CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 2

Tolse il Crocifisso dalle aule, sospeso il professore iconoclasta

Tolse il Crocifisso dalle aule, sospeso il professore iconoclasta

Aveva tolto il Crocifisso dalle aule dell’istituto per geometri Sangallo di Terni in cui insegna: l’Ufficio scolastico regionale per l’Umbria ha sospeso per un mese dall’insegnamento e dallo stipendio il professor Franco Coppoli.  La sospensione sarà valida dall’8 aprile al 7 maggio. Crocifisso, il professore era stato già sospeso Il professore era stato già stato […]

di Redazione - 2 Aprile 2015

Corruzione, approvato (a fatica) il ddl in Senato. E Orlando non brinda

Corruzione, approvato (a fatica) il ddl in Senato. E Orlando non brinda

Corruzione, il Senato ha approvato il ddl con 165 voti favorevoli, 74 contrari e 13 astenuti. Ma che fatica! Numerese sono sono state le defezioni nella maggioranza. E il ministro Orlando non brinda, perché la prova è stata dura. “È  chiaro che sono soddisfatto perché si trattava di un traguardo non scontato”, ammette davanti au giornalisti.  “Nessun trionfalismo”, aggiunge, […]

di Ezio Miles - 1 Aprile 2015

Brachetti debutta al Sistina: «Ricordo quando i francesi mi spiarono»

Brachetti debutta al Sistina: «Ricordo quando i francesi mi spiarono»

Arturo Brachetti il grande attore trasformista, l’erede del mitico Fregoli, nell’ultimo spettacolo, ”Brachetti che sorpresa”, che arriva al Sistina dal 10 al 26 aprile, a un certo punto cambia 21 personaggi e abiti in 15 minuti, irriconoscibile nei suoi camuffamenti. Ed è questo che una volta pensò lo avesse messo nei guai: ”un conoscente mi […]

di Redazione - 1 Aprile 2015

lega noi con salvini

Roma, otto consiglieri municipali passano con Salvini. Ecco chi sono

Non solo Barbara Saltamartini. Oltre a quella della parlamentare ex Ncd, la Lega a Roma ha registrato nuove adesioni anche a livello territoriale. Sono otto, infatti, i consiglieri municipali che hanno scelto di aderire al progetto di “Noi con Salvini” e «a questi otto ne seguiranno altri che si aggiungono ai 30 che già fanno parte […]

di Valeria Gelsi - 1 Aprile 2015

Stupri in India, presi i sei uomini che violentarono una suora

Stupri in India, presi i sei uomini che violentarono una suora

Stupri in India. Ci sono volute due settimane, ma alla fine i sei componenti del branco che lo scorso 14 marzo hanno preso d’assalto un istituto religioso e violentato una suora di 72 anni, sono stati assicurati alla giustizia indiana. Dopo il fermo dei primi due sospetti di una settimana fa ad opera della polizia di Mumbai, infatti, […]

di Redazione - 1 Aprile 2015

isis studenti

Isis, studenti in fuga durante le vacanze di Pasqua. È allarme a Londra

Desta preoccupazione in Gran Bretagna la possibilità che diversi studenti possano approfittare delle vacanze di Pasqua per unirsi all’Isis. A lanciare l’allarme è stata la magistratura, chiarendo di aver avuto informazioni in questo senso da alcuni presidi. L’allarme della magistratura londinese In particolare, a riferire del pericolo è stato il procuratore di Londra Nazir Afzal, spiegando che proprio nella […]

di Viola Longo - 1 Aprile 2015

Salvini: «Renzi usa le donne come oggetti da esibire in tv»

Salvini: «Renzi usa le donne come oggetti da esibire in tv»

«C’è un totale disinteresse di Renzi sulle questioni femminili, è un chiacchierone a parole sulle quote rosa, le donne per lui sono oggetti da esibire e da mandare in qualche Ministero o in televisione». Il leader della lega Matteo Salvini durante la conferenza stampa alla Camera per il passaggio di Barbara Saltamartini dal Ncd alle […]

di Antonella Ambrosioni - 1 Aprile 2015

palestina cpi

La Palestina nella Corte dell’Aja. Potrà citare Israele per crimini di guerra

La Palestina è entrata ufficialmente a far parte dei 123 Paesi che aderiscono alla Corte penale internazionale dell’Aja. «Questa è una giornata storica», è stato il commento del negoziatore capo Saeb Erekat. «Una giornata – ha aggiunto – che serve come sollecito alla comunità internazionale ad assumersi le proprie responsabilità al fine di raggiungere una pace duratura e […]

di Eleonora Guerra - 1 Aprile 2015

Ex modella morta: ecco perché sono scattate le manette per il fidanzato

Ex modella morta: ecco perché sono scattate le manette per il fidanzato

Ex modella morta: si è stretto il cerchio intorno a Davide Di Martino, il compagno di Irene Focardi, la donna scomparsa dal 3 febbraio, il cui cadavere è stato ritrovato domenica dentro un sacco nero, in un fosso vicino all’abitazione dell’uomo. Di Martino, ex compagno della vittima, è finito in carcere con l’accusa di omicidio, nel penitenziario di […]

