CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

napoli

Toghe, inchieste e politica: tutto quel che il “garantista” Renzi non dice

Sarebbe facile cavarsela con una battuta, tipo “chi di giustizialismo ferisce, di giustizialismo perisce”. Ma la situazione, ancorchè non seria parafrasando Flaiano, è troppo grave per ricorrere al sarcasmo. Meglio perciò calare qualche argomentazione utile a capire lo stato delle cose. La prima: la concorrenza politica tra Pd e M5S non verte su ceti sociali, […]

di Lando Chiarini - 13 Aprile 2017

Riso vietnamita nel piatto: l’ira degli agricoltori: “L’Italia mortificata” (video)

Riso vietnamita nel piatto: l’ira degli agricoltori: “L’Italia mortificata” (video)

La guerra del riso annunciata è inziata a Roma. Sono già quasi un migliaio gli agricoltori e le mondine che hanno lasciato le risaie delle principali regioni di produzione, dalla Lombardia al Veneto, dall’Emilia al Piemonte, per manifestare nella Capitale con cartelli, striscioni e sacchi di riso. Sotto accusa le speculazioni e gli inganni che mettono a rischio il primato […]

di Alberto Consoli - 13 Aprile 2017

Vaccinazioni, rissa tra renziani e bersaniani sul convegno “negazionista”

Vaccinazioni, rissa tra renziani e bersaniani sul convegno “negazionista”

Un convegno sull’utilità dei vaccini, dal titolo “L’altra verità”, scatena la rissa a distanza tra renziani e bersaniani. L’appuntamento di domani a Montecitorio voluto da Adriano Zaccagnini (deputato ex M5S e Sinistra italiana, ora nel gruppo Mdp), che vede tra i relatori diversi antivaccinisti, scatena quelli del Pd, che ritengono vergognoso fare sponda ai “negazionisti”. Ma la replica del gruppi […]

di Redazione - 12 Aprile 2017

La Pasqua, gli agnelli e il “coup de theatre” di Berlusconi

Avevo 7 anni, in Sicilia, quando insieme a mia sorella Emilia, “salvammo” dalla macellazione un agnello che a Pasqua era stato  recapitato a casa vivo (sì, vivo, come si usava allora) da un cliente di mio padre avvocato.  L’ agnellino fu quindi spedito dai nostri contadini in campagna anziché finire nel pranzo di Pasqua e […]

di Ignazio La Russa - 12 Aprile 2017

Si chiude la mostra sul Msi: ora facciamo conoscere a tutti quella storia

Si chiude la mostra sul Msi: ora facciamo conoscere a tutti quella storia

Più che un dibattito, una serie di testimonianze, di ricordi e di pensieri. Non tutti autoreferenziali, però. Da diversi interventi del convegno  che ha concluso la mostra della Fondazione An sui 70 anni del Msi, Nostalgia dell’avvenire, sono emersi spunti destinati ad essere ripresi. C’è stata l’idea, lanciata da Ignazio La Russa, di lavorare da […]

di Annalisa - 12 Aprile 2017

Donzelli: le istituzioni confondono la 194 con l’introduzione dell’aborto

Donzelli: le istituzioni confondono la 194 con l’introduzione dell’aborto

“Impedire l’assunzione dei medici obiettori di coscienza è una follia, perché significa limitare la libertà di scelta e di coscienza. Se la Regione metterà in pratica questo aspetto in Toscana sarà possibile discriminare sui luoghi di lavoro pubblici”. È quanto afferma il capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio regionale della Toscana Giovanni Donzelli, commentando l’approvazione avvenuta […]

di Redazione - 12 Aprile 2017

Alemanno: il Msi ormai fa parte della coscienza civile degli italiani

Alemanno: il Msi ormai fa parte della coscienza civile degli italiani

La chiusura delle celebrazioni sul Msi è occasione di bilancio. E il primo dato sottolineato da Gianni Alemanno nel suo intervento al convegno che ha ufficialmente chiuso la mostra Nostalgia dell’Avvenire sui 70 anni dalla nascita del Msi è stato che in un anno di dibattiti sulla storia di un partito che per decenni ha […]

di Redazione - 12 Aprile 2017

Msi, modello a cui ispirarsi. Il bilancio di Mugnai: «Tanti giovani alla mostra»

