CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

kelany migranti

L’intervista. Kelany: “Contro Salvini processo surreale. E a sinistra c’è pure chi vuole dare la cittadinanza onoraria alle Ong…”

“Quando siamo arrivati al governo ci siamo trovati di fronte a un’emergenza epocale, i dati erano impietosi, abbiamo affrontato con coraggio circostanze che era state lasciate irrisolte dai governi di sinistra. Lo abbiamo fatto seguendo le linee del programma elettorale, così come deve fare un governo serio. E quando succede questo i risultati arrivano”. La […]

di Annamaria Gravino - 15 Settembre 2024

trinità dei monti francia

Rampelli chiude il bizzarro “caso Trinità dei Monti”: ecco i documenti che zittiscono la Francia

C’è un documento che chiude l’incredibile querelle sulla proprietà di Trinità dei Monti, messa in dubbio da un rapporto della Corte dei Conti francese. A tirarlo fuori è stato il vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, che con l’occasione ha anche risposto alla responsabile comunicazione dei Pii Stabilimenti della Francia a Roma e Loreto, Léa Ruiz-Pacouret. […]

di Luciana Delli Colli - 14 Settembre 2024

Foti

Foti: “Manovra, la priorità è la famiglia. Autonomia? Combatteremo la sinistra ipocrita”

Tommaso Foti , capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia, ribadisce le priorità della prossima legge finanziaria e rilancia sul tema dell’Autonomia differenziata, chiamando in causa il centrosinistra che, dopo averla messa in Costituzione, oggi la rinnega. La legge di bilancio “Le priorità di Fratelli d’Italia e del governo Meloni per la legge di bilancio sono […]

di Diego Corti - 14 Settembre 2024

Schiaffo alla Boldrini dal giudice Lucia Musti: “Voglio essere chiamata procuratore, non procuratrice”

Schiaffo alla Boldrini dal giudice Lucia Musti: “Voglio essere chiamata procuratore, non procuratrice”

«Chi vuole essere chiamata procuratore, come me, forse ha una femminilità diversa.  Non fermiamoci di fronte a certe parole che si vogliono strumentalizzare». Fanno discutere, a Torino, le parole di Lucia Musti, neo procuratore generale, che ha immediatamente messo in chiaro come la pensa sulle battaglie pseudo-femministe condotte negli ultimi anni da Laura Boldrini per […]

di Marta Lima - 14 Settembre 2024

migranti terrorismo

Migranti e rischio terrorismo, la Germania si blinda con nuovi controlli. E Weber dà ragione a Meloni: sos sicurezza alle frontiere

Migranti e rischio terrorismo: ora la Germania si blinda. Disquisire e legiferare sulla lunghezza della lama dei coltelli con cui improvvisati stragisti si armano il pugno non può bastare. E questo Berlino lo ha capito bene e a sue spese. Tanto che dopo tragici bilanci di sangue e di morte – i passanti accoltellati in […]

di Martino Della Costa - 14 Settembre 2024

Crosetto

Aise, Crosetto: “Piena fiducia nei nostri servizi segreti e grande concordia con Mantovano”

Il ministro Guido Crosetto ribadisce la sua fiducia nell’Aise, l’agenzia dei servizi segreti, e smentisce la ricostruzione de Il Fatto Quotidiano, secondo la quale Crosetto si sarebbe lamentato di essere escluso dalle informative relativamente alla delicata inchiesta di Raffaele Cantone a Perugia sui presunti dossieraggi frutto di accordi tra magistrati e giornalisti. Della vicenda (il […]

di Redazione - 14 Settembre 2024

esodo giuliano dalmata

Esodo giuliano-dalmata, una ferita aperta. Tajani annuncia “una giornata dell’Italofonia”, Giovanardi rilancia: inviti Croazia e Slovenia

