CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Zingari nel campo di via Salviati

Gli agenti nel campo rom di Tor Sapienza: tutto illegale. Marino dorme

Cronaca - di Franco Bianchini - 17 Febbraio 2015 alle 16:40

Aveva promesso di tutto, Ignazio Marino, dopo le proteste di Tor Sapienza. Aveva incontrato i comitati di quartiere, aveva assicurato interventi radicali con i nomadi. Poi, passato l’inferno, è tornato ad addormentarsi tranquillo. Ma i residenti non si sono addormentati e hanno continuato a inviare segnalazioni alla polizia municipale per denunciare tutte le illegalità nel campo rom di via Salviati, proprio quello al centro delle manifestazioni di protesta.

Il campo rom a Tor Sapienza: ecco cosa nascondeva

Gli agenti hanno trovato nelle fognature scarpe, vestiti e parti di motorini. L’intervento è scattato in seguito alle continue segnalazioni degli abitanti della zona e dei comitati di quartiere, in particolare di via Giorgio Morandi teatro di accese proteste negli ultimi mesi. Sono stati posizionati new jersey lungo per bloccare e non far parcheggiare i furgoni dei nomadi. Verranno chiusi i passaggi aperti nel muro di recinzione che, secondo la municipale, servivano a facilitare il “traffico merci”. «Attività consolidata degli abitanti del campo è quella di cercare merci e rifiuti di qualsiasi tipo in tutta la città, spesso rovistando nei cassonetti – si legge nel comunicato -. La conseguenza è che il campo era divenuto un vero e proprio centro di smistamento», creando «un intenso e fruttuoso mercato illegale di scambio e vendita di materiali».

Anche i vigili hanno segnalato i roghi

I vigili segnalano inoltre che vengono generati roghi con gli scarti accumulati e che le fogne sono intasate di rifiuti di ogni tipo. Oggi nelle condotte fognarie sono stati trovati pezzi di motore, legno, plastiche, sassi e persino una forcella di un motorino. «Con il nostro intervento si vuole impedire di fatto il parcheggio e l’attività di trasporto dei furgoni utilizzati per il trasporto, interrompendo le attività illecite – si legge nella nota – Nei prossimi giorni verranno effettuati ulteriori controlli, che faranno seguito al sequestrodi tre dei furgoni adibiti al trasporto dei rifiuti».

Non ci sono commenti, inizia una discussione

17 Febbraio 2015 alle 16:40