CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Così una suora si “confessa” a Matteo Salvini (video) 

Così una suora si “confessa” a Matteo Salvini (video) 

Incontro inatteso per Matteo Salvini, per le strade di Mantova, durante la campagna a favore del no al referendum di domenica. Una suora in bicicletta si è fermata ed è scesa per parlare a tu per tu con il leader della Lega. Che cosa si sono detti? Alcune parole sono facilmente decifrabili. La religiosa ha […]

di Carlo Marini - 1 Dicembre 2016

Con “Meravigliosa frittura” chiude la campagna del No in Campania (video)

Con “Meravigliosa frittura” chiude la campagna del No in Campania (video)

Sulle note di Meravigliosa frittura si è chiusa la campagna elettorale di Forza Italia, Movimento Idea e dei Comitati civici riformatori del No al referendum costituzionale in Campania. Il testo della canzone, sulle note di Meravigliosa creatura di Gianna Nannini, è stato ispirato dalle recenti affermazioni di Vincenzo De Luca. Il presidente della Regione Campania aveva […]

di Redazione - 1 Dicembre 2016

Alfano annuncia: “Forse dopo il derby leveremo le barriere dall’Olimpico”

Alfano annuncia: “Forse dopo il derby leveremo le barriere dall’Olimpico”

«Questo derby un banco di prova per arrivare a togliere le barriere all’Olimpico? Potrebbe essere un segnale per la Prefettura e per tutti gli organismi tecnici che devono valutare». È quanto sostiene il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, a tre giorni dalla stracittadina tra Lazio e Roma che si giocherà domenica in uno stadio Olimpico semivuoto […]

di Carlo Marini - 1 Dicembre 2016

«Alfano mi ricorda Aldo Serena e Renzi è come Balotelli». È vero, ecco perché

«Alfano mi ricorda Aldo Serena e Renzi è come Balotelli». È vero, ecco perché

“Alfano mi richiama alla mente Aldo Serena. Un buon giocatore, di grande mestiere, uno che ha cambiato tutte le squadre possibili e immaginabili: Milan, Inter, Juve, Torino”. Le metafore calcistiche sono le migliori, a volte, nell’immginario popolare per identificare pregi e difetti della personalità di una figura pubblica. Sono divertenti e “al vetriolo” come in questo […]

di Antonella Ambrosioni - 1 Dicembre 2016

Il ministro Boschi al San Carlo: fuori la contestano. Dentro la calpestano… (video)

Il ministro Boschi al San Carlo: fuori la contestano. Dentro la calpestano… (video)

  Deve essere stata una serata difficile per il ministro Boschi, quella vissuta ieri alla prima del San Carlo a Napoli: fuori del teatro l’hanno contestata e all’interno l’hanno calpestata. O meglio, le hanno pestato il vestito facendole rischiare il capitombolo. L’accoglienza, insomma, non deve esserle risultata proprio una delle migliori ricevute in questi anni di […]

di Bianca Conte - 1 Dicembre 2016

Putin: «Noi non vogliamo nemici, ma difenderemo i nostri interessi»

Putin: «Noi non vogliamo nemici, ma difenderemo i nostri interessi»

Vladimir Putin approfitta del discorso al Parlamento russo per indicare la linea di politica interna e internazionale che intende seguire: “Noi non vogliamo nemici,- spiega – abbiamo bisogno di amici, ma non possiamo trascurare nostri interessi”.  “Vogliamo -continua il presidente russo – un sistema stabile di relazioni internazionali per il futuro, senza monopoli e senza […]

di Redazione - 1 Dicembre 2016

Azione Nazionale e La Destra: sui ponti di Roma striscioni per il No

Azione Nazionale e La Destra: sui ponti di Roma striscioni per il No

«Questa mattina – ha detto Gianni Alemanno – Roma si è svegliata con il No al referendum. Un gruppo di giovani militanti di Azione Nazionale e de La Destra hanno srotolato striscioni di dieci metri con la scritta “Roma vota No” dai principali ponti di Roma, tra cui Ponte Vittorio Emanuele II e Ponte Cavour. I […]

di Redazione - 1 Dicembre 2016

Intervista di Marion Le Pen al Secolo: «La destra è sovranità nazionale»

