CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 2

Renzi alla Fiat: uno studente lo chiama “giullare” e viene portato via

Renzi alla Fiat: uno studente lo chiama “giullare” e viene portato via

«Sono gasatissimo dai progetti di Marchionne»: l’asse con la Fiat ormai è collaudato e il presidente del Consiglio, Matteo Renzi dopo la visita al Centro Stile Fca e allo stabilimento di Mirafiori, ha usato parole di entusiasmo nei confronti del manager torinese, che lo ha accolto insieme con il presidente John Elkann, l’ad di Gm Powertrain Pierpaolo Antonioli, […]

di Robert Perdicchi - 18 Febbraio 2015

James Bond sbarca a Roma. E Marino si fa fotografare con Daniel Craig

James Bond sbarca a Roma. E Marino si fa fotografare con Daniel Craig

“007” in Campidoglio. Non è una boutade e neppure l’ennesima inchiesta sulla Mafia capitolina. È Daniel Craig, il conturbante attore britannico, sbarcato a Roma per far rivivere sul grande schermo le spericolate e fantastiche imprese di James Bond, che attraversa la Cordonata, all’ombra di Marco Aurelio e delle statue dei dioscuri Castore e Polluce, e si […]

di Alberto Fraglia - 18 Febbraio 2015

A Pescara crollo in una scuola, tre feriti. La lunga serie di precedenti

A Pescara crollo in una scuola, tre feriti. La lunga serie di precedenti

Si stacca dell’intonaco dal solaio dell’aula e finisce sugli studenti che sono a lezione: è quanto accaduto all’istituto alberghiero “De Cecco” di Pescara. Tre ragazzi sono rimasti leggermente feriti, con lievi contusioni ed abrasioni. L’istituto è stato evacuato. Siamo alle solite. Insieme all’intonaco crollano anche le bugie di Renzi e della sua fantomatica “Buona scuola”. […]

di Guglielmo Federici - 18 Febbraio 2015

Il tour “alternativo” di Branduardi sulla via dei Cavalieri della Tavola rotonda

Il tour “alternativo” di Branduardi sulla via dei Cavalieri della Tavola rotonda

Partirà il 26 marzo dal Politeama Genovese il nuovo tour italiano di Angelo Branduardi intitolato “Camminando Camminando”. Sarà un concerto come sempre “alternativo”, essenziale, all’insegna della spiritualità, del racconto poetico, con il suono come magia e filo conduttore. Branduardi lavora per sottrazione cercando l’essenzialità e la pulizia della musica. Cinque i musicisti sul palco. Branduardi, […]

di Redazione - 18 Febbraio 2015

Frode fiscale, Mannheimer patteggia la pena e versa 6,3 milioni di euro

Frode fiscale, Mannheimer patteggia la pena e versa 6,3 milioni di euro

Il sondaggista Renato Mannheimer, accusato di associazione a delinquere per una presunta frode fiscale da circa 10 milioni di euro, ha patteggiato 1 anno e 11 mesi con la sospensione condizionale della pena. Il gup di Milano Cristina Di Censo, nel ratificare il patteggiamento, ha spiegato nelle motivazioni che il presidente dell’Ispo ha risarcito integralmente […]

di Redazione - 18 Febbraio 2015

Il Piper, 50 anni di successi e rivoluzioni. Da Patty Pravo a Renato Zero

Il Piper, 50 anni di successi e rivoluzioni. Da Patty Pravo a Renato Zero

Ha condizionato mode e generazioni di giovani, ha fatto conoscere talenti e lanciato personaggi simbolo della musica italiana, cambiando il modo di vivere la notte e avvicinandosi sempre più al mondo anglosassone. Il Piper, storico club di Roma e secondo locale più antico d’Europa, compie 50 anni. Era il 17 febbraio del 1965 quando Giancarlo […]

di Liliana Giobbi - 18 Febbraio 2015

Gelmini: sulla scuola Renzi ha sbagliato tutto. Vi spiego il perché

Gelmini: sulla scuola Renzi ha sbagliato tutto. Vi spiego il perché

Prende corpo il cosiddetto Piano della Buona scuola e si confermano i dubbi più volte sollevati su una riforma che, al netto degli slogan, altro non è se non un piano di assunzioni. «Nessuno dei principi enunciati nelle pagine del documento della Buona Scuola sembra trovare un concreto riscontro nella realtà, con una traduzione nei […]

di Augusta Cesari - 18 Febbraio 2015

L’Oriana non convince: ascolti in calo e stroncatura sui social

L’Oriana non convince: ascolti in calo e stroncatura sui social

Non convince il pubblico la miniserie tv in due puntate su Oriana Fallaci. La seconda serata ha fatto registrare un calo di ascolti (3.855.000 telespettatori e 14,26% di share) rispetto alla prima puntata (15,93% di share) e le critiche sui social sono andate a briglia sciolta confermando le perplessità dei critici su una fiction mal […]

