CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 2 archivio 2017

Selvazzano, risolto il giallo dai Cc.: è stato il figlio ad assassinare il padre

Selvazzano, risolto il giallo dai Cc.: è stato il figlio ad assassinare il padre

Risolto il giallo di Selvazzano. Enrico Boggian, imprenditore di Selvazzano trovato morto con un colpo di pistola alla testa nel pomeriggio di venerdì è stato ammazzato da suo figlio. A risolvere quello che sembrava un giallo dalle tinte fosche sono stati gli accertamenti e le indagini effettuate dai carabinieri. Anche perchè sul luogo del delitto non […]

di Redazione - 25 Marzo 2017

Gli eurocrati si autocelebrano. Juncker scaramantico: «Ci sarà un centenario»

Gli eurocrati si autocelebrano. Juncker scaramantico: «Ci sarà un centenario»

Stucchevole retorica in Campidoglio. Gli eurocrati celebrano se stessi. Ventisette firme, nella stessa sala e con stessa penna usata 60 anni fa, per rinnovare il “patto” europeo: «Celebriamo la tenacia e l’intelligenza dei padri fondatori», dice il premier Gentiloni. A Roma il vertice Ue festeggia  l’anniversario dei Trattati che posero le basi per la nascita dell’Unione […]

di Tito Flavi - 25 Marzo 2017

Il Papa a Milano incontra una famiglia musulmana (VIDEO)

Il Papa a Milano incontra una famiglia musulmana (VIDEO)

«Vi saluto e vi ringrazio per questa calorosa accoglienza, qui a Milano». Così Papa Francesco sul sagrato del Duomo parlando a braccio dopo l’Angelus. «La nebbia se ne è andata», ha proseguito il pontefice riferendosi alla bella giornata di sole, che ha smentito anche il meteo: «Le malelingue dicono che ci sarà la pioggia, non so, io non la […]

di Carlo Marini - 25 Marzo 2017

“Repubblica” ora teme il ritorno della destra: «I veri populisti stanno lì»

“Repubblica” ora teme il ritorno della destra: «I veri populisti stanno lì»

«S’ode a destra uno squillo di tromba; a sinistra risponde uno squillo: d’ambo i lati calpesto rimbomba da cavalli e da fanti il terren». Occorrerebbe davvero l’estro del Manzoni per descrivere il disorientamento che agita il Pd, passato nel giro di poche settimane da lepre a inseguitore, con ottime possibilità di perdere anche la seconda posizione a vantaggio […]

di Niccolo Silvestri - 25 Marzo 2017

Sciopero agenzie di stampa: questa Unione mette a rischio pure loro

Sciopero agenzie di stampa: questa Unione mette a rischio pure loro

I giornalisti delle agenzie di stampa oggi scioperano. Tutti insieme per la prima volta. E noi siamo solidali con loro. Totalmente. Scioperano proprio nel giorno della celebrazione dei Trattati di Roma. Scioperano contro il governo italiano, ma in realtà scioperano proprio contro questa Unione europea. Una Unione che in forza dei trattati sottoscritti anche dall’Italia obbliga […]

di Tano Canino - 25 Marzo 2017

I leader della Ue in Campidoglio in cerca di idee per un’Europa che non c’è (video)

I leader della Ue in Campidoglio in cerca di idee per un’Europa che non c’è (video)

Nasi all’insù e sguardi perduti nella bellezza delle testimonianze dei trionfi storici della Roma antica e Imperiale immortalate negli affreschi e nelle sculture del Campidoglio. Quando una forza di governo era ancora capace di annettere senza assoggettare, ma federando. I leader della Ue in Campidoglio Di fronte a tutto questo il Progetto Ue, perennemente in fieri dal […]

di Lara Rastellino - 25 Marzo 2017

L’Europa delle burocrazie non scalda i cuori. Senza i popoli non ha futuro

L’Europa delle burocrazie non scalda i cuori. Senza i popoli non ha futuro

Che sia senz’anima, lo dice ormai anche il Papa. Che la sua bellezza sia solo uno sbiadito ricordo, pure. Stiamo parlando dell’Europa, anzi della Ue, lanciata sessant’anni fa come sogno di pace, sviluppo e fratellanza tra le nazioni ma vissuta oggi come un incubo dai suoi cittadini, sempre più stretti nei lacci asfissianti delle sue burocrazie e […]

di Lando Chiarini - 25 Marzo 2017

Testaccio deserta e primi disordini a Ostiense: ecco la Roma spettrale del 25 marzo (Fotogallery)

Testaccio deserta e primi disordini a Ostiense: ecco la Roma spettrale del 25 marzo (Fotogallery)

