CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Ultima Generazione via della Scrofa

Penoso blitz di Ultima Generazione a via della Scrofa. Donzelli ammutolisce militanti e slogan riciclati (video)

Niente vernice e soliti slogan infondati, triti e ritriti e scopiazzati dai dibattiti tv, rivendicati su cartone (per fortuna) rigorosamente riciclato: a smontare l’ultimo estemporaneo blitz di Ultima Generazione, improvvisato davanti il portone di via Della Scrofa, sede nazionale di Fratelli d’Italia, Giovanni Donzelli, che con serafica pazienza risponde punto su punto alle scarne dissertazioni […]

di Giulia Melodia - 29 Maggio 2024

Calderone competenze

Calderone: “In campo 3 miliardi di interventi per lavoro e giovani”. Lo sviluppo delle competenze è un punto fermo del governo

Investire sul capitale umano, sulla formazione e lo sviluppo delle competenze per attrarre e valorizzare i giovani talenti. Sono questi i temi cardine approfonditi nell’ Adnkronos Q&A, “Le competenze, un punto fermo”. Temi che si intrecciano con la trasformazione digitale e sicurezza sul lavoro, sempre più al centro delle azioni di questo governo: “Durante il […]

di Redazione - 29 Maggio 2024

Premierato, rissa sfiorata al Senato. Seduta sospesa. Menia: mi hanno insultato (video)

Premierato, rissa sfiorata al Senato. Seduta sospesa. Menia: mi hanno insultato (video)

Rissa sfiorata nell’Aula del Senato tra Roberto Menia (FdI) e il senatore di M5s Marco Croatti con intervento dei colleghi dei due parlamentari e dei commessi per dividerli. Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha sospeso i lavori ed ha convocato immediatamente la conferenza dei capigruppo.  Ad accendere gli animi è stato un intervento […]

di Redazione - 29 Maggio 2024

Memo Meloni

“Vota quella stronza della Meloni”, il meme ironico che circola nelle chat. L’effetto Giorgia non si ferma

L’effetto Meloni prosegue senza sosta. Il dopo-Caivano registra un ennesimo “colpo di scena” di questa campagna elettorale. Un’ ennesima conferma di quanto quella frase -“Presidente De Luca, sono quella stro*** della Meloni. Come sta?”- abbia bucato i social e fatto parlare e straparlare molti opinionisti. Tanto che oggi -il giorno dopo quell’incontro che tanto sta facendo […]

di Alberto Consoli - 29 Maggio 2024

Saviano, pianto e insulti per l’esclusione dalla Buchmesse: “Mazza non ha le competenze. Governo ignorante”

Saviano, pianto e insulti per l’esclusione dalla Buchmesse: “Mazza non ha le competenze. Governo ignorante”

Non la prende bene. L’ego smisurato di Roberto Saviano, non invitato alla Buchmesse di Francoforte, non ci ha messo molto a palesarsi. Dalle colonne della Stampa che lo intervista attacca scompostamente Mauro Mazza e  il governo. Diciamo scompostamente perché la reazione è un misto di rabbia, narcisismo ferito e rivendicazione orgogliosa al non essere della […]

di Federica Argento - 29 Maggio 2024

Don Patriciello De Luca

Don Patriciello affronta De Luca: “Non mi dà la mano?” Il governatore tentenna, poi evita la figuraccia

Prima la stoccata di Giorgia Meloni, poi un incidente diplomatico sfiorato con Don Patriciello. Giornata complicata per il governatore campano Vincenzo De Luca,  a Caivano per l’inaugurazione del campo sportivo alla presenza della premier.  Questa giornata se la ricorderà. Il governatore incassa un uno-due clamoroso. Ancora interdetto dall’inattesa reazione della premier (“Presidente, sono quella stronza […]

di Alberto Consoli - 28 Maggio 2024

“Sciogliamo la Nato”: il candidato Pd Tarquinio sconfessato dal Nazareno: “Decide il partito la politica estera”

“Sciogliamo la Nato”: il candidato Pd Tarquinio sconfessato dal Nazareno: “Decide il partito la politica estera”

