CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 2

Ddl anti-terrorismo, sarà possibile spiare i sospetti entrando negli account privati

Ddl anti-terrorismo, sarà possibile spiare i sospetti entrando negli account privati

La polizia potrà utilizzare programmi per acquisire “da remoto” le comunicazioni e i dati presenti in un sistema informatico e viene anche autorizzata l’intercettazione preventiva sulle reti informatiche. È una delle novità principali approvate in Commissione al decreto anti-terrorismo. Il Pm potrà conservare i dati di traffico fino a 24 mesi. I providers su Internet […]

di Redazione - 25 Marzo 2015

La pagina del Bild sulla tragedia

Aereo caduto, i ragazzi tedeschi avevano vinto il viaggio in Spagna

Non c’è l’Italia fra i Paesi di appartenenza delle 150 persone a bordo dell’aereo schiantatosi contro le Alpi francesi. Lo si legge in una nota della Croce Rossa tedesca basata sulle informazioni della compagnia Germanwings in cui si precisa che alcuni numeri sono ancora da confermare definitivamente. Purtroppo si è appresa una storia agghiacciante, tra […]

di Antonio Pannullo - 25 Marzo 2015

Nella riforma della scuola anche corsi di lingua. Per gli italiani? No, per stranieri

Nella riforma della scuola anche corsi di lingua. Per gli italiani? No, per stranieri

Nel ddl Buona scuola, che il premier Renzi, con la solita enfasi, va sbandierando come una grande riforma scolastica di cui l’Europa intera ci invidierà , ecco spuntare le risorse per gli i figli degli immigrati. Le scuole, nel redigere il piano triennale dell’offerta formativa, “dovranno prevedere specifiche misure per l’alfabetizzazione degli alunni stranieri, anche […]

di Redazione - 25 Marzo 2015

Gruppi armati libici fanno affari d’oro con lo sbarco di immigrati in Sicilia

Gruppi armati libici fanno affari d’oro con lo sbarco di immigrati in Sicilia

Sarebbero gruppi armati libici a organizzare, per autofinanziarsi, molti sbarchi di immigrati sulle coste italiane. Emerge da un’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo che da tempo indaga sui cosiddetti viaggi della speranza ipotizzando il reato di tratta di esseri umani. Da alcune intercettazioni emerge infatti un collegamento tra gli organizzatori della tratta, già identificati […]

di Monica Pucci - 25 Marzo 2015

Molte armi e niente fumo: ecco cosa c’è scritto nel manuale italiano dell’Isis

Molte armi e niente fumo: ecco cosa c’è scritto nel manuale italiano dell’Isis

Un testo di 64 pagine pubblicato on line sui forum jihadisti scritto, per la prima volta, interamente in italiano: “Lo Stato Islamico, una realtà che ti vorrebbe comunicare” si rivolge direttamente agli aspiranti terroristi nostrani con l’obiettivo di “fare chiarezza” su natura e obiettivi dell’Isis e chiamare alle armi in vista della futura “conquista” di […]

di Robert Perdicchi - 25 Marzo 2015

CasaPound occupa la sede Ater a Roma: ecco il video del blitz

CasaPound occupa la sede Ater a Roma: ecco il video del blitz

Un gruppo di militanti di CasaPound Italia e del Blocco Studentesco hanno occupato stamattina la sede dell’Ater, l’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale del Comune di Roma, sul Lungotevere. “Il nostro blitz – spiega Simone Di Stefano, vicepresidente di CasaPound – vuole rappresentare una protesta contro la gestione dell’edilizia residenziale nella capitale: una gestione clientelare, che […]

di Redazione - 25 Marzo 2015

Zingaretti affonda nella palude romana. Gasparri: si voti nella Capitale

Nicola Zingaretti difende il suo capo di gabinetto, Maurizio Venafro che si è dimesso perché indagato nell’inchiesta Mafia Capitale. «Ha ribadito anche a me – ha detto intervenendo in Consiglio regionale del Lazio – di aver fornito tutti i chiarimenti richiesti, sottolineando la sua totale estraneità ai fatti». E poi ancora: «Essere oggetto di accertamenti […]

