CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 2 archivio 2015

giorgia meloni andrea giambruno chi

Giorgia Meloni: «Sono innamorata e felice. Ora penso a una famiglia»

Innamorata, al punto da pensare a metter su famiglia. Giorgia Meloni parla della sua love story con Andrea Giambruno, autore di programmi Mediaset come Mattino Cinque e Quinta Colonna. Una relazione di cui le pagine di gossip parlano da mesi, ma che ora assume tutti i crismi dell’ufficialità, proprio grazie alle rivelazioni della presidente di Fratelli […]

di Eleonora Guerra - 14 Luglio 2015

Filippo Corridoni, un “mito” del sindacalismo da riscoprire

Filippo Corridoni, un “mito” del sindacalismo da riscoprire

Il 2015 è l’anno di Filippo Corridoni, tra gli artefici della stagione interventista italiana, caduto in guerra, all’assalto di una trincea, il 23 ottobre 1915, dopo essere stato uno degli esponenti dell’ala più intransigente del movimento sindacale, rivoluzionario ed antimilitarista. Per questo originale ed appassionato percorso personale e politico Corridoni riassume simbolicamente il passaggio dal sindacalismo […]

di Redazione - 14 Luglio 2015

Invasa anche dai rifiuti: l’incapacità di Crocetta mette in croce la Sicilia

Invasa anche dai rifiuti: l’incapacità di Crocetta mette in croce la Sicilia

L’incapacità di Crocetta mette in croce la Sicilia. Ecco l’ennesimo, degradante biglietto da visita: tonnellate di spazzatura accolgono viaggiatori e turisti appena giunti nell’isola. A Palermo, ma non solo. Perchè il problema dello smaltimento rifiuti riguarda davvero tutte le nove province della Sicilia. Con quella capoluogo a fare da battistrada del degrado. Così, montagne di […]

di Redazione - 14 Luglio 2015

Cantone: «Entro ottobre il nuovo piano nazionale anticorruzione»

Cantone: «Entro ottobre il nuovo piano nazionale anticorruzione»

«Puntiamo ad avere entro fine ottobre l’approvazione del piano nazionale anticorruzione: ci aspettiamo collaborazione». È determinato Raffaele Cantone, presidente dell’Autorità Anticorruzione, nel fissare il periodo entro il quale il suo ufficio si doterà di uno strumento prezioso nell’azione di contrasto alla piaga della corruzione. L’annuncio cade nel corso del primo incontro nazionale con i responsabili prevenzione […]

di Giacomo Fabi - 14 Luglio 2015

Scialpi si sposa col suo compagno e la sinistra ora scopre che è bravo

Scialpi si sposa col suo compagno e la sinistra ora scopre che è bravo

È bastato che il cantante Giovanni Scialpi (Parma, 14 maggio 1962) – tra i suoi successi No East No West e Pregherei – annunciasse su Fb che prossimamente si unirà in matrimonio, ovviamente all’estero, al proprio compagno (e manager) Roberto Blasi, perché si scatenassero gli applausi e i cori entusiasti della sinistra su Rete e […]

di Augusta Cesari - 14 Luglio 2015

Camorra, in manette l’ex-sindaco di Caserta. Richiesta per l’on. Sarro

Camorra, in manette l’ex-sindaco di Caserta. Richiesta per l’on. Sarro

Un nuovo terremoto politico giudiziario, l’ennesimo, sconvolge il territorio casertano. Su iniziativa della Dda di Napoli – che indaga su un presunto sistema di corruzione negli enti dei servizi idrici della Regione Campania – i carabinieri del Ros hanno infatti eseguito 13 ordini d’arresto contro componenti e favoreggiatori del gruppo Zagaria, gruppo di camorra affiliato al cartello dei Casalesi, con accuse […]

di Redazione - 14 Luglio 2015

fornero pensioni sindacati

Sindacati contro la legge Fornero: Cgil, Cisl e Uil si svegliano adesso

Inizia fra le tensioni il dibattito al Senato sul decreto pensioni, che tra l’altro recepisce la pronuncia della Corte Costituzionale sulla rivalutazione. I sindacati di categoria, che hanno in agenda anche un incontro con il presidente di Palazzo Madama Piero Grasso, sono scesi in piazza, con una manifestazione al Pantheon. «Oggi chiediamo un segnale di giustizia […]