“Sciogliamo la Nato”. Le parole di Marco Tarquinio, ex-direttore dell’Avvenire e candidato Pd alle elezioni europee 2024 nella circoscrizione Centro, diventano un caso. Matteo Renzi e Carlo Calenda montano subito la polemica, ma è gelo anche tra i dem. La campagna elettorale impone il silenziatore ai malumori interni ma c’è un limite a tutto. L’intemerata […]

di Angelica Orlandi - 28 Maggio 2024

Meloni vs De Luca, vince Giorgia: il web sta con la premier. Da Sgarbi a Feltri a Osho: governatore asfaltato

Meloni vs De Luca, vince Giorgia: il web sta con la premier. Da Sgarbi a Feltri a Osho: governatore asfaltato

Nella giornata politica di martedì 28 maggio rimarrà scolpita nella pietra un’immagine: la premier Meloni che stringe la mano a Vincenzo De Luca ricordandogli: “Presidente, sono quella stronza della Meloni, come sta?!’’. Rammentandogli come lui  l’aveva apostrofata alcuni mesi fa. Ha polarizzato le discussioni sui social network l’episodio andato in scena a Caivano. Il video […]

di Federica Argento - 28 Maggio 2024

Colosimo Impresentabili Europee

Colosimo: “Alle Europee sette candidati in violazione delle regole”. Chi sono gli “impresentabili”

Sono sette i candidati alle prossime elezioni europee risultati ‘impresentabili’, dalle verifiche svolte dalla Commissione parlamentare Antimafia, in violazione del codice di autoregolamentazione. Lo ha comunicato la presidente della Commissione Antimafia, Chiara Colosimo, nell’ambito della seduta plenaria della Commissione, riferendo l’esito dei tradizionali controlli sui cosiddetti ‘impresentabili’. Per l’Antimafia, 7  “impresentabili” alle Europee. Chi sono […]

di Redazione - 28 Maggio 2024

MINISTERO AMBIENTE MASE TRANSIZIONE ECOLOGICA SICUREZZA ENERGETICA

Transizione ecologica in Europa: obiettivi condivisibili, ma modalità controverse e preoccupanti

Negli ultimi anni, l’Unione Europea ha introdotto una serie di direttive e regolamenti volti a promuovere la sostenibilità ambientale. Tra questi, lo stop ai motori termici, la riduzione degli imballaggi e l’efficienza energetica degli edifici rappresentano passi significativi verso un futuro più verde. Sebbene gli obiettivi siano generalmente condivisibili e auspicabili, le modalità di attuazione […]

di Mauro Rotelli - 28 Maggio 2024

mauro Mazza Saviano Fran coforte

Mazza: “Saviano non sarà presente alla Buchmesse di Francoforte. Scurati invitato, ma ha preferito non esserci”

Roberto Saviano non sarà presente alla Buchmesse 2024 di Francoforte nell’ambito del programma italiano. Mauro Mazza, commissario straordinario del governo per il coordinamento delle attività connesse alla partecipazione dell’Italia quale Paese d’onore alla Fiera del Libro di Francoforte, rispondendo ad una domanda durante la conferenza stampa di presentazione presso la Literaturhaus Frankfurt a Francoforte sul […]

di Gabriele Alberti - 28 Maggio 2024

landini contestato

Landini contestato a Piazza della Loggia: i centri sociali gli rovinano il “comizio”

Maurizio Landini ha voluto trasformare la commemorazione della strage di piazza della Loggia in un comizio contro le riforme e sulla guerra in Medio Oriente. Di fatto una passerella politica che però gli è stata rovinata dai centri sociali pro Palestina, che lo hanno fatto oggetto di una contestazione. Una bagarre che, va detto, che […]

di Natalia Delfino - 28 Maggio 2024

PRESENTAZIONE DEI CANDIDATI DEL LAZIO DI FRATELLI D’ITALIA ALLE PROSSIME ELEZIONI EUROPEE

Euro-conformismo ed euro-scetticismo sono il vecchio: ora è il tempo di una nuova Europa

L’Europa deve cambiare: è questa l’aspettativa autentica che ci sta di fronte, in vista del prossimo appuntamento elettorale dell’8-9 giugno, consapevoli che, nella prospettiva di una più matura integrazione continentale,  evidentemente non sia possibile continuare a muoversi con le modalità fino ad oggi seguite, avendo gli identici obiettivi ed interlocutori di ieri. C’è bisogno di […]

di Mario Bozzi Sentieri - 28 Maggio 2024

Migranti

Migranti, la Germania sulle orme dell’Italia. La ministra tedesca: guardiamo con interesse al patto Meloni-Rama

