CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Migranti, l’Austria chiude la porta: «Basta richiedenti asilo dall’Italia»

Migranti, l’Austria chiude la porta: «Basta richiedenti asilo dall’Italia»

Si scrive immigrazione, si legge caos. Sul tema l’Europa è una vera torre di Babele e la confusione regna sovrana. L’Austria è tornata a protestare contro l’arrivo di richiedenti asilo dall’Italia sulla base del piano di ricollocamento dell’Ue. A dire basta non è l’ultranazionalista Hofer ma il socialdemocratico Hans Peter Doskozil, autorevolissimo ministro della Difesa: […]

di Redazione - 23 Marzo 2017

Fitto presenta le sue 4 proposte per cambiare rotta in Europa

Fitto presenta le sue 4 proposte per cambiare rotta in Europa

«’Terminate le celebrazioni dell’anniversario dei Trattati di Roma, è giunto il momento di ragionare un modo lucido sul presente e sul futuro». Direzione Italia, il movimento fondato da Raffaele Fitto, ha messo a punto un documento, una sorta di manifesto programmatico, formato da 6 pagine, con 4 proposte per cambiare rotta in Europa. «Se la […]

di Redazione - 23 Marzo 2017

Ascesa, Esplosione, Implosione e declino prossimo venturo del M5S

Ascesa, Esplosione, Implosione e declino prossimo venturo del M5S

Tutte le vicende della politica nascono quasi sempre non per merito di qualcuno, ma per demerito di tutti gli altri. Un Governo cade o una maggioranza si sfalda non perché le opposizioni siano state più forti, ma perché quel governo o quella maggioranza sono implose al loro interno ed hanno mal-governato. Questa è la storia […]

di Carlo Ciccioli - 23 Marzo 2017

Le cretinate dell’olandese pedante: ecco dimostrato che l’Ue non esiste

Le cretinate dell’olandese pedante: ecco dimostrato che l’Ue non esiste

Dijsselbloem, ovvero l’olandese pedante. Per noi, sino a l’altro ieri, solo un cognome ignoto e impronunciabile. Per l’Unione europea, adesso, un fottuto problema.  Era uno dei tanti signor “nessuno”, Jeroen Dijsselbloem.  Nonostante la carica di presidente dell’Eurogruppo uno di quei personaggi che bivaccano nei sontuosi palazzi di Bruxelles e di Strasburgo spesati a pie’ di lista e di […]

di Mario Aldo Stilton - 23 Marzo 2017

Enea Navarini, il generale eroico che Rommel volle con sé a El Alamein

Enea Navarini, il generale eroico che Rommel volle con sé a El Alamein

Oggi sono quarant’anni dalla morte del generale Enea Navarini, classe 1885, combattente di ben quattro conflitti, militare pluridecorato. A vent’anni Navarini era già ufficiale e come primo incarico partecipò alla guerra italo-turca del 1911. Allo scoppio della Grande Guerra, partì come capitano di fanteria, venendo ferito quattro volte e meritandosi, nel 1918, il grado di […]

di Antonio Pannullo - 22 Marzo 2017

Tagli ai vitalizi, accordo alla Camera ma si sfiora la rissa tra Pd e M5S (video)

Tagli ai vitalizi, accordo alla Camera ma si sfiora la rissa tra Pd e M5S (video)

Accordo fatto alla Camera sul nuovo regime dei vitalizi. L’Ufficio di presidenza ha approvato con il voto unanime dei presenti (i rappresentanti del M5S non hanno partecipato alla riunione per protesta), il contributo di solidarietà per tre anni sui vitalizi relativi alle precedenti legislature, applicato su 4 scaglioni: il 10% per quelli compresi tra 70mila […]

di Redazione - 22 Marzo 2017

Cantù, sindaco leghista contro Salvini: «Napoli casa tua? No, è una fogna infernale»

Cantù, sindaco leghista contro Salvini: «Napoli casa tua? No, è una fogna infernale»