di Giovanna Taormina - 25 Marzo 2015

L’Unità torna in edicola, scongiurato il fallimento. Ecco perché ne siamo lieti

L’Unità torna in edicola, scongiurato il fallimento. Ecco perché ne siamo lieti

L’Unità torna in edicola. E la cosa ci fa piacere. Lo diciamo senza riserve mentali e con assoluta franchezza. Perché è fondamentale per la democrazia garantire il pluralismo nell’informazione. Tanto più quando dal dibattito politico, che è il sale della democrazia, rischiano di sparire testate storiche, giornali che hanno rappresentato un riferimento politico e culturale […]

di Alberto Fraglia - 25 Marzo 2015

Rauti: «La destra sommersa c’è, per farla crescere occorre l’aiuto di tutti»

Rauti: «La destra sommersa c’è, per farla crescere occorre l’aiuto di tutti»

Da “Un nuovo inizio” a “Una destra per la terza Repubblica“. Isabella Rauti, portavoce di Prima l’Italia e componente dell’esecutivo di Fratelli d’Italia crede fermamente che la destra politica italiana possa essere rilanciata e le sue diverse anime possano trovare una sintesi.  L’occasione per affrontare il tema e fare il punto sul percorso già fatto è fornita […]

di Desiree Ragazzi - 25 Marzo 2015

Meloni: «Dialogo con Salvini e il Cav per un’intesa a livello nazionale»

Meloni: «Dialogo con Salvini e il Cav per un’intesa a livello nazionale»

Giorgia Meloni auspica un’alleanza di sistema in vista delle prossime Regionali: «Stiamo valutando con Fratelli d’Italia, in particolare in queste ore sto parlando molto con Matteo Salvini ma anche con il presidente Silvio Berlusconi, se ci sono i margini per fare un accordo quadro di livello nazionale che abbia però come obiettivo nelle varie regioni quello […]

di Franco Bianchini - 25 Marzo 2015

Premio Giuseppe Tatarella, le foto della serata e gli ospiti presenti

Premio Giuseppe Tatarella, le foto della serata e gli ospiti presenti

Tutti i personaggi presenti alla prima edizione del Premio Tatarella per il giornalismo politico nella foto gallery di Umberto Pizzi pubblicata dal sito Formiche.net  Molti gli ex An presenti, a cominciare dall’ex presidente Gianfranco Fini. C’erano anche Gianni Alemanno, Pasquale Viespoli, Mario Landolfi, Italo Bocchino (animatore del Premio), Roberto Menia e Roberta Angelilli. Hanno partecipato tra gli altri il direttore dell’Adnkronos […]

di Redazione - 25 Marzo 2015

25 aprile, balli in piazza a Milano. Ma sarà una danza macabra

25 aprile, balli in piazza a Milano. Ma sarà una danza macabra

Settant’anni fa, nel  luglio del 1945, a Milano si tenne la Festa della fraternità per celebrare la fine della guerra, con canti e balli al Parco Sempione. Un’idea di Antonio Greppi, sindaco socialista della Milano liberata. Settant’anni dopo a Milano c’è chi vorrebbe risuscitare l’iniziativa (Radio popolare, Anpi, circoli Arci e Istituti della Resistenza) e […]

di Annalisa - 25 Marzo 2015

La Destra che verrà: tante “anime” alla ricerca di un cammino comune

La Destra che verrà: tante “anime” alla ricerca di un cammino comune

Sabato 28 marzo al Residence Ripetta di Roma si riuniranno tutte insieme per la prima volta le varie componenti provenienti da Alleanza Nazionale per rilanciare la destra politica in Italia. L’occasione è fornita dal convegno Una Destra per la Terza Repubblica. Un incontro che nasce per approfondire il dibattito sulle radici storiche, sui valori fondanti dell’identità […]

di Guglielmo Federici - 25 Marzo 2015

Nigeria: Boko Haram ha rapito 400 persone, tra donne e bambini

Nigeria: Boko Haram ha rapito 400 persone, tra donne e bambini

Non si ferma in Nigeria la spirale di violenza degli estremisti islamici di Boko Haram. A quattro giorni dalle elezioni nel Paese africano, i terroristi islamici sono tornati a colpire Damasak, la stessa città liberata questo mese dalle truppe del Niger e del Ciad, e hanno rapito più di 400 tra donne e bambini. Lo […]

