CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Gasparri: «Più soldi per i migranti? È follia. Renzi se ne frega degli italiani»

Gasparri: «Più soldi per i migranti? È follia. Renzi se ne frega degli italiani»

«Siamo alla follia. Il governo sta per varare un decreto per buttare altre centinaia di milioni per l’immigrazione. Spendiamo miliardi di euro per navi che trasportano clandestini e incoraggiano trafficanti, per rimborsare chi si occupa di accoglienza, ospitalità e spese varie». A dichiararlo è il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri (FI). Gasparri: basta con la […]

di Gianluca Corrente - 20 Ottobre 2016

Altra tegola su Pizzarotti, indagato per la vendita di una società comunale

Altra tegola su Pizzarotti, indagato per la vendita di una società comunale

È indagato per turbata libertà di scelta del contraente il sindaco di Parma Federico Pizzarotti, accanto al suo nome c’è quello dell’ex commissario Mario Ciclosi, alla guida del Comune per sei mesi, dal novembre 2011 fino alle elezioni del maggio 2012. La vicenda riguarda la vendita della società partecipata Stu Pasubio, la società per la riqualificazione […]

di Giorgia Castelli - 20 Ottobre 2016

Manifestazione a Roma contro la risoluzione Unesco sul Muro del Pianto

Manifestazione a Roma contro la risoluzione Unesco sul Muro del Pianto

«Abbiamo portato per un giorno il Muro del Pianto, che l’Unesco ha voluto cancellare dalla storia di Israele, proprio davanti all’Unesco». Così il direttore del Foglio Claudio Cerasa ha spiegato il senso dell’iniziativa promossa dal suo giornale, oggi a Roma, per protestare contro la contestata risoluzione dell’organismo Onu su Gerusalemme est. Risoluzione che, secondo Israele, […]

di Laura Ferrari - 19 Ottobre 2016

Lite in Vigilanza Rai tra il direttore del Tg1 e Airola. E il grillino sbatte la porta

Lite in Vigilanza Rai tra il direttore del Tg1 e Airola. E il grillino sbatte la porta

Botta e risposta tra il direttore del Tg1, Mario Orfeo, e il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione di Vigilanza Rai, Alberto Airola, durante l’audizione del giornalista a Palazzo San Macuto. Orfeo, all’inizio della sua replica, ha ricordato gli attacchi del senatore nei suoi confronti, chiedendosi se le «critiche costruttive» del suo intervento odierno […]

di Guido Liberati - 19 Ottobre 2016

Rampelli: «Se Renzi avesse detto la verità sulla riforma, Obama…» (video)

Rampelli: «Se Renzi avesse detto la verità sulla riforma, Obama…» (video)

https://www.youtube.com/watch?v=tmopSTfRNYI Un video per spiegare che cosa il premier italiano ha evitato di dire nella sua trasferta stelle e strisce. «Se Renzi avesse detto a Obama tutta la verità, il presidente degli Stati Uniti d’America avrebbe scelto il No», ha dichiarato Fabio Rampelli, capogruppo di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale. Rampelli: ecco che cosa non va nella […]

di Roberto Mariotti - 19 Ottobre 2016

Alemanno difende l’italiano, il Dolomiten lo attacca: “Sei nazionalista”

Alemanno difende l’italiano, il Dolomiten lo attacca: “Sei nazionalista”

Gli altoatesini di lingua tedesca si indignano, il quotidiano Dolomiten monta un caso, fa un titolo allarmista, provocatorio, definendo “nazionalisti” i difensori dell’italiano che a Firenze hanno manifestato contro quella che vorrebbe  essere una “pulizia etnica” della nostra lingua nelle regioni dell’Alto Adige. Bene.  Segno che l’iniziativa voluta da Gianni Alemanno, fondatore di Azione nazionale, insieme […]

di Guglielmo Federici - 19 Ottobre 2016

Clan dei Casalesi, il giallo della lettera sui bunker del boss data al senatore Diana

Clan dei Casalesi, il giallo della lettera sui bunker del boss data al senatore Diana