Msi, modello a cui ispirarsi. Il bilancio di Mugnai: «Tanti giovani alla mostra»

Le emozioni sono ancora tante in sala, e così la passione politica. Al convegno conclusivo della mostra sul settantennale del Movimento Sociale Italiano organizzato dalla Fondazione Alleanza nazionale, le emozioni dei missini si potevano toccare. L’evento è stato introdotto dal presidente della Fondazione, il sentore Franco Mugnai, che ha seguito la mostra sin dall’inizio, al […]

di Antonio Pannullo - 12 Aprile 2017

Legittima difesa, in Veneto FI presenta la legge “Stacchio” per le vere vittime

Legittima difesa, in Veneto FI presenta la legge “Stacchio” per le vere vittime

Un fondo per sostenere le vere vittime delle tragedie che nascono dall’aggressione nelle proprie case o nei propri negozi di malviventi ai quali i cittadini indifesi reagiscono. È stata depositata oggi in Consiglio regionale del Veneto la Proposta di legge statale d’iniziativa dei Consiglieri del Gruppo di Forza Italia, Massimo Giorgetti, Massimiliano Barison ed Elena Donazzan, […]

di Monica Pucci - 12 Aprile 2017

Sicilia: all’Ars la maggioranza evapora, è tutti contro tutti. Crocetta all’angolo

Sicilia: all’Ars la maggioranza evapora, è tutti contro tutti. Crocetta all’angolo

Le elezioni regionali si avvicinano e i vecchi amici della maggioranza di governo si allontanano. Intendiamoci, Crocetta non ha mai avuto vita facile con i gruppi all’Ars, ma durante il suo percorso è comunque sempre riuscito a trovare tanti deputati “responsabili” per mandare avanti la legislatura. Nessuno s’illuda, quindi, anche adesso che i distinguo arrivano da […]

di Alberto Cardillo - 12 Aprile 2017

Nuova censura sul Forteto, scandalo rosso silenziato per anni dal Pd

Nuova censura sul Forteto, scandalo rosso silenziato per anni dal Pd

L’aula del consiglio regionale della Toscana ha respinto la proposta di risoluzione, sottoscritta da Paolo Bambagioni(Pd), Jacopo Alberti (Lega nord), Giovanni Donzelli (FdI), Stefano Mugnai (Fi), Andrea Quartini (M5S), Paolo Sarti (Sì Toscana), per impegnare la giunta a ritirare il “no” espresso alla casa editrice AB Edizioni e a consentire la presentazione del libro “Setta […]

di Guglielmo Gatti - 12 Aprile 2017

Immigrazione, Fratelli d’Italia: è un decreto spot, gli scafisti ringraziano

Immigrazione, Fratelli d’Italia: è un decreto spot, gli scafisti ringraziano

Un bluff, un altro provvedimento annuncio che non affronta alla fonte l’emergenza ormai insostenibile dei flussi immigratori dall’Africa. È una bocciatura sonora quella di Fratelli d’Italia al decreto legge in materia di “protezione internazionale e contrasto all’immigrazione illegale” approvato alla Camera. Fratelli d’Italia: è un decreto bluff «Dopo aver sentito il titolo altisonante per questo […]

di Elsa Corsini - 12 Aprile 2017

“Nostalgia dell’avvenire”: il convegno sul Msi dalle 17 in diretta streaming

“Nostalgia dell’avvenire”: il convegno sul Msi dalle 17 in diretta streaming

La diretta streaming del convegno Nostalgia dell’avvenire che ha inizio oggi, mercoledì 12 aprile 2017, alle ore 17 – nella sala convegni della Fondazione di Alleanza Nazionale (via della Scrofa, 43 Roma). È l’evento conclusivo delle celebrazioni del Movimento Sociale Italiano a 7o anni dalla sua nascita. Interveranno i componenti del Consiglio di amministrazione, i […]

di Redazione - 12 Aprile 2017

Il ministro Carme Chacon e quel sottobraccio andando al bar…

Di Carme Chacon, morta prematuramente a soli 46 anni, ho ricordi bellissimi. Eravamo entrambi ministri della Difesa, divenuti amici nelle lunghe riunioni europee e Nato. Ai tempi fece scalpore negli ambienti paludati della diplomazia e ancor di più negli uffici del cerimoniale, quando risolvemmo una delicata questione sulle basi Nato (alla quale ci eravamo dedicati […]

di Ignazio La Russa - 11 Aprile 2017

Finte “Iene” del M5S inseguono Orfeo: è bufera sui grillini (video)