Intervista di Marion Le Pen al Secolo: «La destra è sovranità nazionale»

Marion Le Pen non lascia spazio a equivoci. È netta, su tutto. A partire dalla vittoria di Trump. «La nostra analisi delle elezioni americane», dice al Secolo d’Italia, «è fatta attraverso il prisma degli interessi francesi». Le destre europee hanno festeggiato per la vittoria di Trump. Si tratta solo della differenza di approccio rispetto alla Clinton […]

di Flavio Pagano - 1 Dicembre 2016

Salvini: «I vip che votano si? Sono quelli che ricevono i contributi pubblici»

Salvini: «I vip che votano si? Sono quelli che ricevono i contributi pubblici»

Mancano una manciata di giorni alla consultazione referenderia e tra rivendicazioni politiche e considerazioni riformiste, il leader della Lega Nord non ha dubbi su quello che sarà lo scenario post-referendario e su come agiranno gli elettori alla prova delle urne. E così, tra denunce sociali e prospettive parlamentari, il numero uno del Carroccio protagonista delle ultime ospitate mediatiche […]

di Ginevra Sorrentino - 1 Dicembre 2016

Lite condominiale a sinistra. Santoro contro De Magistris: sembri Andreotti

Lite condominiale a sinistra. Santoro contro De Magistris: sembri Andreotti

Era nell’aria da tempo. E, alla fine, è arrivata. Esplode la lite condominiale a sinistra. Volano gli stracci. E pure gli schiaffoni dialettici. Da una parte Santono. E Saviano. E, dall’altra, particolarmente su di giri, Luigi “Gigino” De Magistris, l’icona pseudorivoluzionaria del popolo arancione. Si sa: quando ci sono troppi galli nel pollaio finisce così. E, poi, […]

di Paolo Lami - 30 Novembre 2016

Per la Norvegia è un pericoloso terrorista. L’Italia lo fa scarcerare

Per la Norvegia è un pericoloso terrorista. L’Italia lo fa scarcerare

Ha fatto scalpore in Norvegia la decisione della magistratura italiana di rinunciare alla richiesta di estradizione del mullah Krekar, detenuto in un carcere di Oslo per terrorismo e sospettato di preparare attentati in Europa e reclutare combattenti per la Jihad. Najmaddin Faraj Ahmad, conosciuto come Mullah Krekar, verrà rilasciato nelle prossime ore, ha precisato l’agenzia di sicurezza […]

di Valter - 30 Novembre 2016

Il NO ha anche un suo inno. A destra torna il gusto della musica alternativa

Il NO ha anche un suo inno. A destra torna il gusto della musica alternativa

     Su RadioRomaCapitale (FM 93.00), nella trasmissione ‘Roma ogni giorno’ condotta da Francesco Vergovich, e in diretta Facebook, è stata lanciata la ‘Canzone per il no’, con musica e voce del cantante Alessandro Guiducci e testo di Valentina Cardinali, vicepresidente del comitato per il No Sovranità popolare-Azione Nazionale. 

di Redazione - 30 Novembre 2016

Favole Disney: le eroine femministe hanno stufato. Ridateci Cenerentola

Favole Disney: le eroine femministe hanno stufato. Ridateci Cenerentola

Arriverà nelle sale italiane il 22 dicembre il cartone natalizio della Disney, una tradizione che si rinnova, ma con qualche cambiamento. L’eroina di Oceania infatti, figlia del capo di un villaggio della Polinesia, è combattuta tra il desiderio di succedere al padre e quello di partire per esplorare l’Oceano. In origine la ragazza si chiamava Moana […]

di Annalisa - 30 Novembre 2016

Mussolini lascia il Ppe: «Non sto con chi appoggia Renzi» (video)

Mussolini lascia il Ppe: «Non sto con chi appoggia Renzi» (video)

