CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

almirante

La sinistra romana dice ancora no a una via per Almirante

Sarebbe stato un segnale a suo modo “storico” se l’assemblea capitolina, alla vigilia del 25 aprile, avesse voluto riconoscere l’intitolazione di una strada per Giorgio Almirante. Invece, la sinistra romana, in questo caso quanto mai rappresentativa di quella nazionale, ha mancato la sua occasione, dicendo ancora una volta no alle mozioni, due, che chiedevano un omaggio alla […]

di Valeria Gelsi - 23 Aprile 2015

25 aprile, Pansa attacca retorica e falsità della Resistenza

25 aprile, Pansa attacca retorica e falsità della Resistenza

Giampaolo Pansa si arrabbia, ma pure si diverte. In realtà, non ci sta a guardare silente la marea montante di conformismo celebrativo in atto in prossimità di quest’altro 25 aprile. Tutta la sinistra strombazza. La sinistra comunista di ieri (residui), quella intellettuale e radical-chic (altri residui), quella acchiappatutto di Renzi e dei suoi supporter (un […]

di Tano Canino - 23 Aprile 2015

divorzio breve

Divorzio breve, i vescovi: «Dai deputati forsennato lavoro contro la famiglia»

Il divorzio breve è «un incivile traguardo». È quanto scrive Avvenire, parlando di «devastante china anti-familiare». Per il quotidiano dei vescovi «servono leggi e provvedimenti che sostengano l’impegno della famiglia e che contribuiscano alla crescita di consapevolezza della coppia. E ci ritroviamo, invece, con norme che, favorendo e incentivando il già drammatico senso di precarietà delle […]

di Redazione - 23 Aprile 2015

sondaggi salvini meloni

Sondaggi: Renzi cala, la Lega terzo partito, FdI cresce più di tutti

Un altra settimana passata, un altro punto di gradimento perso. I sondaggi confermano il trend negativo del premier Matteo Renzi, alle prese ormai con una stabile crisi di consenso. A rivelarlo è l’ultima analisi di Datamedia ricerche per il quotidiano Il Tempo, da cui emerge anche la crisi del Pd che perde 5 punti rispetto al 2o14. Nei sondaggi […]

di Viola Longo - 23 Aprile 2015

Fannulloni e furbacchioni: ecco la settimana corta dei commissari Ue

Fannulloni e furbacchioni: ecco la settimana corta dei commissari Ue

E venerdì tutti in missione: ecco come i commissari europei danno il cattivo esempio e si organizzano la settimana corta. Naturalmente a spese dell’Unione europea. È il Corriere della Sera a svelare lo squalificante comportamento degli esponenti europei che “si allungano il week end” ottenendo i rimborsi spese. Questo venerdì, il prossimo 24 aprile per esempio, […]

di Guglielmo Federici - 23 Aprile 2015

papa

Il Papa a Cuba prima che negli Usa: le aspettative di un viaggio molto politico

C’è attesa a Cuba per la visita che papa Francesco svolgerà in settembre prima di recarsi negli Stati Uniti. «Siamo contenti e soddisfatti», ha commentato monsignor Josè Felix Perez, segretario aggiunto della Conferenza dei vescovi di Cuba, dopo che padre Federico Lombardi ha confermato il viaggio pastorale di cui tutti hanno colto la portata politica. Il viaggio, infatti, arriva […]

di Anna Clemente - 23 Aprile 2015

rodolfo graziani affile

Monumento a Rodolfo Graziani, la Regione Lazio riapre le polemiche

Si arricchisce di un nuovo atto il lungo braccio di ferro tra la Regione Lazio e il Comune di Affile intorno all’intitolazione del Museo del soldato alla memoria di Rodolfo Graziani, il ministro di Salò originario della cittadina in provincia di Roma. La delibera della Regione Lazio Alla vigilia del 25 aprile, la Regione Lazio […]

di Eleonora Guerra - 23 Aprile 2015

expo

Expo, ora parlano i ragazzi: «Ecco la vera storia dei lavori rifiutati»