Si tinge decisamente di giallo la vicenda giudiziaria di Lorenzo Diana, già fustigatore del centrodestra dalla tribuna della commissione parlamenatre Antimafia dove ha seduto per anni in quota Pds e Ds, poi approdato alla corte di Antonio Di Pietro e quindi candidato (senza successo) per l’Idv al consiglio regionale della Campania e, infine, cooptato dall’attuale sindaco di […]

di Francesca De Ambra - 19 Ottobre 2016

lavoro

Nell’Italia di Renzi si licenzia e non si assume. Lui aveva promesso il contrario

L’Inps ha certificato il flop assoluto della politica economica di Renzi. C’è poco da stare allegri. La riduzione degli sgravi contributivi sui contratti a tempo indeterminato ha pesato come un macigno sulle nuove assunzioni stabili: nel primi 8 mesi dell’anno, infatti – si legge sull’Osservatorio sul precariato pubblicato dall’Inps – le assunzioni a tempo indeterminato […]

di Gabriele Alberti - 19 Ottobre 2016

Donna Assunta: la mostra sul Msi? Finalmente. Era gente che aveva fede

Donna Assunta: la mostra sul Msi? Finalmente. Era gente che aveva fede

“Visiterò la mostra sui 70 anni del Msi, è una iniziativa che vedo positivamente”. Assunta Almirante sottolinea che la mostra “Nostalgia dell’avvenire” (che si apre domani in via della Scrofa 43) è importante per far risaltare impegno e stile dei politici di un tempo andato, quelli che, come suo marito Giorgio, si impegnavano a fondo […]

di Annalisa - 19 Ottobre 2016

Scomparso a Roma Raoul Tebaldi, leggenda dell’attivismo missino

Scomparso a Roma Raoul Tebaldi, leggenda dell’attivismo missino

E’ scomparso venerdì scorso all’ospedale di Tivoli dove era ricoverato Raoul Tebaldi, figura leggendaria dell’attivismo romano missino negli anni Sessanta, Settanta e Ottanta. Raoul Tebaldi frequentava la sezione Prenestino “Francesco Maria Barracu”, della quale fu insostituibile protagonista. La madre Nerina fu una delle prime segretarie della sezione del Msi e il padre era Moschettiere del […]

di Antonio Pannullo - 18 Ottobre 2016

Per i migranti quasi 10 miliardi in tre anni: è il salasso firmato Renzi-Alfano

Per i migranti quasi 10 miliardi in tre anni: è il salasso firmato Renzi-Alfano

Il governo Renzi per i migranti spende dieci miliardi: la cifra è contenuta all’interno della manovra economica presentata da Renzi all’Ue. Come si legge su il Giornale.it l’impatto complessivo sul bilancio dello Stato italiano delle spese per i migranti è impressionante e le cifre sono state messe nero su bianco dal ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan. […]

di Redazione - 18 Ottobre 2016

Il No di Mario Monti al referendum: «È il trionfo delle elargizioni»

Il No di Mario Monti al referendum: «È il trionfo delle elargizioni»

Mario Monti voterà no al referendum costituzionale. Quella dell’ex presidente del Consiglio è una bocciatura totale. «Il vero costo della politica non è quello dei senatori. È nel combinato disposto fra la Costituzione, attuale o futura, e metodo di governo con il quale si è lubrificata da tre anni l’opinione pubblica con bonus fiscali, elargizioni […]

di Redazione - 18 Ottobre 2016

Brunetta

Brunetta: «Il No è arrivato al 53% e continuerà ad aumentare»

Nuovo sondaggio Euromedia: i “No” sono in costante aumento (53%) e in netto vantaggio sui “Sì” (47%). Rispetto alla scorsa rilevazione (“No” al 52,4%, “Sì” al 47,6%) datata 30 settembre, i “No” crescono dello 0,6%”. Lo dichiara Renato Brunetta, presidente dei deputati di Forza Italia, in una nota. “In sostanza -insiste Brunetta –  per tutte […]

di Redazione - 17 Ottobre 2016

“Russia Today dà fastidio”. Londra chiude la tv in lingua inglese di Mosca

“Russia Today dà fastidio”. Londra chiude la tv in lingua inglese di Mosca

Il governo britannico ha congelato tutti i conti bancari in Gran Bretagna appartenenti a Russia Today, l’emittente d’informazione televisiva di Mosca che trasmette in lingua inglese. «Sembra che abbandonando la Ue Londra abbia lasciato in Europa i suoi obblighi sulla libertà di parola. Insomma, una nuova vita senza brutte abitudini». Così la portavoce del ministero […]

