CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Marò, il governo italiano chiede l’arbitrato internazionale. Era ora

Marò, il governo italiano chiede l’arbitrato internazionale. Era ora

L’Italia ha attivato l’arbitrato internazionale sui marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, «nel quadro della Convenzione delle Nazioni unite sul Diritto del Mare». Lo fa sapere la Farnesina attraverso una nota ufficiale. «La decisione, che il Parlamento aveva sollecitato, è stata presa a conclusione della necessaria fase negoziale diretta con l’India e di fronte alla impossibilità di […]

di Guido Liberati - 26 Giugno 2015

salvini leadership centrodestra

Salvini viene allo scoperto: «Sono pronto a guidare il centrodestra»

«La leadership del centrodestra la decide chi vota, ma se gli elettori sono quelli che hanno votato 15 giorni fa, spetta alla Lega». Matteo Salvini non era mai stato così esplicito nel dire che, se si va al voto, «io sono pronto». All’indomani dell’incontro con Silvio Berlusconi, il segretario del Carroccio, dunque, aggiunge un tassello […]

di Viola Longo - 26 Giugno 2015

Berlusconi va da Putin. E i giudici di Bari lo mandano a prendere

Berlusconi va da Putin. E i giudici di Bari lo mandano a prendere

Non basta che si trovi in Russia, ospite di Vladimir Putin, impegnato a tutelare le imprese italiane danneggiate dalle sanzioni alla Russia, né che i suoi avvocati abbiano più volte annunciato che il loro assistito si sarebbe avvalso della facoltà di non rispondere in quanto imputato in un procedimento connesso né, infine, che gli stessi […]

di Redazione - 26 Giugno 2015

Calabria, un assessore arrestato e due indagati: il Pd nella bufera

Calabria, un assessore arrestato e due indagati: il Pd nella bufera

Bufera sulla giunta regionale della Calabria: l’assessore ai Lavori pubblici, Antonino De Gaetano del Pd, è stato posto ai domiciliari nell’ambito dell’inchiesta “Erga omnes” sulle «spese folli» durante la passata consiliatura. Oltre a De Gaetano, che ha rassegnato le dimissioni da assessore e si è sospeso dal partito, i domiciliari riguardano anche l’ex assessore regionale ai Trasporti, […]

di Eleonora Guerra - 26 Giugno 2015

Marò, ancora un rinvio. Gasparri: «Dal governo solo buchi nell’acqua»

Marò, ancora un rinvio. Gasparri: «Dal governo solo buchi nell’acqua»

Marò, ancora un rinvio: l’ennesimo. La Corte Suprema indiana ha nuovamente rivisto il calendario della ripresa fra una settimana delle udienze dopo la sosta estiva, spostando dal 7 al 14 luglio quella riguardante la vicenda dei Fucilieri di Marina italiani Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. Una notizia emersa dal portale della stessa Corte a New Delhi che […]

di Giulia Melodia - 26 Giugno 2015

migranti ue renzi

Migranti, in Europa un accordo «modesto». E l’Italia resta in emergenza

È un accordo «modesto» quello trovato dai capi di Stato e di governo dell’Ue sulla redistribuzione dei migranti da Italia e Grecia negli altri Stati membri. A definirlo così è stato lo stesso presidente della Commissione Jean-Claude Juncker, al termine di una maratona notturna segnata da «emozioni fortissime» e scontri anche «violenti», come trapelato da […]

di Valeria Gelsi - 26 Giugno 2015

italicum cuperlo

Anche Cuperlo attacca Renzi: “Sta sbagliando tutto, anche su Marino”

«Mi auguro non venga rimessa alla Camera la fiducia sulla scuola. Sono stanco di pistole alla tempia…». Gianni Cuperlo, leader della sinistra dem, deputato, intervistato da “La Repubblica”, incita alla riscossa il partito, a cominciare dal “caso Roma”: «Renzi apra gli occhi, il Pd sta perdendo voti e pezzi, e su Roma basta ambiguità, parli […]

di Redazione - 26 Giugno 2015

Immigrazione, le regioni del Nord contro Renzi: “Fai solo chiacchiere”