Strade deserte, piazze disertate, vicoli chiusi. Transenne ovunque, traffico deviato, viabilità assente e pedoni chiusi nelle loro case: così appariva già dalle prime ore del mattino lo storico quartiere di Testaccio, nel I Municipio, con una via Marmorata, arteria che collega da Trastevere (e Lungotevere), Testaccio con Ostiense, Eur e Aventino, insolitamente vuota e silenziosa. […]

di Bianca Conte - 25 Marzo 2017

“Italia sovrana in Europa”: ecco la diretta streaming

“Italia sovrana in Europa”: ecco la diretta streaming

«Io penso che questa Europa non si possa riformare, ma rifondare. Si è proceduto per paradossi, imponendo ad esempio una moneta senza uno Stato. Stabiliscono anche la lun ghezza delle zucchine, ma la Francia può svegliarsi e bombardare la Libia. Io credo in una confederazione di Stati liberi e sovrani che mettono in comune la […]

di Redazione - 25 Marzo 2017

Fermati e rispediti a casa i primi 170 anarchici. Controlli a tappeto a Roma

Fermati e rispediti a casa i primi 170 anarchici. Controlli a tappeto a Roma

Pattuglie ovunque, nei luoghi strategici, ovunque possono introdursi le “teste matte”, quelle che mai avrebbero dovuto mettere piede nei nostri territori o insidiarsi nel tessuto delle città. Magari in edifici occupati abusivamente. O concessi per grazia ricevuta (dagli amministratori di sinistra). E sono le “teste matte” a far paura. Controlli a raffica ai caselli di […]

di Roberto Mariotti - 25 Marzo 2017

“Chiattona!”: De Luca apostrofa esponente grillina. Di Maio: “Cafone”

“Chiattona!”: De Luca apostrofa esponente grillina. Di Maio: “Cafone”

“Condanniamo l’epiteto sessista e volgare adoperato dal presidente De Luca e indirizzato contro la persona di Valeria Ciarambino, capogruppo del Movimento 5 Stelle a margine del consiglio regionale della Campania. Un episodio vergognoso che non ci meraviglia quando si tratta di un personaggio squalificato come è il presidente De Luca. A Valeria Ciarambino va la […]

di Redazione - 24 Marzo 2017

salva-Stati

Credere nel sogno europeo nonostante l’Europa dei banchieri

  Ci accingiamo a celebrare il sessantesimo anniversario del Trattato di Roma, che sancì la nascita della futura Unione Europea. Dovrebbe essere un giorno di festa, di grande festa, ma non lo è, perché l’Europa, come concetto unitario, è scaduta nel cuore di chi la abita, ammesso che vi sia mai stata secondo i princìpi […]

di Lino Lavorgna - 24 Marzo 2017

La Lombardia non ci sta: “Un singolo caso non infangherà il nostro modello”

La Lombardia non ci sta: “Un singolo caso non infangherà il nostro modello”

“Stiamo collaborando con la magistratura” milanese che indaga sul primario ortopedico arrestato, “fornendo tutta la documentazione necessaria. E se si dovesse arrivare al rinvio in giudizio, noi saremo parte civile. È nostro dovere difendere il buon nome della sanità lombarda e dei tantissimi medici. Fanno un lavoro straordinario che richiama persone da tutto il resto […]

di Redazione - 24 Marzo 2017

Sicilia, Musumeci lascia l’antimafia e apre la campagna elettorale

  “Non posso essere Presidente dell’antimafia la mattina e in campagna elettorale il pomeriggio. È una questione di rispetto per le istituzioni”, con queste parole il Presidente della Commissione regionale antimafia, Nello Musumeci, ha annunciato le sue imminenti dimissioni, a margine della cerimonia di intitolazione della Sala Consiliare del Comune di Mascali (CT) ai giudici […]

di Alberto Cardillo - 24 Marzo 2017

Deputato comunista russo ucciso ieri a Kiev, l’Ucraina accusa Mosca

Deputato comunista russo ucciso ieri a Kiev, l’Ucraina accusa Mosca

L’assassinio dell’ex deputato comunista russo Denis Voronenkov, ucciso ieri a colpi di pistola in pieno centro a Kiev e morto a sua volta per le ferite riportate nello scontro a fuoco con la guardia del corpo della sua vittima, sarebbe secondo le accuse dell’Ucraina, un ex soldato di 28 anni della Guardia nazionale, nato in Crimea […]

di Redazione - 24 Marzo 2017

Egitto, dopo sei anni il regime libera l’88enne Moubarak: è innocente

Egitto, dopo sei anni il regime libera l’88enne Moubarak: è innocente

L’ex presidente egiziano Hosni Moubarak è libero. Il suo legale, citato dall’agenzia di stampa Xinhua, ha confermato che Moubarak è tornato nella sua residenza di Heliopolis, al Cairo, per la prima volta dopo sei anni. La notizia arriva poco dopo quella di un’esplosione avvenuta alla periferia della capitale egiziana con un bilancio di almeno un morto e tre […]