di Lisa Turri - 18 Febbraio 2015

Libia, sorpresa: il 71% degli elettori Pd vuole l’intervento. Ecco il sondaggio

Libia, sorpresa: il 71% degli elettori Pd vuole l’intervento. Ecco il sondaggio

Quasi l’82% degli italiani ha paura dell’avanzata dell’Isis in Libia, che considera «una reale minaccia per l’Italia». E il 52,5% di loro è favorevole a un intervento dell’Esercito italiano sul terreno libico. Sono queste le indicazioni che emergono da un sondaggio realizzato dalla Euromedia Research per Panorama. A colpire è un particolarmente rilevante: tra i […]

di Gabriele Alberti - 18 Febbraio 2015

I 90 anni della Treccani, l’enciclopedia diretta da Giovanni Gentile

I 90 anni della Treccani, l’enciclopedia diretta da Giovanni Gentile

L’Enciclopedia Treccani compie novant’anni. La ricorrenza è di quelle che inorgogliscono, illuminano e illustrano la genialità italiana, quel misto di cultura e mecenatismo, intraprendenza e vivacità di pensiero che ha fatto grande il nostro Paese agli occhi del mondo. Gioacchino Volpe richiamò proprio questa straordinaria missione (“attirare il mondo verso l’Italia”) per esaltarne ruolo e […]

di Silvano Moffa - 18 Febbraio 2015

4800 militari in strada, scorte ai giornalisti, 600 soldati per l’Expo

4800 militari in strada, scorte ai giornalisti, 600 soldati per l’Expo

L’escalation in Libia preoccupa fortemente forze di polizia e servizi: i flussi migratori sono sempre più difficili da gestire, la propaganda dell’Isis continua a minacciare l’Italia e l’attenzione sull’allarme terrorismo è al massimo livello. Così il Viminale ha dato il via libera al potenziamento dell’operazione Strade sicure, che prevede l’impiego di un contingente di militari […]

di Redazione - 18 Febbraio 2015

I quotidiani del 18 febbraio visti da destra. Dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 18 febbraio visti da destra. Dieci articoli da non perdere

La questione libica è sempre presente sulle prime pagine di oggi, mercoledì 18 febbraio, con numerosi articoli di scenario e approfondimento. Grande spazio anche per la trattativa tra Atene e Bruxelles. In primo piano, poi, troviamo gli incontri con le opposizioni del nuovo capo dello Stato Sergio Mattarella e i pagamenti in nero a politici […]

di Renato Berio - 18 Febbraio 2015

Houellebecq dice che la democrazia è finita: «Votare non ha più senso»

Houellebecq dice che la democrazia è finita: «Votare non ha più senso»

«I partiti politici non rappresentano più nulla, votare non ha senso. C’è un grave problema di odio della popolazione verso i propri dirigenti». Michel Houellebecq, autore di ‘Sottomissione‘ (ed. Bompiani), intervistato in esclusiva TV per l’Italia da Ballarò in onda questa sera su Rai3 non fa certo sfoggio di ottimismo. Né per l’oggi né per […]

di Domenico Labra - 17 Febbraio 2015

Soldi in nero a Corrado Augias. Il patron del Grinzane vuota il sacco

Soldi in nero a Corrado Augias. Il patron del Grinzane vuota il sacco

Soldi in nero a politici piemontesi, giornalisti e attori di primo piano, nonché a Corrado Augias: di questo ha parlato Giuliano Soria, patron del premio letterario Grinzane Cavour, intervenendo oggi a Torino al processo d’appello in cui risponde di peculato. I vip, ha detto, «ci usavano per il loro prestigio». Soria in primo grado era stato […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Saluti romani in Aula: provocazione del Fdg contro il nuovo logo di Roma

Saluti romani in Aula: provocazione del Fdg contro il nuovo logo di Roma

Volantini lanciati per aria, il grido «mercenari» e la provocazione dei saluti romani. È stata una seduta un po’ movimentata quella in cui, in Aula Giulio Cesare, un gruppo di ragazzi si è presentato per protestare contro il nuovo logo del Comune di Roma, lo scudo sovrastato da palline con la scritta «RoMe&You» che tante perplessità […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Libia, il Vaticano si schiera. Parolin: «Intervenire subito sotto l’Onu»

Libia, il Vaticano si schiera. Parolin: «Intervenire subito sotto l’Onu»