di Redazione - 24 Marzo 2015

Il marò Latorre sta male: eppure il 12 aprile dovrebbe tornare in India

Il marò Latorre sta male: eppure il 12 aprile dovrebbe tornare in India

Massimiliano Latorre non si è ancora ripreso del tutto, anzi. E un servizio in edicola tra qualche ora del periodico Oggi torna a parlarne. «Non riesco a leggere bene», ha infatti spiegato il fuciliere di Marina a un giornalista del settimanale che lo ha incontrato durante la convalescenza che sta trascorrendo nella sua abitazione alla periferia […]

di Redazione - 24 Marzo 2015

droga perugia

Stipendi, bonus e ferie pagate: ecco il nuovo volto della mala capitolina

Stipendi e bonus. Per spacciare a Roma, nel quartiere di San Basilio e nel resto della città. Eccolo il nuovo volto della criminalità capitolina: garantivano ai componenti dell’organizzazione uno stipendio fisso di 2 mila euro al mese, ‘bonus’ extra fino a 5 mila euro, ma anche 1200 euro mensili ai familiari degli arrestati, spese legali, […]

di Redazione - 24 Marzo 2015

improta

Appalti della Metro C: indagato Improta, assessore di Marino

L’assessore alla Mobilità del comune di Roma ed ex sottosegretario alle Infrastrutture del governo Monti, Guido Improta, è indagato dalla Procura di Roma nell’ambito dell’inchiesta su presunti illeciti nell’affidamento degli appalti della Metro C. A finire nel registro degli indagati anche Ercole Incalza, ex capostruttura di missione del ministero delle Infrastrutture, arrestato nei giorni scorsi […]

di Anna Clemente - 24 Marzo 2015

Farkhunda, l’afghana uccisa: “disturbava” il business di un mullah

Farkhunda, l’afghana uccisa: “disturbava” il business di un mullah

Aveva 27 anni Farkhunda, la giovane afghana uccisa a pietre, calci e pungi a Kabul. Era giovane, coraggiosa e, soprattutto, innocente. Una nuova verità emerge dalle indagini: quella povera donna linicata a morte dalla folla impazzita perché accusata ingiustamente di aver oltraggiato il Corano, dando addirittura alle fiamme il libro sacro dell’Islam, non solo non ha mai […]

di Bianca Conte - 24 Marzo 2015

Indagato dalla Procura: si dimette Venafro, capo di gabinetto di Zingaretti

Indagato dalla Procura: si dimette Venafro, capo di gabinetto di Zingaretti

Maurizio Venafro, capo di gabinetto del presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti  si è dimesso dopo aver appreso di essere indagato dalla Procura di Roma “in un’inchiesta relativa ad una gara d’appalto della Regione“. Lo scrive Venafro nella lettera di dimissioni, sottolineando di essere già “comparso spontaneamente davanti ai pm, ai quali – scrive – […]

di Redazione - 24 Marzo 2015

Pugno a Bignami, i nomadi chiedono scusa per lettera. Ma poi, in calce…

Pugno a Bignami, i nomadi chiedono scusa per lettera. Ma poi, in calce…

I capifamiglia dell’Area Sosta, campo nomadi lungo il fiume Reno, nel Bolognese, hanno inviato una lettera di scuse al consigliere regionale di Forza Italia, Galeazzo Bignami, dopo l’aggressione subìta dal politico nel pomeriggio di domenica, inseguito in auto da un uomo che gli ha tagliato la strada e che poi, quando è sceso dalla vettura, lo ha […]

di Giulia Melodia - 24 Marzo 2015

Giappone, grande folla nei templi della fertilità. Al via la festa scintoista

Giappone, grande folla nei templi della fertilità. Al via la festa scintoista

Anche quest’anno la terra del Sol Levante rende omaggio alla fertilità. È stato infatti celebrata con tutti gli onori ad Aichi  l’Honen Matsuri la prima delle due feste della fertilità. Feste che ormai hanno assunto un richiamo internazionale. Una conferma di quanto lo Shintoismo, largamente maggioritario nel paese, sia sensibile alla felicità terrena. Il festival che si tiene alla metà […]