L’esodo giuliano-dalmata, noto anche come esodo istriano, evento storico che risponde al racconto dell’emigrazione forzata della maggioranza dei cittadini di nazionalità e di lingua italiana dalla Venezia Giulia (comprendente il Friuli Orientale, l‘Istria e il Quarnaro) e dalla Dalmazia, nonché di un consistente numero di cittadini italiani (o che lo erano stati fino poco prima) di nazionalità mista, slovena e croata, e che si verificò a partire dalla […]

di Prisca Righetti - 14 Settembre 2024

Fitto

Da Monti a Calenda: elogi per Fitto commissario europeo nel silenzio di Elly Schlein e del Pd

Da Mario Monti a Carlo Calenda, oltre alla importante riproposizione di Antonio Tajani, arrivano importanti endorsment per la nomina di Raffaele Fitto a commissario europeo, con la delega al Pnrr e la vicepresidenza mentre tace ancora Elly Schlein, che non dice se starà dalla parte dell’Italia al momento delle votazioni a Strasburgo. Monti e Calenda […]

di Redazione - 14 Settembre 2024

premio la migliore italia

Al via il premio “La Migliore Italia”, promosso da Riva Destra. Chiuderà i lavori il viceministro Cirielli

Si apre oggi a Trani la seconda edizione del premio “La Migliore Italia”, promosso dal Centro studi Riva Destra. Il pay off della manifestazione – che si chiuderà domani con l’intervento, tra gli altri, del viceministro agli Esteri Edmondo Cirielli – è “Tracciare la rotta”, scelto per la ricorrenza del trentennale dell’attività di quello che […]

di Redazione - 14 Settembre 2024

Berlusconi Draghi

Incontro Marina Berlusconi-Draghi, Tajani smentisce il complotto: “Solo un confronto sulla competitività”

Le ricostruzioni fantasiose sull’incontro tra Marina Berlusconi e Mario Draghi da parte di alcuni giornali di sinistra, con l’ombra del complotto contro il governo Meloni, vengono smentite dal segretario nazionale di Forza Italia, e vicepremier, Antonio Tajani, presente al confronto, che manda all’aria tutte le ipotesi fantasmagoriche e riporta la sinistra sulla terra della realtà. […]

di Giulio Fioretti - 14 Settembre 2024

Boccia, Conte Speranza

Telenovela Boccia: l’influencer era a Palazzo Chigi quando c’era Conte e spunta un “grazie” a Speranza

Quella di Maria Rosaria Boccia assume con il passare dei giorni il ritmo e il colore di una telenovela, che coinvolge i palazzi della politica romana, nessuno escluso: non solo Sangiuliano e centrodestra, ma anche Palazzo Chigi, nel 2020 durante il governo Conte e riferimenti diretti al ministro della Salute, Roberto Speranza. Lo ha scoperto […]

di Giovanni Pasero - 14 Settembre 2024

Caos Cinquestelle

Caos Cinquestelle: la “foglia di Fico” di Conte per fare fuori Beppe Grillo dal Movimento

Il caos all’interno dei Cinquestelle non accenna a diminuire e sullo sfondo c’è sempre la lotta aperta tra il fondatore, Beppe Grillo, e l’attuale leader Giuseppe Conte. Oggi Il Giornale riporta alcuni retroscena della guerra in atto tra i pentastellati. Il caos nei Cinquestelle Il quotidiano riporta alcune indiscrezioni sulla guerra Conte-Grillo. Il fondatore del […]

di Giulia Giani - 14 Settembre 2024

Il patteggiamento di Toti spiegato da Facci e Porro: “Si è risparmiato anni di calvario”, “Giustizia orwelliana”

Il patteggiamento di Toti spiegato da Facci e Porro: “Si è risparmiato anni di calvario”, “Giustizia orwelliana”

“Noi, Procura, ti risparmiamo un calvario nel tritacarne giudiziario, e tu, Giovanni Toti, in cambio accetti il patteggiamento e così ci eviti una brutta figura”: è l’incipit dell’intervento di Filippo Facci sul Giornale. Il cronista che ha seguito sin dagli albori l’inchiesta Mani pulite non ha dubbi: “Il calvario è quello in cui Toti si […]

di Luisa Perri - 14 Settembre 2024

Salvini Open Arms

Salvini: “Il processo Open Arms è una vendetta della sinistra. Sono colpevole di avere chiuso i porti ai clandestini”

