CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Mutui e polizze assicurative, si cambia: ecco le nuove regole

Mutui e polizze assicurative, si cambia: ecco le nuove regole

Il ddl Concorrenza contiene anche nuove disposizioni riguardanti il settore della casa e, più precisamente, le polizze assicurative legate ai mutui. Come spiega Ivano Cresto, responsabile Mutui di Facile.it, «questo ddl ha ribadito che le banche non possono condizionare l’erogazione del finanziamento alla sottoscrizione di un contratto assicurativo».  Nel momento in cui si sottoscrive un […]

di Redazione - 8 Settembre 2017

Dichiarazione dei redditi, ecco le spese che “attirano” il fisco

Dichiarazione dei redditi, ecco le spese che “attirano” il fisco

Il fisco sa tutto. Inutile illudersi. «Non ci sono particolari spese che danno luogo a verifica. Il controllo è casuale. A campione, ma in linea di massima le conoscono già» dice all’Adnkronos il commercialista Alessandro Capriccioli. Prima la dichiarazione dei redditi era cartacea e si allegavano tutte le spese, «mediche, mutui, etc.», ma ora con […]

di Redazione - 7 Settembre 2017

Draghi tira dritto: «Ancora necessaria una politica monetaria accomodante»

Draghi tira dritto: «Ancora necessaria una politica monetaria accomodante»

Il presidente della Bce Mario Draghi non intende ridurre la politica del QE e di promozione della liquidità. «È ancora necessaria la politica monetaria accomodante», ha detto in una conferenza stampa dopo la riunione periodica del Consiglio direttivo dell’Eurotower. Il fatto è che, nonostante gli accenni di ripresa economica, la dinamica dei prezzi è ancora debole. Per […]

di Tito Flavi - 7 Settembre 2017

Mai più Coca Cola, Fanta e Pepsi nelle scuole dell’Unione. C’è troppo zucchero

Mai più Coca Cola, Fanta e Pepsi nelle scuole dell’Unione. C’è troppo zucchero

L’industria europea dei soft drinks, rappresentata da Unesda, ha annunciato che cesserà volontariamente di vendere bevande che contengono zuccheri nelle scuole secondarie di tutta l’Unione Europea. Assobibe, l’associazione di Confindustria che rappresenta le bevande analcoliche, ritiene opportuno sottolineare l’importanza dell’impegno volontario del settore. L’iniziativa rafforza gli impegni presi dalle imprese aderenti nel 2006 per tutelare l’ambiente […]

di Redazione - 6 Settembre 2017

Milano investe sul turismo gay: l’omosessuale è colto e spende tanto…

Milano investe sul turismo gay: l’omosessuale è colto e spende tanto…

La discriminazione – al contrario però, contro gli etero – sembra andare molto di moda anche tra gli operatori del turismo, che hanno individuato nel consumatore omosessuale una preda interessante, a cui offrire un servizio differenziato e forse migliore. Da questo assurdo presupposto, che fa del gay un “diverso” sotto un’apparente celebrazione di genere, si muove […]

di Redazione - 6 Settembre 2017

Ape volontaria, quanto ci costa andare in pensione anticipata

Ape volontaria, quanto ci costa andare in pensione anticipata

L’anticipo della pensione fino a tre anni e sette mesi si dovrà pagare per intero, interessi compresi, per venti anni. Non ci sarà nessun regalo: il decreto varato dal Consiglio dei ministri regola infatti l’Ape volontaria, diversa dalla versione “sociale”.  Ape volontaria, a chi spetta L’Ape volontaria può essere richiesta dai lavoratori dipendenti pubblici e privati, […]

di Redazione - 6 Settembre 2017

Bollo auto progressivo: è una nuova stangata che mette paura a molti

Bollo auto progressivo: è una nuova stangata che mette paura a molti

Un bollo auto progressivo, più caro per le macchine maggiormente inquinanti. È questa l’ipotesi già ventilata a giugno dal ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda e che ora è sul tavolo della Commissione ambiente del Senato. L’idea è quella di calcolare il costo del bollo in base al tasso di inquinamento del veicolo e non […]