I governatori del Nord stoppano Renzi: «Fai solo chiacchiere» Da Zaia, Toti e Maroni: «Sull’accoglienza ai migranti basta con la politica delle belle intenzioni. Ci vogliono i fatti» Massimiliano Scafi su “Il Giornale pone l’accento sul tema del rimpatrio: «I profughi di guerra si accolgono, i migranti economici vengono rimandati a casa», dice Matteo Renzi […]

di Redazione - 26 Giugno 2015

Olimpiadi 2024, Marino tenta di ricucire dopo la frase sulle fogne

Olimpiadi 2024, Marino tenta di ricucire dopo la frase sulle fogne

Con 38 voti favorevoli e solo sei voti contrari il consiglio comunale capitolino ha detto sì alla mozione sulla candidatura di Roma alle Olimpiadi 2024. Il voto favorevole è giunto dopo un dibattito (cui hanno assistito molti campioni sportivi) in cui Fabrizio Panecaldo, capogruppo del Pd, ha chiesto un voto unitario, facendo appello alla responsabilità […]

di Redazione - 25 Giugno 2015

I matrimoni gay nei videogiochi: è l’ultima trovata della Nintendo

I matrimoni gay nei videogiochi: è l’ultima trovata della Nintendo

Dalle lezioni gender in classe e le favole omosessuali raccontate alle elementari fino ai videogiochi. L’obiettivo è sempre lo stesso: “educare” (o meglio, indottrinare) i ragazzini sui matrimoni gay. Stavolta a scendere in campo è la Nintendo, l’azienda specializzata in console e videogames. Quella, per intenderci, che ha reso famosissimo il personaggio Mario. Tanti bambini hanno […]

di Fulvio Carro - 25 Giugno 2015

Scuola, sì alla fiducia al Senato. Le opposizioni si scatenano

Scuola, sì alla fiducia al Senato. Le opposizioni si scatenano

Seduta incandescente a Palazzo Madama nel giorno della fiducia (l’ennesima) messa dal governo Renzi sulla riforma della scuola (i sì sono stati 159, 112 i no). Era inevitabile,  l’ultimo strumento per accelerare l’approvazione della legge, commentano i democratici a sostegno del ministro Boschi che ha dovuto formalizzare la richiesta di fiducia sul maxiemendamento. Non la […]

di Redazione - 25 Giugno 2015

Un’altra chicca dall’Espresso: dopo Ramelli nel mirino finisce Evola

Un’altra chicca dall’Espresso: dopo Ramelli nel mirino finisce Evola

All’Espresso si lavora alacremente quando c’è da scrivere sulla destra, soprattutto se estrema. Ma si lavora così: si prende la pagina dell’Osservatorio sulle nuove destre di Saverio Ferrari (ex Avanguardia Operaia) e, semplicemente, si riporta quasi per intero prendendo per oro colato quanto scrive quel sito notoriamente obiettivo, inclusivo e aperto al dialogo con gli […]

di Lisa Turri - 25 Giugno 2015

Salvare l’eroe Marino… la mission impossibile di Concita su Repubblica

Salvare l’eroe Marino… la mission impossibile di Concita su Repubblica

Ignazio Marino è accerchiato e questo lo sanno tutti. Perché lotta contro i corrotti? No, perché è inadeguato. Inadeguato come può esserlo un politico che per rilanciare la sua azione politica promette che farà sparire i camion bar dal Colosseo. Uno insomma che non ha il senso delle proporzioni. Ma neanche i disperati curatori della […]

di Renato Berio - 25 Giugno 2015

I giudici “salvano” ancora De Magistris. Ora anche De Luca spera…

I giudici “salvano” ancora De Magistris. Ora anche De Luca spera…

De Magistris resta in carica. Continuerà a fare il sindaco di Napoli  in attesa della pronuncia della Consulta sulla applicabilità della legge Severino. Lo ha deciso il Tribunale del capoluogo partenopeo accogliendo il ricorso presentato dal primo cittadino avverso il provvedimento di sospensione emanato dal prefetto. Si risolve così per il momento una questione controversa , […]

di Mauro Achille - 25 Giugno 2015

Roberto Maroni al termine del vertice sull’immigrazione

Immigrazione, nulla di fatto al vertice. Renzi costretto a riconvocarlo

Nulla di fatto al “vertice” sull’immigrazione a Palazzo Chigi tra il governo, le Regioni e i Comuni. Un nuovo incontro si terrà tra 15 giorni. Lo ha detto il presidente del Consiglio Matteo Renzi al termine della riunione, che è durata circa un’ora e mezza. In queste ore immigrati clandestini stanno continuando ad arrivare incessantemente sulle […]