È cominciata l’udienza del processo Open Arms che si celebra a Palermo con imputato per sequestro di persona e rifiuto d’atti d’ufficio Matteo Salvini per aver impedito, nel suo ruolo di ministro dell’Interno, lo sbarco di 147 migranti salvati dalla nave dell’Ong spagnola nell’agosto del 2019. Nell’aula bunker del carcere Pagliarelli di Palermo oggi è […]

di Carlo Marini - 14 Settembre 2024

Emiliano appalto

Appalto regionale ai fratelli, Emiliano minimizza: “Nulla di drammatico”. FdI: dove sono le vestali progressiste?

Lo scandalo dell’appalto del consiglio regionale della Puglia assegnato alla società dei fratelli di Emiliano registra un nuovo clamoroso capitolo, come una sitcom degna di Casa Vianello. Casa Emiliano svela un altro clamoroso retroscena, come denunciato dai parlamentari pugliesi di Forza Italia. “Non solo la ditta dei fratelli del presidente Emiliano è assegnataria di un […]

di Luigi Albano - 14 Settembre 2024

“Facciamo il malto largo!”. “Piove, governo ladro”. Le tristi gag di Fratoianni e Bonelli sotto effetto di birra (video)

“Facciamo il malto largo!”. “Piove, governo ladro”. Le tristi gag di Fratoianni e Bonelli sotto effetto di birra (video)

Il tasso alcolemico, l’altro sera, era piuttosto alto, alla festa di Avs. E non a caso sono fioccate battute e freddure dal sapore politico non particolarmente spiritose, ma che tra i protagonisti della serata, Elly Schlein, Riccardo Magi, Giuseppe Conte e Nicola Fratoianni, che si sono sbellicati in risate. Dopo il dibattito tra i rappresentati del […]

di Redazione - 13 Settembre 2024

Pro palestina in piazza il 5 ottobre, la polizia: “È apologia di reato”. Piantedosi: non si celebrano i massacri

Pro palestina in piazza il 5 ottobre, la polizia: “È apologia di reato”. Piantedosi: non si celebrano i massacri

“La manifestazione che i giovani palestinesi hanno promosso per il prossimo 5 ottobre a Roma ha riscontrato sostegno e partecipazione da parte dei circuiti antagonisti e anarchici nazionali e internazionali. Oltretutto la data scelta è a ridosso dell’anniversario del 7 ottobre 2023, giorno in cui i terroristi hanno massacrato oltre 1.200 innocenti israeliani. L’intento celebrativo […]

di Eugenio Battisti - 13 Settembre 2024

Vannacci vince un’altra causa per diffamazione: sottufficiale condannato. I soldi alle vittime del crimine

Vannacci vince un’altra causa per diffamazione: sottufficiale condannato. I soldi alle vittime del crimine

Il gup del Tribunale militare di Napoli ha condannato oggi a sei mesi, pena sospesa, per diffamazione militare un sottufficiale per avere offeso l’onore e la reputazione del generale Roberto Vannacci con alcuni post pubblicati su Facebook all’indomani della pubblicazione del libro “Il mondo al contrario”. Lo riferiscono gli avvocati Giorgio Carta e Roberto Patrizi, […]

di Marta Lima - 13 Settembre 2024

“Cara Elly”, “Caro Roberto”. La segretaria e il sindaco al telefono per smentire le malelingue. Ma fanno peggio

“Cara Elly”, “Caro Roberto”. La segretaria e il sindaco al telefono per smentire le malelingue. Ma fanno peggio

La pezza è peggiore del buco. La telefonata cordiale tra Elly Schlein e Roberto Gualtieri, spiattellata alle agenzie per riparare il danno, non fa che confermare le crepe tra la segretaria dem e il sindaco di Roma. Si dicono “sorpresi e divertiti”, secondo fonti capitoline, dalle notizie apparse sulla stampa, primo fra tutti il Tempo, […]

di Elsa Corsini - 13 Settembre 2024

Tassi giù, ma non basta. Il centrodestra attacca la “timida” Lagarde, lei fa l’offesa: “Decido da sola”

