iniziative di solidarietà dopo la guerra nella quale la Nato utilizzò armamenti all’uranio. […]

di Gloria Sabatini - 21 Marzo 2015

Ultimatum di Fitto a Berlusconi: «Aspettiamo qualche giorno e poi…»

Ultimatum di Fitto a Berlusconi: «Aspettiamo qualche giorno e poi…»

«Attendiamo qualche giorno per capire se noi saremo esclusi dalle liste di Forza Italia e poi faremo le nostre valutazioni». È l’ultimatum di Fitto che parla a margine di una convention dei ricostruttori dove avverte Berlusconi: «Se dovesse essere confermata la nostra esclusione faremo valutazioni in tutte le direzioni», dice definendo «un gioco suicida e […]

di Gabriele Alberti - 21 Marzo 2015

I quotidiani del 21 marzo visti da destra: i dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 21 marzo visti da destra: i dieci articoli da non perdere

Tiene banco sui quotidiani di oggi, sabato, 21 marzo, il caso Lupi, le sue dimissioni da ministro delle infrastrutture, il doppiopesismo nelle dimissioni e la posizione “pilatesca” del premier Renzi, segnalati da vari quotidiani di diversa latitudine politica. Ripercussioni nell’Ncd e altri imbarazzi nel Pd a proposito delle tangenti sulle grandi opere, completano i resoconti […]

di Redazione - 21 Marzo 2015