CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cronaca

Operai specializzati cercasi, l’allarme della Cgia: 4 colloqui su 10 vanno a vuoto

Lavoro, l'ultimo rinnegato...

AAA cercasi disperatamente operai specializzati. E la Cgia denuncia: candidati introvabili, 4 colloqui su 10 vanno a vuoto...

Le aziende italiane faticano a trovare personale, con quasi il 40% dei colloqui che va a vuoto per assenza di soggetti disponibili. Non solo: la ricerca di queste figure, essenziali per edilizia e manifatturiero, richiede in media cinque mesi, un problema che evidenzia una crescente discrepanza tra le esigenze del mercato e le aspirazioni dei giovani. La regione che più disdegna? Il Trentino Alto Adige...

di Filomena Auer - 30 Agosto 2025

Targa sui migranti uccisi vandalizzata a Firenze: la sinistra gridava alla “pista nera”. È stato un pregiudicato africano

Nessun movente ideologico

Targa sui migranti uccisi vandalizzata a Firenze: la sinistra gridava alla "pista nera". È stato un pregiudicato africano

La sinistra aveva urlato immediatamente alla pista nera, al movente ideologico, ovviamente razzista xenofobo, dietro la targa vandalizzata a Piazza Dalmazia, a Firenze nei giorni scorsi. Era stato un pregiudicato africano, che è stato denunciato a piede libero. Ad allarmare i “segugi rossi”, all’indomani dell’atto vandalico, era il fatto che la targa fosse dedicata ai […]

di Luisa Perri - 30 Agosto 2025

Menia e la pala contesa e rivendicata dalla Slovenia all’Italia

Sfregio in vista

"Sarebbe una Gioconda 2.0": Capodistria Tv annuncia l'imminente "restituzione" della pala del Carpaccio alla Slovenia. Ma Menia non ci sta

L'Italia, la Slovenia e il capolavoro conteso: il caso Carpaccio riapre vecchie ferite. Il senatore Menia torna dunque in prima linea e si oppone alla cessione della pala, sostenendo che la legge italiana ed europea vieta l’uscita definitiva di opere d’arte. E che l'opera è sottoposta a tutela della Soprintendenza. Secondo lui, il trasferimento avverrebbe tramite un escamotage, attribuendo la proprietà ai francescani per riportarla nella chiesa di San Francesco a Pirano...

di Bianca Conte - 30 Agosto 2025

Leoncavallo, De Corato me residenti contro la nuova sede: capannone di proprietà del Comune di Milano in via S.Dionigi dove potrebbe trasferirsi il centro

Scontro totale

Leoncavallo, battaglia sul trasloco. De Corato e i residenti contro il Comune: e parte la petizione online per dire no alla nuova sede

Leoncavallo, la possibilità di una nuova sede scatena le ire dell'esponente di FdI e dei residenti, con tanto di petizione lanciata online contro la prossima location del centro sociale, sostenendo che l'immobile di "Via San Dionigi" non sia idoneo, anzi: di più, "totalmente inadeguato". In arrivo un esposto alla Magistratura?

di Lorenza Mariani - 29 Agosto 2025

Allarme tubercolosi sulla Ocean Viking, e scatta la polemica della Ong con le autorità italiane

Non solo sbarchi...

Migranti, allarme tubercolosi sulla Ocean Viking: la Ong protesta, ma il Viminale tiene duro sulla linea della sicurezza

Non è solo una questione di approdo e punto d'arrivo: con la nave in quarantena si complica lo sbarco e si allungano i tempi. E finisce in polemica tra accuse (dalla Ong all'esecutivo) e misure sanitarie imprescindibili. E un'epidemia sospetta complica il rapporto tra autorità e Ong che, non ci sta, e tira la corda...

di Martino Della Costa - 29 Agosto 2025

Paura in alta quota, guasto sulle montagne russe a Cinecittà World

Paura in quota

Paura in alta quota, un guasto sulle montagne russe di Cinecittà World scatena il panico: in 15 bloccati a 20 metri da terra

Paura in alta quota. Ma non in aereo in volo per un viaggio nazionale o internazionale che dir si voglia. E meno che mai  per un’impresa di paracadutismo estremo da immortalare a favore dei social. No: niente di tutto questo. Ma, comunque, il drammatico resoconto he vede al centro della notizia di cronaca ben quindici […]

di Redazione - 28 Agosto 2025

Occhio alle unghie: gel e smalti semipermanenti vietati dal primo settembre, ecco quali. Manicure nel mirino Ue