Troppo per restare sotto le stesse insegne parlamentari. Alessandra Mussolini ha preso molto sul serio e niente affatto bene l’endorsement del ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, a favore di Renzi e del Sì al referendum, tanto da decidere di lasciare il gruppo parlamentare del Ppe, all’interno del quale il partito di Schaeuble, la Cdu di […]

di Viola Longo - 30 Novembre 2016

Salvini a Berlusconi: se pensa a nuovi inciuci, le nostre strade si separano

Salvini a Berlusconi: se pensa a nuovi inciuci, le nostre strade si separano

«Se Silvio Berlusconi desse vita ad altri inciuci le nostre strade si allontanerebbero, io voterei subito». Parola di Matteo Salvini che nel corso del forum dell’Ansa passa in rassegna i temi caldi dell’agenda politica soffermandosi anche sulle questioni interne al centrodestra. Salvini: niente diktat da Berlusconi Primarie avanti tutta e nessun aiutino dall’alto per una nuova […]

di Redazione - 30 Novembre 2016

Referendum, Alfano a Renzi: «Se vince il No, non ti dimettere»

Referendum, Alfano a Renzi: «Se vince il No, non ti dimettere»

«A Renzi sconsiglio di dimettersi, in caso di vittoria del No. Se lo dovesse fare, il mio partito deciderà il da farsi». Cerca di presentarsi come determinante, Angelino Alfano, che in una intervista radiofonica vanta la sua incidenza sul governo, sia in termini quantitativi, con questo avvertimento sul sentirsi le mani libere in caso il […]

di Stefania Campitelli - 30 Novembre 2016

Referendum, Meloni: «Mattarella non si comporti come Napolitano»

Referendum, Meloni: «Mattarella non si comporti come Napolitano»

Nessuno sconto. Perché la posta in ballo è altissima. «Il 4 dicembre bisogna votare No perché questa è una riforma fatta contro gli italiani». È quanto afferma Giorgia Meloni. La riforma è fatta «da una sinistra che pensa che il popolo non debba contare più nulla». E debba essere «guidato da qualche illuminato». Meloni: «La […]

di Franco Bianchini - 30 Novembre 2016

Berlusconi: «Renzi perde? Gli offro di fare l’annunciatore a Mediaset»

Berlusconi: «Renzi perde? Gli offro di fare l’annunciatore a Mediaset»

«Renzi all’inizio mi stava simpatico poi mi ha deluso, come affabulatore è il più bravo. Non lo comprerei per una squadra di calcio ma lo inviterei ad entrare in Mediaset come annunciatore visto che ha l’annuncite che gli viene molto bene salvo che poi agli annunci non segue niente». È un Silvio Berlusconi decosamente beffardo con il […]

di Redazione - 29 Novembre 2016

Referendum, è rissa tra Cinque Stelle e Pd in Campidoglio (VIDEO)

Referendum, è rissa tra Cinque Stelle e Pd in Campidoglio (VIDEO)

È rissa all’ Aula Giulio Cesare in Campidoglio dove è in corso la discussione sulla mozione per il no al referendum presentata dal Movimento Cinque Stelle. Alti i toni dei consiglieri comunali che illustrano le loro posizioni, caos nella platea divisa tra militanti del Pd venuti a protestare e simpatizzanti a Cinque stelle in sostegno della maggioranza. […]

di Redazione - 29 Novembre 2016

Giro di vite a Udine, no ai bivacchi nelle vie e stop all’accattonaggio

Giro di vite a Udine, no ai bivacchi nelle vie e stop all’accattonaggio

A Udine si cambia registro quanto a decoro pubblico. Non si potrà “sedersi o sdraiarsi per terra, recando intralcio, disturbo o pericolo ai pedoni”. Sarà inoltre vietata “qualsiasi forma di campeggio, attendamento o bivacco, anche solo con sacchi a pelo o ripari di fortuna, al di fuori delle aree appositamente attrezzate”. Stop anche all’accattonaggio “molesto, […]

di Guglielmo Federici - 29 Novembre 2016

Dalla Meloni a Salvini ultimatum al Cavaliere: «O le primarie o il caos»

Dalla Meloni a Salvini ultimatum al Cavaliere: «O le primarie o il caos»

