CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 3 archivio 2015

Juncker: fuori i migranti non registrati. L’Ue trova l’accordo. Malgrado Renzi…

Juncker: fuori i migranti non registrati. L’Ue trova l’accordo. Malgrado Renzi…

Sos immigrazione: trovato l’accordo europeo per la gestione della crisi dei migranti sulla Rotta balcanica. Al termine del  mini-vertice europeo è arrivato l’annuncio del presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker. «Ora si tratta di mettere in pratica l’accordo che abbiamo trovato, che riguarda l’assistenza materiale ai migranti, la gestione dei flussi e il controllo frontiere». Diciassette […]

di Elsa Corsini - 26 Ottobre 2015

Gender, Puglia “rossa” sotto accusa: «Aiuta chi vuole i film gay a scuola»

Gender, Puglia “rossa” sotto accusa: «Aiuta chi vuole i film gay a scuola»

Ancora polemiche di fuoco, l’argomento gender è sempre bollente, ci sono sempre i tentativi di diffondere l’ideologia gay e lesbica ovunque, a cominciare dalle scuole. E va in onda la furba ipocrisia della sinistra. Le famiglie e le associazioni mettono sotto accusa la Regione Puglia perché appoggia «la rete lgbt Re.a.dy». I “Comitati Sì alla famiglia” esprimono […]

di Liliana Giobbi - 26 Ottobre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 26 ottobre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 26 ottobre 2015

Molti gli argomenti trattati sui quotidiani che oggi 26 ottobre 2015 troverete in edicola. Le elezioni in Polonia e Argentina – oltre ai tradizionali servizi sportivi delle edizioni del lunedì – sono chiaramente al centro del dibattito politico. Il Corriere della Sera dedica ampio spazio alla vittoria della destra in Polonia: Il PiS si afferma […]

di Redazione - 26 Ottobre 2015

“Non escludo di candidarmi a sindaco”: Meloni regala una speranza a Roma

“Non escludo di candidarmi a sindaco”: Meloni regala una speranza a Roma

Botta e risposta tra Giorgia Meloni e Gianni Alemanno, la leader di Fdi-An questa mattina a “L’intervista di Maria Latella”, su Skytg24, ha detto che l’ex primo cittadino non ha lavorato bene quando è stato al Campidoglio tra il 2008 e il 2013. E immediata è arrivata la replica: “Abbiamo governato insieme”. Quanto alla possibilità di […]

di Redazione - 26 Ottobre 2015

La destra anti-Bruxelles vince anche in Polonia. Sinistra estinta a Varsavia

La destra anti-Bruxelles vince anche in Polonia. Sinistra estinta a Varsavia

I seggi per le elezioni politiche in Polonia si sono chiusi alle 21 di domenica e immediatamente si sono diffusi i primi exit poll: si registra la vittoria dell’opposizione conservatrice ed euroscettica del partito Diritto e Giustizia (PiS) che, in base appunto alle intenzioni di voto, ha conquistato il 39,1%, sufficiente a consentirgli di governare […]

di Redazione - 26 Ottobre 2015

Il mondo della scuola in piazza in tutta Italia: va in scena il “protesta day”

Il mondo della scuola in piazza in tutta Italia: va in scena il “protesta day”

“Protesta day” con cortei dei sindacati della scuola oggi in tutta Italia. La manifestazione, indetta da Cigl, Cisl e Uil sotto l’insegna #unionefalascuola, ha ovunque una propria caratterizzazione territoriale. Due i temi al centro dell’iniziativa: la richiesta di modificare la riforma della “Buona Scuola” (la legge 107) e di rinnovare il contratto collettivo, fermo da […]

di Redazione - 24 Ottobre 2015

Maltratta gli alunni intemperanti: maestra denunciata insieme al preside

Maltratta gli alunni intemperanti: maestra denunciata insieme al preside

L’accusa è pesante, maltrattamento con l’aggravante dell’odio razziale. Per i carabinieri quella maestra elementare di Traversetolo, nel Parmense, esagerava quando si rivolgeva ad alcuni alunni intemperanti. Frasi offensive e ingiuriose. Metodi giudicati offensivi dai genitori. Ora la donna è stata sospesa e le è stato notificato l’avviso di fine indagini che potrebbe preludere a un rinvio […]

di Paolo Lami - 24 Ottobre 2015

Il Vaticano rivela: «Il Papa ha scherzato sul falso scoop ma è molto arrabbiato»

Il Vaticano rivela: «Il Papa ha scherzato sul falso scoop ma è molto arrabbiato»