Tassi giù, ma non basta. Il centrodestra attacca la “timida” Lagarde, lei fa l’offesa: “Decido da sola”

La decisione della Bce di tagliare i tassi dello 0,25% è sembrata troppo timida a tanti osservatori economici e soprattutto al centrodestra che, da Urso a Tajani, a Martusciello, invoca più coraggio da parte del governatore Lagarde e richiama l’esperienza alla guida della Banca europea di Mario Draghi. Lei, però, fa l’offesa e replica piccata: […]

di Diego Corti - 13 Settembre 2024

Frontex migranti

Ora i migranti evitano l’Italia: Frontex certifica il crollo degli sbarchi: -64%. FdI: un successo del governo Meloni

Secondo i dati preliminari raccolti da Frontex, nei primi otto mesi di quest’anno il numero di attraversamenti irregolari delle frontiere dell’Unione europea è diminuito del 39%, attestandosi a 139.847. Spicca il crollo, nei primi otto mesi del 2024, degli arrivi sulla rotta del Mediterraneo centrale (quella che interessa l’Italia) con un -64 per cento di […]

di Luigi Albano - 13 Settembre 2024

Ora pure Trinità dei Monti, tutte le volte che i ‘cugini’ francesi ci hanno provato…

Ora pure Trinità dei Monti, tutte le volte che i ‘cugini’ francesi ci hanno provato…

Duello a distanza tra Roma e Parigi. Questa volta non parliamo della Senna inquinata e balneabile a giorni alterni che ha demolito la Grandeur dei molto discussi, Giochi Olimpici 2024, sotto le testimonianze degli atleti azzurri. Né del nervoso  bilaterale Meloni-Macron che portò a un passo dall’incidente diplomatico. Parliamo dell’ultima boutade della Francia che vorrebbe […]

di Stefania Campitelli - 13 Settembre 2024

Mezzogiorno

Mezzogiorno, al via nuovi investimenti con la Zes. Meloni: “Competitività e lavoro, il sud riparte da qui”

Il Mezzogiorno corre. Lo confermano non solo i dati sulla crescita del Pil e sull’occupazione, che hanno raggiunto livelli record, ma i nuovi investimenti deliberati oggi dal governo nell’ambito della ZES, la misura approvata da Bruxelles che prevede una serie di infrastrutture e decontribuzioni per il Sud. Nuovi finanziamenti e uno stabilimento farmaceutico a Torre […]

di Giulia Giani - 13 Settembre 2024

caso Toti

Caso Toti, arriva il patteggiamento: la procura riconosce che non c’è stata corruzione personale

Arriva il patteggiamento sul caso Toti ma non è un’ammissione di colpa corruttiva per l’ormai ex governatore della Liguria. E’ arrivato l’ok della procura della Repubblica alla richiesta avanzata dai legali di Giovanni Toti che sancisce che non c’è stata corruzione per fini personali. Manca solo l’ok del giudice per chiudere definitivamente la vicenda. Il […]

di Paolo Cortese - 13 Settembre 2024

La “storica” Ponzani e il complesso dei migliori della sinistra antipatica: “Vi abbiamo accolto…”

La “storica” Ponzani e il complesso dei migliori della sinistra antipatica: “Vi abbiamo accolto…”

Storica. È una definizione autorevole, scientifica, politicamente neutrale, quella con cui Michela Ponzani viene presentata nei talk televisivi de La 7, ultima apparizione ieri a Piazzapulita da Formigli ma in passato ospite a DiMartedì di Floris. Storica. Tanto basta per darle la primazia nel commento urticante, nella definizione modello “ipse dixit”, nella pagella dei buoni […]

di Gloria Sabatini - 13 Settembre 2024

effetto Bucci

Effetto Bucci: è allarme rosso a sinistra e il campo largo si restringe anche in Liguria