«Napoli non è casa mia, è una fogna infernale, emblema dell’intera ItaGLIA”». Questo elegante tweet del sindaco di Cantù, il leghista Claudio Bizzozero, è arrivato qualche giorno dopo la visita contestata di Matteo Salvini a Napoli, durante la quale il leader della Lega, nonostante le proteste sfociate negli scontri con i centri sociali, aveva dichiarato che […]

di Robert Perdicchi - 22 Marzo 2017

Moglie e buoi dei paesi tuoi

Io sto con la Perego. Anche se non ho mai visto il suo programma e avrei da ridire sulla sua lista pro-est, sto con la Perego perché non sopporto il politically-correct,  non sopporto ipocrisia e moralismo d’accatto. E se cacciamo la Perego col pubblico ludibrio che dire di chi ha confuso il servizio pubblico col servilismo […]

di Ignazio La Russa - 22 Marzo 2017

mattarella

Ue, Mattarella contro «il ritorno alle sovranità nazionali». È polemica

È il tema della sovranità a tenere banco in occasione delle celebrazioni per l’anniversario dei Trattati di Roma. Per il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, «nessun ritorno alle sovranità nazionali potrà garantire ai cittadini europei pace, sicurezza, benessere e prosperità». «Nessun Paese europeo, da solo, potrà mai affacciarsi sulla scena internazionale con la pretesa di influire sugli eventi, considerate […]

di Redazione - 22 Marzo 2017

Ma quale stress, la Raggi si è defilata per paura dei black bloc

Ma quale stress, la Raggi si è defilata per paura dei black bloc

Meglio lo skyline delle Dolomiti che il fumo acre dei lacrimogeni. AAA cercasi sindaco della Capitale. Non c’è. Da qualche giorno non è nel suo ufficio con vista sui Fori. Virginia Raggi, stressata da troppi impegni e troppi guai non previsti, è in settimana bianca a ricaricarsi. È stata lei stessa ad annunciarlo spiegando di […]

di Elsa Corsini - 22 Marzo 2017

Emiliano show, Renzi? Se torna segretario dovrò sopportarlo…

Emiliano show, Renzi? Se torna segretario dovrò sopportarlo…

Ospite degli Studi di Rainews, Michele Emiliano, governatore della Puglia e candidato alla segreteria del Pd prosegue la sua inveterata – in onda da settimane – contro Renzi e in nome di un novo Pd: il suo. Quello che, (minaccia?) qualora vincesse la corsa alla segreteria del partito, è certo potrebbe riportare agli “antichi fasti”. “Se […]

di Ginevra Sorrentino - 22 Marzo 2017

Boldrini nega il patrocinio al convegno sull’utero in affitto: è di parte

Boldrini nega il patrocinio al convegno sull’utero in affitto: è di parte

Avevano chiesto il patrocinio della presidente della Camera Laura Boldrini al convegno europeo e trasversale contro l’utero in affitto che è in programma domani alla Camera ma le femministe dell’associazione “Se non ora quando-Libere” sono rimaste deluse. Boldrini non sarà al convegno e non darà il patrocinio a un convegno “dove c’è la scelta netta […]

di Lisa Turri - 22 Marzo 2017

Bagnasco, no all’Europa a due volocità: nessuno venga dimenticato

Bagnasco, no all’Europa a due volocità: nessuno venga dimenticato

Irrompe con veemenza sulla scena delle celebrazioni nella capitale per i sessant’anni dai Trattati di Roma il cardinale Angelo Bagnasco, perché l’evento non si limiti ad una cerimonia “fine a se stessa”. Di più: il monito del presidente della Cei vuole essere una riflessione seria che non sottovaluti i populismi, alludendo nemmeno troppo tra le righe all’effettivo rischio di aspri […]

di Redazione - 22 Marzo 2017

Scuola, troppe le insegnanti donne. E c’è chi dice: «Assumete più uomini»

Scuola, troppe le insegnanti donne. E c’è chi dice: «Assumete più uomini»