Il Papa “ha fatto delle battute ma era molto dispiaciuto delle notizie false” riguardo alla sua salute. È  il Sostituto alla Segreteria di Stato, monsignor Angelo Becciu, a commentare la telefonata del medico giapponese all’agenzia di stampa nella quale aveva confermato “quanto era evidente fin dall’inizio”. E cioé che quella notizia su un tumore benigno […]

di Redazione - 24 Ottobre 2015

Follia Sel: «Fermate quel convegno, si parla di mamma e papà, è scandaloso»

Follia Sel: «Fermate quel convegno, si parla di mamma e papà, è scandaloso»

Gridano allo scandalo, non si deve più parlare di mamma e papà. Vietato pronunciare quelle due parole, manco fossero bestemmie. L’allarme arriva da un deputato di Vendola: «In alcune scuole pugliesi si sta verificando un “tour omofobo”», urla l’on.Nicola Fratoianni (Sel) che chiede l’intervento della ministra Giannini e del Miur. Che cos’è successo di tanto […]

di Franco Bianchini - 24 Ottobre 2015

Alfano perde un altro pezzo. Andrea Augello lascia Ncd. Direzione Fitto?

“Da giugno vado ripetendo che, una volta approvata la legge di stabilità e superata la cosiddetta fase emergenziale – minaccia Andrea Augello – se la prospettiva politica nel Nuovo centrodestra è ancora quella di fare un’alleanza organica con la sinistra, allora io me ne vado”. Il senatore annuncia all’Adnkronos di essere pronto a lasciare il […]

di Redazione - 24 Ottobre 2015

Assenteisti al Comune di Sanremo: i sindacati difendono l’indifendibile

Assenteisti al Comune di Sanremo: i sindacati difendono l’indifendibile

Scatta immediata la sospensione dal sindacato per gli iscritti della Cgil finiti nell’inchiesta dei ‘furbetti del cartellino” di Sanremo, mentre in una nota formale, firmata anche dalla segreteria nazionale della Funzione Pubblica, l’organizzazione prende nettamente le distanze dagli assenteisti senza timbratura. Con una nota la Cgil confederale e di­ categoria “condannano ogni tipo di compo­rtamento […]

di Redazione - 24 Ottobre 2015

Polonia al voto: è destra contro destra. La sinistra è a rischio estinzione

Polonia al voto: è destra contro destra. La sinistra è a rischio estinzione

Le ultime ore prima del silenzio elettorale che scatterà stasera a mezzanotte sono frenetiche. I candidati alle elezioni politiche di domenica saltano da un comizio all’altro, tra interviste in tv, conferenze stampa, discorsi in piazza, marce, presidi nelle grandi città come nei piccoli centri a Est, roccaforte della destra. In Polonia la certezza è che […]

di Redazione - 24 Ottobre 2015

parmigiano reggiano

Una festa per il re dei formaggi italiani: torna la “Parmigiano Reggiano night”,

Una festa che unisce tutta Italia, in omaggio al “re” dei formaggi tricolore: è la “Parmigiano Reggiano night”, l’evento che si svolgerà la sera del 24 ottobre in contemporanea in 160 ristoranti lungo tutta la Penisola. «Un momento che unisce» Durante la serata, promossa dal Consorzio di tutela del Parmigiano, i ristoranti aderenti prepareranno un piatto […]

di Eleonora Guerra - 23 Ottobre 2015

L’Italia al primo posto in Europa per le guarigioni dai tumori

L’Italia al primo posto in Europa per le guarigioni dai tumori

L’Italia al primo posto in Europa per le guarigioni dai tumori. Sono oltre 2 milioni, infatti, gli italiani che hanno vinto la loro battaglia contro una patologia oncologica, collocando il nostro Paese al primo posto per la sconfitta della terribile malattia in Europa. Ed è con questo incoraggiante dato che si è aperto il XVII Congresso […]

di Redazione - 23 Ottobre 2015

Per la prima volta l’Isis minaccia Israele in ebraico: «Stiamo arrivando»

Per la prima volta l’Isis minaccia Israele in ebraico: «Stiamo arrivando»

