CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cronaca

Consip, indagato capitano del Noe. Bocchino: non ho mai incontrato Tiziano Renzi

Consip, indagato capitano del Noe. Bocchino: non ho mai incontrato Tiziano Renzi

Giornata importante sul fronte dell’inchiesta Consip. La Procura  di Roma ha infatti indagato per falso nell’ambito dell’inchiesta Consip il capitano del Noe Giampaolo Scafarto, che, ascoltato a Palazzo di Giustizia, si è avvalso della facoltà di non rispondere. A Scafarto viene contestato di aver riferito in un’informativa della presenza di soggetti legati ai servizi segreti […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

Berlusconi e l’agnellino. Emiliano: è un genio, mi ha messo in crisi

Berlusconi e l’agnellino. Emiliano: è un genio, mi ha messo in crisi

Continua a far discutere il “salvataggio” degli agnellini da parte di Silvio Berlusconi. E ancora di più fa discutere il modo in cui l’ex premier ha fatto conoscere la sua svolta veg, con il biberon teneramente messo in bocca all’agnellino, come si vede nel video ormai famoso. Famoso al punto che anche gli avversari politici […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

Festa della Polizia, premiati gli agenti che fermarono il terrorista Amri

Festa della Polizia, premiati gli agenti che fermarono il terrorista Amri

Ci sono l’assistente capo Cristian Movio e l’agente scelto Luca Scatà, che il 23 dicembre 2016 bloccarono a Sesto San Giovanni il terrorista Anis Amri, responsabile della strage al mercatino di Natale a Berlino, poi ucciso nello scontro a fuoco, tra i premiati con la medaglia al valore in occasione della festa per il 165° […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

Molinella, abitanti chiusi in casa. Il sindaco li bacchetta: no all’isteria

Molinella, abitanti chiusi in casa. Il sindaco li bacchetta: no all’isteria

Sono chiusi in casa e si scambiano informazioni sui social gli abitanti di  Molinella, nella zona dove è in corso la caccia al pericoloso assassino Igor Vaclavic, accusato dell’omicidio del barista di Budrio, Davide Fabbri (due sabati fa) e di quello di Valerio Verri, guardia ecologica (sabato scorso). Nella città la tensione è altissima. Gli […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

C’è qualche nave italiana che non fa da scafista: respinti pirati ad Aden

C’è qualche nave italiana che non fa da scafista: respinti pirati ad Aden

Che piacevole sorpresa: c’è qualche unità della Marina militare italiana che non è impegnata ad andare a prendere i clandestini a domicilio per poi riversarli in Italia: nelle acque del Golfo di Aden, la fregata Espero della Marina Militare, inserita nel dispositivo antipirateria europeo, operazione Atalanta, è intervenuta per contrastare un’azione di pirateria ai danni […]

di Domenico Bruni - 10 Aprile 2017

Italiani, un popolo di eroi, di navigatori, di santi e di …malati

Italiani, un popolo di eroi, di navigatori, di santi e di …malati

La salute degli italiani, sebbene ancora resiliente agli effetti di cattivi stili di vita e ritardi in prevenzione, è a rischio. Nel nostro Paese, complice anche l’invecchiamento della popolazione, sono in aumento le malattie croniche, che riguardano quasi 4 italiani su 10, pari a circa 23,6 milioni. Secondo i dati Istat nel 2016 il 39,1% […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

Servillo conferma: “Sì, sul set sarò Berlusconi”. Per la regia di Sorrentino

Le prime indiscrezioni hanno cominciato a circolare qualche giorno fa: il regista Paolo Sorrentino farà un film su Silvio Berlusconi. Toni Servillo, indicato come l’attore cui affidare il ruolo del cavaliere, ha confermato nel salotto di Fabio Fazio su Raitre che vestirà i panni dell’ex premier. «È vero, come ha già detto Sorrentino, sarò Berlusconi», ha […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

