CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il commento

Nazione & finanza. I dipendenti pubblici devono avere paura dell’Intelligenza artificiale? Oggi no. Eppure…

Nazione & finanza. I dipendenti pubblici devono avere paura dell’Intelligenza artificiale? Oggi no. Eppure…

Il Ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo ce l’aveva promesso: “Anche quest’anno [il 2023 NdR] e fino al 2026 abbiamo in programma una media di 150mila assunzioni l’anno. Si tratta di contratti a tempo indeterminato. E dal primo gennaio 2023 abbiamo introdotto il portale InPa”. D’altronde il blocco del turnover ha spostato l’età media […]

di Villy De Luca - 27 Maggio 2024

Morire sul campo senza mai mollare: la guerra proseguirà ma gli ucraini hanno già umiliato Putin

Morire sul campo senza mai mollare: la guerra proseguirà ma gli ucraini hanno già umiliato Putin

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. La fine già scritta di Vladimir. E’ la peggiore sconfitta sul campo per grande Armata Rossa. Comunque vada a finire, d’ora in avanti, la sconfitta del modello militare che per troppo tempo abbiamo somatizzato come superpotenza, apparterrà al passato. La Russia, militarmente parlando, non solo ha fallito, ma si è persino […]

di Lorenzo Peluso - 28 Marzo 2022

La trattativa Stato-mafia era un teorema “culturale” di chi vede dietro al Potere la presenza di un Mostro

La trattativa Stato-mafia era un teorema “culturale” di chi vede dietro al Potere la presenza di un Mostro

Cosa penso della sentenza d’appello nel processo sulla “trattativa” Stato-mafia ? Delle assoluzioni di Subranni, Mori, De Donno e dell’Utri ? Non mi rifugio nelle “sentenze non si commentano”. Ho sempre pensato che la condanna degli ufficiali dei carabinieri e dello stesso Dell’Utri in primo grado, fosse manifestazione di un’idea, di un’ipotesi, di un teorema. […]

di Carmelo Briguglio - 25 Settembre 2021

In atto un futuro senza figli. Questo comporta come conseguenza un’Italia senza futuro

In atto un futuro senza figli. Questo comporta come conseguenza un’Italia senza futuro

Crisi economica e andamento  demografico sono inscindibilmente collegati.  Se la popolazione non cresce, il Paese si impoverisce, venendo a decrescere il prodotto interno lordo. Intorno a questo rapporto Ettore Gotti Tedeschi, economista di area cattolica, da anni  ha costruito le  sue analisi sulla crisi italiana,  arrivando a denunciare l’ideologia della denatalità e l’ ambientalismo neomalthusiano, […]

di Mario Bozzi Sentieri - 25 Marzo 2021

Spadafora

“Quando i ministri fanno aò. Che meraviglia…”. Figuraccia di Spadafora. E la Meloni lo disintegra

Botta e risposta via social fra il Ministro delle politiche giovanili e dello sport Vincenzo Spadafora e Giorgia Meloni, rea di avere palesato la sua contrarietà in merito ad un decreto attuativo firmato dallo stesso Ministro che prevedeva lo stanziamento di soldi pubblici, 400mila euro nello specifico, per festeggiare i cento anni dalla fondazione del […]

di Hoara Borselli - 24 Gennaio 2021

Bonafede, viene fuori tutta la sua incompetenza. Migliaia di praticanti avvocati nel caos

Bonafede, viene fuori tutta la sua incompetenza. Migliaia di praticanti avvocati nel caos

Bonafede rivela tutta la sua incompetenza e mette in difficoltà migliaia di praticanti avvocati. Dal 14 settembre 2020, oltre 25 mila aspiranti avvocati sono in attesa di scoprire il loro destino, appesi alle decisioni arbitrarie del Ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, che ha rinviato senza ulteriori spiegazioni, l’esame di abilitazione alla professione forense. Bonafede ha […]

di Redazione - 24 Novembre 2020

Ansa Foto

Roscani (Gioventù Nazionale): «I giovani sono la soluzione, non gli untori da punire» (video)

La conferenza stampa del Presidente del Consiglio Conte suscita nuove critiche anche da parte di Gioventù Nazionale. Il leader dei giovani di Fratelli d’Italia, Fabio Roscani, pubblica un video su Facebook in cui attacca frontalmente l’incompetenza del governo. “Non sentivamo la mancanza delle conferenze stampa del premier” esordisce Roscani, “l’ennesima sceneggiata davanti a quattro giornalisti […]

di Redazione - 19 Ottobre 2020

Giustizia, la chat di Palamara contro Salvini sfiora l’eversione. Mattarella non può più tacere