di Redazione - 6 Settembre 2017

Ripresa economica? Le piccole e medie imprese non se ne sono accorte

Ripresa economica? Le piccole e medie imprese non se ne sono accorte

C’è la ripresa economica? «Le micro, piccole e medie aziende italiane non se ne sono ancora accorte». Il  presidente di Unimpresa, Giovanna Ferrara, commenta così la nota mensile dell’Istat sull’andamento dell’economia. Alcuni indicatori,  negli ultimi mesi, «segnano miglioramenti, in taluni casi senza dubbio rilevanti», si legge in una nota. Tuttavia, per recuperare la  quota di prodotto […]

di Redazione - 5 Settembre 2017

Soldi in banca, ci sono rischi: ecco i motivi per frammentare il deposito

Soldi in banca, ci sono rischi: ecco i motivi per frammentare il deposito

Strano a dirsi, ma anche avere troppi soldi sul conto corrente potrebbe non essere tanto sicuro. Allora è meglio “diversificare”, nel senso di “frammentare il deposito in più rapporti bancari“. È quanto indica “La legge per tutti” che ha stilato un elenco dei rischi. Uno di questi è il fallimento della banca. In particolare, «in presenza […]

di Redazione - 4 Settembre 2017

Atac, via libera dal Cda al concordato preventivo. Ira dei sindacati: sciopero

Atac, via libera dal Cda al concordato preventivo. Ira dei sindacati: sciopero

Via libera al concordato preventivo in continuità aziendale per Atac, la municipalizzata dei trasporti del Comune di Roma. Il Consiglio di Amministrazione, riunitosi oggi, «ha individuato nella procedura di concordato preventivo in continuità – annuncia una nota della municipalizzata di via Prenestina – la migliore soluzione alla crisi della società deliberando l’immediata comunicazione all’azionista e convocazione dell’assemblea dei soci […]

di Paolo Lami - 1 Settembre 2017

Bollette dei cellulari e delle Pay tv: attenti al trucco dei 28 giorni

Bollette dei cellulari e delle Pay tv: attenti al trucco dei 28 giorni

Bollette telefoniche a 28 giorni: ennesimo trucchetto per  mascherare l’aumento delle tariffe. Alla Camera c’è una proposta per vietarle. In sostanza, «è un aumento occulto di circa l’8,5%, perché le mensilità da dodici diventano in pratica  all’anno». L’ultima società in ordine di tempo avere sostato la fatturazione a ventotto giorni è Sky, che sarà di ogni […]

di Redazione - 1 Settembre 2017

La benzina costa troppo: ecco come risparmiare in cinque mosse

La benzina costa troppo: ecco come risparmiare in cinque mosse

Ecco qualche piccolo trucchetto con cui poter alleviare la mazzata della benzina per le nostre tasche. Alcuni accorgimenti, si legge sul Giornale, possono sembrare banali ma il risparmio è quantificabile in alcune centinaia di euro all’anno. 1) Non accelerare o frenare troppo bruscamente: “sgasare” con troppa violenza o lasciare il pedale di botto sollecita eccessivamente […]

di Redazione - 1 Settembre 2017

Fisco, la sinistra al governo fa crollare i controlli: meno 43,9% solo nel 2016

Fisco, la sinistra al governo fa crollare i controlli: meno 43,9% solo nel 2016

La Corte dei Conti contro l’Agenzia delle Entrate. Motivo del contendere: l’abbandono del ricorso allo strumento delle indagini finanziarie nel contrasto all’evasione del fisco. I numeri parlano chiaro: nel 2016,  gli accertamenti assistiti dal supporto delle indagini finanziarie sono calati del 43,9 per cento attestandosi a 2.773 contro i 5.426 del 2015. I magistrati contabili […]

di Michele Pezza - 27 Agosto 2017

Sostituisce i voucher: arriva il “libretto famiglia 2017”. Ecco come funziona

Sostituisce i voucher: arriva il “libretto famiglia 2017”. Ecco come funziona

Sostituisce i vecchi voucher ma non può essere utilizzato da chi svolge attività professionale o d’impresa. Ne possono beneficiare invece le famiglie per pagare il lavoro occasionale solo a determinate categorie di lavoratori. È il Libretto Famiglia 2017 a cui Enasco, Istituto di patronato e di assistenza sociale, ha dedicato un focus. Il Libretto Famiglia 2017 […]