Finte “Iene” del M5S inseguono Orfeo: è bufera sui grillini (video)

https://www.youtube.com/watch?v=p3101d5OFoI Mario Orfeo finisce nel mirino del M5S. Due giornalisti stile ‘Iene’ braccano il direttore del Tg1 accusandolo di aver trascurato nel telegiornale il caso Consip e di aver censurato il discorso di Virginia Raggi durante il 60esimo dei Trattati di Roma. I due “cronisti” sono però dipendenti del gruppo M5S in Senato. Il video […]

di Redazione - 11 Aprile 2017

Fondazione An, oggi l’evento conclusivo della mostra sui 70 anni del Msi

Fondazione An, oggi l’evento conclusivo della mostra sui 70 anni del Msi

Oggi, mercoledì 12 aprile 2017, alle ore 17 – nella sala convegni della Fondazione di Alleanza Nazionale (via della Scrofa, 43 Roma) – «Nostalgia dell’avvenire», evento conclusivo delle celebrazioni del Movimento Sociale Italiano a 7o anni dalla sua nascita. Interveranno i componenti del Consiglio di amministrazione, i componenti del Comitato scientifico e personalità di spicco […]

di Redazione - 11 Aprile 2017

La pazza idea di Galantino: ora vuole il permesso di soggiorno umanitario

La pazza idea di Galantino: ora vuole il permesso di soggiorno umanitario

Ancora un’invasione di campo da parte di monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Cei, nella politica italiana . E lo fa al Teatro Argentina di Roma enunciando il Rapporto Astalli, la struttura dei Gesuiti per migranti, profughi, rifugiati e richiedenti asilo. Galantino non perde l’occasione per bastonare l’Italia e la politica inanellando  una serie di considerazioni […]

di Adriana De Conto - 11 Aprile 2017

“Mafia Capitale”, la parola ai pm: «L’inchiesta non è un Truman show»

“Mafia Capitale”, la parola ai pm: «L’inchiesta non è un Truman show»

“Mafia Capitale” imbocca l’ultima curva. La parola all’accusa per la requisitoria, seguita dall’arringa delle difese. Alla sbarra 46 imputati con accuse che vanno dall’associazione a delinquere di stampo mafioso alla corruzione ma anche turbativa d’asta, minacce ed estorsione. Tra questi  spiccano i nomi di Massimo Carminati, il “Nero”, e di Salvatore Buzzi, il “Rosso”. Più un’autodifesa che […]

di Francesca De Ambra - 11 Aprile 2017

Fratelli d’Italia: no alla moschea dove erano previsti alloggi popolari

Fratelli d’Italia: no alla moschea dove erano previsti alloggi popolari

“Dario Nardella fa il filo-islamico con il territorio degli altri piazzando a Scandicci la moschea in un’area dov’era prevista la realizzazione di alloggi ad affitto calmierato per 250 giovani coppie. Un’idea che rappresenta tutta la scelleratezza delle politiche che sta portando avanti il Partito democratico: dare aiuto ai musulmani penalizzando gli italiani produrrà inevitabilmente un’islamizzazione […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

Meloni incontra Berlusconi: hanno parlato di primarie e di future alleanze

Meloni incontra Berlusconi: hanno parlato di primarie e di future alleanze

Prove tecniche di unità nel centrodestra in attesa della nuova legge elettorale. Sulla scorta, anche, dei sondaggi che vedono in rimonta il polo di centrodestra e suggeriscono di trovare al più presto una strategia unitaria. Così Forza Italia e Fratelli d’Italia hanno rinsaldato un dialogo mai del tutto interrotto. Ieri infatti Giorgia Meloni (di ritorno […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

La Polizia festeggia 165 anni. Camilleri: meritano il nostro grazie (video)

La Polizia festeggia 165 anni. Camilleri: meritano il nostro grazie (video)

Con la cerimonia ufficiale al Pincio, alla presenza del capo dello Stato Sergio Mattarella,e delle più alte cariche dello Stato, e un denso calendario di celebrazioni in tutta Italia, la Polizia festeggia i 165 anni dalla sua fondazione. La giornata storica è anche l’occasione di un bilancio più che positivo dell’impegno costante degli operatori di […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

Rampelli: «Il killer di Budrio perché è ancora in Italia a mietere vittime?»

