CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Gasparri: “O le navi ong rispettano le direttive o fuori dai nostri porti”

Gasparri: “O le navi ong rispettano le direttive o fuori dai nostri porti”

“Le Ong devono attenersi agli ordini del governo italiano senza discutere. Anche oggi alcune organizzazioni cercano di far leva sulla retorica dei salvataggi e dei diritti umani per aggirare le regole. Vergognoso poi il tentativo di colpevolizzare l’Italia. Solo se si bloccano le partenze si impediscono nuove tragedie del mare. Questo le Ong lo sanno […]

di Redazione - 31 Luglio 2017

Salvini fa il boom su Fb con la canzone anti-immigrazione di Povia: «È coraggioso»

Salvini fa il boom su Fb con la canzone anti-immigrazione di Povia: «È coraggioso»

“I buonisti si scandalizzano, per me Povia è uomo e artista coraggioso! stop invasione”. Lo scrive su Facebook, Matteo Salvini, postando il video del brano Immigrazia, cantato da Povia e finito nella bufera non appena è stato pubblicato su Facebook. Quel video, però, nel quale il cantante denuncia la sistematica invasione degli immigrati in Italia è piaciuto molto […]

di Redazione - 31 Luglio 2017

Boia chi molla: Santostefano, il sindacalista ucciso dai rossi a Reggio (video)

Boia chi molla: Santostefano, il sindacalista ucciso dai rossi a Reggio (video)

Reggio Calabria, 31 luglio 1973. Oggi ricorre l’anniversario della barbara uccisione di Giuseppe Santostefano, attivo sindacalista della Cisnal e tra i protagonisti della rivolta popolare di Reggio Calabria contro il governo italiano. Santostefano è una delle molte vittime missine dell’odio e dell’intolleranza comunista, ma a differenza di altri, è stato poco ricordato in questi anni. Reggio […]

di Antonio Pannullo - 31 Luglio 2017

L’Aquila e la Fiamma: Nazzareno Mollicone ci racconta l’altro Msi

L’Aquila e la Fiamma: Nazzareno Mollicone ci racconta l’altro Msi

Nei mesi scorsi, è stato ricordato presso i locali della Fondazione di Alleanza Nazionale in via della Scrofa il 70° anniversario della fondazione del Movimento Sociale Italiano con una mostra e diversi dibattiti. Inoltre, è stato pubblicato dalle edizioni Fergen il libro di Adalberto Baldoni intitolato Destra senza veli: storia e retroscena dalla nascita del […]

di Redazione - 31 Luglio 2017

«Buon compleanno Duce». Dopo le polemiche si dimette l’assessore di Corsico

«Buon compleanno Duce». Dopo le polemiche si dimette l’assessore di Corsico

«134 candeline! Buon compleanno!». Due giorni fa ha pubblicato sulla sua pagina di Facebook un post di auguri di buon compleanno a Benito Mussolini.  È scoppiato il putiferio. Pietro Di Mino, di Fratelli d’Italia e  assessore ai servizi sociali di Corsico, Comune alle porte di Milano, travolto dalle polemiche, alla fine si è dimesso dall’incarico. […]

di Redazione - 31 Luglio 2017

Vitalizi, scoppia la “guerra” delle pornostar: Malena contro Cicciolina (video)

Vitalizi, scoppia la “guerra” delle pornostar: Malena contro Cicciolina (video)

Sul tema dei vitalizi siamo ormai alla guerra tra pornostar. Dopo l’incursione di Cicciolina, che qualche giorno fa aveva attaccato Luigi Di Maio, rivendicando il diritto all’assegno maturato per il suo mandato da parlamentare radicale, ora interviene Malena, l’ex delegata all’assemblea nazionale del Pd che ha scelto la strada dei film hard.  Malena a Cicciolina: «Sui vitalizi […]

di Redazione - 31 Luglio 2017

renzi fincantieri

Fincantieri, Renzi sta con Macron. Meloni: «Italia resa debole dai governi abusivi»