Ferrara, è morta la ragazzina di 13 anni investita da un’ambulanza

Non ce l’ha fatta  Anna Fabbri, la ragazzina di 13 anni travolta da un’ambulanza sabato scorso a Ferrara. Anna, subito soccorsa dall’equipaggio dell’ambulanza, è giunta nell’ospedale della città in gravissime condizioni. Il sindaco di Ferrara, Tiziano Tagliani, esprime “vicinanza alla famiglia”. I genitori di Anna stanno valutando l’eventuale espianto degli organi per donarli. Per domani […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

Domiciliari a 3 rapinatori pericolosi dai giudici, ma il pm ottiene il carcere

Domiciliari a 3 rapinatori pericolosi dai giudici, ma il pm ottiene il carcere

Erano stati arrestati il 29 settembre scorso dai carabinieri di Reggio Emilia con l’accusa di aver rapinato oltre diecimila euro in una banca a Novellara il Credito Emiliano, nel Reggiano ma erano tornati a casa il giorno dopo perché il Tribunale di Reggio Emilia, dopo la convalida dell’arresto, aveva concesso ai tre rapinatori gli arresti domiciliari in attesa del processo. […]

di Paolo Lami - 10 Aprile 2017

Giustizia-lumaca, solo Cipro fa peggio dell’Italia: 500 giorni per una causa civile

Giustizia-lumaca, solo Cipro fa peggio dell’Italia: 500 giorni per una causa civile

Maglia nera all’Italia in Europa per la lunghezza dei processi civili. Il nostro Paese resta la lumaca dell’Unione europea, superata solo da Cipro, per la lentezza delle cause civili e commerciali. In media, secondo i dati del quinto Justice Scoreboard, pubblicato dalla Commissione europea, in Italia occorrono ancora oltre 500 giorni, in media, per chiudere una causa in […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

Clandestini, 50 per cento in più di sbarchi. E nessuno dalla Siria…

Clandestini, 50 per cento in più di sbarchi. E nessuno dalla Siria…

Catania, Augusta, Trapani, Pozzallo, Lampedusa: in questi giorni gli sbarchi stanno aumentando a dismisura e sembra che andrà sempre peggio col giungere del bel tempo. Sono 21.939 i clandestini arrivati sulle nostre coste dall’inizio dell’anno ad oggi, il 51,25% in più rispetto allo stesso periodo del 2016 (un aumento, addirittura, del 115,83% rispetto al 2015). […]

di Giovanni Trotta - 10 Aprile 2017

pompei

Pompei aperta a Pasqua, ma i treni sono a rischio per i no dei sindacati

Manca meno di una settimana alla Pasqua, ma ancora non si sa se domenica i turisti potranno raggiungere Pompei in treno e poi tornare indietro. Il sito sarà aperto, ma la Circumvesuviana e, quindi, anche la linea Napoli-Sorrento e la sua fermata “Pompei scavi”, nel pomeriggio, potrebbero non esserlo. A lanciare l’allarme è stato lo […]

di Valeria Gelsi - 10 Aprile 2017

vaccini

Vaccini, tre mamme lombarde su quattro temono gli effetti collaterali

Il 94% delle mamme lombarde crede nei vaccini e considera importante proteggere i figli, anche se tre su quattro manifestano timori soprattutto per eventuali effetti collaterali. Per circa 8 su 10 il pediatra è la figura di riferimento da interpellare in materia, tanto che quasi 2 su 3 (64%) vorrebbero fosse proprio il medico dei bimbi a […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

Molinella, un paese nel terrore di Igor “il russo”: cittadini barricati in casa

Molinella, un paese nel terrore di Igor “il russo”: cittadini barricati in casa

Il killer è ancora in fuga e nel Bolognese la caccia a Igor “il russo”, accusato del delitto del tabaccaio di Budrio e della guardia giurata di Portomaggiore, prosegue nel terrore delle popolazioni dei paesini intorno ai quali l’ex militare dell’Est potrebbe aver trovato rifugio. Come a Molinella, zona nella quale è in atto la ricerca del pericoloso […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