di Priscilla Del Ninno - 1 Aprile 2015

In tilt nella notte il 118 di Roma. Storace: a rischio la vita dei cittadini

In tilt nella notte il 118 di Roma. Storace: a rischio la vita dei cittadini

A denunciare l’accaduto, tanto clamoroso quanto angosciante, è stato Francesco Storace, vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio e segretario nazionale de La Destra, che lo ha appreso dai sindacalisti dei dipendenti della centrale operativa del 118 di Roma che sarebbe rimasto bloccato per ben quattro ore, dalle 2 alle 6 del mattino, a causa di […]

di Redazione - 1 Aprile 2015

Forza Italia, volano parole grosse. Bianconi a Toti: «Dici coglionerie»

Forza Italia, volano parole grosse. Bianconi a Toti: «Dici coglionerie»

Botta e risposta non tanto felpato. Scaramucce in Forza Italia tra il deputato fittiano di Maurizio Bianconi e il consigliere politico di Berlusconi Giovanni Toti. Il momento è delicato nel partito di Berlusconi, tanti i “mal di pancia” all’interno di un mondo che sta riflettendo sul futuro, sulle alleanze. L’addio di uno dei berlusconiani di stretta […]

di Augusta Cesari - 1 Aprile 2015

Due uomini armati fanno irruzione nella sede dell’Akp, partito di Erdogan

Due uomini armati fanno irruzione nella sede dell’Akp, partito di Erdogan

È caos in Turchia: nel mirino finisce stavolta una sede dell’Akp. Sono ore incandescenti quelle che sta vivendo Istanbul; in base a quanto riferito su siti locali, quando ancora non ci si è ripresi dallo shock per l’attentato al Palazzo di Giustizia di martedì pomeriggio, due uomini armati sono penetrati negli uffici del partito islamico Akp del presidente turco […]

di Redazione - 1 Aprile 2015

Operazioni di voto in Nigeria

Nigeria, vittoria a sorpresa dei musulmani. Malgrado Boko Haram

Nonostante Boko Haram (o forse proprio per timore di esso) i musulmani vincono in Nigeria: il candidato d’opposizione, l’ex generale musulmano Muhammadu Buhari, ha vinto infatti  le elezioni presidenziali, battendo il presidente uscente Goodluck Jonathan. Si tratta della prima vittoria di un candidato d’opposizione al Pdp nella storia del Paese. Il presidente uscente Jonathan ha riconosciuto […]

di Antonio Pannullo - 31 Marzo 2015

Chiudono i manicomi, ma dove vanno i pazzi? Il governo non lo sa…

Chiudono i manicomi, ma dove vanno i pazzi? Il governo non lo sa…

Si chiudono domani gli ospedali psichiatrici giudiziari, almeno sulla carta, visto che nella maggior parte dei casi il percorso si concluderà nelle prossime settimane: le “residenze per l’esecuzione della misura di sicurezza”, (Rems),  in gran parte non sono pronte, anzi, i lavori in molte Regioni non sono neanche iniziati. Ecco perché oggi è esplosa la polemica sulla […]

di Luca Maurelli - 31 Marzo 2015

I parenti delle vittime della tragedia della Germanwings

Aereo precipitato: la compagnia sapeva della malattia di Lubitz

Svolta nel caso dell’aereo tedesco caduto: nel 2009, prima di riprendere l’addestramento dopo diversi mesi di interruzione, Andreas Lubitz aveva scritto alla scuola piloti Lufthansa informandoli di «un grave episodio depressivo poi rientrato». Lo rende noto la stessa compagnia. La Lufthansa specifica di aver consegnato agli inquirenti numerosi documenti interni, anche di natura medica, e tutti […]

di Redazione - 31 Marzo 2015

Sgarbi lo chiamò “pizzaiolo”. Il marito di una parlamentare ora chiede i danni

Sgarbi lo chiamò “pizzaiolo”. Il marito di una parlamentare ora chiede i danni

È offensivo definire qualcuno un “pizzaiolo” per esprimere una critica politica? È tutto qui il senso di una controversia che oppone Vittorio Sgarbi con l’avvocato Massimo Punzi, marito del sottosegretario Simona Vicari (Ncd). La qualifica di “pizzaiolo” sfuggì a Sgarbi nel pieno di un’infuocata campagna elettorale a Cefalù (Palermo) nel 2012. Punzi reagì citando il […]

di Redazione - 31 Marzo 2015

Berlusconi dannato a vita, su Unipol niente proscioglimento

Berlusconi dannato a vita, su Unipol niente proscioglimento

Il marchio d’infamia in qualche maniera doveva rimanere su Silvio Berlusconi. Dannato a vita. E così è: niente proscioglimento nel merito, come avevano chiesto Silvio Berlusconi e il fratello Paolo, nel processo cosiddetto Unipol per la pubblicazione su “Il Giornale” dei verbali di intercettazione della telefonata fra Piero Fassino e Giovanni Consorte durante la quale venne pronunciata […]