Matteo Renzi ci ricasca: scarica i suoi per smarcarsi da una situazione che appare indifendibile. Stavolta lo fa sulla vicenda Fincantieri, nella quale sceglie di “parteggiare” per Macron e parlare dell’esecutivo Gentiloni come di un governo debole. «Macron fa l’interesse del suo Paese e lo fa con grande forza», ha detto Renzi, per il quale «era prevedibile dopo il […]

di Viola Longo - 31 Luglio 2017

Caso Atac, Gasparri: “Pressioni M5S su Rota? Invierò esposto alla Procura”

Caso Atac, Gasparri: “Pressioni M5S su Rota? Invierò esposto alla Procura”

“Domani manderò un esposto al procuratore della Repubblica di Roma, Pignatone, che forse, vista la sua distrazione sulla gestione del Comune, non servirà a niente, per segnalare comunque quanto detto dal direttore dimissionario dell’Atac circa presunte pressioni di esponenti grillini per scelte riguardanti l’azienda di trasporti pubblici”. Lo annuncia in una nota Maurizio Gasparri. “In […]

di Redazione - 30 Luglio 2017

Voti di fiducia, Gentiloni da record. Insidiato il “primato” di Monti

Voti di fiducia, Gentiloni da record. Insidiato il “primato” di Monti

Una tripletta, uno sprint da scattista. Nell’ultima settimana, nell’arco di appena due giorni, il governo Gentiloni ha fatto ricorso per 3 volte al voto di fiducia in Parlamento. In ballo c’erano tre decreti in scadenza, quello sugli interventi per il Mezzogiorno (al Senato) quello che introduce l’obbligo dei vaccini (alla Camera) e quello che ha […]

di Redazione - 30 Luglio 2017

Nuovo caso nel Pd: ora è omofobia. Renziano nella bufera per un filmato (VIDEO)

Nuovo caso nel Pd: ora è omofobia. Renziano nella bufera per un filmato (VIDEO)

È finito nella bufera Fabio Ragni, candidato alla segreteria Pd di Ancona. L’accusa è di omofobia. Il motivo? Un video pubblicato su Facebook che scherza sui gay. Video poi rimosso ma rilanciato da Gaypost dal titolo “Acqua di frogio”, in cui vengono pubblicizzate le qualità di un profumo che riuscirebbe a trasformare da eterosessuali in gay.”In questo video non […]

di Guido Liberati - 30 Luglio 2017

Bassetti (Cei) bacchetta tutti: «Su bioetica e migranti occorre coerenza».

Bassetti (Cei) bacchetta tutti: «Su bioetica e migranti occorre coerenza».

«Non sono un politico e la Chiesa non è certo un partito e soprattutto, come ha ammonito Papa Francesco, non deve mai essere ossessionata dal potere». Ma «oggi i cattolici chiedono di contare di più in politica». È quanto afferma il cardinale Gualtiero Bassetti neo-presidente della Cei (la Conferenza dei vescovi italiani) in un”intervista rilasciata a Repubblica. […]

di Redazione - 30 Luglio 2017

Bossi contro Salvini: «Il nostro alleato è solo Silvio. Cinquestelle poco seri»

Bossi contro Salvini: «Il nostro alleato è solo Silvio. Cinquestelle poco seri»

Umberto Bossi ne è sicuro: sulla legge elettorale «ci si metterà d’accordo». Magari «all’ultimo momento». Un parto certamente travagliato dalla quale, assicura il senatùr in un’intervista alla Stampa, uscirà una «legge elettorale maggioritaria, con un premio alla coalizione». Il rovescio giudiziario che solo un paio di settimane fa lo ha visto condannato assieme al figlio Renzo […]

di Valerio Falerni - 30 Luglio 2017

berlusconi

Libia, Berlusconi: “Spero che il governo non stia prendendo in giro gli italiani”

“Spero che il governo non stia prendendo  in giro un’altra volta gli italiani”. Silvio Berlusconi, in  un’intervista alla Repubblica, commenta così la vicenda dell’impegno italiano in Libia sul fronte del contrasto all’imigrazione clandestina, mostrandosi comunque possibilista quanto a un eventuale  sostegno in aula al Governo con il voto del decreto per la missione.  “Valuteremo senza […]

di Redazione - 30 Luglio 2017

venezia

A Venezia alcol “off limits”. Ci salveranno i sindaci di centrodestra?

Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha emanato oggi con provvedimento urgente un’ordinanza che vieta su tutto il territorio comunale l’assunzione di qualsiasi bevanda alcolica al di fuori dei luoghi autorizzati alla somministrazione e dei relativi plateatici. Il divieto è coerente con quanto previsto dalla legge 48/2017 derivante dal “decreto Minniti” recante “Disposizioni urgenti in […]

di Redazione - 29 Luglio 2017

fincantieri

Fincantieri, l’Italia umiliata da Macron finisce sul Financial Times

La possibile nazionalizzazione dei cantieri Stx, in violazione di un accordo precedente con Fincantieri, «accresce a Roma il senso di tradimento» consumato dalla Francia. È quanto scrive in un editoriale il Financial Times.  L’esultanza autolesionista per Macron Il quotidiano britannico ricorda come l’elezione di Emmanuel Macron all’Eliseo fosse stata salutata «come una vittoria sul populismo […]

di Redazione - 29 Luglio 2017

berlusconi

Lavori in corso nel centrodestra. Il Cav: «La Lega da sola non basta»

Lavori in corso nel centrodestra. Silvio Berlusconi torna a ruggire. Intervistato dal Gazzettino il Cavaliere insiste sull’ottimo stato di salute di Forza Italia e avverte l’amico Salvini che la Lega da sola non basta. «Forza Italia è portatrice del modello di centrodestra che vince in tutta Europa, basato sui valori cristiani e sulle idee liberali, nel […]

di Elsa Corsini - 29 Luglio 2017

atac visconti

Atac, lo sfogo di Rota: «Ho lasciato, mi hanno tradito. Non c’è più un euro…»

«Atac è ormai ingestibile, non ci sono soldi in cassa. La deadline è già superata, l’ultima volta è riuscita a pagare gli stipendi nell’ultimo quarto d’ora. È una situazione che deve essere analizzata dal tribunale fallimentare». Bruno Rota, fresco di dimissioni dalla dirigenza dell’azienda capitolina, torna all’attacco con varie interviste. Atac, l’azienda è in fallimento […]

di Alessandra Danieli - 29 Luglio 2017

La proposta di Gasparri: “Per frenare gli sbarchi cacciamo le Ong dai porti”

La proposta di Gasparri: “Per frenare gli sbarchi cacciamo le Ong dai porti”

“Basta ricatti delle Ong. Il Parlamento ha votato all’unanimità le regole necessarie, che rappresentano il minimo necessario. E Medici senza frontiere e tanti altri dettano condizioni, contestano la presenza delle forze di polizia, invocano una impunità-immunità intollerabile. Fuori dai porti! Le nostre navi militari mettano al bando chi aiuta scafisti e trafficanti”. Lo dichiara il […]

di Redazione - 28 Luglio 2017

Il compagno Capanna è toccato nel vitalizio. E dà fuori di matto…

Il compagno Capanna è toccato nel vitalizio. E dà fuori di matto…

Il compagno Mario Capanna s’è risvegliato dal suo lungo letargo sessantottino. E dà fuori di matto.  A ridestare la rabbia dello storico leader del Movimento studentesco milanese non è però né la crisi migranti né la crisi economica, ma una questione molto, molto più prosaica: il progetto di legge a firma Richetti, approvato nei giorni scorsi dalla Camera, […]

di Ernesto Ciecaquaglia - 28 Luglio 2017

Sicurezza, La Russa: «Bene a pattuglie dell’esercito nell’ex Stalingrado d’Italia»

Sicurezza, La Russa: «Bene a pattuglie dell’esercito nell’ex Stalingrado d’Italia»

