CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Libri

stregoneria politica

Libri, Altaforte pubblica “Stregoneria politica”, manuale di comunicazione non convenzionale

Come possono «i piccoli attori politici impostare la propria partita comunicativa con nuove regole e nuovi principi»? Si propone di rispondere a questa domanda il libro Stregoneria politica: manuale di comunicazione politica non convenzionale, pubblicato da Altaforte Edizioni (pp. 184, 18,00€). Il volume, firmato da Guido Taietti, penna tra l’altro del Primato Nazionale, analizza le […]

di Gigliola Bardi - 25 Marzo 2021

Gioventù Nazionale racconta la verità sulle foibe su Radio University. Segui la diretta

Gioventù Nazionale racconta la verità sulle foibe su Radio University. Segui la diretta

Oggi, 7 febbraio, alle ore 11, Gioventù Nazionale con il contributo della Fondazione AN, il Secolo d’Italia e Radio University, porta in onda un convegno intitolato “E allora i cretini? La verità sulle foibe contro le menzogne degli anti-italiani”. Un momento per fare chiarezza. parteciperanno autorevoli relatori: il vice presidente del Senato Ignazio La Russa, […]

di Fabio Roscani - 7 Febbraio 2021

Il fallito di sinistra oggi sogna l’Impero del Bene guidato da Greta e Carola: un libro spiega perché

Il fallito di sinistra oggi sogna l’Impero del Bene guidato da Greta e Carola: un libro spiega perché

La sinistra ha fallito perché ha abbandonato a se stessa quella che un tempo si chiamava la “classe operaia“. Quest’ultima non è andata in paradiso ma sopravvive nelle periferie urbane covando risentimenti che sfociano spesso nel voto cosiddetto “populista”. Il libro: “La sinistra ha fallito?” Ma i falliti di sinistra, se non sognano più la […]

di Vittoria Belmonte - 20 Settembre 2020

Giano Accame, la vita e l’idea: a Catania la rilettura dell’intellettuale storico della destra

Giano Accame, la vita e l’idea: a Catania la rilettura dell’intellettuale storico della destra

Giano Accame, la vita, l’idea. L’occasione per la rilettura di uno degli intellettuali “storici” della destra italiana, è stata offerta dalla presentazione del volume a lui dedicato edito da Eclettica. Il testo, curato da Marcello De Angelis e da Nicolò Accame, è una raccolta degli interventi di Giano Accame su Area. Rivista alla quale collaborò fino al giorno della […]

di Redazione - 13 Gennaio 2020

filosofi paolo pagani

Filosofi, da Spinoza a Heidegger passando per Marx: in quali luoghi hanno pensato e scritto

I filosofi che hanno rivoluzionato il pensiero occidentale hanno lavorato in città, case, ambienti e paesaggi che li hanno ispirati. Paolo Pagani nel suo studio I luoghi del pensiero (Neri Pozza) va letteralmente sulle loro tracce. E racconta nel suo libro un itinerario che apre la mente e lo spirito. Si parte dalla Amsterdam di Spinoza […]

di Annalisa Terranova - 4 Ottobre 2019

Un libro di Fonte ci racconta l’antimafia ai tempi del milazzismo

Un libro di Fonte ci racconta l’antimafia ai tempi del milazzismo

È appena uscito, per la collana Intervento (Solfanelli Editore), il volume di Fabrizio Fonte dal titolo L’operazione Milazzo e la mafia – L’inchiesta Merra la prima operazione antimafia nella Sicilia autonoma. È di certo assai paradossale che in “Terra di Sicilia” siano scomparse, quasi completamente, dalla memoria le vicende legate alla cosiddetta inchiesta Merra, che rappresenta […]

di Redazione - 7 Marzo 2017

Nonostante la congiura del silenzio riesce (arricchito) un testo di Evola

Nonostante la congiura del silenzio riesce (arricchito) un testo di Evola

«Appena trascorsi i quarant’anni dalla morte di Julius Evola, il suo pensiero è come mai vivo, dibattuto e diffuso – scrive Barbadillo.it – L’opera omnia, curata dalle edizioni Mediterranee, sta per essere conclusa, le antologie di scritti sparsi fioriscono e hanno un mercato che non conosce battute d’arresto; la rivista ufficiale della Fondazione Evola, Studi […]

di Redazione - 19 Gennaio 2015

Mussolini fu ucciso per ordine di Churchill? I diari di Teodorani riaprono il caso

Mussolini fu ucciso per ordine di Churchill? I diari di Teodorani riaprono il caso

Benito Mussolini fu ucciso per ordine di Winston Churchill. A riaprire la tesi della pista inglese la pubblicazione dei diari di Vanni Tedorani, nipote acquisito del Duce per aver sposato Rosina, figlia di Arnaldo Mussolini. È quanto emerge dalle memorie di Teodorani (Quaderno ’45/ ’46, Editrice Stilgraf, Cesena, www.stilgrafcesena.com), dove si legge che l’autore, capo […]

di Guido Liberati - 3 Gennaio 2015

I libri della settimana. Il Balbo di Guerri, le atrocità dei Khmer, la prigionia di Quirico, le amiche di Ferrante. E un interrogativo sul digitale: fa male o bene?