di Giovanni Trotta - 24 Marzo 2017

L’Iraq chiede a Trump di ricostruire il Paese, una volta liberata Mosul

L’Iraq chiede a Trump di ricostruire il Paese, una volta liberata Mosul

Sono oltre tremila i civili rimasti uccisi a Mosul, nel nord dell’Iraq, dall’inizio dell’offensiva lanciata lo scorso 19 febbraio dalle forze governative per riprendere la zona occidentale della città, alcune parti della quale sono ancora sotto il controllo del sedicente Stato islamico (Isis), che durante i combattimenti ha fatto uso dei civili come scudi umani, causandone […]

di Redazione - 24 Marzo 2017

Anche il Kenya ci bacchetta: dovete accogliere più somali. E se invece…

Anche il Kenya ci bacchetta: dovete accogliere più somali. E se invece…

Siamo d’ccordo, l’Africa non ce la fa più con i campi profughi. Il Kenya chiede ora ufficialmente all’Europa di accogliere maggiori rifugiati somali. “Serve una ripartizione degli oneri nella crisi dei rifugiati”, ha detto il ministro keniota dell’Interno Joseph Nkaisseri, rivolgendosi all’Europa nell’ambito di un incontro a Nairobi fra rappresentanti dei Paesi dell’Africa orientale e […]

di Guglielmo Gatti - 24 Marzo 2017

Trump, migliaia di posti di lavoro con l’oleodotto dal Canada al Messico

Trump, migliaia di posti di lavoro con l’oleodotto dal Canada al Messico

Un altro provvedimento di Obama smantellato: l’amministrazione Trump concede l’autorizzazione per la realizzazione dell’oleodotto Keystone XL, capovolgendo una precedente decisione di Obama e uno schiaffo agli ambientalisti. Dopo otto anni la compagnia TransCanada ha ottenuto il semaforo verde al progetto per portare petrolio dal Canada agli Stati che si affacciano sul Golfo del Messico. Lo annuncia la stessa […]

di Redazione - 24 Marzo 2017

Emiliano: Renzi va chiuso in convento, ma i numeri non sono con lui

Emiliano: Renzi va chiuso in convento, ma i numeri non sono con lui

Si scalda il clima nel Pd e nella sinistra tutta, divisa tra il blocco renziano e gli oppositori dell’ex premier. Una picconata era arrivata nei giorni scorsi da Pierluigi Bersani che è giunto ad ipotizzare un’alleanza con i Cinquestelle contro la diga populista (una smentita evidente della linea fin qui seguita dal Pd). Oggi è […]

di Redazione - 24 Marzo 2017

La crisi non risparmia i social: Twitter progetta una versione a pagamento

La crisi non risparmia i social: Twitter progetta una versione a pagamento

Neppure il generoso ricorso a Twitter di Donald Trump riesce a salvare Twitter dalla crisi: la recessione incalza e la competitività di Facebook incombe, tanto che neppure l’utilizzo smodato del social da parte dei followers di mezzo mondo basta a risollevare le sorti dell’azienda. Twitter, al vaglio una versione a pagamento E così, nonostante gli […]

di Bianca Conte - 24 Marzo 2017

Ecco il “cacciavite sonico”, il software con cui la Cia viola per sempre i Mac

Ecco il “cacciavite sonico”, il software con cui la Cia viola per sempre i Mac

Si chiama Sonic Screwdriver, “cacciavite sonico“. Ed il software malevole con cui la Cia riesce a violare, per sempre, le password dei sistemi informatici che gestiscono pc, Mac, smartphone e Tv intelligenti. Sonic Screwdriver – che prende il nome dall’immaginario strumento multifunzione “Sonic Screwdriver” inventato dagli sceneggiatori della serie tv Doctor Who – fa parte di un vero e proprio arsenale […]

di Paolo Lami - 24 Marzo 2017

napoli

Napoli, casa popolare assegnata a un camorrista: “Ne ha diritto”. È scandalo

I funzionari dell’ufficio casa quella assegnazione non l’avevano voluta firmare, ma poi è intervenuta l’avvocatura comunale e alla famiglia di un uomo arrestato per reati di camorra è stato riconosciuto il diritto ad avere una delle nuove case popolari destinate agli abitanti delle Vele di Scampia. «E adesso si rischia che altri pregiudicati possano ottenere lo stesso beneficio», […]

di Federica Parbuoni - 24 Marzo 2017