Migranti, la Germania sulle orme dell’accordo tra Italia e Albania: con la ministra dell’Interno tedesco, Nancy Faeser a confronto sul tema con il nostro titolare del Viminale, Matteo Piantedosi, per chiarimenti e suggerimenti a riguardo. Del resto, che la strada intrapresa dal governo Meloni sulla gestione dei flussi e per contrastare le migrazioni irregolari è […]

di Martino Della Costa - 27 Maggio 2024

Meloni sigla il patto da 6,8 miliardi per la Sicilia: “Consentiamo al Sud di misurarsi ad armi pari”

Meloni sigla il patto da 6,8 miliardi per la Sicilia: “Consentiamo al Sud di misurarsi ad armi pari”

Un patto da 6.8 miliardi di euro, con 580 interventi previsti e gli investimenti maggiori in direzione di ambiente e infrastrutture (Ponte sullo stretto in primis): è ufficiale la stipula dell’accordo sui Fondi sviluppo e coesione tra il governo regionale e quello nazionale, alla presenza della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, del ministro per gli […]

di Carlo Marini - 27 Maggio 2024

Caivano De Luca don Patriciello

Caivano: domani Meloni inaugura il “centro” della rinascita. Da De Luca ancora fango, Don Patriciello lo zittisce: miracolo del governo

Caivano rinasce dalle ceneri in cui l’avevano sepolta criminalità, abbandono e degrado. Ma il governatore De Luca fatica a riconoscere impegno e successo del governo, così don Patriciello raccoglie il guanto di sfida e ripercorrendo origine, tappe e risultati, replica coi fatti alle sterili recriminazioni del presidente di Regione. Ma ben oltre lo scontro, le […]

di Ginevra Sorrentino - 27 Maggio 2024

“Io voto Giorgia perché è una di noi…”. Lo spot di FdI per le Europee: parla la gente comune (video)

“Io voto Giorgia perché è una di noi…”. Lo spot di FdI per le Europee: parla la gente comune (video)

Gente comune, lo studente, la pensionata, l’agricoltore, il medico, la donna diversamente abile, l’operaio, la mamma lavoratrice, ognuno con un buon motivo per votare Giorgia Meloni alle prossime Europee. Lo spot di Fratelli d’Italia, girato da una casa di produzione cinematografica di Roma, è una piccola novità nel panorama politico italiano per il ritmo – […]

di Redazione - 27 Maggio 2024

Bonelli Meloni

Disastro Bonelli, l’ultima penosa gaffe è sugli spot elettorali di Meloni su La7: FdI lo sbugiarda in due battute

Angelo Bonelli meglio perfino di Giggino Di Maio. Se qualcuno ha nostalgia delle gaffe internazionali del pentastellato una volta in prima linea, ci pensa il leader dell’alleanza Verdi-Sinistra a rimediare: il suo cahiers de doleances munifico di gaffe continua ad allungarsi, con tanto di video e dichiarazioni improvvide che immancabilmente, a stretto giro, lo esortano […]

di Giulia Melodia - 27 Maggio 2024

pnrr meloni fase 2

Pnrr, al via le Cabine di regia per l’attuazione. Meloni: “Siamo alla Fase 2, la più importante”

Con l’insediamento delle “Cabine di coordinamento per l’attuazione del Pnrr” si è aperta quella che il premier Giorgia Meloni ha definito “la Fase 2 del Pnrr, la più importante, quella della concreta attuazione delle riforme e della messa a terra di tutti gli investimenti strategici”. Le Cabine, infatti, sono costituite presso tutte le prefetture e […]

di Natalia Delfino - 27 Maggio 2024

Rafah, Crosetto: “Israele non ci ha ascoltato, si fermi. Hamas è una cosa, il popolo palestinese un’altra”

Rafah, Crosetto: “Israele non ci ha ascoltato, si fermi. Hamas è una cosa, il popolo palestinese un’altra”