di Redazione - 21 Agosto 2017

La Cgia: dal 2007 a oggi abbiamo ben 1,5 milioni di disoccupati in più

La Cgia: dal 2007 a oggi abbiamo ben 1,5 milioni di disoccupati in più

Nell’ultima parte dell’anno potremo contare su 123mila nuovi occupati e 36mila disoccupati in meno. Nonostante le previsioni siano positive, nel confronto con il secondo semestre del 2016, il gap, rispetto al 2007 (anno pre-crisi), rimane ancora molto importante. È quanto stima l’Ufficio studi della Cgia sulla base dei dati previsionali Istat e Prometeia. Rispetto a […]

di Redazione - 19 Agosto 2017

Buoni pasto cambiano le regole: come e dove si possono utilizzare

Buoni pasto cambiano le regole: come e dove si possono utilizzare

Buoni pasto cumulabili, solo fino a otto, e utilizzabili anche negli agriturismi, ma sempre e solo per mangiare. Sono le grandi novità, contenute nel decreto, varato dal ministero dello Sviluppo Economico e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale che entrerà in vigore dal 9 settembre. La precedente normativa stabiliva che non era possibile accumulare i ticket per […]

di Redazione - 14 Agosto 2017

Carta di credito: le dieci regole per non avere brutte sorprese

Carta di credito: le dieci regole per non avere brutte sorprese

Vacanze all’insegna del divertimento e del relax, ma occhio alla carta di credito se non vogliamo trovare al rientro dalle ferie brutte sorprese sul nostro conto corrente. Per gli oltre 15 milioni di italiani che, per evitare di viaggiare con grosse somme in contanti quando sono in vacanza all’estero, scelgono di pagare con carte di […]

di Redazione - 14 Agosto 2017

Ingegneri, matematici ed economisti, ecco le professioni più richieste

Ingegneri, matematici ed economisti, ecco le professioni più richieste

Ingegneri, specialisti in scienze matematiche, informatiche, chimiche, fisiche e naturali, tecnici informatici, ed economisti. Ma anche interpreti, formatori e traduttori. Sono queste le professioni più richieste tra agosto e ottobre dalle imprese di servizi e industria, come rilevano i dati presentati nell’indagine Excelsior realizzata da Unioncamere in accordo con l’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive […]

di Redazione - 13 Agosto 2017

L’Ugl critica la Ragioneria dello Stato: perché esalta tanto la Ue e la Bce?

L’Ugl critica la Ragioneria dello Stato: perché esalta tanto la Ue e la Bce?

“Le considerazioni espresse dalla Ragioneria dello Stato in merito al sistema pensionistico ed all’età pensionabile esorbitano dai suoi compiti”. Ad affermarlo in una nota è il responsabile dell’Ufficio Previdenza dell’Ugl, Nazzareno Mollicone, spiegando che “la Ragioneria deve svolgere il suo indispensabile compito indicando soltanto cifre e tendenze economiche. Spetta poi alla politica, sulla base di […]

di Redazione - 9 Agosto 2017

Nuovo “ricatto”del governo: “Pensioni a 67 anni oppure il sistema è a rischio”

Nuovo “ricatto”del governo: “Pensioni a 67 anni oppure il sistema è a rischio”

Allarme dalla Ragioneria dello Stato sulle pensioni. Secondo uno studio sulle tendenze di medio-lungo periodo del sistema, con il rinvio dell’aumento dell’età pensionabile  a 67 anni si rischia il crac. Nel rapporto Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio sanitario, la Ragioneria rileva che «interventi legislativi diretti non tanto a sopprimere esplicitamente gli […]

di Redazione - 9 Agosto 2017

Bancomat e carta di credito, ecco come conviene usarle

Bancomat e carta di credito, ecco come conviene usarle

A chi non le conosce possono sembrare uguali. Piccoli rettangoli di plastica, utilissimi quando dobbiamo fare acquisti e non abbiamo dietro contanti. Ma anche per prenotare una vacanza o versare un assegno. Eppure, carta di credito e bancomat non sono la stessa cosa e non vengono utilizzate nelle stesse circostanze. La differenza tra le due […]