di Domenico Bruni - 25 Giugno 2015

La Fondazione Alleanza Nazionale convoca gli iscritti per il 3 ottobre

Si terrà il prossimo 3 ottobre l’assemblea degli iscitti alla Fondazione Alleanza Nazionale. La decisione è stata presa all’unanimità dal Consiglio d’amministrazione della stessa Fondazione. L’assemblea si svolgerà in un momento politico particolarmente significativo per la destra e l’intero centrodestra e oltre ad affrontare le questioni che lo statuto delega agli iscritti ogni due anni […]

di Redazione - 25 Giugno 2015

FdI: «Marino pensa soltanto a rom, profughi e gay. Se ne deve andare»

FdI: «Marino pensa soltanto a rom, profughi e gay. Se ne deve andare»

«La permanenza in Campidoglio del sindaco Marino è un danno oggettivo per la città. Non sa interpretare il ruolo di primo cittadino, non si cura di essere sindaco di tutti e cavalca battaglie ideologiche senza equilibrio». Lo afferma il capogruppo di FdI Fabio Rampelli. «Ha difeso i Rom – ha aggiunto – invece di fare chiarezza su questa […]

di Franco Bianchini - 25 Giugno 2015

Clamoroso a Bolzano, il sindaco Pd sfiduciato al primo voto in consiglio

Clamoroso a Bolzano, il sindaco Pd sfiduciato al primo voto in consiglio

Colpo di scena clamoroso a Bolzano. Il Sindaco del Pd Luigi Spagnolli, giunto al terzo mandato, perde la maggioranza nella prima seduta del Consiglio. Al primo cittadino è venuto a mancare il voto della consigliera Svp, Anna Pitarelli, benkiana. Al momento della votazione sulla composizione della Giunta ha detto no. Una decisione inaspettata, che ha preso […]

di Redazione - 25 Giugno 2015

Un proiettile per Marino. Bischerata o minaccia? Ma ora non faccia l’eroe…

Un proiettile per Marino. Bischerata o minaccia? Ma ora non faccia l’eroe…

Un proiettile per Ignazio Marino. Un’altra tegola, nuovo materiale giornalistico nella infinita telenovela che lo vede protagonista in queste settimane. Non è escluso,  visto il personaggio, che il sindaco delle gaffe trasformi l’episodio in un’occasione per atteggiarsi a “eroe”. Intorno alle 22,30 di mercoledì sera una busta contenente un proiettile e delle minacce, indirizzata a […]

di Romana Fabiani - 25 Giugno 2015

Immigrazione,  Zaia incita i prefetti alla “ribellione”: «Non rispondete al governo»

Immigrazione, Zaia incita i prefetti alla “ribellione”: «Non rispondete al governo»

«I prefetti devono ribellarsi, rispettare le istanze dei territori, rappresentare, nel mio caso, i veneti fino in fondo e non rispondere più al telefono al governo». Una frase forte, quella pronunciata dal governatore del Veneto, Luca Zaia, arrivando questa mattina a Palazzo Chigi, dove si svolge l’incontro Regioni-Governo-Anci sull’immigrazione. Oltre a Zaia e al presidente della Conferenza delle […]

di Redazione - 25 Giugno 2015

Sulla scuola la Boschi pone la fiducia, proteste di studenti e prof

Sulla scuola la Boschi pone la fiducia, proteste di studenti e prof

Tutto come previsto, purtroppo. Il ministro per i rapporti del parlamento Maria Elena Boschi ha posto questa mattina, in apertura di seduta, la fiducia in Aula al Senato sul maxi emendamento sostitutivo del ddl scuola, misura che strozza il dibattito e pone fine alle ultime speranze di modifica del contestatissimo provvedimento. Anche questa mattina, fin dall’alba, le […]

di Antonio Marras - 25 Giugno 2015

Fassina: «Il Pd è un partito di banchieri, la vera sinistra guardi al Papa»

«Vedo uno spostamento dell’asse verso interessi forti, quelli del big business industriale e finanziario. Costamagna non è l’unico. Si mettono grandi banchieri d’affari ovunque. Ce n’è uno stuolo a Palazzo Chigi, tutti consiglieri del premier». Per Stefano Fassina, intervistato da Repubblica e Manifesto, i punti di riferimento mondiali sono Syriza e Podemos ma prima ancora […]

di Monica Pucci - 25 Giugno 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 25 giugno 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 25 giugno 2015

