CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

salvini liberation day

Salvini invoca il “Liberation day”: «Si voti il 23 aprile, il 25 sarà festa doppia»

Matteo Salvini torna a proporre il 23 aprile, primo giorno utile, come data del voto e spiega: «Lo chiamerei Liberation day». Per il segretario della Lega, infatti, «la Consulta è stata chiarissima: si può votare anche domattina» e cogliere l’opportunità della prima data possibile «sarebbe l’ideale». La Lega chiede il «Liberation day» Salvini, da una a 100, […]

di Eleonora Guerra - 27 Gennaio 2017

santanchè

Santanchè: «Anche io in piazza con Giorgia. Lei e Salvini non sono nemici»

Anche «la pancia di Forza Italia vuole andare a votare». A spiegarlo è la parlamentare azzurra Daniela Santanchè, annunciando che anche lei sarà alla manifestazione di piazza San Silvestro, indetta da Fratelli d’Italia. «Anche io ci sarò, perché è ora che gli italiani possano esprimersi con il voto».  «Basta con inciuci e ambiguità: si voti» […]

di Gigliola Bardi - 27 Gennaio 2017

Ora si punta dritto alle adozioni gay. Ai bambini non pensa nessuno

Ora si punta dritto alle adozioni gay. Ai bambini non pensa nessuno

«Questo è l’ennesimo colpo che viene inferto alle famiglie adottive: ancora una volta i grandi “dimenticati” sono i bambini soli e abbandonati». Così Marco Griffini, presidente di Ai.Bi, Amici dei Bambini, commenta le dichiarazioni di Giovanni Canzio, primo presidente della Corte di Cassazione. Canzio che nel discorso di apertura dell’anno giudiziario ha richiamato la necessità […]

di Redazione - 27 Gennaio 2017

Berlusconi al Foglio: niente alleanze con chi è stato infido e ci ha ostacolato

Berlusconi al Foglio: niente alleanze con chi è stato infido e ci ha ostacolato

«Le coalizioni imposte dalla legge elettorale, lo hanno dimostrato sia l’Ulivo che l’Unione, non funzionano. Anche nel centrodestra la convivenza obbligata con partner recalcitranti, se non addirittura infidi, ha reso molto più difficile la nostra azione di governo e ci ha impedito di fare alcune riforme, dal fisco alla giustizia, che consideravo indispensabili». È una chiara stoccata ai vecchi alleati, sempre […]

di Elsa Corsini - 27 Gennaio 2017

Le toghe in trincea: «Sono più i magistrati condannati di quelli assolti»

Le toghe in trincea: «Sono più i magistrati condannati di quelli assolti»

«La giustizia disciplinare nel nostro Paese funziona, molto più di quanto non si sia portati a pensare». È quanto assicura il vicepresidente del Csm Giovanni Legnini, riferendo che «in questa consiliatura, abbiamo un numero di procedimenti molto elevato a carico dei magistrati, in cui le condanne superano le assoluzioni. Questo, ovviamente, non è un dato che mi […]

di Redazione - 27 Gennaio 2017

Meloni: «Trump? Non ho idoli, preferisco pensare prima agli italiani»

Meloni: «Trump? Non ho idoli, preferisco pensare prima agli italiani»

Alla vigilia del corteo nazionale promosso da Fratelli d’Italia contro il governo Giorgia Meloni torna a fare il punto sui possibili scenari e conferma un no deciso a qualsiasi alleanza con i grillini. «L’accordo tra me, Salvini e Grillo è uno scenario che evidentemente piace molto ai giornali perché in questi giorni ne hanno parlato molto,  ma […]

di Redazione - 27 Gennaio 2017

Berlusconi: «Impensabile che la legge elettorale la scriva la Consulta»

Berlusconi: «Impensabile che la legge elettorale la scriva la Consulta»

«Non è pensabile che in una democrazia  sia un organo giurisdizionale, e non un organo legislativo, a scrivere la legge elettorale’». Così Silvio Berlusconi, dopo la sentenza della Consulta sull’Italicum, in un’intervista esclusiva sul Foglio di  domani con il direttore Claudio Cerasa, anticipata sul sito del quotidiano. Sul presidente del Consiglio, Berlusocni poi aggiunge: «Ho stima di […]

di Redazione - 26 Gennaio 2017

grillo

Grillo blinda Raggi, ma nel M5S è scontro. Ecco le posizioni in campo

Beppe Grillo la blinda: «Virginia Raggi ha adempiuto ai doveri indicati dal nostro codice etico». «Lei è serena e io non posso che esserle vicino in un momento che umanamente capisco  essere molto difficile». Nel M5S l’intenzione, diffusa, è quella di  resistere, e mette d’accordo tutte le anime del Movimento: da un lato i cosiddetti pragmatici capitanati […]