di Valeria Gelsi - 14 Luglio 2015

Corruzione, Bankitalia: la Pubblica Amministrazione non collabora

Corruzione, Bankitalia: la Pubblica Amministrazione non collabora

L’immagine iconica è quella di un castello assediato. Criminalità, terrorismo, corruzione, riciclaggio, evasione fiscale. Dall’alto della torre di avvistamento, l’Unità Informazione Finanziaria di Bankitalia vigila sull’orizzonte e lancia l’allarme: nel 2014 ci sono state in Italia 71.700 segnalazioni di operazioni sospette, più del 10 per cento dell’anno precedente. Un trend in crescita verticale che, nel […]

di Roberto Frulli - 13 Luglio 2015

“Impiccate i marò”. Dopo la gaffe, il comunista si mostra pentito: chi gli crede?

“Impiccate i marò”. Dopo la gaffe, il comunista si mostra pentito: chi gli crede?

Aveva usato su Facebook parole assurde, odiose, inaccettabili nei confronti dei nostri Marò. Parole che avevano fatto scalpore e creato imbarazzo nel suo stesso partito. Ora il segretario di Rifondazione comunista di Rimini, Paolo Pantaleoni, sembra essersi pentito e rimette l’incarico a disposizione della Federazione, dopo le polemiche seguite al suo post (poi cancellato) “Non è […]

di Redazione - 13 Luglio 2015

Antonio Marceglia e il sommergibile Sciré

Ricordo di Antonio Marceglia, il marò che mise in ginocchio l’Inghilterra

Il 13 luglio 1992 moriva Antonio Marceglia, Medaglia d’Oro al Valor militare, eroe oggi dimenticato, che si rese protagonista di azioni clamorose che portarono la Decima Mas e la Marina militare italiana nella leggenda. Nel Regno Unito ancora se la ricordano. Parliamo di quella che da noi è conosciuta come “l’impresa di Alessandria“, avvenuta nella notte […]

di Antonio Pannullo - 13 Luglio 2015

Angela Celentano, nuova beffa: la ragazza riapparsa in Messico è un uomo

Angela Celentano, nuova beffa: la ragazza riapparsa in Messico è un uomo

Dietro la ragazza messicana che si spacciava per Angela Celentano, la bambina misteriosamente scomparsa nel 1996 sul monte Faito quando aveva appena tre anni, si nascondeva un uomo.  I genitori della bambina sono stati interrogati per ore dai magistrati di Torre Annunziata. E dietro la loro convocazione in procura, come si legge sul Tempo, potrebbero esserci […]

di Redazione - 13 Luglio 2015

Marò, l’India accetta l’arbitrato internazionale ma non rinuncerà al processo

Marò, l’India accetta l’arbitrato internazionale ma non rinuncerà al processo

Si apre qualche spiraglio sulla vicenda dei nostri Marò.  La procura indiana ha accettato in Corte suprema il procedimento di arbitrato internazionale presentato dall’Italia per il caso dei nostri due militari. I giudici hanno quindi fissato un’udienza per il 26 agosto per ricevere il rapporto ufficiale del governo sulla questione.  All’inizio della seduta i legali […]

di Mauro Achille - 13 Luglio 2015

Atene, l’Italia si divide sull’accordo. «Una buffonata». «No, è un miracolo»

Atene, l’Italia si divide sull’accordo. «Una buffonata». «No, è un miracolo»

Divise le reazioni dell’Italia alla notizia dell’accordo raggiunto nell’estenuante braccio di ferro tra Atene e  Bruxelles. Gli euroscettici puntano i riflettori sullo strapotere della regia tedesca che ha neutralizzato la volontà del popolo greco espressa con il referendum. L’accordo  secondo Renzi Matteo Renzi fa il pompiere: «Non ci può essere un derby Tsipras-Merkel, la questione […]

di Redazione - 13 Luglio 2015

Roma, tensioni residenti-immigrati: scintille nel quartiere di Ponte di Nona

Roma, tensioni residenti-immigrati: scintille nel quartiere di Ponte di Nona

Timori di una nuova ondata di scontri tra residenti e immigrati a Roma. Dopo le proteste di Tor Sapienza e Corcolle, nella Capitale sono scoppiate nuove tensioni. Questa volta ad accendersi è stato il quartiere di Ponte di Nona all’estrema periferia della città. A dare il “la” è stata una rissa in via della Riserva Nuova tra […]

di Redazione - 13 Luglio 2015

Nuovo corso grillino: “Sempre in tv”, spiega Di Maio. “Grillo nostro garante”