di Redazione - 8 Agosto 2017

Busta paga, le voci che mandano in tilt i lavoratori: ecco come leggerla

Busta paga, le voci che mandano in tilt i lavoratori: ecco come leggerla

Paga base, contingenza, rata addizionale, imponibile Irpef. Interpretare le voci presenti in busta paga talvolta può essere davvero complicato. È vero che la retribuzione netta, quella che viene accreditata sul conto corrente, è quella che importa-preoccupa di più il lavoratore ma capire quanti giorni di vacanza abbiamo accumulato, i versamenti sul fondo pensione o ad […]

di Redazione - 8 Agosto 2017

Bonus e aiuti per acquistare un’auto con la legge 104: ecco chi ne ha diritto

Bonus e aiuti per acquistare un’auto con la legge 104: ecco chi ne ha diritto

«La normativa tributaria mostra particolare attenzione per le persone con disabilità e per i loro familiari, riservando loro numerose agevolazioni fiscali», ricorda l’Agenzia delle Entrate in una nota. In pratica chi ha la legge 104, è portatore cioè di un handicap e presenta una ridotta mobilità, può usufruire di alcuni benefici fiscali nel settore auto: detrazione […]

di Redazione - 7 Agosto 2017

Bancomat obbligatorio per i negozianti. Da settembre vietato accettare solo contanti

Bancomat obbligatorio per i negozianti. Da settembre vietato accettare solo contanti

“Niente bancomat o carte di credito”. “Accettiamo solo contanti”. Queste due frasi, dall’autunno prossimo, potranno costare molto care agli esercenti italiani. Come pure sarà vietato esporre l’insegna che correda questo articolo (esposta in una nota e affollata pizzeria del centro di Roma). «Entro settembre prevediamo di firmare il decreto che introduce le prime sanzioni per chi rifiuta un pagamento […]

di Carlo Marini - 6 Agosto 2017

730 precompilati, quasi due milioni e mezzo scelgono il “fai da te”

730 precompilati, quasi due milioni e mezzo scelgono il “fai da te”

Precompilata record di 730, con più di due milioni e quattrocentomila dichiarazioni spedite in autonomia dai cittadini italiani. Secondo i dati registrati dal partner tecnologico Sogei al 24 luglio, ultimo giorno utile per l’invio del 730, sono circa 2,3 milioni le dichiarazioni presentate da dipendenti e pensionati tramite la piattaforma web messa a disposizione dall’Agenzia […]

di Redazione - 4 Agosto 2017

Nessun incidente da 4 anni o la scatola nera: ecco come farsi scontare l’Rc auto

Nessun incidente da 4 anni o la scatola nera: ecco come farsi scontare l’Rc auto

Sconto sull’assicurazione dell’auto. È quanto prevede il ddl concorrenza approvato lo scorso 2 agosto alla quarta lettura e diventato legge. Nel provvedimento Legge annuale per il mercato e la concorrenza  per chi installa la scatola nera e per chi non causa incidenti da almeno quattro anni, ma anche per chi è “virtuoso” pur vivendo in una Regione […]

di Redazione - 4 Agosto 2017

fisco

Fisco, l’Agenzia delle entrate chiede chiarimenti? Ecco cosa fare ed entro quando

C’è tempo fino al 2 ottobre 2017 per rispondere alle richieste di documentazione per i controlli formali sulle dichiarazioni dei redditi del 2015. Lo ricorda l’Agenzia delle Entrate. Entro lo stesso termine, riconosciuto per evitare ai cittadini e ai professionisti ulteriori adempimenti durante le vacanze estive, è possibile rispondere alle comunicazioni sul fisco inviate per […]

di Redazione - 2 Agosto 2017

Stop alla pesca in Adriatico: sulle tavole avanza la fritturina surgelata o cinese…

Stop alla pesca in Adriatico: sulle tavole avanza la fritturina surgelata o cinese…