«Chiunque usa violenza o minaccia ad un Corpo politico, amministrativo o giudiziario, ai singoli componenti o ad una rappresentanza di esso, o ad una qualsiasi pubblica Autorità costituita in collegio o ai suoi singoli componenti, per impedirne, in tutto o in parte, anche temporaneamente, o per turbarne comunque l’attività, è punito con la reclusione da […]

di Francesca De Ambra - 25 Maggio 2020

crisi

Ecco come si dovrebbe comunicare in momenti di crisi: cosa ci insegna l’emergenza Coronavirus

In molti, e non solo gli addetti ai lavori, hanno capito che la comunicazione è stata una delle grandi falle della gestione della crisi da coronavirus. Ma come va affrontato questo specifico settore dell’emergenza? E quanto incidono sulla crisi stessa errori e leggerezze? Soprattutto, quale peso continueranno ad avere anche nel futuro? Riprendiamo un articolo […]

di Letizia Di Tommaso - 27 Marzo 2020

Perché il Pd perde da decenni? Chiedetelo alla sinistra benestante…

Perché il Pd perde da decenni? Chiedetelo alla sinistra benestante…

Secondo Massimo D’Alema, intervistato da la Repubblica, il Pd non sa come si parla agli operai, nel senso che non ha né la volontà né gli argomenti per rivolgersi a coloro che erano tradizionalmente considerati la base sociale della sinistra. Qualcuno ha giustamente fatto notare: “Compagno D’Alema, guarda che non votano neanche te, per questo identico […]

di Mario Bozzi Sentieri - 3 Giugno 2019

Superga 70 anni dopo, Grande Torino lo era già: quel 4 maggio divenne leggenda

Superga 70 anni dopo, Grande Torino lo era già: quel 4 maggio divenne leggenda

Grande Torino lo era già. Non c’era nessun bisogno di quel dannato 4 maggio 1949. Grande Torino lo era già perchè da 5 anni s’appuntava lo scudetto di campione d’Italia. La guerra e il suo epilogo, il dolore e la ricostruzione, i drammi e i sogni e gli odii di un conflitto persino fratricida, ogni domenica […]

di Mario Aldo Stilton - 3 Maggio 2019

Alitalia

Alitalia, commedia infinita. Tutti gli errori commessi dai vari “salvatori della patria”

Leggendo certe notizie e osservando l’azione del Governo mi chiedo come sia possibile che continuiamo a ripetere gli stessi errori. Da oltre vent’anni il Governo cerca una soluzione ai problemi economici di Alitalia, impegnato ad evitare il fallimento della Compagnia. L’azione di salvataggio era sempre garantita attraverso la partecipazione diretta o indiretta dello Stato in […]

di Giuseppe Menardi - 30 Aprile 2019

Il generale Graziano resta uno dei migliori comandanti degli ultimi decenni

Troppi commenti per una istantanea che sembra ritrarre il generale Claudio Graziano ossequiare Juncker. Così come una rondine non fa primavera, la foto (estrapolata dal contesto) non fa venir meno il giudizio più che positivo su colui che è sicuramente riconosciuto come uno tra i migliori o forse il migliore in assoluto dei comandanti militari […]

di Ignazio La Russa - 11 Febbraio 2019

La Rai è la Rai. Perciò se sei di sinistra hai quello che gli altri non possono avere

La Rai è la Rai. Perciò se sei di sinistra hai quello che gli altri non possono avere

La Rai è la Rai. Perciò, succede che quelli arrivati appena adesso debbano, anche se non vogliono, serrare le mascelle e prendere le difese di quelli di prima. Succede che si trovino oggi costretti a smussare e svelenire tutti gli spigoli e i miasmi che i precedenti vertici paracadutati nell’azienda di Viale Mazzini hanno prodotto nei […]

di Tano Canino - 6 Febbraio 2019

Vent’anni di Euro: quando i prezzi raddoppiarono mentre i nostri stipendi rimasero fermi…

Vent’anni di Euro: quando i prezzi raddoppiarono mentre i nostri stipendi rimasero fermi…

Sono esattamente vent’anni da quando ci fu annunciata dal consiglio dei ministri europei la nascita dell’euro, il 1° gennaio 1999, la divisa europea, che però entrò effettivamente in vigore solo il 1° gennaio 2002. L’euro oggi è diffuso oltre trenta Stati, di cui 19 appartenenti all’Unione europea. Quasi mezzo miliardo di persone lo usano. Un […]

di antonio pannullo - 30 Dicembre 2018

Pensioni: così i Robin Hood de’ noantri a 5 Stelle realizzano il sogno comunista…

Pensioni: così i Robin Hood de’ noantri a 5 Stelle realizzano il sogno comunista…