di Laura Ferrari - 17 Ottobre 2016

La tessera del Msi del 1956

Una memoria da preservare, l’album di famiglia della destra lo scegliamo noi

Secondo L’Espresso – incuriosito dalla mostra dedicata al 70° anniversario della nascita del Msi – qual è stato l’album di famiglia della destra italiana?  «Reduci repubblichini dalla fresca impronta antisemita come padri fondatori, il gene della sconfitta cucito addosso (“siamo nati in un cupo tramonto“), la nostalgia del Ventennio e l’idea di rivincita, i saluti romani che in Germania […]

di Mario Bozzi Sentieri - 17 Ottobre 2016

L’abrogazione di Equitalia è solo l’ultima bugia di Renzi il “bomba”

L’abrogazione di Equitalia è solo l’ultima bugia di Renzi il “bomba”

Varrà senz’altro la pena di seguire l’annuncio dell’abolizione di Equitalia nella sua concreta attuazione. L’intenzione è buona e, nel recente passato, ne aveva più volte parlato Silvio Berlusconi. Ma di buone intenzioni, si sa, è lastricato l’inferno soprattutto quando a sciorinarle è un “bomba” come il premier in carica, insuperabile nel promettere e assolutamente non […]

di Niccolo Silvestri - 17 Ottobre 2016

No alla colonizzazione: una proposta di legge in difesa dell’italiano

No alla colonizzazione: una proposta di legge in difesa dell’italiano

Oggi a Firenze si è svolta una conferenza stampa di presentazione din una proposta di legge  sulla “Tutela e valorizzazione della lingua italiana“. A presentare l’iniziativa Fabrizio Di Stefano, (deputato di Forza Italia, primo firmatario della proposta di legge), Gianni Alemanno (promotore di Azione Nazionale e della campagna per la difesa della Lingua italiana), Alessandro Urzì (consigliere […]

di Gabriele Alberti - 17 Ottobre 2016

Dopo il flop di Veltroni a Rai1 resta la domanda: quanto ha guadagnato?

Certificato dai dati d’ascolto il flop di Valter Veltroni su RaiUno, la domanda resta immutata: in quale altro Paese al mondo sarebbe mai potuto accadere?  In quale Nazione “normale” l’ex leader del partito che ha (sempre) messo bocca in quell’Azienda di Stato, determinandone management e indirizzi, si sarebbe poi potuto riciclare come autore e ideatore […]

di Tano Canino - 17 Ottobre 2016

Il Papa scuote i politici: contro la povertà strategie per famiglie e lavoro

Il Papa scuote i politici: contro la povertà strategie per famiglie e lavoro

Ha canonizzato sette nuovi santi. E poi ha lanciato un nuovo forte appello per la lotta alla povertà, che “degrada, offende e uccide”. Papa Francesco si è rivolto ai politici invitandoli soprattutto a mettere in campo interventi  “seri” a favore delle famiglie e dell’occupazione per combattere la povertà. “Domani ricorre la Giornata mondiale contro la […]

di Redazione - 16 Ottobre 2016

Referendum, Gasparri replica a Salvini: «Forza Italia è impegnata per il no»

Referendum, Gasparri replica a Salvini: «Forza Italia è impegnata per il no»

«Da Forza Italia un convinto e totale No alla riforma costituzionale e al governo Renzi». Lo dichiara il vicepresidente del Senato, Maurizio Gasparri in una nota che replica, indirettamente, all’intervista di Matteo Salvini al Corriere della Sera, che lamentava uno scarso impegno di Forza Italia nella campagna per il no. Il leader del Carroccio è arrivato […]

di Carlo Marini - 16 Ottobre 2016

Gaffe della Raggi. Gira sul web un video imbarazzante. Eccolo (video)

Gaffe della Raggi. Gira sul web un video imbarazzante. Eccolo (video)

  https://www.youtube.com/watch?v=ckMedo2GPWQ «Questo è quello che i giornalisti hanno chiamato conclave. Immagino che pagherebbero oro per avere queste immagini che noi facciamo vedere a voi». Lo dice Virginia Raggi, sindaco di Roma, in un video girato con un telefonino dal raduno nei pressi di Anguillara e postato su Facebook. Nel video viene inquadrata la sua […]

di Guido Liberati - 16 Ottobre 2016

Salvini: “Troppa gente attorno a Berlusconi è per il sì al referendum”