Isis, i terroristi dell’autoproclamato Stato Islamico declinano l’orrore alle tensioni interne israeliane e, per la prima volta, con un messaggio in perfetto ebraico, lanciano moniti sinistri agli ebrei, sentenziando che le violenze delle ultime settimane sarebbero solo l’inizio di un conflitto ben più vasto. «La guerra vera non è ancora cominciata», avverte allora con fare intimidatorio […]

di Bianca Conte - 23 Ottobre 2015

Incidente stradale in Francia: scontro tra bus e camion provoca 42 morti

Incidente stradale in Francia: scontro tra bus e camion provoca 42 morti

Sale a 42 vittime il tragico bilancio dell’incidente stradale avvenuto nella Gironda, nel sud-ovest della Francia, che ha coinvolto un bus e un camion andati a fuoco dopo l’impatto. In base alle prime, sommarie informazioni, la collisione sarebbe avvenuta questa mattina intorno alle 7:30 a Puisseguin, sulla strada provinciale 123. Secondo quanto fin qui ricostruito […]

di Giulia Melodia - 23 Ottobre 2015

Nashville, sparatoria al campus: il bilancio è di un morto e due feriti

Nashville, sparatoria al campus: il bilancio è di un morto e due feriti

Sparatoria al campus di Nashville: ancora paura e morte in un’università americana. Ancora feriti che vanno ad aggiungersi, nel giro di pochi istanti, al drammatico elenco delle vittime. Ancora una tragedia della follia. Questa volta il dramma si è consumato all’improvviso, all’interno dei confini della Tennessee State University, a Nashville. Sparatoria al campus di Nashville Il bilancio della sparatoria al campus è ancora […]

di Martino Della Costa - 23 Ottobre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 23 ottobre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 23 ottobre 2015

Le prime pagine dei quotidiani in edicola oggi,23 ottobre 2015, aprono con corruzione, tasse, manovra economica. Il Giornale  con un titolo forte: La velina del governo: “Raccomandazione alle Questure:nascondete i crimini dei profughi”. Spazio anche al ritorno sulla scena internazionale di Silvio Berlusconi al congresso del Ppe. La maxi retata ai vertici dell’Anas, il caso […]

di Redazione - 23 Ottobre 2015

Grazie a export, turismo e agroalimentare il Sud ferma la recessione

Grazie a export, turismo e agroalimentare il Sud ferma la recessione

Dalle ultime simulazioni condotte in questi giorni dalla Svimez emerge la conferma che un minino di ripresa sta toccando anche le regioni meridionali, come del resto era emerso anche dal check up estivo di Confindustria e dai dati sull’occupazione dell’Inps (+120mila nuovi posti nel Sud nel secondo trimestre).  La luce in fondo al tunnel ancora […]

di Redazione - 23 Ottobre 2015

Fitto propone uno choc fiscale: giù le tasse per 48 miliardi. Ecco come

Fitto propone uno choc fiscale: giù le tasse per 48 miliardi. Ecco come

Troppo poco: per rilanciare la crescita serve uno choc fiscale, un taglio delle tasse di 48 miliardi nel triennio, di cui24 già nel 2016. E questa la proposta lanciata dai Conservatori riformisti di Raffaele Fitto, che l’8 novembre hanno organizzato una manifestazione per rilanciare le modifiche alla legge di stabilità e le proposte «per il […]

di Redazione - 23 Ottobre 2015

Evade dai domiciliari in pigiama e si fa arrestare: non sopporto mia moglie

Evade dai domiciliari in pigiama e si fa arrestare: non sopporto mia moglie

Non sopportava più le lamentele della moglie ed è evaso dai domiciliari in pigiama e pantofole. Poi, allontanatosi di soli 30 metri dalla sua casa di Bonate Sopra, nel Bergamasco, ha richiamato l’attenzione dei carabinieri di Ponte San Pietro che passavano nella zona. «Venite, portatemi via», ha detto loro l’uomo Vincenzo V. 53 anni, ex-muratore italiano, sposato […]

di Roberto Frulli - 22 Ottobre 2015

Volkswagen, salgono a 709.712 unità in Italia i motori diesel irregolari

Volkswagen, salgono a 709.712 unità in Italia i motori diesel irregolari

Continua a salire il numero dei veicoli Volkswagen dotati di scarichi irregolari. In Italia i veicoli del gruppo Volkswagen equipaggiati con motori Diesel EA 189 interessati dall’azione di richiamo crescono a 709.712 unità. E’la stessa casa tedesca a comunicarlo, precisando che la differenza rispetto ai dati precedententi è dovuta all’inclusione di tutti i veicoli con motore […]

di Redazione - 22 Ottobre 2015

Il “decreto Colosseo” passa alla Camera,  senza i voti del centrodestra

Il “decreto Colosseo” passa alla Camera, senza i voti del centrodestra

Ha ricevuto l’ok della Camera e ora passerà al Senato il cosiddetto “decreto Colosseo”, che assimila il settore dei beni culturali ai servizi pubblici essenziali, per evitare casi clamorosi come quelli delle file a siti chiusi per motivi sindacali, come appunto accaduto a Roma, o a Pompei. I deputati di Forza Italia hanno votato con quelli […]

di Redazione - 22 Ottobre 2015