di Redazione - 31 Marzo 2015

Storace: Meloni leader convincente, con lei la destra può rinascere

Storace: Meloni leader convincente, con lei la destra può rinascere

“Con la Meloni per un grande partito di destra”: a parlare così è Francesco Storace, il leader della Destra un tempo assai critico con l’esperienza di Fratelli d’Italia e oggi convinto che dividersi non abbia più senso. Di qui la scelta di sostenere il partito di Giorgia Meloni alle prossime regionali. Una mossa, come spiega […]

di Lisa Turri - 31 Marzo 2015

Aborto, a giudizio il medico obiettore di coscienza. La Asl archiviò il caso

Aborto, a giudizio il medico obiettore di coscienza. La Asl archiviò il caso

Il tema dell’aborto e dell’obiezione di coscienza torna in primo piano con una vicenda giudiziaria che farà certamente discutere. Il gup Silvia Carpanini ha rinviato a giudizio Salvatore Felis, il medico ginecologo dell’ospedale San Martino di Genova che il 19 aprile 2014 rifiutò di fare l’ecografia a due ragazze che avevano assunto la pillola abortiva […]

di Redazione - 31 Marzo 2015

Case occupate, nella Roma di Marino una nonna-boss le dà agli immigrati

Case occupate, nella Roma di Marino una nonna-boss le dà agli immigrati

Funzionavano come una vera e propria agenzia immobiliare e assegnavano case occupate di proprietà di enti pubblici ad immigrati. A capo dell’organizzazione, composto da membri di un’unica famiglia, c’era una nonna di 64 anni. La banda operava in una zona di Roma, il Tuscolano, a scoprirla gli agenti del locale commissariato. Per ogni abitazione veniva […]

di Redazione - 31 Marzo 2015

Paolo Gentiloni col suo omologo serbo Ivica Dacic

E per ringraziare Gentiloni il ministro serbo intonò “Bandiera Rossa”

Sarà perché profondamente commosso dall’appoggio italiano nei negoziati con l’Unione europea, sarà per un bicchiere di rakija (una specie di vodka molto popolare nei Balcani) di troppo, fatto sta che il ministro degli Esteri serbo Ivica Dacic ha creduto di rendere omaggio al suo omologo italiano Paolo Gentiloni cantando a squarciagola “Bandiera rossa”, “O Sole mio” […]

di Giovanni Trotta - 31 Marzo 2015

Tunisi, riapre al pubblico il museo del Bardo. Lutto e antica bellezza

Tunisi, riapre al pubblico il museo del Bardo. Lutto e antica bellezza

È la migliore risposta alla strage tunisina dell’Isis. A tempo di record, dopo l’attentato del 18 marzo, riapre al pubblico lo splendido museo del Bardo nella capitale algerina. Di fronte all’ingresso, campo di battaglia solo dodici giorni fa, si accalcano decine e decine di turisti, molti occidentali, impegnati a scattare foto alla stele esposta in […]

di Gloria Sabatini - 31 Marzo 2015

Gran Bretagna verso il voto: i dubbi di Cameron, l’incognita Farage

Gran Bretagna verso il voto: i dubbi di Cameron, l’incognita Farage

La Gran Bretagna è ufficialmente in campagna elettorale: quasi impossibile però fare previsioni su come andrà a finire visto che l’elettorato si presenta più che mai frazionato. Lo stesso premier uscente David Cameron, che si augura di prevalere sul rivale Ed Miliband, lo ha ammesso: “Sarà un voto sul filo di lana”. Come spiega Alessandra […]

di Redazione - 31 Marzo 2015

Italicum, la minoranza dice “no”. Bindi: se non cambia, non voto

Italicum, la minoranza dice “no”. Bindi: se non cambia, non voto

«Senza modifiche non voterò l’Italicum. E se venisse messa la fiducia, cosa che ritengo incostituzionale, non parteciperei neppure a quel voto». Lo afferma a Repubblica Rosi Bindi. L’unanime conclusione della direzione del Pd che ha dato il via libero al documento di Renzi non è senza strascichi polemici. La minoranza dem fa sapere che senza correzioni […]

di Alessandra Danieli - 31 Marzo 2015

Pisapia ci ripensa? «Se si candida Berlusconi, mi candido anch’io»

Pisapia ci ripensa? «Se si candida Berlusconi, mi candido anch’io»

Pisapia ci ripensa? “Se si candida Berlusconi, mi candido anch’io”: così, tra il serio e il faceto, il sindaco di Milano , che ha recentemente annunciato il suo passo indietro rispetto a una ricandidatura, commenta le voci di una possibile candidatura del Cavaliere. Ospite di Otto e mezzo, il “salotto” di Lilli Gruber su La7, […]

di Tito Flavi - 30 Marzo 2015