CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Come riqualificare le periferie di Napoli con l’aiuto dei Comics

Come riqualificare le periferie di Napoli con l’aiuto dei Comics

La riqualificazione delle periferie di Napoli può partire anche con l’ausilio dei Comix, con la freschezza di un linguaggio coinvolgente con il quale costruire un ponte immediato con i più giovani. Un’idea innovativa, coraggiosa, partita da Raffaele Di Monda che da tempo è impegnato sul fronte politico e sociale, protagonista di iniziative e progetti volti alla riqualificazione […]

di Augusta Cesari - 26 Novembre 2015

La classe operaia va in paradiso. Ormai Il nuovo operaio è «aziendalista»

La classe operaia va in paradiso. Ormai Il nuovo operaio è «aziendalista»

C’era una volta la classe operaia. E c’era pure il contratto collettivo di lavoro, una sorta di Bibbia novecentesca, il cui rinnovo – negli anni ruggenti del conflittoa di classe – costituiva la “madre di tutte le battaglie”. Battaglie ideologiche, che miravano a cambiare più «il modello di sviluppo capitalistico-borghese» che le condizioni economiche degli operai […]

di Lando Chiarini - 26 Novembre 2015

muccioli fdi droga

«La comunità vince ogni droga»: FdI chiede vie per Muccioli in ogni città

Una azione coordinata contro le dipendenze, droga in testa. A lanciarla è Fratelli d’Italia, in occasione del ventennale della morte di Vincenzo Muccioli. «Proseguirne l’impegno è un modo per contribuire a tenere viva la memoria di Muccioli, un uomo che in vita è stato spesso osteggiato per motivi ideologici», ha spiegato la presidente di FdI, Giorgia […]

di Annamaria - 26 Novembre 2015

Il Ncd alle primarie Pd di Napoli. L’Alfano campano smentisce a metà

Il Ncd alle primarie Pd di Napoli. L’Alfano campano smentisce a metà

Chi ci capisce è bravo. Prima l’ufficio stampa del Pd campano annuncia la partecipazione straordinaria del Ncd alle primarie per l’individuazione del candidato sindaco di Napoli e, nell’immediatezza, nessuno del partito guidato da Alfano si degna di smentire. È stato quindi attendere il giorno dopo, cioè poche ore fa, prima che qualcuno del Ncd si prendesse la […]

di Giacomo Fabi - 26 Novembre 2015

Si avvicinano le amministrative: Renzi estrae dal cilindro il bonus diciottenni

Si avvicinano le amministrative: Renzi estrae dal cilindro il bonus diciottenni

Uno spot elettorale in prossimità delle amministrative. Un furto, un bluff da televendita, una paghetta di Stato, una mancia elettorale, l’ennesima mandrakata… e chi più ne ha, più ne metta. Il bonus ai diciottenni propagandato a suon di spot da Renzi indigna una folta rappresentanza politica almeno quanto buona parte della società civile, arrivando come […]

di Bianca Conte - 26 Novembre 2015

Renzi “tutto chiacchiere e distintivo”. Meloni: «Da lui ipocrisia imbarazzante»

Renzi “tutto chiacchiere e distintivo”. Meloni: «Da lui ipocrisia imbarazzante»

«Imbarazzante l’ipocrisia di Renzi che, incontrando Hollande all’Eliseo, ha detto che bisogna distruggere l’Isis e che per fermare l’esodo di migranti e profughi bisogna fermare le guerre». Giorgia Meloni è tranchant nei confronti del premier, che al termine dal vertice con il presidente francese ha fatto ampio sfoggio di retorica, non supportata però da alcuna azione. Meloni: «Da Renzi […]

di Viola Longo - 26 Novembre 2015

L’Italicum non va, La Russa: “Deputati e senatori vanno eletti insieme”

L’Italicum non va, La Russa: “Deputati e senatori vanno eletti insieme”

È un Senato di “nominati” quello che è stato confezionato da Renzi che gli elettori italiani si troveranno di fronte. Il gioco è scoperto e il senatore Ignazio La Russa, relatore di minoranza alla Camera sulle riforme costituzionali, pone la questione presentando un emendamento depositato all’articolo 2 del ddl Boschi. L’Italicum così com’è non va. L’Italicum […]

di Gabriele Alberti - 26 Novembre 2015

renzi hollande isis

Nell’incontro-lampo con Hollande le solite banalità di Renzi

Giusto il tempo di confermare solidarietà e sostegno, come da copione . Come da programma, l’incontro parigino tra Matteo Renzi e Francois Hollande è durato davvero lo spazio di un caffè, lo stretto necessario per ribadire che l’Italia è vicina alla Francia e che manterrà i propri impegni sullo scenario internazionale. Poi il presidente francese è volato a Mosca […]

di Viola Longo - 26 Novembre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 26 novembre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 26 novembre 2015