Sul caso della Libia, il Vaticano si  schiera “Occorre intervenire presto, ma sotto l’ombrello Onu“: è quanto ha detto il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede, conversando con i giornalisti a conclusione dell’incontro bilaterale Italia-Santa Sede nella ricorrenza dei Patti Lateranensi. Sulla grave situazione in Libia è intervenuto anche Papa Francesco.  “Offriamo questa […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Rampelli: la vendita del Colosseo Quadrato è un’offesa alla storia del ‘900

Rampelli: la vendita del Colosseo Quadrato è un’offesa alla storia del ‘900

Il via libera alla vendita del patrimonio immobiliare, deciso ieri dall’assemblea degli azionisti dell’Eur Spa, e la salvaguardia dei posti di lavoro, sono al centro del question time del capogruppo di Fratelli d’Italia-An, Fabio Rampelli, al ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan. «Non si possono mettere a repentaglio – ha spiegato Rampelli – il […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Hotel a luci rosse: chiesto il proscioglimento per Strauss-Kahn

Hotel a luci rosse: chiesto il proscioglimento per Strauss-Kahn

Sbatti il mostro in prima pagina, poi scopri che l’accusa si basa sul nulla. Il pubblico ministero ha chiesto il proscioglimento “puro e semplice” di Dominique Strauss-Kahn nel processo sul giro di squillo all’Hotel Carlton di Lille, nel nord della Francia. “Né la documentazione giudiziaria, né l’udienza” consentono di dimostrare il reato di sfruttamento aggravato della […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Zingari nel campo di via Salviati

Gli agenti nel campo rom di Tor Sapienza: tutto illegale. Marino dorme

Aveva promesso di tutto, Ignazio Marino, dopo le proteste di Tor Sapienza. Aveva incontrato i comitati di quartiere, aveva assicurato interventi radicali con i nomadi. Poi, passato l’inferno, è tornato ad addormentarsi tranquillo. Ma i residenti non si sono addormentati e hanno continuato a inviare segnalazioni alla polizia municipale per denunciare tutte le illegalità nel […]

di Franco Bianchini - 17 Febbraio 2015

Riaprono le “plazas de toros”. Esplode a Barcellona la guerra per la corrida

Riaprono le “plazas de toros”. Esplode a Barcellona la guerra per la corrida

La guerra delle corride torna ad infiammare Barcellona. Il Partito Popolare al governo ha intrapreso un’offensiva per riaprire le plazas de toros in Catalogna e blindare la legge. Scopo dell’iniziativa è impedire ad altre regioni iberiche di bandire i combattimenti, come ha fatto tre anni fa la Comunità Autonoma catalana. L’annuncio è stato dato dal sottosegretario […]

di Niccolo Silvestri - 17 Febbraio 2015

Sbarchi, un flusso ininterrotto: altri 319 migranti approdati a Salerno

Sbarchi, un flusso ininterrotto: altri 319 migranti approdati a Salerno

Sbarchi, un flusso ininterrotto. Un accerchiamento delle nostre coste che da Porto Empedocle a Salerno, dal canale di Sicilia al golfo di Napoli, sta continuando a invadere dal mare il nostro territorio, mettendo a dura prova i nostri confini, sempre più indifesi. Un bollettino, quello degli sbarchi, che di ora in ora aggiorna il suo […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Pillola dei 5 giorni dopo: polemica per la mancata prescrizione alle minorenni

Pillola dei 5 giorni dopo: polemica per la mancata prescrizione alle minorenni

“La mia opinione personale è che va tutelata la salute delle donne e soprattutto delle minorenni. Penso che il test di gravidanza non abbia un gran significato, però l’assenza di prescrizione per le minorenni la vedo problematica”. Lo ha detto il direttore generale dell’Aifa, Luca Pani, riguardo alla cosiddetta pillola dei 5 giorni dopo. Riferendosi al contraccettivo […]

di Ugo Brutti - 17 Febbraio 2015

Landini (Fiom) sorprende tutti: Berlusconi è molto meglio di Renzi

Landini (Fiom) sorprende tutti: Berlusconi è molto meglio di Renzi

Renzi? Meglio, molto meglio Berlusconi. È la dichiarazione che non ti aspetti, perché arriva dal leader sindacale più rosso che c’è: Maurizio Landini, della Fiom, l’ala metalmeccanica della Cgil. Il premier-show non ha rispetto per gli altri e lo dimostra ogni giorno. Non ammette nemmeno gli errori commessi sul tema del lavoro, con nuove norme […]

di Gabriele Farro - 17 Febbraio 2015

an

“In difesa dei nostri valori”: a Roma un incontro sui 20 anni di An

Si intitola “In difesa dei nostri valori. Alleanza nazionale 20 anni dopo” l’incontro che si terrà giovedì 19, a Roma. L’appuntamento si inserisce nell’ambito degli approfondimenti per il ventennale della svolta di Fiuggi, con il patrocinio della Fondazione Alleanza nazionale. Vent’anni di An: lavori e relatori Promosso dalla Fondazione Rivolta Ideale, il convegno si terrà alle 18, […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Brunetta al Quirinale: «Mattarella vuole il dialogo, Renzi l’ha capito?»