Ritorna in libreria la biografia di Italo Balbo (Italo Balbo, Bompiani, pp. 638, euro 24) firmata da Giordano Bruno Guerri: modernizzatore e innovatore, con la sua trasvolata atlantica meritò l’intitolazione di una strada a Chicago. Non a caso, del resto, Balbo preferiva gli Stati Uniti alla Germania. Ma l’intento dell’autore non è quello di giustificare […]

di Redazione - 17 Dicembre 2013

L’ultimo libro di Malgieri “Lessico inattuale”. Quarantadue voci tra conservazione e futuro

Il linguaggio in politica è tutto. Non la comunicazione, attenzione. Ma proprio la scelta delle parole, il discorso, soprattutto quello che evoca e determina analogie. È li che si fonda quell’azione metapolitica cui in tanti a destra non hanno ancora rinunciato. Tra questi Gennaro Malgieri, giornalista, scrittore, già direttore del Secolo e della rivista Percorsi, che […]

di Annalisa - 11 Dicembre 2013

I libri della settimana: da Re Artù visto da Tolkien alla storia della censura, la fantascienza di Pennacchi, i servizi Usa

Ma il Grande Fratello Usa ci spia solo in questi ultimi mesi o da sempre l’Italia è un sorvegliato speciale? Per chi fosse interessato a queste e ad altre domande è utile la lettura del libro-inchiesta di Eric Frattini, Italia sorvegliata speciale (Ponte alle Grazie, pp.736, euro 23). L’autore ha rintracciato e studiato centinaia di rapporti […]

di Valerio Goletti - 9 Dicembre 2013

Pearl Harbor, i retroscena della battaglia che cambiò la Seconda guerra mondiale

Dopo Pearl Harbor, tutto è cambiato. Fino all’attacco giapponese del 7 dicembre 1941, infatti, gli Stati Uniti non erano ancora scesi in campo, e solo con questa devastante azione bellica la seconda guerra mondiale sarebbe diventata davvero un conflitto globale. Nel libro La battaglia che cambiò la Seconda guerra mondiale (Newton Compton) Roberto Iacopini –  studioso di […]

di Redazione - 1 Novembre 2013

“Ferita afghana”: in un libro le storie dei militari italiani in missione tra rimpianti e orgoglio patriottico

“Sono diventata la meteorologa del reggimento. Ogni volta che cambia il tempo sento i dolori”. Scherza, Pamela Rendina, primo caporalmaggiore del secondo reggimento alpini di Cuneo. Eppure in Afghanistan una bomba talebana le ha frantumato le ossa. C’è anche il suo racconto, quello della prima donna soldato italiana ferita in azione, tra le storie che […]

di Redazione - 3 Giugno 2013

Il politologo Rosanvallon: superare l’egualitarismo per una nuova forma di “comunità”

Dopo avere tratteggiato i caratteri essenziali della “democrazia di sorveglianza” come risposta alla sfiducia crescente nella politica da parte dei cittadini, il politologo francese Pierre Rosanvallon in un nuovo testo da pochi giorni in libreria (La società dell’uguaglianza, Castelvecchi, pp. 372, euro 25) esamina le possibili reazioni dell’Occidente democratico dinanzi all’aumento delle disuguaglianze. Un dato, […]

di Annalisa - 28 Maggio 2013

Saviano in versione “occupy tv”. Ma il libro sulla cocaina “libera” non decolla e Marina se la ride…

Sovraesposto mediaticamente per promuovere Zero Zero Zero, un po’ qui un po’ lì, una volta a chiedere di liberalizzare le droghe, un’altra il gioco d’azzardo. Ma la sua ultima fatica non ripete, almeno fino ad ora, il successo straordinario di Gomorra. Roberto Saviano ieri sera era ospite di Gad Lerner a parlare degli intrecci fra i casinò, […]

di Desiree Ragazzi - 18 Maggio 2013

Il pensiero di Eliot

Il pensiero di Eliot

Il pensiero di Eliot è sorretto dal primato attribuito alla fede religiosa, articolato sull’adesione ai principi del conservatorismo e incentrato sull’intento di privilegiare le idee politiche rispetto alla politica. In tale prospettiva, le analisi storiche di Eliot si impongono come il presupposto fondante di un discorso finalizzato a istituire una diretta congiunzione tra la modernità […]

di Redazione - 7 Marzo 2012

Un talento nascosto

Un talento nascosto

La vita di Lena sembra perfetta, con un matrimonio riuscito e due figli adorabili. Siamo in America, alla fine degli anni Cinquanta. L’estate sta finendo quando nella piccola città arriva John MacCurdy, uno scultore brusco, anticonformista e imprevedibile. Lena inizia a frequentare il suo studio per prendere lezioni di scultura e scopre di avere desideri […]

di Redazione - 7 Marzo 2012

Un talento nascosto

Un talento nascosto

La vita di Lena sembra perfetta, con un matrimonio riuscito e due figli adorabili. Siamo in America, alla fine degli anni Cinquanta. L’estate sta finendo quando nella piccola città arriva John MacCurdy, uno scultore brusco, anticonformista e imprevedibile. Lena inizia a frequentare il suo studio per prendere lezioni di scultura e scopre di avere desideri […]

di Redazione - 7 Marzo 2012