Ora a parlare sono loro, i ragazzi “accusati” di aver rifiutato di lavorare a Expo, con stipendi da 1300-1500 euro al mese, a causa degli orari di lavoro troppo impegnativi o dell’assenza di vacanze e festivi. E la storia che raccontano è parecchio diversa da quella dei “bamboccioni choosy” che si sono ritrovati a leggere sulle […]

di Annamaria - 23 Aprile 2015

Il mostro di Foligno resta in carcere: «Chiatti è ancora socialmente pericoloso»

Il mostro di Foligno resta in carcere: «Chiatti è ancora socialmente pericoloso»

La Cassazione ha respinto il ricorso presentato da Luigi Chiatti, condannato a 30 anni di reclusione per l’omicidio di due ragazzini a Foligno, contro l’ordinanza dello scorso 6 giugno del tribunale di sorveglianza di Firenze. Le condizioni di detenzione di Chiatti, il cui fine pena è previsto al termine di quest’anno, rimangono dunque invariate. Compreso […]

di Redazione - 22 Aprile 2015

Berlusconi: non faccio comizi perché i terroristi dell’Isis vogliono uccidermi

Berlusconi: non faccio comizi perché i terroristi dell’Isis vogliono uccidermi

«Sono tra gli obiettivi dell’Isis. In cima alla loro lista di bersagli». Sarebbe questa la motivazione con la quale Silvio Berlusconi avrebbe spiegato la sua decisione di non partecipare ai comizi, in quanto esposto ai pericoli di possibili attentati. Lo hanno riferito alcuni parlamentari di Forza Italia nel corso della riunione alla quale ha partecipato nel […]

di Redazione - 22 Aprile 2015

Il solito show di Renzi con i bambini, stavolta per cantare “Bella ciao”

Il solito show di Renzi con i bambini, stavolta per cantare “Bella ciao”

Lo scorso anno Matteo Renzi aveva iniziato il suo mandato da premier auto-nominato con un forte impegno sulla scuola. Anzi, nella scuola, nel senso che i primi tre mesi aveva fatto visita ad alcune scolaresche delle elementari trovando ad accoglierlo maestre adoranti e bambini “convinti” a cantare canzoncine in suo onore: “Ti salutiamo tutti insieme Presidente […]

di Antonio Marras - 22 Aprile 2015

Ridicoli: il Pd sfiducia Spacca all’ultimo minuto della legislatura

Ridicoli: il Pd sfiducia Spacca all’ultimo minuto della legislatura

Non c’è niente di peggio in politica dello scadere nel ridicolo. È quello che sta accadendo al Pd nelle Marche. Preso in contropiede dalla decisione del governatore uscente, Gian Mario Spacca, di presentarsi con una lista autonoma, trasversale e capace di aggregare buona parte dei centristi e la stessa Forza Italia, il Pd riesce a dare […]

di Mauro Achille - 22 Aprile 2015

Fitto: «La riunione dei gruppi? Non serve neanche a salvare la forma»

Fitto: «La riunione dei gruppi? Non serve neanche a salvare la forma»

«Leggo di riunioni dei gruppi di Forza Italia. E per discutere di cosa? Visto che, da settimane, ci sono commissariamenti a tutto spiano, nomine decise dalla sera alla mattina, e una gestione totalmente fuori dalle regole. Riunioni così non servono neanche a salvare la forma, figurarsi la sostanza». Raffaele Fitto affida a una nota il […]

di Redazione - 22 Aprile 2015

Silvio Berlusconi: «Il governo Renzi ha fallito, avevamo ragione noi su tutto»

Silvio Berlusconi: «Il governo Renzi ha fallito, avevamo ragione noi su tutto»