Brunetta al Quirinale: «Mattarella vuole il dialogo, Renzi l’ha capito?»

«Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale il presidente del Gruppo parlamentare “Forza Italia – Il Popolo della Libertà – Berlusconi Presidente” della Camera dei Deputati, Renato Brunetta». È quanto si legge nella laconica nota della presidenza della Repubblica. Più articolato e meno rituale il resoconto dei trenta minuti di colloquio riportato […]

di Carlo Marini - 17 Febbraio 2015

I quotidiani del 17 febbraio visti da destra. Dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 17 febbraio visti da destra. Dieci articoli da non perdere

Le prime pagine di oggi, martedì 17 febbraio, dedicano articoli, analisi e editoriali alla crisi libica e alle minacce dell’Isis all’Italia. Spazio anche alle prossime elezioni regionali in Campania e Veneto, alla situazione in Grecia, alla scuola, all’ordine pubblico. 1) Chi ringraziare se abbiamo i tagliagole ai confini (Libero, pag.1) Nel suo editoriale su Libero […]

di Sandro Forte - 17 Febbraio 2015

Hashi Omar Hassan

Omicidio Alpi-Hrovatin, tutto da rifare. In carcere da anni un innocente?

Cambia versione in modo radicale il supertestimone del processo per l’omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, inviata e cameraman del Tg3 uccisi in Somalia nel 1994. Un crimine avvolto ancora in dubbi e misteri dopo 21 anni. Ahmed Ali Rage, il somalo che ha accusato degli omicidi il giovane connazionale Omar Hashi Hassan, condannato […]

di Redazione - 16 Febbraio 2015

Paul Newman in Exodus

Appello agli ebrei: lasciate l’Europa. La Merkel si irrita ma la fuga è già in atto

L’Europa reagisce alle parole di domenica del premier israeliano Benjamin Netanyahu relativamente alla sicurezza degli ebrei nel vecchio continente. Dopo i fatti di Copenhagen, dopo la devastazione del cimitero ebraico in Francia, Netanyahu aveva ribadito l’appello agli ebrei europei a lasciare i loro Paese e ad andare in Israele. Non prima di aver denunciato che una […]

di Antonio Pannullo - 16 Febbraio 2015

Borghezio sotto processo a Milano: disse che «molti rom rubano»

Borghezio sotto processo a Milano: disse che «molti rom rubano»

Verrà ascoltato in aula a Milano il prossimo 15 maggio l’europarlamentare della Lega Nord, Mario Borghezio, imputato per discriminazione razziale e diffamazione aggravata dalla finalità di odio razziale ed etnico per alcune frasi contro la comunità rom pronunciate l’8 aprile del 2013 nel corso della trasmissione La zanzara su Radio24. Lo hanno stabilito i giudici […]

di Franco Bianchini - 16 Febbraio 2015

Libia in fiamme, Forza Italia attacca Renzi: «Agire presto, l’Isis non aspetta»

Libia in fiamme, Forza Italia attacca Renzi: «Agire presto, l’Isis non aspetta»

È bufera sul governo per la questione della Libia, Forza Italia attacca: «Dopo le dichiarazioni del suo ministro della Difesa, Roberta Pinotti (“l’Italia è pronta a guidare una coalizione per fermare l’avanzata del Califfato“, “se in Afghanistan abbiamo inviato fino a 5mila uomini in Libia la nostra missione può essere significativa e impegnativa anche numericamente”), dopo […]

di Giovanni Trotta - 16 Febbraio 2015

L’ultima “impresa” dei pro-gay: insulti a Dio e vernice sulla Madonna (gallery)

L’ultima “impresa” dei pro-gay: insulti a Dio e vernice sulla Madonna (gallery)

Quella Madonna sporca di sangue, ferita dalla vernice rossa gettata lì come fosse la saracinesca di un negozio, farebbe indignare perfino un islamico, figuriamoci i cattolici che frequentano la parrocchia di San Giovanni Battista, a Lecce. Un luogo dello spirito da qualche giorno s’è trasformato in un terreno di scontro ideologico tra i sostenitori della famiglia tradizionale […]

di Luca Maurelli - 16 Febbraio 2015