di Redazione - 26 Gennaio 2017

Ruby

Berlusconi, continua l’accanimento giudiziario: nuove accuse per il caso Ruby

Nuova iscrizione nel registro degli indagati della Procura di Milano per Silvio Berlusconi. L’ipotesi d’accusa è di corruzione in atti giudiziari per alcune consegne di denaro in contanti, attraverso il ragioniere Giuseppe Spinelli, avvenute fino a pochi mesi fa. L’iscrizione riguarda uno dei filoni del cosiddetto Ruby ter. La notizia, anticipata dal sito de la Repubblica, è stata confermata […]

di Davide Ventola - 26 Gennaio 2017

“Single”, “terrone” e cassintegrato: ecco il nuovo povero dell’Eurispes

“Single”, “terrone” e cassintegrato: ecco il nuovo povero dell’Eurispes

Un italiano su quattro si sente povero e solo 12 connazionali su cento afferma di non conoscere nessuno che si trovi in una condizione di indigenza. A sottoliearlo, il Rapporto Italia 2017 diffuso diffuso dall’Eurispes. Single, meridionale e cassintegrato è l’identikit del povero disegnato dall’Eurispes. Una variante è quella che vede il monogenitore al posto del single e […]

di Valerio Falerni - 26 Gennaio 2017

Davigo sui trasferimenti dei magistrati: «Il governo vuol scegliere i giudici»

Davigo sui trasferimenti dei magistrati: «Il governo vuol scegliere i giudici»

È frontale lo scontro tra il governo e l’Associaziona nazionale magistrati (Anm), il sindacato delle toghe guidato da Piercamillo Davigo, volto storico del pool milanese di “Mani Pulite” nella stagione di Tangentopoli. Alla base dello scontro, le norme contenute nel decreto legge sulla proroga dei pensionamenti e sulla legittimazione ai trasferimenti. Materia alquanto prosaica, ma che […]

di Marzio Dalla Casta - 26 Gennaio 2017

Perché al centrodestra conviene tornare al voto con il Consultellum

Perché al centrodestra conviene tornare al voto con il Consultellum

Ogni male non viene per nuocere, e così se da un lato la politica in generale deve sopportare lo “smacco” del dover accettare una riforma elettorale figlia della Consulta, dall’altro può trovare lo sprone per accelerare la rinascita necessaria per fronteggiare l’antipolitica. La miglior difesa è l’attacco, questo lo ha già capito Matteo Renzi che, […]

di Alberto Cardillo - 26 Gennaio 2017

mafia capitale lupa capitolina

Cosa resta di Mafia Capitale senza più mafia? Solo… Raggi d’incapacità

Che cosa resta ora di Mafia Capitale senza più la mafia? Semplice: un sindaco, pardòn una sindaca grillina, che solo l’esiguità del tempo trascorso dalla sua elezione e le difficoltà ereditate ci impediscono, per il momento, di bollare tout-court come incapace. Ma restano anche destini spezzati, carriere interrotte e presunti innocenti in galera. Ma procediamo con […]

di Francesca De Ambra - 26 Gennaio 2017

Delmastro: «In piazza con la Meloni scenderà il popolo che vuole uscire dalla palude»

Delmastro: «In piazza con la Meloni scenderà il popolo che vuole uscire dalla palude»

Andrea Delmastro, responsabile culturale di Fratelli d’Italia, analizza gli ultimi sviluppi sul fronte della legge elettorale e i motivi della manifestazione di sabato con Giorgia Meloni a Roma. Proporzionale puro o con premio di maggioranza, corretto o magari – ci fosse almeno Mascetti tutto sarebbe meno triste – con scappellamento a sinistra? «Pare che siano queste le […]

di Redazione - 26 Gennaio 2017

J’accuse di Rampelli a Enel e governo: rispondano dei disagi dei cittadini

J’accuse di Rampelli a Enel e governo: rispondano dei disagi dei cittadini

Il maltempo ha davvero infierito su molti comuni, rimasti per giorni isolati dalla neve e dal ghiaccio: ma quante responsabilità tecniche ci sono nei disagi patiti dagli italiani in queste settimane di perturbazioni atmosferiche? Un interrogativo inquietante a cui ha risposto in queste ore il capogruppo di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale Fabio Rampelli che, insieme al presidente del […]

di Redazione - 26 Gennaio 2017

La Cei sdogana l’anticasta. Galantino: «La politica non sa fare il suo mestiere»