Salvini: “Troppa gente attorno a Berlusconi è per il sì al referendum”

Il segretario della Lega, Matteo Salvini, intervistato dal Corriere della Sera, non vede un’opposizione troppo convinta da parte di Silvio Berlusconi alla riforma costituzionale: «Diciamo che noi non ce ne stiamo assolutamente accorgendo, di questo No. Io incontro tutti i giorni tanta gente. Persone informate, motivate, che rinunciano al tempo libero e si organizzano per […]

di Carlo Marini - 16 Ottobre 2016

Fini: “Il Msi è un modello ma l’idea di An fu condivisa da tutti”. L’intervista

Fini: “Il Msi è un modello ma l’idea di An fu condivisa da tutti”. L’intervista

“Perché io ne sono convinto, le radici profonde non gelano mai…”. Gianfranco Fini cita Tolkien, idolo letterario di intere generazioni di ragazzi di destra, per spiegare la sua “nostalgia dell’avvenire”, slogan almirantiano che dà il titolo alla mostra sui 70 anni del Msi. “E’ una frase apparentemente contraddittoria, un ossimoro, perché non puoi avere nostalgia […]

di Luca Maurelli - 16 Ottobre 2016

Giorgia Meloni apre “Renzexit” a Milano illustrando la battaglia di Fratelli d’Italia

Giorgia Meloni apre “Renzexit” a Milano illustrando la battaglia di Fratelli d’Italia

«Quando ci siamo incontrati l’ultima volta, abbiamo visto Berlusconi molto convinto sul no al referendum. L’appuntamento con lui è solo aggiornato alla prossima settimana (mercoledì o giovedì, ndr), quindi sono fiduciosa. Certo, il posizionamento verso Renzi è per noi dirimente per rifondare qualsiasi cosa». Lo ha detto la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, arrivando alla […]

di Domenico Bruni - 15 Ottobre 2016

Azione nazionale: No al referendum ma Sì alla Repubblica presidenziale

Azione nazionale: No al referendum ma Sì alla Repubblica presidenziale

Azione nazionale prosegue il suo impegno per il “no” al referendum costituzionale e oggi ha tenuto un convegno a Napoli per ribadire le proprie argomentazioni. La vittoria del No al referendum costituzionale sarà un punto di svolta fondamentale per ripristinare la sovranità popolare nel nostro Paese, per rilanciare il Sud come motore di sviluppo dell’Italia e […]

di Redazione - 15 Ottobre 2016

Renzi ringrazia Benigni per il sì al referendum “imbucandolo” da Obama

Renzi ringrazia Benigni per il sì al referendum “imbucandolo” da Obama

L’endorsement di Roberto Benigni a Renzi sul referendum ha avuto subito un ritorno. Anche il premio Oscar farà parte della delegazione italiana che accompagnerà il premier alla cena di Stato che, martedì sera, Barack Obama offrirà alla Casa Bianca. Un invito che fa subito pensare a un ringraziamento di Renzi per quel sì  al referendum. Benigni […]

di Fortunata Cerri - 15 Ottobre 2016

putin lettonia

Ma Renzi quando spiegherà cosa ci fanno le truppe italiane in Lettonia?

Non lo chiede solo il centrodestra. Anche il presidente della commissione Difesa del Senato, Nicola Latorre, ha sollecitato al governo un passaggio in Parlamento perché chiarisca che tipo di impegno è richiesto all’Italia in Lettonia, quanti militari saranno impiegati nelle operazioni e quale sia il contesto delle scelte di politica estera in cui l’intervento si […]

di Eleonora Guerra - 15 Ottobre 2016

alfano

L’ultima “furbata” di Alfano: lanciare Taormina per le Olimpiadi del 2028…

Ancora parole vuote e promesse difficilmente mantenibili. Ecco l’ultima “furbata” di Angelino Alfano. Sfumata l’opzione olimpica per Roma, Angelino Alfano candida Taormina per le Olimpiadi del 2028. E il motivo è semplice: Taormina ospiterà a maggio dell’anno prossimo il G7  e quindi potrebbe sfruttare quell’evento internazionale per proporsi come candidata alle future e lontane Olimpiadi del […]

di Giovanna Taormina - 15 Ottobre 2016