Sulle prime pagine dei giornali di oggi i temi dell’immigrazione, il caso-De Luca, la sentenza della Corte Costituzionale sul blocco degli stipendi degli statali e la vicenda della Grecia, che oggi dovrebbe trovare finalmente una soluzione definitiva. Sul Giornale, un’intervista a Salvini che racconta il colloquio segreto tra lui e Berlusconi dell’altra sera.

di Redazione - 25 Giugno 2015

Riecco Valditara: «Fini e Monti, che delusione: offro le mie idee a Salvini»

Riecco Valditara: «Fini e Monti, che delusione: offro le mie idee a Salvini»

Intervistato da “Il Corriere della Sera”, il professore milanese Giuseppe Valditara –  che “è stato parlamentare con An, Pdl e Fli: però nei primi anni Novanta collaborò con la Lega Piemontese di Gipo Farassino, spedito da Gianfranco Miglio, «un uomo colto e di intelligenza spaventosa: per me, un vero maestro» – spiega perchè “Questa di […]

di Redazione - 25 Giugno 2015

UE chiede all’Italia di usare il pugno duro contro l’immigrazione

UE chiede all’Italia di usare il pugno duro contro l’immigrazione

“Il premier britannico Cameron accusa l’Italia: chi arriva va schedato meglio. La replica di Renzi: «I rimpatri non sono più un tabù, ma dobbiamo evitare in Europa il ritorno dei muri». Obiettivo: raddoppiare i rimpatri dall’Italia entro fine anno”.  Fiorenza Sarzanini su “Il Corriere della Sera” racconta le misure immaginate da Renzi per far fronte […]

di Redazione - 25 Giugno 2015

Delrio la spara grossa: “Dobbiamo usare le armi contro gli scafisti”

Delrio la spara grossa: “Dobbiamo usare le armi contro gli scafisti”

“Il governo con il presidente del Consiglio ha avviato un’azione mai fatta prima: ha imposto all’Europa di farsi carico del problema del confine meridionale. Ma questo fenomeno è possibile affrontarlo solo se l’Europa agisce come Europa. Non è possibile affrontarlo affidandolo ai singoli Paesi, perché l’Ungheria tira su un muro e l’Inghilterra dice «sono cavoli […]

di Redazione - 25 Giugno 2015

Salvini: «Fisco, migranti, lavoro e Ue: ecco l’accordo con Berlusconi»

Salvini: «Fisco, migranti, lavoro e Ue: ecco l’accordo con Berlusconi»

Su “Il Giornale” della famiglia Berlusconi, Matteo Salvini spiega i dettagli dell’accordo di Arcore e rivendica le sue posizioni: «Sui temi che interessano agli italiani c’è grande sintonia. Politica estera? Il Cav batte Renzi 10-0». «Dicono che abbiamo parlato di legge elettorale, candidature, collegi da spartirci tra Nord e Sud. Niente di tutto questo». Allora […]

di Redazione - 25 Giugno 2015

Berlusconi, è ancora persecuzione: chiesti 5 anni per il caso De Gregorio

Berlusconi, è ancora persecuzione: chiesti 5 anni per il caso De Gregorio

Berlusconi, è ancora persecuzione giudiziaria: chiesta una condanna a 5 anni per il leader di FI  e a 4 anni e 4 mesi per Valter Lavitola. Questa la richiesta dei pm nel processo sulla”compravendita dei senatori”, processo per cui l’ex parlamentare Sergio De Gregorio ha già patteggiato la pena. Il rinvio a giudizio per  il Cavaliere e l’ex […]

di Redazione - 24 Giugno 2015

Salvini dà il contrordine: l’accordo con il Cav non è ancora «cosa fatta»

Salvini dà il contrordine: l’accordo con il Cav non è ancora «cosa fatta»

Contrordine leghisti, l’accordo con Forza Italia non è ancora da considerare cosa fatta. Parola di Matteo Salvini. E una ragione politica ci sarà se sin dal mattino il leader del Carroccio ha sentito il bisogno di tranquillizzare i militanti circa l’esito della cena di Arcore della sera precedente, raccontando – dai microfoni di Radio Padania – che dal […]

di Lando Chiarini - 24 Giugno 2015