La Cei sdogana l’anticasta. Galantino: «La politica non sa fare il suo mestiere»

L’inglorioso destino dell’Italicum interessa anche l’altra sponda del Tevere, quella vaticana, che coglie la sentenza demolitoria della Consulta per fare il punto sulla situazione politica italiana. L’occasione è offerta dalla conferenza che illustra il documento finale approvato dal consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana (Cei). A parlare è monsignor Nunzio Galantino, che dei vescovi italiani è il […]

di Michele Pezza - 26 Gennaio 2017

Gasparri: “La legge elettorale è modificabile presto. Il centrodestra si organizzi”

Gasparri: “La legge elettorale è modificabile presto. Il centrodestra si organizzi”

«Sulla legge elettorale il Parlamento deve agire esaminando dettagliatamente le motivazioni della sentenza della Consulta». Lo afferma Maurizio Gasparri in una nota. «Personalmente – prosegue il senatore di Forza Italia – credo che una legge simile a quella della Camera anche per il Senato sia la scelta non solo più rispettosa dei principi costituzionali, ma anche […]

di Redazione - 26 Gennaio 2017

Legge elettorale, alla pentola della Consulta manca ancora il coperchio

Legge elettorale, alla pentola della Consulta manca ancora il coperchio

Occorre davvero un impareggiabile sprezzo del ridicolo per invocare il ritorno anticipato alle urne avvalendosi di un sistema elettorale che rinvia al sorteggio per stabilire quale collegio debba rappresentare il capolista pluricandidato. Se il Parlamento si accontenta del doppio “taglia e cuci” (prima sul Porcellum, e poi sull’Italicum) della Corte Costituzionale è liberissimo di farlo […]

di Lando Chiarini - 26 Gennaio 2017

La Cassazione bacchetta le Procure: «Più riserbo e basta fughe di notizie»

La Cassazione bacchetta le Procure: «Più riserbo e basta fughe di notizie»

La Cassazione non le manda a dire. Inaugurazione col botto quella odierna dell’anno giudiziario nell’austera cornice del Palazzaccio. Il “fenomeno grave della fuga di notizie“ e la necessità di maggiore riserbo sulle indagini delle Procure sono infatti stati gli argomenti, spinosi, su cui si sono soffermati il procuratore generale Pasquale Ciccolo e il primo presidente […]

di Domenico Labra - 26 Gennaio 2017

Librandi senza ritegno ai terremotati: “Potete dormire in tenda” (video)

Librandi senza ritegno ai terremotati: “Potete dormire in tenda” (video)

  https://www.youtube.com/watch?v=WqZViUTE1lQ   Non si placano le polemiche su Gianfranco Librandi. Prendere di petto i terremotati senza un briciolo di pietà. Un’altra “oscenità”, un’altra frase irricevibile dal collezionista di insulti, Gianfranco Librandi. ex Scelta Civica,  che nella trasmissione Dalla Vostra Parte ha trovato modo di polemizzare in diretta con alcuni terremotati in collegamento dalle zone colpite dal sisma. […]

di Augusta Cesari - 26 Gennaio 2017

Verso il 28 gennaio. Meloni in piazza per restituire dignità agli italiani (video)

Verso il 28 gennaio. Meloni in piazza per restituire dignità agli italiani (video)

Dopo i governi Monti, Letta, Renzi e quello in corso a guida Gentiloni. E, soprattutto, dopo la sentenza della Consulta, che ha respinto metà del testo dell’Italicum – ha rigettato la questione di costituzionalità relativa alla previsione del premio di maggioranza al primo turno, sollevata dal Tribunale di Genova, e ha invece accolto le questioni, sollevate dai […]

di Ginevra Sorrentino - 26 Gennaio 2017

Miniricovero per Silvio Berlusconi a Milano. È già a casa «in ottima forma»

Miniricovero per Silvio Berlusconi a Milano. È già a casa «in ottima forma»

Controlli medici di routine oggi al San Raffaele di Milano per Silvio Berlusconi. Una delle periodiche visite di controllo, spiegano fonti del movimento azzurro, seguite all’intervento al cuore al quale il leader di Forza Italia fu sottoposto nel giugno scorso. I controlli sono stati disposti dal medico curante Alberto Zangrillo. A quanto si apprende, l’ex […]

di Redazione - 25 Gennaio 2017

Il centrodestra adesso è pronto a discutere una super-lista per vincere

La parola d’ordine ora è allearsi. E farlo anche presto. Questo impone il nuovo Italicum così come è stato modificato. È una grande sfida per il centrodestra italiano, da tempo spezzettato, frammentato, litigioso. Può essere l’occasione per creare di nuovo un grande polo alternativo alla sinistra. Secondo il gruppo di Forza Italia, che ha diffuso […]

di Giovanni Trotta - 25 Gennaio 2017

Legge elettorale, Meloni: «Non ci sono più scuse, subito al voto» (video)