«Questo governo ha fallito, tutti gli indicatori economici sono peggiorati. Hanno fallito sulla politica estera, sulla disoccupazione, sull’immigrazione. Avevamo ragione noi su tutto, sulla Libia, sull’immigrazione e sulla Russia». Silvio Berlusconi comincia con un durissimo attacco a Palazzo Chigi la riunione dei gruppi parlamentari di Forza Italia. «Non possiamo consentire a Renzi di prendere il potere […]

di Franco Bianchini - 22 Aprile 2015

Blocco navale in Libia, il governo cede alle richieste del centrodestra

Blocco navale in Libia, il governo cede alle richieste del centrodestra

Contro il parere espresso dal ministro degli Esteri Paolo Gentiloni alla Camera e dal ministro della Difesa Roberta Pinotti, il governo italiano non esclude la possibilità di arrivare a un blocco navale in Libia. Un errore di valutazione, uno scivolone o una scelta consapevole? Di sicuro l’approvazione del dispositivo di una risoluzione presentata da Forza Italia e […]

di Redazione - 22 Aprile 2015

Il film di Veltroni alle elementari: prove di democratico indottrinamento

Il film di Veltroni alle elementari: prove di democratico indottrinamento

Duecento alunni di cinque scuole milanesi, primarie e secondarie di primo grado di Milano hanno assistito martedì all’Anteo, tempio radical chic di Milano, alla proiezione del film I bambini sanno del fondatore del Pd, Walter Veltroni. Venerdì ci sarà il bis: toccherà al nutrito gruppo di ragazzini dell’ istituto comprensivo Sandro Pertini di Niguarda. Ma questa volta il […]

di Fortunata Cerri - 22 Aprile 2015

Rampelli: Renzi faccia mea culpa. Servivano 900 morti per “capire”?

Rampelli: Renzi faccia mea culpa. Servivano 900 morti per “capire”?

«Più che un limite allo sciacallaggio ci dovrebbe essere un limite all’impudicizia, che andrebbe rispettato da chi rappresenta e sostiene il governo». Con queste parole Fabio Rampelli è intervenuto in Aula a Montecitorio dopo l’informativa di Renzi alla vigilia del vertice Ue sul Mediterraneo. «Non si può arrivare qui candidamente, dopo una tragedia di questa portata, […]

di Elsa Corsini - 22 Aprile 2015

Il comunismo non passerà. La grafica vintage del Msi in mostra a Trieste

Il comunismo non passerà. La grafica vintage del Msi in mostra a Trieste

Quando non c’era internet, e i manifesti si scrivevano con il pennarello e venivano prodotti secondo i canoni stilistici di un marketing sezionale. Erano gli anni Settanta, tempi agguerriti che richiedevano una grafica elementare nella sua essenzialità. Lo spiega Pietro Comelli introducendo il catalogo della mostra da lui curata, con Andrea Vezzà, sulla comunicazione politica […]

di Annalisa - 22 Aprile 2015

Pd all’ultima spiaggia: sui manifesti mettono Rimini e dicono che è Ostia

Pd all’ultima spiaggia: sui manifesti mettono Rimini e dicono che è Ostia

Da qualche giorno Roma è letteralmente incartata da manifesti del Pd riguardanti i nuovi varchi aperti sul litorale di Ostia. Sono solo cinque accessi ma su quelle libere entrate conquistate dopo un duro braccio di ferro con i gestori, Pd e sindaco Marino hanno deciso di fare una campagna d’immagine che possa attirare l’attenzione dei […]

di Lisa Turri - 22 Aprile 2015

A Livorno uova contro il “fascista Salvini”. E lui replica: sono sfigati

A Livorno uova contro il “fascista Salvini”. E lui replica: sono sfigati

Livorno democratica e antifascista contro Matteo Salvini. Un gruppo di contestatori ha lanciato uova e pomodori all’indirizzo del leader della Lega durante il suo comizio nel capoluogo toscano. Pronta la risposta di Salvini che  non è stato colpito: «Ringrazio la Livorno democratica, diamo una lezione di democrazia a questi sfogati». Il gruppetto di sabotatori si […]