Troppe donne a scuola. Una predominanza  tale da far parlare di “femminizzazione dell’insegnamento”. A lanciare l’allarme è l’Ocse, l’Organizzazione per lo sviluppo economico, nel rapporto Gender imbalances in the teaching profession (“Squilibri di genere nella professione docente”), che si pone anche una domanda: troppe donne tra i docenti possono pregiudicare i risultati degli alunni? La presenza delle […]

di Redazione - 22 Marzo 2017

giovani

Con mammà fino a 50 anni: i giovani italiani condannati a non avere futuro

È passato ormai un decennio da quando l’allora ministro dell’Economia, Tommaso Padoa Schioppa, coniò l’espressione non proprio felice di «bamboccioni» per riferirsi ai giovani che tardavano a uscire di casa. A distanza di tanti anni, la situazione dei ragazzi italiani non solo non è migliorata, ma fa registrare un trend fortemente negativo: chi avrà vent’anni nel 2020 […]

di Valeria Gelsi - 22 Marzo 2017

Da Salvini spot per il ristoratore di Lodi: «Venite da Mario, si mangia bene»

Da Salvini spot per il ristoratore di Lodi: «Venite da Mario, si mangia bene»

«Venite a mangiare da Mario, che cucina veramente bene. Riso al salto pazzesco», poi uno ci va per «esprimergli solidarietà, ma cucina benissimo». Matteo Salvini, dai microfoni di Radio Padania, parla dell’Osteria dei Amis di Casaletto Lodigiano, in cui il titolare sorprese e uccise nei primi giorni di marzo un ladro a colpi di fucile. Dopo una breve chiusura, […]

di Redazione - 22 Marzo 2017

Bersani cambia tattica: il dialogo con i Cinquestelle? Giusto se sono contro la destra

Bersani cambia tattica: il dialogo con i Cinquestelle? Giusto se sono contro la destra

«I Cinquestelle tengono in stand-by il sistema. Ma se alle prossime elezioni — in assenza di un centrosinistra largo — s’indebolissero, arriverebbe una robaccia di destra». Sarebbero i grillini quindi, non il Pd a trazione renziana, l’argine alla «deriva populista e nazionalista». A parlare, riferisce il Corriere, è Pierluigi Bersani, che a Campobasso, a una […]

di Francesco Severini - 22 Marzo 2017

Offende l’Europa del Sud? Renzi attacca Dijsselbloem: si dimetta

Offende l’Europa del Sud? Renzi attacca Dijsselbloem: si dimetta

Ancora una volta  Jeroen Dijsselbloem, presidente dell’Eurogruppo e ministro delle Finanze olandese,  è andato sopra le righe con dichiarazioni assai poco istituzionali contro il Sud d’Europa. Questa volta a protestare a distanza è un Matteo Renzi inviperito. «Il presidente dell’Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, ha perso un’ottima occasione per tacere. In una intervista a un quotidiano tedesco si […]

di Alessandra Danieli - 22 Marzo 2017

Meloni a Berlusconi: «Vuoi l’alleanza? Esci dal Ppe e niente inciuci con Renzi»

Meloni a Berlusconi: «Vuoi l’alleanza? Esci dal Ppe e niente inciuci con Renzi»

Le condizioni per un accordo politico con Berlusconi? Il discrimine è la collocazione europea: FI deve uscire dal Ppe. Un listone unico di centrodestra? Si può fare, ma non deve essere un’operazione di ceto politico. Giorgia Meloni pone  le sue  condizioni al Cav  in una  lunga intervista concessa all’Huffington Post. L’intervistatore, Alessandro De Agelis, vuole sapere dalla […]

di Mariano Folgori - 21 Marzo 2017

Casa, attenti al nuovo catasto. Confediliza: «È in arrivo la stangata»

Casa, attenti al nuovo catasto. Confediliza: «È in arrivo la stangata»

È in arrivo la riforma del catasto. Una riforma che rischia di trasformarsi in una nuova stangata sui proprietari di case e altri immobili. La denuncia arriva da Confedilizia: «Leggiamo sulla stampa – dichiara il presidente Giorgio Spaziani Testa – che il governo Gentiloni starebbe pensando di riesumare quella riforma del catasto che il governo Renzi […]

di Penelope Corrado - 21 Marzo 2017

Da Montecarlo ai Caraibi

Oggi non ho voglia di pallonate. Ho letto i giornali e ho pensato a quello che poteva essere e non è stato o è stato per troppo poco. Oggi ho provato di nuovo una grande tristezza per la vicenda di un antico amico e per i suoi errori.  Poi ho ripensato a Pinuccio Tatarella a […]