Legge elettorale, Meloni: «Non ci sono più scuse, subito al voto» (video)

«Ora che abbiamo anche una legge elettorale non ci sono più scuse: sabato 28 gennaio tutti in piazza a Roma per chiedere elezioni subito». Lo scrive su Twitter il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, commentando la sentenza della Corte Costituzionale sull’Italicum. Arrivano reazioni da tutto il centrodestra: «Dopo la sentenza della Consulta che boccia solennemente la legge elettorale […]

di Antonio Pannullo - 25 Gennaio 2017

La Consulta boccia a metà l’Italicum di Renzi. Ma si può votare anche subito

La Consulta boccia a metà l’Italicum di Renzi. Ma si può votare anche subito

La sentenza della Consulta è arrivata. L’Italicum, la legge elettorale voluta da Renzi e dalla Boschi, è bocciata a metà: no al ballottaggio ma salvo il premio di maggioranza. Ma, soprattutto, si può andare alle urne con quella legge rettificata, come da tempo chiedono le opposizioni e in particolare il centrodestra italiano. Le decisioni della Corte Costituzionale sulla […]

di Antonio Marras - 25 Gennaio 2017

Premio di ricerca dedicato a Tatarella: proposta di legge di Distaso (CoR)

Premio di ricerca dedicato a Tatarella: proposta di legge di Distaso (CoR)

Un Premio biennale di ricerca dedicato alla memoria di Pinuccio Tatarella, scomparso l’8 febbraio del 1999, è al centro di una proposta di legge depositata alla Camera su iniziativa del deputato Antonio Distaso (Conservatori e riformisti). Il Premio, intitolato a colui che viene considerato il padre della destra democratica italiana, sarà organizzato dalla Fondazione Giuseppe […]

di Redazione - 25 Gennaio 2017

Terremoto, proposta della Lega per sbloccare le procedure di emergenza

Terremoto, proposta della Lega per sbloccare le procedure di emergenza

«Le procedure burocratiche standard non possono valere in caso di emergenze e vanno snellite e rese più rapide. Per questo abbiamo presentato una pdl con 5 punti per sburocratizzare l’intero iter di demolizione-ricostruzione per accelerare le procedure d’intervento in caso di calamità naturali o eventi eccezionali». Lo dichiarano i due deputati della Lega Nord che […]

di Giovanna Taormina - 25 Gennaio 2017

malasanità

«Basta morire di malasanità»: la lettera di un figlio al ministro della Salute

Era andato al pronto soccorso dell’ospedale di Tropea accusando «un forte dolore alla pancia», dopo tre ore di attesa e un elettrocardiogramma con esito «anomalo», nonostante accusasse ancora i dolori, è stato dimesso ricevendo come terapia «una soluzione fisiologica e un farmaco anti ulcera». Poche ore dopo è morto. Ha i contorni del caso di malasanità quello che è […]

di Valeria Gelsi - 25 Gennaio 2017

tubercolosi

«Vi voglio sgozzare». Marocchino vicino all’Isis espulso dall’Italia

Un altro marocchino espulso. In seguito ad approfondite attività investigative, è stato cacciato dal territorio nazionale, con un volo diretto a Casablanca, un cittadino marocchino 38enne, detenuto per reati comuni, emerso all’attenzione nell’ambito del monitoraggio all’interno delle carceri. Lo fa sapere il Viminale. «Con il rimpatrio di oggi, l’ottavo del 2017, salgono a 140 i soggetti […]

di Giorgia Castelli - 25 Gennaio 2017

Gentiloni: presto un decreto per le emergenze ma ora basta polemiche (video)

Gentiloni: presto un decreto per le emergenze ma ora basta polemiche (video)

Il premier Paolo Gentiloni annuncia un decreto, la prossima settimana, per prevenire eventuali ritardi in caso di emergenze. Un modo per rispondere alle polemiche di questi giorni sui soccorsi dopo il maltempo e dopo la tragedia che ha colpito l’Abruzzo.  Ma Gentiloni nell’annunciare mette anche le mani avanti: rivendica le decisioni prese dal suo predecessore […]

di Redazione - 25 Gennaio 2017