Scopre foto osé della moglie sul cellulare e la picchia sul posto di lavoro

Scopre foto osé della moglie sul cellulare e la picchia sul posto di lavoro

Quando ha visto alcune foto osé sul cellulare della moglie, l’ira ha subito avuto il sopravvento. Così, come racconta il Messaggero, l’uomo si è messo in macchina e si è recato all’outlet di Noventa di Piave, dove la moglie lavora, con l’intenzione di affrontarla subito e chiederle conto di quegli scatti per lui decisamente troppo osè. Ed è stato più […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

Mille poliziotti, parà e cecchini impegnati nella caccia al killer Igor Vaclavic

Mille poliziotti, parà e cecchini impegnati nella caccia al killer Igor Vaclavic

È in fuga da sabato sera, nonostante il massiccio dispiegamento di forze che gli sta dando la caccia, Igor Vaclavic, detto “il russo” (ma in realtà sarebbe di origine slava).  Impegnati nella sua ricerca forze dell’ordine regolari, forze speciali dei carabinieri e nuclei antiterrorismo della polizia in supporto. Oltre mille uomini, tra cui reparti speciali, parà […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

caivano

N’drangheta, arrestato un latitante nel covo dove incontrava la moglie

Personaggio chiave della cosca di n’drangheta Facchineri, era ricercato da quando, pur essendo colpito dagli arresti domiciliari, si era reso irreperibile per sfuggire a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere. L’uomo, Giuseppe Facchineri, ritenuto «un personaggio di spicco dell’omonima cosca di ‘ndrangheta operante a Cittanova (Reggio Calabria), è stato arrestato dai carabinieri che hanno scoperto […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

Palermo, studente simula un attacco Isis in mensa: «Chi è cristiano qui?»

Palermo, studente simula un attacco Isis in mensa: «Chi è cristiano qui?»

Uno scherzo, forse. O un maldestro tentativo di imitare i terroristi dell’Isis che ieri hanno fatto strage in altre zone del mondo. Il panico è scattato ieri sera, a Palermo, nella mensa “Santi Romano” dell’Università, dove un ragazzo è entrato con uno zaino e ha iniziato a gridare contro gli studenti presenti frasi come: “Chi è […]

di Redazione - 10 Aprile 2017

La “zona grigia” dell’Isis: in 40 milioni simpatizzano per il terrorismo

La “zona grigia” dell’Isis: in 40 milioni simpatizzano per il terrorismo

Una “zona grigia” di almeno 40 milioni di persone, per limitarsi a una dozzina di Paesi arabi, più Indonesia e Pakistan. In percentuale una netta minoranza, ma non trascurabile e sufficiente per fornire al “pesce” terrorismo l’acqua in cui può nuotare. Come in passato l’Eta nei Paesi Baschi e l’Ira nell’Irlanda del Nord, anche il […]

di Redazione - 9 Aprile 2017

Roma, troppi cinghiali nei parchi. La Procura vuole vederci chiaro

Roma, troppi cinghiali nei parchi. La Procura vuole vederci chiaro

L’emergenza cinghiali a Roma finisce in procura. Dopo l’incidente, che in via dell’Inviolatella Borghese, è costato la vita a un 49enne, la procura ha aperto un’indagine. Il pubblico ministero Marcello Monteleone vuole in particolare capire se da parte degli enti gestori dei parchi ci siano state delle negligenze. Le indagini saranno condotte dalla polizia forestale. Come si […]

di Redazione - 9 Aprile 2017

25 aprile, a Venezia si fa festa per San Marco. E festeggiano tutti

25 aprile, a Venezia si fa festa per San Marco. E festeggiano tutti

Altro che Festa della Liberazione  e della Resistenza partigiana: in barba a rituali stanchi e ad ancor più stanchi festeggiamenti, quest’anno almeno Venezia rimetterà le lancette dell’orologio delle celebrazioni indietro nel tempo: a quando il 25 aprile si omaggiava – almeno in Laguna – la festa di San Marco, patrono della città, detronizzato da 70 anni e costretto […]