Il centrodestra sempre alle prese con il “fattore B“, inteso Berlusconi. Com’era prevedibile, la doppia comparsata televisiva del Cavaliere, prima da Barbara D’Urso, su Canale 5, e poi da Bianca Berlunguer su RaiTre, ha riacceso il dibattito sulla leadership del centrodestra e sulle primarie. A differenza di quanto avvenuto nel recente passato, questa volta, però, […]

di Niccolo Silvestri - 29 Novembre 2016

Nel Pd è scontro anche nell’area del “sì”. Boccia a Renzi: «Irresponsabile»

Nel Pd è scontro anche nell’area del “sì”. Boccia a Renzi: «Irresponsabile»

“Caro Matteo, sei un irresponsabile”: firmato Francesco Boccia, presidente in quota Pd della commissione Bilancio della Camera. Più si avicina il 4 dicembre, data del referendum, più il partito di Renzi assume la forma di una pentola a pressione pronta ad esplodere sia che vinca il “sì” sia che prevalga il “no”. Rispetto all’appuntamento referendario, […]

di Valerio Falerni - 29 Novembre 2016

Raggi assente all’udienza per il Giubileo. “Non era previsto che venisse”

Raggi assente all’udienza per il Giubileo. “Non era previsto che venisse”

Il sindaco di Roma, Virginia Raggi non era presente all’udienza concessa dal Papa agli organizzatori e collaboratori del Giubileo, e non era previsto che lo fosse. Un’assenza che ha determinato un vero e proprio giallo sui rapporti tra Vaticano e l’inquilina del Campidoglio.  Il vicedirettore della sala stampa vaticana, Paloma Ovejero, con quel suo “non […]

di Redazione - 28 Novembre 2016

Totti: non usate la mia immagine per la campagna referendaria

Totti: non usate la mia immagine per la campagna referendaria

Francesco Totti dice stop all’uso della sua immagine per il No al Referendum costituzionale di domenica prossima. In una dichiarazione, il capitano della Roma interviene dopo che sui social network è stata messa in rete una foto del suo famoso ‘4 e a casa’ dopo un 4-0 alla Juve. Ma l’immagine è abbinata a Renzi, […]

di Redazione - 28 Novembre 2016

Marta Vincenzi (Pd) condannata a 5 anni per l’alluvione di Genova

Marta Vincenzi (Pd) condannata a 5 anni per l’alluvione di Genova

Marta Vincenzi, ex sindaco di Genova ed esponente del Pd,  è stata condannata a cinque anni e due mesi. L’ex sindaco è stata condannata per i tragici fatti dell’alluvione del 4 novembre 2011. Un evento che costò la vita a quattro donne e due bambine. Il pm Luca Scorza Azzarà aveva chiesto sei anni e […]

di Redazione - 28 Novembre 2016

Anche l’Ocse dà una mano a Renzi: «Se vince il sì l’Italia è più governabile»

Anche l’Ocse dà una mano a Renzi: «Se vince il sì l’Italia è più governabile»

Dopo il Financial Times anche l’Ocse dà un aiutino a Renzi sul referendum. Nell’economic Outlook di novembre, l’Ocse scrive che il governo italiano sta compiendo «progressi sulle riforme strutturali, incluso nelle politiche sul mercato del lavoro,, nella pubblica amministrazione e nel sistema scolastico. La riforma costituzionale, oggetto di un referendum costituzionale a dicembre, sarà un […]

di Giorgia Castelli - 28 Novembre 2016

Fratelli d’Italia all’Auditorium. Platea tricolore sulle note dell’Inno di Mameli (video)

Fratelli d’Italia all’Auditorium. Platea tricolore sulle note dell’Inno di Mameli (video)

Un momento di forte impatto emotivo durante la manifestazione per il no al referendum di Fratelli d’Italia all’Auditorium Massimo all’Eur domenica 27 novembre.  Prima degli interventi che si sono succeduti sul palco (Franco, Mugnai, Fabio Rampelli, Giovanni Toti, Matteo Salvini e Giorgia Meloni) il pubblico ha cantato l’inno di Mameli in piedi realizzando una suggestiva scenografia tricolore. #tourdellaSovranità#iovotono […]

di Redazione - 28 Novembre 2016