Rampelli: «Il killer di Budrio perché è ancora in Italia a mietere vittime?»

«Ci auguriamo che il grande sforzo messo ancora una volta in atto dalle forze dell’ordine venga presto ripagato e il killer di Budrio catturato. Ma restano inevase le domande: perché più volte arrestato e processato, più volte espulso dall’Italia è ancora qui a mietere vittime? Perché è fuori dalla galera?». Fabio Rampelli, capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

Padova come Genova. Il candidato M5S escluso non ci sta: voto nullo

Padova come Genova. Il candidato M5S escluso non ci sta: voto nullo

Padova come Genova per la scelta del candidato Cinquestelle? Nel caso padovano non c’è un candidato scelto e poi silurato dal garante ma uno escluso che denuncia procedure non regolari. Leonardo Forner, il ventiduenne uscito sconfitto dalla consultazione online dello scorso 29 marzo, racconta di avere chiesto chiarimenti  alla Casaleggio Associati. I dubbi sulle comunarie  […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

Clandestini, 50 per cento in più di sbarchi. E nessuno dalla Siria…

Clandestini, 50 per cento in più di sbarchi. E nessuno dalla Siria…

Catania, Augusta, Trapani, Pozzallo, Lampedusa: in questi giorni gli sbarchi stanno aumentando a dismisura e sembra che andrà sempre peggio col giungere del bel tempo. Sono 21.939 i clandestini arrivati sulle nostre coste dall’inizio dell’anno ad oggi, il 51,25% in più rispetto allo stesso periodo del 2016 (un aumento, addirittura, del 115,83% rispetto al 2015). […]

di Giovanni Trotta - 10 Aprile 2017

Caso Cassimatis, Toti: la democrazia diretta del M5S è fallita

Caso Cassimatis, Toti: la democrazia diretta del M5S è fallita

«Siamo al terzo atto di una rappresentazione piuttosto farsesca. Aspettiamo l’epilogo con trepidazione di questa vicenda che ha, mi sia consentito, dei toni un po’ grotteschi. Se questo è l’uno vale uno, la democrazia diretta del Movimento Cinque Stelle in tutta franchezza lascia un po’ a desiderare». Così il presidente della Regione Liguria e consigliere politico […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

Rosy Bindi lascia la politica. «L’uomo solo al comando non funziona»

L’uomo solo al comando non le garba. Rosy Bindi molla il Pd e la politica in contrasto con la deriva renziana che ha snaturato l’identità della sinistra e che non ha futuro. È una riflessione amara quella della presidente della commissione Antimafia, storica parlamentare (prima della Dc, poi del Pps e dal 2007 del Pd), […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

Genova, schiaffo a Grillo: vince la Cassimatis. «Sono io la candidata» (video)

Genova, schiaffo a Grillo: vince la Cassimatis. «Sono io la candidata» (video)

Beppe Grillo perde il braccio di ferro con Marika Cassimatis, la vincitrice delle comunarie per la scelta del candidato sindaco di Genova, poi esautorata dal “capo” perché ritenuta eretica rispetto alla linea “ufficiale” del movimento.  Il tribunale di Genova le ha dato ragione annullando le due delibere con le quali Grillo aveva escluso la Cassimatis candidando […]

di Stefania Campitelli - 10 Aprile 2017

Genova, ecco perché Grillo ha sospeso Cassimatis. Ma lei non molla

Genova, ecco perché Grillo ha sospeso Cassimatis. Ma lei non molla

Il Movimento 5 Stelle presenta il conto a Marika Cassimatis, l’ex candidata alle comunarie di Genova “scomunicata” dal garante Beppe Grillo. In un documento inviato alla docente ligure formalmente sospesa dal Movimento, vengono resi noti i motivi dell’avvio del procedimento disciplinare nei suoi confronti “previsto dall’articolo 4 del regolamento”, a partire dalla querela presentata nei […]

di Redazione - 9 Aprile 2017