di Redazione - 22 Aprile 2015

Verdone: Roma è una salma, qualcuno torni a prendersene cura…

Verdone: Roma è una salma, qualcuno torni a prendersene cura…

“L’incanto della Roma dove ti imbattevi in Mastroianni è finito”. Lo ha detto lo scrittore Fulvio Abbate, presentando alla libreria Fandango il suo ultimo libro Roma vista controvento (Bompiani) con Carlo Verdone e Barbara Palombelli. Un dibattito che è andato avanti tra toni divertiti e malinconici, oscillando tra dichiarazioni d’amore per Roma e recriminazioni per la […]

di Adele Sirocchi - 22 Aprile 2015

Renzi: l’Europa non si giri dall’altra parte. E alla Lega: stop sciacallaggio

Renzi: l’Europa non si giri dall’altra parte. E alla Lega: stop sciacallaggio

L’Aula della Camera è semivuota quando Matteo Renzi prende la parola per l’informativa sul tragico naufragio nel Mediterraneo in vista del Consiglio straordinario dell’Ue. «Stavolta il mondo non si è girato dall’altra parte e non è rimasta solo la guardia costiera, per la prima volta dopo tanto tempo il naufragio ha provocato la consapevolezza da […]

di Redazione - 22 Aprile 2015

I quotidiani del 22 aprile visti da destra. Dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 22 aprile visti da destra. Dieci articoli da non perdere

Sulle prime pagine dei quotidiani di oggi, 22 aprile, le notizie principali riguardano le strategie europee per frenare il nuovo traffico di schiavi nel Mediterraneo, l’ultimo naufragio di migranti i cui superstiti sono stati accolti a Catania, lo scontro finale sull’Italicum. 1) Accoglienza al collasso, il Viminale cerca altri seimila posti (Corriere della sera, p. […]

di Renato Berio - 22 Aprile 2015

sindaca

Boldrini shock: «Non ci fu guerra civile». È ancora sotto l’effetto di “Bella Ciao”

Boldrini, ancora sotto effetto di “Bella Ciao” cantata nell’Aula della Camera,  cancella il ricordo dei “ragazzi e delle ragazze di Salò” , di cui parlò Luciano Violante in un memorabile discorso del  1996.  “C’è stata una guerra di liberazione non una guerra civile. Bisogna rispettare tutti i morti, sarebbe terribile fare differenze, ma c’era chi lottava per […]

di Corrado Vitale - 21 Aprile 2015

Italicum, lo spettro dell’Aventino e il rebus del numero legale in Aula

Italicum, lo spettro dell’Aventino e il rebus del numero legale in Aula

Al testo dell’Italicum non resta ora che percorrere ora l’ultimo chilometro, quello nell’Aula di Montecitorio. Sarà il tratto più impervio perché tra numero legale, voti segreti e ipotetico asse tra minoranza Pd e opposizioni sugli emendamenti, il rischio di una caduta rovinosa per la nuova legge elettorale è tutt’altro che escluso. Italicum: Aventino anche in […]

di Redazione - 21 Aprile 2015

Padoan: «Il Pil cresce e crescerà ancora». Ma ha fatto i conti con l’Istat?

Padoan: «Il Pil cresce e crescerà ancora». Ma ha fatto i conti con l’Istat?

«La crescita del Pil sarà dello 0,7% nel 2015 e poi dell’1,4% e dell’1,5%. Si tratta di previsioni prudenziali ma i primi dati sono incoraggianti». Lo dice in audizione sul Def il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan in versione ottimista che più ottimista non si può. In una giornata “particolare”, in cui l’Istat “smonta” la […]

di Redazione - 21 Aprile 2015

Borghezio lancia la Lega Nazionale. E fa suonare l’inno russo

Borghezio lancia la Lega Nazionale. E fa suonare l’inno russo

Borghezio a tutto campo. Bandiere tricolore, un vecchio documentario in bianco e nero dai toni “nostalgici”, la distribuzione del “pane sociale” in sala, qualche saluto romano tra i partecipanti e, a sorpresa, le note dell’inno russo. A Roma l’europarlamentare ha lanciato a  Lega Nazionale : “Un progetto per federare tante realtà – dice – e […]