«Complimenti a Roberto Di Stefano. C’è voluto un sindaco di centrodestra per porre in essere una decisione  dal valore simbolico “storico”. Anche a Sesto San Giovanni, nell’ormai ex Stalingrado d’Italia, ex storica roccaforte rossa, infatti, arrivano le pattuglie dell’Esercito a sostegno dell’importante lavoro  che quotidianamente svolgono le Forze dell’Ordine». Lo afferma  l’onorevole Ignazio La Russa, ideatore, […]

di Redazione - 28 Luglio 2017

Siccità a Roma, si sveglia la Raggi: «Il governi dichiari lo stato d’emergenza»

Siccità a Roma, si sveglia la Raggi: «Il governi dichiari lo stato d’emergenza»

Lo spettro della siccità incombe su Roma portando dietro quello del razionamento idrico. Una soluzione intollerabile per qualsiasi città. A maggior ragione per la Capitale invasa da turisti. Per gli albergatori sarebbe una vera mazzata. Il problema riguarda soprattutto l’afflusso dei turisti last minute, cioè quelli scelgono la località in cui trascorrere le vacanze all’ultimo […]

di Redazione - 28 Luglio 2017

«Il Csm? Premia magistrati carrieristi e lottizzati». Parola di giudice ribelle

Come può dirsi al sicuro un cittadino se il sistema giudiziario del suo Paese risulta «improntato oramai ad un carrierismo sfrenato, arbitrario e lottizzatorio, che premia i sodali, asserve i magistrati alle correnti, umilia la stragrande maggioranza degli esclusi e minaccia l’indipendenza dei magistrati con la lusinga della dirigenza o la mortificazione di una vita […]

di Francesca De Ambra - 28 Luglio 2017

Libia, Alemanno: «Dal governo, invece del blocco navale, solo pericolosa confusione»

Libia, Alemanno: «Dal governo, invece del blocco navale, solo pericolosa confusione»

Il Movimento Nazionale per la Sovranità ha presentato oggi alla Camera dei deputati un documento sulla  necessità di un blocco navale delle coste libiche per arrestare l’arrivo dei migranti sulle nostre coste. A illustrare la proposta il segretario nazione del MNS  Gianni Alemanno, il vicesegretario Roberto Menia, il responsabile del dipartimento immigrazione del Paolo Diop. «Come temevamo – afferma Alemanno – […]

di Redazione - 28 Luglio 2017

Accelerata di FdI: “Centrodestra unito su Musumeci per il bene della Sicilia”

Accelerata di FdI: “Centrodestra unito su Musumeci per il bene della Sicilia”

L’ufficializzazione dell’accordo tra Giorgia Meloni e Nello Musumeci pone il centrodestra nella condizione di puntare dritto dritto all’unità del centrodestra.  “Si concretizza  -ha dichiarato più volte la Meloni- un accordo politico tra Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale e “Diventerà Bellissima”, il movimento di Nello Musumeci. FdI intende sostenere la sua candidatura alla Presidenza della Regione Sicilia. Vogliamo […]

di Alberto Cardillo - 28 Luglio 2017

Sicilia, Alfano bussa ma FI apre a metà: «Alleanza non esportabile»

Angelino Alfano bussa, ma Berlusconi non apre. Non del tutto almeno, stando a indiscrezioni e boatos. Qualcosa tuttavia si muove, e non è poco se il “qualcosa” in questione è la Sicilia, terra natìa dell’attuale ministro degli Esteri, ma anche del famoso 61 a 0, il più clamoroso cappotto elettorale della Seconda Repubblica con tutti […]

di Valerio Falerni - 28 Luglio 2017

No-Vax aggrediscono 3 deputati che hanno votato la legge sui vaccini (VIDEO)

No-Vax aggrediscono 3 deputati che hanno votato la legge sui vaccini (VIDEO)

Momenti di tensione e paura fuori da Montecitorio per tre deputati del Pd, Elisa Mariano, Ludovico Vico e Salvatore Capone, che dopo il voto sul decreto vaccini, quando stavano lasciando la Camera, sono stati avvicinati da alcuni manifestanti no-vax. Il gruppo ha chiesto ai parlamentari come avessero votato. La tensione è salita rapidamente. I deputati […]

di Guido Liberati - 28 Luglio 2017