Nuovo corso grillino: “Sempre in tv”, spiega Di Maio. “Grillo nostro garante”

«Matteo Renzi, come dimostrano le intercettazioni uscite in questi giorni, era d’accordo con Silvio Berlusconi prima di diventare premier». Di Maio, astro nascente grillino, attacca il premier a viso aperto. Ma a precisa domanda de “Il Corriere della Sera”, ovvero “Sarebbe disponibile a varare il reddito di cittadinanza con i dem in Parlamento?”, risponde positivamente: […]

di Redazione - 12 Luglio 2015

Hillary Clinton

Hillary lancia le sue promesse elettorali strizzando l’occhio alla classe media

Hillary Clinton, in piena corsa per la nomination del partito democratico Usa, lancia le sue promesse elettorali strizzando l’occhio alla classe media americana (la più tartassata dalla crisi degli ultimi anni). Altra carta da giocare per Hillary è costituita dall’elettorato femminile. Fatto sta che Hillary promette di aumentare i salari e coinvolgere di più le […]

di Redazione - 11 Luglio 2015

Incendi, ricomincia l’emergenza: 59 roghi in un solo giorno

Incendi, ricomincia l’emergenza: 59 roghi in un solo giorno

Incendi, con il caldo ricomincia l’emergenza dei roghi che ogni anno devastano ettari ed ettari del patrimonio naturale italiano. In tanti casi è la fatalità, in tanti altri l’incuria e la diseducaziobe civile di qualche cittadino. Ma sono tanti anche i casi di dorghi dolosi.   Sono stati 59 gli incendi boschivi divampati nelal sola giornata di […]

di Redazione - 11 Luglio 2015

Gettito a rischio dopo il pasticcio dei dirigenti combinato da Letta e Renzi

Gettito a rischio dopo il pasticcio dei dirigenti combinato da Letta e Renzi

Gettito fiscale a rischio dopo la sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità delle promozioni senza concorso dei dirigenti dell’Agenzia delle entrate negli ultini anni. È un pasticcio iniziato da Monti e aggravato sia da Letta sia da Renzi. Si cerca una “soluzione-ponte'” che consenta di salvare il gettito e traghettare le Agenzie fiscali fino ai concorsi […]

di Redazione - 11 Luglio 2015

Frecce tricolori, nuova livrea e nuova manovra per i “primi” 55 anni

Frecce tricolori, nuova livrea e nuova manovra per i “primi” 55 anni

Cinquantacinque anni di vita ma senza dimostrarli. Per festeggiarli, le Frecce tricolori hanno deciso di regalarsi una nuova livrea. La presentazione della nuova versione degli aerei di una delle pattuglie acrobatiche più ammirate nel mondo è stata fatta a Lignano Sabbiadoro dal comandante Jan Slangen. La nuova livrea – messa a punto dalla Graphistudio di Arba, in […]

di Redazione - 11 Luglio 2015

Srebrenica, il passato che non passa: il premier serbo preso a sassate

Srebrenica, il passato che non passa: il premier serbo preso a sassate

Srebrenica, un passato che sembra impossibile poter archiviare. Lo dimostra, una volta di più, l’aggressione indirizzata contro il premier serbo Aleksandar Vucic, contestato da gruppi di musulmani al cimitero di Potocari, presso Srebrenica, durante le commemorazioni solenni per i 20 anni del massacro di ottomila musulmani da parte delle truppe serbo-bosniache di Ratko Mladic. Srebrenica, Vucic contestato a sassate […]

di Giulia Melodia - 11 Luglio 2015

Squinzi gela Renzi: «La ripresa economica? È ancora lontana»

Squinzi gela Renzi: «La ripresa economica? È ancora lontana»