di Redazione - 9 Aprile 2017

Nessuna traccia di “Igor il russo”: la caccia prosegue con gli elicotteri

Nessuna traccia di “Igor il russo”: la caccia prosegue con gli elicotteri

Sparito nel nulla, ma gli elicotteri dall’alto stanno perlustrando centimetro per centimetro i boschi della provincia di Bologna tra Marmorta e Molinella nei quali potrebbe essersi rifugiato “Igor il russo”, l’uomo ricercato per l’omicidio di un volontario guardiapesca della Provincia di Ferrara e il ferimento di un agente della polizia provinciale avvenuto sabato sera, durante la […]

di Antonio Marras - 9 Aprile 2017

emanuele

Alatri, un indagato sceglie il legale di Carminati. Un altro dice: non c’entro

E’ stato secretato il verbale di interrogatorio di Franco Castagnacci, padre di Mario, uno dei due fratellastri in carcere per l’omicidio di Emanuele Morganti ad Alatri. Secondo quanto riferisce Ciociaria Oggi Franco Castagnacci, assistito dall’avvocato Marilena Colagiacomo, ha negato di essere coinvolto nel violento pestaggio costato la vita al ventenne di Tecchiena. Ma la sua […]

di Redazione - 9 Aprile 2017

sigaretta

Terrore a Milano, la polizia spara alle gambe a un africano armato di coltelli

Momenti di paura questa mattina a Milano, in Viale Monza, di fronte alla vetrina di un negozio di kebab. Un africano armato di coltelli ha seminato il panico minacciando e insultando i passanti. Attorno alle 7.30 è arrivata la segnalazione alla Questura che ha subito attivato mandato sul posto alcune Volanti. Giunti a viale Monza, all’altezza del […]

di Redazione - 8 Aprile 2017

Galatone, sedicenne accoltellato in centro. L’aggressore è un nigeriano

Galatone, sedicenne accoltellato in centro. L’aggressore è un nigeriano

Paura nel centro di Galatone, in provincia di Lecce, dove un sedicenne dopo una lite è stato accoltellato da un nigeriano che chiedeva l’elemosina.  Sul posto è giunta un’ambulanza, che ha portato il ferito all’ospedale di Lecce. Carabinieri e polizia municipale si sono messi sulle tracce dell’aggressore e lo hanno arrestato. La discussione tra il […]

di Redazione - 8 Aprile 2017

Palermo, consegnato il monumento dedicato a Franco e Ciccio

Palermo, consegnato il monumento dedicato a Franco e Ciccio

Rivivere la comicità nata nei vicoli della Palermo popolare che ancora oggi traspare nei ricordi d’infanzia di diverse generazioni e riqualificare il tessuto urbano attraverso l’arte partecipata. E’ stato consegnato oggi in piazza Capo a Palermo il monumento dedicato al duo comico Franco Franchi e Ciccio Ingrassia. L’opera, ideata dall’associazione Laboratorio Saccardi e promossa dalla […]

di Redazione - 8 Aprile 2017

Brividi veri a Gardaland: famiglia rimane sospesa sulle montagne russe

Brividi veri a Gardaland: famiglia rimane sospesa sulle montagne russe

Blackout, a causa di uno sbalzo di energia, a Gardaland proprio nel giorno dell’apertura della stagione. ”Oggi un anomalo straordinario sbalzo di energia da parte di Enel ha causato guasti a uno dei trasformatori del Parco. Ciò ha comportato un immediato black out dovuto alla mancanza di energia elettrica”, afferma Aldo Maria Vigevani, amministratore delegato di […]

di Redazione - 8 Aprile 2017