di Redazione - 24 Marzo 2015

Piccoli jihadisti crescono: ecco come l’Isis catechizza e recluta i minorenni

Piccoli jihadisti crescono: ecco come l’Isis catechizza e recluta i minorenni

Piccoli jihadisti crescono: sono stati almeno 400, dall’inizio dell’anno, i bambini o ragazzi sotto i 18 anni d’età reclutati in Siria dall’Isis, che a questo scopo ha aperto speciali uffici dedicati a quelli che vengono chiamati «i cuccioli dei leoni del Califfato» (Ashbal al Khilafah). Miliziani in erba sedotti dal falso mito jihadista, da utopici sogni di […]

di Bianca Conte - 24 Marzo 2015

Aereo precipita nel sud della Francia. A bordo c’erano 148 persone

Aereo precipita nel sud della Francia. A bordo c’erano 148 persone

Un aereo della GermanWings, una filiale low cost della Lufthansa, è precipitato nel sud della Francia, nella regione di Haute Provence. «Tutto fa pensare che non ci sia alcun sopravvissuto», ha detto in diretta tv il presidente francese Francois Hollande, notizia che poi il governo francese ha confermato poco dopo. Le persone a bordo, secondo quanto […]

di Valeria Gelsi - 24 Marzo 2015

nicolas sarkozy

Sarkozy all’attacco di Marine Le Pen: «Nel suo programma misure folli»

Nicolas Sarkozy risponde a Manuel Valls e attacca Marine Le Pen. «Si tenga per lui le lezioni di morale», ha detto Sarkò intervistato da Rtl a proposito del primo ministro socialista, che l’altro giorno, all’indomani del risultato del primo turno delle amministrative, lo aveva accusato di errore «politico e morale» nel non fare sbarramento insieme al […]

di Redazione - 24 Marzo 2015

Salvini: «Io candidato a sindaco di Milano? Sono a disposizione»

Salvini: «Io candidato a sindaco di Milano? Sono a disposizione»

«Il risultato francese mi dice che la sinistra filo immigrati e filo Bruxelles è allo sbando e ai minimi storici. Che Marine Le Pen ha raddoppiato i suoi consensi nell’arco di 4 anni. E che le idee chiare e coraggiose, determinate senza inciuciare vengono premiate. Quindi io vorrei solo copiare dal modello di Marine Le […]

di Augusta Cesari - 24 Marzo 2015

Giustizia, Italia maglia nera anche per le sentenze sui diritti umani

Giustizia, Italia maglia nera anche per le sentenze sui diritti umani

L’Italia non riesce, ancora una volta, a scendere dal gradino più alto di un podio che nessuno può invidiarci. Il nostro resta il Paese del Consiglio d’Europa con l’arretrato più voluminoso di sentenze della Corte europea dei diritti umani non applicate, 2.622, contro le 1.500 della Turchia, seconda in classifica. E come se non bastasse, […]

di Redazione - 23 Marzo 2015

Renzi alla Luiss assolve il suo governo e boccia i “Promessi sposi”

Renzi alla Luiss assolve il suo governo e boccia i “Promessi sposi”

«Vorrei togliermi un sassolino: deriva autoritaria delle riforme è il nome che taluni commentatori e professori un po’ stanchi danno alla loro pigrizia. Lo dico con il massimo rispetto…». Così il premier Matteo Renzi alla Luiss School of government, con il solito tono sbruffone, ha arringato gli studenti dell’università di Confindustria, dove ha svolto una […]

di Redazione - 23 Marzo 2015

«Mi drogo ma non so di cosa». Coca, canne e smart drugs nel menù dei giovani

«Mi drogo ma non so di cosa». Coca, canne e smart drugs nel menù dei giovani

«Mi drogo ma non so di cosa». È questo l’ultima drammatica tendenza nel mondo dell’abuso di sostanze fra i giovani. Circa 54 mila studenti italiani delle scuole medie superiori, il 2,3% dei 15-19enni italiani, nel 2014 hanno assunto sostanze psicotrope senza sapere cosa fossero. I dati sono emersi dallo studio dell’Istituto di fisiologia clinica del […]

di Monica Pucci - 23 Marzo 2015