Ce lo chiede l'Europa

Occhio alle unghie: gel e semipermanente vietati dal primo settembre. Manicure nel mirino della Ue

Manicure e amanti delle unghie sempre in ordine sono in grande fibrillazione in queste ore. È scattato infatti il conto alla rovescia per molte sostanze largamente usate in gel e smalti semipermanenti per le unghie. Dal primo settembre entra infatti in vigore il divieto europeo all’utilizzo di due composti chimici largamente impiegati: il Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine […]

di Redazione - 28 Agosto 2025

Cocaina letale, altro che taser: a Genova come a Olbia, le autopsie svelano la verità che non piace ai sinistri

Due casi su due

Cocaina letale, altro che taser: a Genova come a Olbia, le autopsie svelano la verità che non piace ai sinistri

Due morti per il taser in pochi giorni, entrambi con tracce di cocaina nel sangue: il che andrebbe a scagionare definitivamente i carabinieri. Dopo l’autopsia sul 57enne morto a Olbia, pare proprio la cocaina la sostanza scatenante della morte di Elton Bani, il muratore albanese morto dopo essere stato fermato con il taser a Genova. […]

di Penelope Corrado - 28 Agosto 2025

Sessismo on line: sdegno bipartisan per la “collezione” di foto di donne pubbliche. Il sito corre ai ripari e cancella (quasi) tutto

Interviene anche La Russa

Sessismo on line: sdegno bipartisan per la "collezione" di foto di donne pubbliche. Il sito corre ai ripari e cancella (quasi) tutto

Dopo il Gruppo mia moglie esplode un altro caso, ancora più eclatante: un piattaforma, operativa da oltre vent’anni, dove commenti sessisti ed espressioni di odio verso le donne pubbliche abbondano. Ci sono anche le foto di esponenti politiche e di tantissime donne in vista: commentate, denigrate e vilipese, non da oggi. L’elenco è sterminato: praticamente […]

di Luigi Albano - 28 Agosto 2025

Dalla Camera alla Caritas, Irene Pivetti rivela: “Ho mangiato alla mensa dei poveri e ho fatto le pulizie per vivere”

L'ex terza carica dello Stato

Dalla Camera alla Caritas, Irene Pivetti rivela: "Ho mangiato alla mensa dei poveri e ho fatto le pulizie per vivere"

”Mi hanno distrutto l’immagine, tolto la credibilità che mi ero costruita e annientata economicamente. Sequestrati tutti i conti correnti. Non mi vergogno a dire che non avevo i soldi per mangiare. Non sapevo come andare avanti. Non nego di essere andata a ritirare i pacchi con cibo in scatola e lattine alla Caritas di San […]

di Luisa Perri - 28 Agosto 2025

Giallo a Brescia: una bambina palestinese arrivata col volo umanitario da Gaza è sparita dall’ospedale

Irreperibili

Giallo a Brescia: una bambina palestinese arrivata col volo umanitario da Gaza è sparita dall’ospedale

È rimasta meno di 24 ore agli Spedali Civili di Brescia la bambina palestinese di sette anni arrivata due settimane fa dalla Striscia di Gaza con un volo umanitario dell’Aeronautica militare. Giallo a Brescia: dal volo umanitario alla fuga dall’ospedale La piccola, affetta da una malformazione ossea, era stata ricoverata in pediatria ma la madre, […]

di Luigi Albano - 28 Agosto 2025

I misteri dello stupratore di Tor Tre Teste: spunta un’altra vittima. Sbarcato col governo Renzi, ha un permesso per “motivi umanitari”

Il fact checking

I misteri dello stupratore di Tor Tre Teste: spunta un'altra vittima. Sbarcato col governo Renzi, ha un permesso per "motivi umanitari"

Si infittisce il mistero dello stupratore di Tor Tre Teste. Il 26enne gambiano potrebbe essere responsabile di un altro stupro. Fermato martedì 26 agosto dai carabinieri per la violenza sessuale avvenuta nel parco di Tor Tre Teste a Roma ai danni di una donna di 60 anni, è stato identificato da un’altra vittima, una 44enne […]

di Vittorio Giovenale - 27 Agosto 2025