Vi ricordate la storiella che ci è stata ossessivamente ripetuta da Di Maio e Salvini come un mantra da luglio fino a ieri sul taglio alle pensioni d’oro? “Toccheremo solo la parte retributiva, cioè quella non giustificata da contributi effettivamente versati. La parte contributiva non sarà toccata”. Ve lo ricordate? Ebbene, tutte bugie, tutte menzogne. […]

di Giancarlo Cremonini - 20 Dicembre 2018

Salvini si ricordi delle parole di Abramo Lincoln prima che sia troppo tardi…

Salvini si ricordi delle parole di Abramo Lincoln prima che sia troppo tardi…

Riceviamo da Giancarlo Cremonini e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, facciamo una ipotesi di fantapolitica. All’indomani delle ultime elezioni politiche Forza Italia di Berlusconi prendeva il trenta per cento e il Partito Democratico di Renzi il venti per cento. A quel punto, non essendo possibile creare un governo di centro destra né di centro sinistra, al […]

di Giancarlo Cremonini - 19 Dicembre 2018

4 novembre

Un errore il taglio dei fondi alla Difesa voluti dai M5S. La Lega ora reagisca

Il ministro della Difesa del governo giallo-verde Elisabetta Trenta, che prima dell’entrata nel governo era una perfetta sconosciuta alla totalità del popolo italiano, si è prontamente messa sull’attenti davanti al vice premier Luigi Di Maio e, in perfetto stile militare, ha ottemperato agli ordini tagliando 500 milioni di stanziamenti al suo dicastero destinati a importanti […]

di Domenico Bruni - 11 Ottobre 2018

Il reddito di cittadinanza? Non è un nuovo New Deal, non può funzionare

Il reddito di cittadinanza? Non è un nuovo New Deal, non può funzionare

Da Giancarlo Cremonini riceviamo e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, per capire e compiutamente commentare quello che sta accadendo in questi giorni con l’eleborazione del Documento di Economia e Finanza (Def) e della prossima manovra occorre necessariamente e doverosamente fare un breve excursus storico su quello che la Lega è stata, è, e vuole essere. La […]

di Giancarlo Cremonini - 5 Ottobre 2018

Così “l’imprudente” ministro Fontana sta sfidando il “politically correct”…

Così “l’imprudente” ministro Fontana sta sfidando il “politically correct”…

Riceviamo da Giancarlo Cremonini e volentieri pubblichiamo Egregio direttore, se c’è un politico con cui sento il dovere morale e civile di solidarizzare ed esprimere tutta la mia ammirazione e gratitudine è il ministro Lorenzo Fontana il quale ha avuto il coraggio, l’audacia e, forse, l’imprudenza, di andare contro la potentissima lobby del “politically correct” […]

di Giancarlo Cremonini - 6 Agosto 2018

Dalla Sarandon a De Niro: tra i miliardari va di moda attaccare Trump

Dalla Sarandon a De Niro: tra i miliardari va di moda attaccare Trump

Vorrà dire qualcosa se l’America miliardaria, intellettualoide, alla moda, pro-marijuana, alla Sex & the City insomma, odia Trump? L’ultima notizia è quella dell’arresto di quasi 600 persone a Washington ieri, a un sit-in in sostegno dei migranti di fronte al Senato. Fra loro anche diverse deputate democratiche e l’attrice Susan Sarandon, come ha reso noto lei stessa su […]

di Antonio Pannullo - 30 Giugno 2018

4 marzo: l’Italia esce dal periodo oscuro dei governi anti-nazionali

4 marzo: l’Italia esce dal periodo oscuro dei governi anti-nazionali

Con le recenti elezioni politiche generali del 4 marzo si è concluso definitivamente il quadriennio orribile dei governi a guida del Partito Democratico, imposti al popolo italiano dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, dalla Commissione europea, dalla Banca centrale europea e dai potentati economico-finanziari internazionali. Un periodo oscuro, triste e tragico della vita politico-sociale del […]

di Giancarlo Cremonini - 19 Marzo 2018

La Messa è finita: flop di ascolti per film di Nanni Moretti e La7 corre ai ripari

La Messa è finita: flop di ascolti per film di Nanni Moretti e La7 corre ai ripari

Negli ultimi tempi il sistema Auditel, che monitora gli ascolti delle trasmissioni televisive da parte di un panel rappresentativo di famiglie italiane, sta dando degli esiti veramente disastrosi per i campioni del pensiero di sinistra e politically correct. Innanzitutto Fabio Fazio, il superpagato e super coccolato golden boy della sinistra italiana sta inanellando, insieme alla sua […]

di Giancarlo Cremonini - 25 Ottobre 2017

«Ho creduto ai grillini e ho votato la Raggi ma sono pentito: ecco perché»

«Ho creduto ai grillini e ho votato la Raggi ma sono pentito: ecco perché»

Devo confessare che alle ultime elezioni comunali a Roma, al ballottaggio, ho votato Virginia Raggi. E questo per due motivi. Primo per la profonda disistima e sincera antipatia che nutrivo e tuttora nutro per il candidato del Pd Roberto Giachetti, ennesimo dono avvelenato fatto dal Partito Radicale all’Italia. Secondo perché speravo, forse ingenuamente, che Virginia Raggi […]

di Giancarlo Cremonini - 21 Ottobre 2017