di Redazione - 21 Aprile 2015

Italicum, per il 75% degli italiani è oscuro e inutile: ecco il sondaggio

Italicum, per il 75% degli italiani è oscuro e inutile: ecco il sondaggio

In questi giorni i telegiornali, i quotidiani, i talk-show sono quasi interamente dedicati al caos dell’Italicum, ai deputati del Pd sostituiti, alle opposizioni che abbandonano i lavori della Commissione. Con un particolare non proprio secondario: della legge elettorale in discussione non importa nulla agli italiani ed è quanto di più oscuro può apparire ai loro […]

di Gabriele Alberti - 21 Aprile 2015

Migranti, ecco cosa succede dall’Australia alla Ue. Ma in Italia…

Migranti, ecco cosa succede dall’Australia alla Ue. Ma in Italia…

Le recenti tragedie dei migranti nel Mare Mediterraneo ripropongono un doveroso ripensamento delle politiche di accoglienza. Nel caso dell’Italia, poi, urge – e da tempo – cambiare strategie rivelatesi fin qui inadeguate. Quanto meno inefficaci sul piano del contrasto all’immigrazione irregolare come su quello strutturale dell’accoglienza. Migranti: ecco cosa succede Tra i vari a cimentarsi sull’argomento […]

di Bianca Conte - 21 Aprile 2015

Poli Bortone, primarie per le regionali in Puglia? Ecco le mie condizioni

Poli Bortone, primarie per le regionali in Puglia? Ecco le mie condizioni

Adriana Poli Bortone replica alla proposta last minute formulata da Giorgia Meloni di scegliere con le primarie il candidato del centrodestra, sparigliando le carte sul tavolo delle richieste. Rispondere alla chiamata alle urne pre-consultazione regionale, infatti, sta improvvisando un referendum su chi candidare in rappresentanza del centrodestra: e al sì alla proposta della leader di Fratelli d’Italia arrivato […]

di Priscilla Del Ninno - 21 Aprile 2015

Renzi difende le epurazioni: «Le decisioni non si discutono»

Renzi difende le epurazioni: «Le decisioni non si discutono»

Renzi fa lo spaccone. Le polemiche per l’epurazione della dissidenza interna e la vivace protesta di Forza Italia, Fratelli d’Italia, Movimento 5 Stelle, Lega  non smuovono minimamente il premier dalla sua pozizione di uomo solo al comando. Ed è così che Renzi annuncia che tirerà dritto: “Da anni diciamo che è una priorità cambiare la […]

di Tito Flavi - 21 Aprile 2015

«Scarafaggi»: “The Sun” contro gli immigrati, ma Sky non se ne accorge

«Scarafaggi»: “The Sun” contro gli immigrati, ma Sky non se ne accorge

Essere Rupert Murdoch significa permettersi tanto. Praticamente tutto. Anche, per esempio,  di fare il fustigatore anti immigrati nel Regno Unito e il sostenitore dell’accoglienza  in Italia. Perché questo è il bello dell’informazione, signore e signori, della sua predicata pluralità seppur in seno alla medesima proprietà. Si può essere tutto e il suo contrario, se ti […]

di Gioacchino Rossello - 21 Aprile 2015

ex an italicum

Caos Italicum, le opposizioni abbandonano la commissione

Le opposizioni vanno sull’Aventino, Renzi resta quasi da solo, i lavori in Commissione Affari costituzionali sull’Italicum sono in pieno caos e vengono abbandonati via via da tutti, da Forza Italia, Sel, Lega. Fratelli d’Italia e M5S. Nessuno vuole fare il “burattino” nelle mano i di Renzi, dicono i parlamentari per i quali la misura è veramente […]

di Guglielmo Federici - 21 Aprile 2015