La frittura di pesce era già difficile trovarla fresca prima del blocco, ma questa estate, dopo lo stop alla pesca nell’Adriatico, sarà ancora più rara anche sulle tavole estive.  È scattato infatti il blocco delle attività della flotta da pesca italiana lungo l’Adriatico, secondo Coldiretti Impresapesca, che lancia l’allarme crisi sulla filiera  in occasione dell’avvio del provvedimento che bloccherà […]

di Redazione - 31 Luglio 2017

Istat sul lavoro, perché il Pd gioisce? Abbiamo 700mila disoccupati in più

Istat sul lavoro, perché il Pd gioisce? Abbiamo 700mila disoccupati in più

”I piccoli scostamenti che si registrano sui tassi di disoccupazione generale e giovanile, così come l’incremento degli occupati, sono l’effetto dell’avvio della stagione turistica con il mese di giugno e non, piuttosto, l’avvio e il consolidamento di una ripresa strutturale dell’occupazione”. Lo dice il segretario confederale dell’Ugl, Fiovo Bitti, commentando i dati Istat sulla disoccupazione […]

di Redazione - 31 Luglio 2017

casa istat

Mutui, è allarme interessi: in questi casi è possibile non pagare

Tra gli esperti del settore è allarme mutui. C’è più di un motivo per attendersi un rialzo dei tassi, in concomitanza della sospensione del Qe (Quantitave easing), voluto dal governatore della Bce, Mario Draghi. Manovre di finanza internazionale che toccano inevitabilmente i cittadini comuni. La sospensione renderebbe meno convenienti i nuovi mutui, in particolare quelli […]

di Redazione - 30 Luglio 2017

Clima, Coldiretti: «In un decennio 14 miliardi di danni alla nostra agricolura»

Clima, Coldiretti: «In un decennio 14 miliardi di danni alla nostra agricolura»

Sarà probabilmente il 2017 l’annus orribilis dell’agricoltura italiana stretta, a Nord come a Sud, nella morsa siccità-nubifragi. Ad affermarlo    è la Coldiretti, secondo cui questa pazza estate assegnerà all’anno la palma di peggiore del decennio, addirittura più nefasto del 2012, anno in cui fu dichiarata l’ultima «grave calamità». Un arco di tempo abbastanza ampio, nel corso […]

di Redazione - 30 Luglio 2017

Agenzia delle entrate chiarisce: rottamazione sì ma entro il 2 ottobre

Agenzia delle entrate chiarisce: rottamazione sì ma entro il 2 ottobre

Pronti i chiarimenti per chi sceglie di definire le controversie tributarie pendenti in cui è parte l’Agenzia delle entrate. L’opportunità è rivolta ai contribuenti che, entro il 2 ottobre 2017, decidono di presentare la domanda e di versare gli importi contenuti nell’atto impugnato, contestati nel ricorso di primo grado, e gli interessi per ritardata iscrizione […]

di Redazione - 29 Luglio 2017

Sono le imprese italiane le più tartassate dal fisco in Europa

Sono le imprese italiane le più tartassate dal fisco in Europa

Le imprese italiane sono le più tartassate d’Europa dal fisco. Secondo i dati dell’Ufficio studi della Cgia, le nostre imprese versano al fisco 105,6 miliardi di euro l’anno: nell’Unione europea solo le aziende tedesche pagano un importo complessivo superiore, 135,6 miliardi, anche se va ricordato che la Germania conta 22 milioni di abitanti in più […]

di Redazione - 29 Luglio 2017

Non solo Fincaniteri, così i francesi hanno fatto shopping in Italia

Non solo Fincaniteri, così i francesi hanno fatto shopping in Italia

Sono veri e propri gioielli del Made in Italy. Anzi, lo sono stati. Marchi iconici, che hanno contribuito a rendere grande il nome dell’Italia nel mondo, ma che lentamente si sono trasformati da fiore all’occhiello del Belpaese in ghiotto bottino per i francesi. Mentre sembra sfumare l’affaire Fincantieri, e prende corpo l’ipotesi di una nazionalizzazione […]

di Guglielmo Federici - 28 Luglio 2017