di Ignazio La Russa - 21 Marzo 2017

Luciano Laffranco

Luciano Laffranco

Luciano Laffranco, venuto a mancare nel 1992 a soli 54 anni, è stata una delle personalità più apprezzate della destra italiana. Leale e coraggioso fino alla fine, è stato per anni  responsabile del dipartimento Propaganda del partito, uno dei settori più cruciali.  Quando ci ha lasciati, tutta la comunità si strinse intorno alla sua famiglia: […]

di Redazione - 21 Marzo 2017

Nino Sospiri

Nino Sospiri

Leader indiscusso di Alleanza Nazionale, Nino Sospiri, l’ex bersagliere di Penne, sposato e padre di due figlie, era nato a Penne (PE) il 26 luglio 1948, ed è morto a Pescara il 2 gennaio 2006. Subito dopo aver conseguito il Diploma di perito chimico industriale, aderisce al Movimento Sociale Italiano e negli anni successivi riveste molti ruoli e […]

di Redazione - 21 Marzo 2017

Il domani appartiene a noi (testo e video)

Il domani appartiene a noi (testo e video)

Ecco il testo del brano di musica alternativa “Il domani appartiene a noi” Ascolta il ruscello che sgorga lassù ed umile a valle scompar e guarda l’argento del fiume che sereno e sicuro va. Osserva dell’alba il primo baglior che annuncia la fiamma del sol ciò che nasce puro più grande vivrà e vince l’oscurità. […]

di Redazione - 21 Marzo 2017

Ugo Martinat

Ugo Martinat

Ugo Martinat, personalità sempre apprezzata anche dagli avversari politici,  ha iniziato  la sua esperienza e carriera politica nel Movimento Sociale Italiano, ricoprendo incarichi sia nelle formazioni giovanili che nella segreteria del Fronte della Gioventù. Nel 1970 organizza il servizio di sicurezza per i comizi di Almirante in Piazza San Carlo a Torino e in Piazza Verdi […]

di Redazione - 21 Marzo 2017

Antonino La Russa

Antonino La Russa

Antonino La Russa nasce a Paternò l’8 settembre 1913. Si laurea in Giurisprudenza, a pieni voti e con la lode, all’Università degli Studi di Catania, dove è anche assistente di procedura penale con il professore Guglielmo Sabatini. Il trasferimento a Milano e l’attività politica Ha sempre esercitato la professione di avvocato. Nel 1937 sposa Maria Concetta Oliveri. Negli […]

di Redazione - 21 Marzo 2017

Sondaggio Ipsos conferma: Pd in crisi nera, il centrodestra unito è al 30%

Sondaggio Ipsos conferma: Pd in crisi nera, il centrodestra unito è al 30%

Sono almeno tre le certezze regalate dal sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani effettuato dall’Ipsos di Nando Pagnoncelli e pubblicato dal Corriere della Sera. La prima: il M5S, balzato al 32,3 (+1,4 rispetto a febbraio) non risente in alcun modo dello sfascio amministrativo in cui versa la Capitale per responsabilità della sindaca grillina Virginia Raggi né […]

di Redazione - 21 Marzo 2017

Bambini “costretti” a cantare “Bella ciao” ai profughi: esplode la polemica

Bambini “costretti” a cantare “Bella ciao” ai profughi: esplode la polemica

“Ai ragazzini delle scuole medie bisognerebbe fare cantare ‘Faccetta Nera’ ai profughi,  inno delle campagne coloniali del Ventennio, e  non “Bella ciao”. Una provocazione lanciata  attraverso il suo profilo Facebook da Otello Ruggeri, sponente milanese di Forza Italia, membro del “dipartimento regionale Sicurezza e periferie” del partito, candidato alle prossime Comunali a Sesto San Giovanni. La consderazione […]

di Adriana De Conto - 21 Marzo 2017

Repubblica

Meloni rilancia la clausola anti-Renzi: «Solo così coalizione credibile»

Una clausola «anti-inciucio» come passaporto per entrare e stare nel centrodestra senza suscitare il sospetto di ricercare accordi sottobanco con Matteo Renzi o larghe intese alla luce del sole con il Pd. È la proposta-provocazione lanciata in queste ore da Giorgia Meloni in un intervento su Radio24 alla trasmissione 24 Mattino. La Meloni intervistata da Radio24 Una provocazione […]

di Niccolo Silvestri - 21 Marzo 2017