L’effetto Bucci. Pensavano di avere vinto dopo le dimissioni di Toti ma ora la sinistra ha paura di perdere in Liguria ed è una paura più che giustificata. Perché la candidatura di Marco Bucci, il sindaco di Genova, rischia di essere una valanga e perché il campo largo di Andrea Orlando, l’ex Guardasigilli candidato del […]

di Giulio Fioretti - 13 Settembre 2024

sondaggi

Sondaggi, altro che effetto Boccia: FdI e governo saldi al primo posto. Tempi duri per Pd e M5S: campo largo bocciato

Altro che “effetto Boccia”: negli ultimi sondaggi, da Mannheimer a Agi/You Trend, la sentenza è univoca: FdI e governo saldamente al primo posto. Non bastavano i fischi dalla platea “amica” arrivati alla Festa di Avs a siglare nel boato dissidente le prove tecniche del campo (minato) largo che apre a Renzi e Boschi, nelle ultime […]

di Ginevra Sorrentino - 13 Settembre 2024

Migranti Svezia

Migranti, la Svezia alza la posta e rimpingua l’offerta di rimpatrio volontario: 30.000 € a chi sceglie di tornare a casa

Dare più soldi ai migranti che sono disposti a lasciare la Svezia e tornare nel loro Paese di origine: lo hanno battezzato da tempo con il nome di sussidio di emigrazione volontaria e consiste nell’attuazione di una stretta che la Svezia ha approntato, e ora vuole incrementare, sul controllo degli arrivi, mentre in Europa su […]

di Martino Della Costa - 13 Settembre 2024

russia battistini

La Russia mette la reporter Rai Battistini e l’operatore Traini nella lista dei ricercati. Tajani convoca l’ambasciatore

Sette giornalisti occidentali e ucraini sono stati inseriti nella lista dei ricercati del ministero dell’Interno russo con l’accusa di “attraversamento illegale del confine russo”. Nell’elenco ci sono due italiani: la giornalista del Tg1 Stefania Battistini e l’operatore della Rai Simone Traini. Gli altri cronisti nel mirino di Mosca sono Nick Walsh della Cnn, Nicholas Simon […]

di Luciana Delli Colli - 12 Settembre 2024

fidanza america latina

L’intervento. L’America Latina rischia di diventare la quinta colonna di Russia e Cina. L’Ue non tentenni

C’è una parte del mondo in cui ancora oggi il comunismo non è l’utopia che tanto piace in Occidente a chi non l’ha mai conosciuto, ma una fredda e tremenda realtà fatta di dittatura, repressione e miseria. In Venezuela, il regime narco-comunista di Nicolás Maduro si sta macchiando di responsabilità enormi, aggravatesi dopo il furto […]

di Carlo Fidanza* - 12 Settembre 2024

giorgetti zuppi

Manovra, il cardinale Zuppi: “Bene Giorgetti sulle famiglie”. E nell’opposizione solo Avs si arrocca

Nuovo vertice del centrodestra sulla manovra e sulle relative scadenze europee, dopo quello di lunedì. Nel corso della riunione, secondo emerso, il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha presentato ai leader della coalizione le linee guida del Piano strutturale di Bilancio, che è stato introdotto da Bruxelles con le nuove regole sul Patto di Stabilità, deve […]

di Sveva Ferri - 12 Settembre 2024

Liceo del Made in Italy, Valditara: “Nessun no del Consiglio di Stato”. Un’altra bufala di Repubblica

Liceo del Made in Italy, Valditara: “Nessun no del Consiglio di Stato”. Un’altra bufala di Repubblica

Nessuno stop per il liceo del Made In Italy. È un’altra bufala messa in piedi da Repubblica e cavalcata dall’opposizione, sempre più a corto di argomenti. Il liceo va avanti. Ad assicurarlo è il ministero dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, dopo che il Consiglio di Stato ha sospeso il parere sul nuovo percorso liceale. Non ha bocciato. […]

di Stefania Campitelli - 12 Settembre 2024