Il terrorismo, la lotta all’Isis, i rapporti tesissimi tra Russia e Turchia, i missili di Putin schierati nella base siriana: sono i principali argomenti che  tengono alta la tensione sulle prima pagione dei quotidiani di oggi 26 novembre. Ma nelle aperture trovano spazio anche alte questioni non secondarie come il “regalino” alla Banche operato dal […]

di Redazione - 26 Novembre 2015

alfano ncd

Ogm-Alfano: a Napoli Ncd partecipa alle primarie del centrosinistra

Mutazione genetica completata per Angelino Alfano & co. Benché il ministro dell’Interno si sia ostinato a non voler cambiare il nome al partito, ormai di centrodestra all’Ncd non resta davvero più nulla. E a sancirlo ufficialmente, qualora ce ne fosse stato bisogno, è una decisione – a questo punto neanche più tanto inattesa – presa a Napoli: […]

di Valeria Gelsi - 26 Novembre 2015

Gli antagonisti aggrediscono i giovani di destra al Campus di Torino

Gli antagonisti aggrediscono i giovani di destra al Campus di Torino

Un attacco da parte dei centri sociali, un blitz improvviso contro i giovani di destra e tre militanti del Fuan sono rimasti feriti (due sono finiti all’ospedale). Scene da anni Settanta, violenza al grido «fuori i fascisti dall’università», il campus universitario di Torino trasformato in un’arena. Riecco la violenza dei centri sociali. Gli antagonisti hanno […]

di Franco Bianchini - 26 Novembre 2015

Buzzi pronto a parlare: sarà lui il super-pentito di Mafia Capitale?

Buzzi pronto a parlare: sarà lui il super-pentito di Mafia Capitale?

Cinque minuti per dirsi da corrotto a pentito. Anzi di più, per rivelare di essere «pronto a combattere la corruzione». Il processo a Mafia Capitale ieri è entrato nel vivo con un colpo di scena. Salvatore Buzzi, il ras delle coop romane ritenuto il braccio econo mico del clan cresciuto all’ombra del Cupolone, ha rotto […]

di Redazione - 26 Novembre 2015

Spara in aria per scacciare i ladri: gli ritirano porto d’armi e fucili

Spara in aria per scacciare i ladri: gli ritirano porto d’armi e fucili

Il suo messaggio ai ladri lo aveva messo nero su bianco in cima al cancello della ditta, visitata più volte negli ultimi mesi: «Attenzione: la scavalcata può causare una sparata». Una minaccia in rima che lunedì sera è diventata realtà. E così un imprenditore bresciano di 49 anni, davanti ai ladri che volevano saccheggiare i […]

di Redazione - 26 Novembre 2015

Saviano: si sa che la mafia finanziava l’Isis. Ora qualcosa sta cambiando

Saviano: si sa che la mafia finanziava l’Isis. Ora qualcosa sta cambiando

Mafia tricolore e terrorismo? «Sulla stampa italiana era emersa una sorta di leggenda metropolitana, ovvero che la mafia proteggono l’Italia da Isis. Detta così è una leggenda, ma, negli anni in cui l’attuale procuratore nazionale Antimafia Roberti era all’antiterrorismo, emersero tantissimi legami di tipo commerciale tra organizzazioni politiche islamiste». Parola di Roberto Saviano, che però si dice […]

di Redazione - 25 Novembre 2015

Ballarò e il niqab che fa paura. Quando lo scoop fa disinformazione

Ballarò e il niqab che fa paura. Quando lo scoop fa disinformazione

L’informazione in Italia dopo gli attacchi terroristici a Parigi non è stata priva di cadute di stile. E non si parla qui solo delle numerose bufale che sono circolate, delle foto attribuite ai kamikaze e risultate poi non veritiere (falsa quella di Hasna, la donna saltata in aria durante il blitz a Saint Denis, nella […]

di Adele Sirocchi - 25 Novembre 2015

Zingaretti si ricandida, Storace lo sfotte: neanche un miracolo lo salva

Zingaretti si ricandida, Storace lo sfotte: neanche un miracolo lo salva

«Zingaretti? Fa rianimazione. L’annuncio di volersi candidare per un secondo mandato in Regione fa sorridere. A parte il fatto che il suo partito non andrà nemmeno al ballottaggio per le comunali di Roma e questo rappresenterà la stangata decisiva alle sue ambizioni, il governatore fa male ad allargarsi a processo Mafia Capitale ancora in corso. Da […]