Preoccupazione per la quotidiana escalation della crisi mediorientale all’indomani del raid israeliano su Rafah e le bombe di Hamas su Tel Aviv, tanti dubbi sulla scarsa compattezza di intenti dell’Occidente sulla guerra russo-ucraina. Dai microfoni di Sky Tg24 Live in, il ministro della Difesa Guido Crosetto, definisce intollerabile l’ultima operazione di Israele. Che rischia di […]

di Sara De Vico - 27 Maggio 2024

edi rama meloni

Edi Rama celebra l’orgoglio albanese in Italia e gela la sinistra: “Giorgia Meloni è una nostra grandissima amica”

Il premier albanese Edi Rama è stato accolto come una star a Busto Arsizio dalla comunità dei suoi connazionali in Italia. La visita è stata parte integrante del tour che Rama sta promuovendo in Europa per sostenere la candidatura di Tirana per l’ingresso nell’Ue. Un percorso nel quale il premier albanese ha voluto sottolineare con […]

di Sveva Ferri - 27 Maggio 2024

Indagato Bargone, sottosegretario di Prodi, D’Alema e Amato. L’accusa: tangente da 64mila euro

Indagato Bargone, sottosegretario di Prodi, D’Alema e Amato. L’accusa: tangente da 64mila euro

Dai palazzi del potere come potente sottosegretario nei governi di centrosinistra guidati da Prodi, D’Alema e Amato alle pesanti accuse di corruzione e turbativa d’asta: è la parabola di Antonio Bargone. Secondo quanto riferisce il Corriere della Sera, Bargone, più volte viceministro ai Lavori pubblici  il politico è indagato per aver percepito 64 mila euro […]

di Luisa Perri - 27 Maggio 2024

Meloni: “L’Europa faccia meno cose, ma meglio. Insieme agli italiani noi siamo pronti”

Meloni: “L’Europa faccia meno cose, ma meglio. Insieme agli italiani noi siamo pronti”

“L’Europa deve cambiare priorità, si deve occupare di meno cose, volendo normare tutto nella vita dei cittadini, vorrei che facesse meno cose e le facesse meglio”. Così Giorgia Meloni, ospite di Giù la maschera su Rai Radio 1. Dalla prossima sfida delle europee alla riforma presidenziale, dalla guerra russo-ucraina alla libertà di informazione, la premier […]

di Eugenio Battisti - 27 Maggio 2024

Premierato, Mantovano: “È un impegno preso con gli elettori, ma la tempistica non la decide il governo”

Premierato, Mantovano: “È un impegno preso con gli elettori, ma la tempistica non la decide il governo”

Premierato, riforma della giustizia e lotta all’immigrazione irregolare. Sono questi i principali dossier affrontati dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, ospite di Live In Milano, organizzato da Sky Tg 24. “La tempistica per il premierato la stabilisce il Parlamento e non il governo”, ha chiarito subito Mantovano. “Noi abbiamo un obiettivo, quello di […]

di Redazione - 27 Maggio 2024

Università, l’allarme del Viminale: estremisti islamici e anarchici con gli studenti anti-Israele

Università, l’allarme del Viminale: estremisti islamici e anarchici con gli studenti anti-Israele

Atenei in fermento, le mobilitazioni (occupazioni e tendopoli) dei collettivi pro Palestina sono sotto osservazione crescente del Viminale. La linea del ministero dell’Interno (e dei rettori messi sotto accusa dagli studenti dei collettivi rossi) non cambia. La scelta è quella di non intervenire per garantire “la libera manifestazione del pensiero” ed evitare problemi di ordine […]

di Redazioni - 27 Maggio 2024

Salis? Sempre più nel nome del padre. Se il capotavola siede a sinistra il “patriarcato” diventa un valore…

Salis? Sempre più nel nome del padre. Se il capotavola siede a sinistra il “patriarcato” diventa un valore…

Il coro che la sinistra dirige su patriarcato e maschilismo smette di cantare quando l’autoritarismo maschile si impone a casa sua, specialmente se in campagna elettorale. Freud, il motto sessantottino «Uccidi il padre!», Sartre e il marciume della paternità, i plotoni d’esecuzione femministi contro chiunque osi persino pronunciare la parola “uomo” – tutto si ferma […]

di Spartaco Pupo - 27 Maggio 2024