Squinzi gela Renzi. “Da qui a dire che c’è la ripresa ce ne passa ancora un po’”. Questo il commento al dato “record” sulla produzione industriale dell’Istat (+3%) secondo il presidente di Confindustria, a margine di un convegno all’Expo per il Japan Day. “È da un po’ che assistiamo a dati che vanno su e dati […]

di Redazione - 11 Luglio 2015

Tsipras ora imbarazza la sinistra, da “eroe” ad apprendista stregone

Tsipras ora imbarazza la sinistra, da “eroe” ad apprendista stregone

Tsipras, è venuto il giorno del silenzio e dell’imbarazzo per la sinistra europea. Non s’era mai visto un leader così maldestro, un vero apprendista stregone. Il piano di austerità approvato dal parlamento greco nella notte dell’11 luglio prevede tagli e tasse per 12 miliardi. Viene da ridere (amaramente), visto che Tsipras ha indetto un referendum per rifiutare un […]

di Corrado Vitale - 11 Luglio 2015

Tabaccaia uccisa, anatema del parroco: «Il killer si tolga dall’inferno»

Tabaccaia uccisa, anatema del parroco: «Il killer si tolga dall’inferno»

Tabaccaia uccisa: è il giorno dell’addio. Della celebrazione funebre. Del ricordo. E allora, bandiere a mezz’asta dal balcone del municipio di Asti per il funerale di Maria Luisa Fassi, la donna astigiana barbaramente uccisa sabato scorso nel suo negozio. Decine le persone davanti al sagrato della chiesa, numerosa la folla di cittadini, generosa la presenza di giornalisti […]

di Bianca Conte - 11 Luglio 2015

gazprom

Gazprom, ecco come la Germania ci ha fregato di nuovo

C’è «una trama tessuta ancora una volta dalla Germania» dietro la cancellazione del contratto di Gazprom con Saipem, la controllata dell’Eni che avrebbe dovuto costruire il gasdotto South Stream per portare il gas russo in Europa passando da Grecia e Italia. A esserne convinto è il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Fabio Rampelli, secondo il quale Berlino «approfitta del ruolo […]

di Valeria Gelsi - 11 Luglio 2015

Non solo Berlusconi. Lincoln abolì la schiavitù corrompendo i deputati

Non solo Berlusconi. Lincoln abolì la schiavitù corrompendo i deputati

Alla luce dei tre anni inflitti in primo grado a Berlusconi – giudicato “colpevole” di aver comprato un manipolo di senatori per disarcionare Prodi dal suo traballante governo – è presumibile che analoga pena il tribunale di Napoli  l’avrebbe comminata persino ad un mostro sacro della democrazia come Abramo Lincoln, il presidente cui riuscì di abrogare lo schiavismo […]

di Lando Chiarini - 11 Luglio 2015

Gay, parroco sardo commenta una foto su Fb: usiamo il lanciafiamme

Gay, parroco sardo commenta una foto su Fb: usiamo il lanciafiamme

Movimento Omosessuale Sardo (Mos) all’attacco dopo l’invito ad usare il lanciafiamme contro i gay pubblicato su Facebook dal parroco di Arborea (Oristano), don Silvio Foddis. L’associazione ha anche annunciato la presentazione di una denuncia per istigazione all’omicidio e invoca una presa di posizione della Chiesa ma l’arcivescovo di Oristano Ignazio Sanna minimizza il caso. In […]

di Redazione - 10 Luglio 2015

Ennesimo attentato islamico a Mogadiscio

Somalia, gli shabaab rialzano la testa: attaccati due hotel a Mogadiscio

La ripresa del terrorismo islamico in Somalia era nell’aria: dopo che gli shabaab erano stati costretti dalle milizie “regolari” somale a chinare il capo, una controffensiva era quasi annunciata: e così è stato. Due alberghi sono stati attaccati da uomini armati nella capitale della Somalia, Mogadiscio. Lo scrivono la Bbc e Al jazeera, che parla […]

di Redazione - 10 Luglio 2015

Confiscato lo yacht di Briatore, condannato a 1 anno e 11 mesi

Confiscato lo yacht di Briatore, condannato a 1 anno e 11 mesi

Un anno e 11 mesi di reclusione con la sospensione condizionale, la confisca dello yacht Force Blue e l’interdizione dagli uffici direttivi di società e imprese per tre anni. Si è concluso così il processo a Flavio Briatore, imprenditore ed ex team manager della Renault in Formula 1, imputato insieme ad altre quattro persone per […]

di Redazione - 10 Luglio 2015