di Paolo Lami - 25 Novembre 2015

La storia del Palazzo della Zecca, la nostra identità venduta ai cinesi

La storia del Palazzo della Zecca, la nostra identità venduta ai cinesi

Per lo storico dell’urbanistica, Giuseppe Stroppa, era “l’ultimo grande monumento allo Stato unitario”. Un colosso monumentale, lungo 150 metri. Una facciata imponente, stile liberty, con quel gusto architettonico tutto francese, tipico dell’epoca umbertina. Fino al 2010, ospitava il Poligrafico di Stato. Nel cuore di Roma, in Piazza Verdi. Nelle sale di quell’edificio imponente è transitata una […]

di Silvano Moffa - 25 Novembre 2015

Bologna, la Digos trova il decalogo del “perfetto jihadista” (ricorda lo stile Br)

Bologna, la Digos trova il decalogo del “perfetto jihadista” (ricorda lo stile Br)

Sembrano le istruzioni per l’uso delle Br degli anni ’70. «C’è bisogno di organizzare la lotta tramite le cellule separate e il modello cosiddetto “del grappolo”, che aiuta a non rendere smantellabile l’intera rete». È uno dei passaggi ritrovati tra i documenti del computer di Abdelkrim Kaimoussi, uno dei quattro marocchini espulsi lunedì dall’Italia per attività di […]

di Elsa Corsini - 25 Novembre 2015

Marino: «Ricandidarmi? Ci penso. Il Pd a Roma vuole il voto nel 2017»

Marino: «Ricandidarmi? Ci penso. Il Pd a Roma vuole il voto nel 2017»

“Mi rifiuto di credere che il Pd cambi le regole in corsa per le primarie, che impedisca a qualcuno di candidarsi e che tutti gli altri debbano applaudire il prescelto del Capo”. L’ex sindaco di Roma, Ignazio Marino, in un’intervista al Fatto Quotidiano non esclude di ricandidarsi alle primarie del Pd per ritornare in Campidoglio: […]

di Redazione - 25 Novembre 2015

Sondaggio: il centrodestra verso il sorpasso, Pd fermo, il M5s al 27,5%

Sondaggio: il centrodestra verso il sorpasso, Pd fermo, il M5s al 27,5%

Un primo sondaggio, un secondo sondaggio, due conferme: il centrodestra unito può farcela, attualmente affianca e spesso riesce anche a superare i “renziani”. Il Pd è ben lontano dai livelli raggiunti alle europee. Anzi, mostra chiarissimi segni di stanchezza, dovuti anche alle indecisioni registrate negli ultimi mesi e agli impegni non mantenuti. Il sondaggio Piepoli […]

di Fulvio Carro - 25 Novembre 2015

turchia isis

Disastro geopolitico di Obama: adesso la Turchia è una potenza in MO

L ‘abbattimento del Sukhoi Su-24 da parte della contraerea turca ha molto a che vedere con le divergenze fra Ankara e Mosca sulla Siria; i turchi restano avversi al ripescaggio, anche temporaneo, di Assad nel negoziato sul futuro della Siria. Era quanto i militari temevano: non si può combattere nello stesso spazio senza chiarezza strategica. […]

di Redazione - 25 Novembre 2015

Pd a Napoli è senza alternative a Bassolino: la rottamazione al Sud è fallita

Pd a Napoli è senza alternative a Bassolino: la rottamazione al Sud è fallita

Ora chiedono tempo. E, soprattutto, «società civile». Il Pd alla ricerca (moderata) di un piano per battere Antonio Bassolino ormai inesorabilmente nel ring delle primarie, dopo l’autogol dell’annuncio sul presunto cambio di regole per eliminare dalla competizione gli ex sindaci. Sei nomi sotto osservazione. Tre sono dirigenti renziani. Gli altri, su cui si va con […]

di Redazione - 25 Novembre 2015

Renzi regala bonus: “80 euro al mese ai poliziotti e 500 euro ai 18enni”

Renzi regala bonus: “80 euro al mese ai poliziotti e 500 euro ai 18enni”

La misura che forse colpisce di più ha carattere culturale, non di sicurezza stretta. Renzi la illustra così: «I 550 mila italiani che compiono 18 anni potranno usufruire di una carta, un bonus di 500 euro a testa per poter partecipare a iniziative culturali». Al ministero dei Beni culturali aggiungono un approccio pedagogico, che ha […]

di Redazione - 25 Novembre 2015

Dai 12 punti sulla sicurezza parte la sfida di Forza Italia al governo

Un programma in 12 punti per «la difesa della Patria e degli italiani» e finalizzato a «dare più sicurezza al popolo italiano». È quanto propongono i gruppi parlamentari di Forza Italia di Camera e Senato al termine – si legge in una nota – di «un accurato lavoro di coordinamento» che oltre ai gruppi guidati rispettivamente da Renato Brunetta […]

di Giacomo Fabi - 24 Novembre 2015

sondaggio ue

Sondaggio, «Usciamo dall’Ue»: ora lo chiede la maggioranza degli inglesi

L’effetto Parigi si fa sentire fra i cittadini britannici: secondo il primo sondaggio condotto dopo la notte nera della capitale francese, i sudditi di sua maestà favorevoli all’uscita dall’Ue sono diventati la maggioranza. Una sponda in più per il fronte euroscettico che chiede di reintrodurre i confini nazionali. Il sondaggio, «un monito per la classe […]

di Redazione - 24 Novembre 2015

Azione nazionale, sabato la prima manifestazione pubblica a Roma

Azione nazionale, sabato la prima manifestazione pubblica a Roma

Sabato 28 novembre alle ore 10 presso il Teatro Quirino di Roma (Via delle Vergini, 7) si terrà la prima manifestazione pubblica di Azione Nazionale, il movimento di destra nato dopo l’Assemblea della Fondazione di Alleanza Nazionale, grazie al lavoro svolto da Forumdestra e dai quarantenni di An. Azione Nazionale, i partecipanti al convegno Saranno […]

di Redazione - 24 Novembre 2015

Libia, Kobler (Onu) avverte: fare presto, l’Isis è una minaccia reale

Libia, Kobler (Onu) avverte: fare presto, l’Isis è una minaccia reale

Martin Kobler non ha dubbi: L’Isis in Libia “è la minaccia più grave”. Perciò, occorre fare presto “perché il pericolo cresce ogni giorno”. Parole severe e preoccupate quelle pronunciate dall’inviato speciale dell’Onu sulla Libia, nel corso di un forum promosso dall’agenzia ANSA. Una minaccia concreta, quella dello Stato islamico. Minaccia che insiste a pochi chilometri […]

di Redazione - 24 Novembre 2015

decreto banche

Banche, tutti contro l’ultimo regalo di Renzi: «Aiutino al papà della Boschi»

Proteste in piazza, sui social e nelle sedi istituzionali. Benché elargito di domenica e relegato in secondo piano rispetto alle notizie sul terrorismo, l’ultimo regalo di Renzi alle banche non è passato inosservato. Da Grillo a Forza Italia, fino alla Lega, l’opposizione parlamentare ne ha chiesto conto, sottolineando una coincidenza: fra gli istituti salvati, c’è anche quello del […]

di Viola Longo - 24 Novembre 2015

Niente Natale a scuola? «Cacciare i prof e i presidi, fomentano l’odio»

Niente Natale a scuola? «Cacciare i prof e i presidi, fomentano l’odio»

Non solo crocifissi e presepi negati, adesso anche le pubblicità e le canzoni vengono “epurate” dai nostri riferimenti identitari e culturali. In Gran Bretagna in uno spot pubblicitario è stato censurato il Padre Nostro, mentre in Italia una preside nel bergamasco ha vietato il canto di Natale  “Adeste fideles” per i troppi riferimenti cristiani. La misura […]

di Gabriele Alberti - 24 Novembre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 24 novembre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 24 novembre 2015

La caccia ai terroristi continua. E sulle pagine dei quotidiani che oggi – 24 novembre 2015 – sono in edicola molti sono gli articoli che approfondiscono la questione dell’Isis, tra rabbia, dolore e polemiche. Al setaccio l’elenco dei siriani arrivati con il barcone del 3 ottobre nell’isola di Leros, in Grecia, a bordo del quale […]

di Redazione - 24 Novembre 2015

Mentre l’Italia è divisa tra terrore e povertà, il Pd litiga su Bassolino

Mentre l’Italia è divisa tra terrore e povertà, il Pd litiga su Bassolino

Il caso Bassolino divide il Partito democratico. La minoranza del Pd si schiera contro una norma ad hoc per impedire la candidatura dell’ex sindaco a Napoli, scrive “la Stampa”. Un provvedimento che, per molti, avrebbe il sapore della norma ad personam. Il no alle primarie per gli ex sindaci rischia di essere, secondo Nico Stumpo […]

di Redazione - 24 Novembre 2015