CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

Treccani: “Via il termine ‘minorato’ dalla Costituzione. La Crusca avverte: “A volte i ‘ritocchi’ non bastano”

Il dibattito

Treccani: "Via il termine 'minorato' dalla Costituzione . La Crusca: "A volte i ritocchi non bastano"

La Crusca prende posizione. "I Padri costituenti con le parole del loro tempo hanno introdotto cambiamenti radicali nella vita civile. Speriamo che i revisori di parole di oggi riescano a incidere sulla realtà almeno con la stessa efficacia: visto che i cambiamenti linguistici da soli non bastano, anzi spesso sono un modo per far bella figura a buon mercato"

di Federica Argento - 10 Marzo 2025

Alemanno

Il “prigioniero” Alemanno: la sua reclusione grida alla nostra coscienza

Non riesco a non pensare a Gianni Alemanno. Lo faccio spesso. E ben prima della sua pubblica lettera dal carcere. Sicuramente, per inconsci motivi affettivi e politici che a destra si fondono nelle vite delle persone: scampoli strascicati di storia collettiva, anche quando non ci sono più rapporti politici da anni; neppure quelli personali, che […]

di Carmelo Briguglio - 10 Marzo 2025

Trump alza la voce con Putin: “Basta bombe sull’Ucraina o arrivano le sanzioni”. Lo zar apre a una tregua

Fonti Usa: tycoon irritato

Trump alza la voce con Putin: “Basta bombe sull’Ucraina o arrivano le sanzioni”. Lo zar apre a una tregua

Il presidente Usa minaccia per la prima volta il Cremlino. Un alto funzionario della Casa Bianca, citato dalla testata statunitense Axios, ha dichiarato che “la rabbia di Trump è cresciuta” negli ultimi giorni a causa del comportamento della Russia e della sua escalation di attacchi mentre lui spingeva per un cessate il fuoco

di Redazione - 7 Marzo 2025

Orgoglio Meloni in visita al Cern: “Qui c’è tanta Italia. I nostri scienziati sono la comunità più vasta”

Ruolo di primo piano

Orgoglio Meloni in visita al Cern: “Qui c’è tanta Italia. I nostri scienziati sono la comunità più vasta”

La premier a Ginevra ha fatto visita al più grande laboratorio al mondo che svolge la ricerca scientifica sulla fisica delle particelle elementari. "Ha una storia gloriosa e un futuro davanti a sé altrettanto ambizioso. E la nostra Nazione continuerà a fare la propria parte per sostenere i progetti del Centro e raggiungere così nuovi traguardi"

di Redazione - 7 Marzo 2025

Vergogna Anpi, il delirio contro il francobollo dedicato all’ausiliaria uccisa a 16 anni dai partigiani

Odio e sfregio

Vergogna Anpi, il delirio contro il francobollo dedicato all'ausiliaria uccisa a 16 anni dai partigiani

Polemica sulla scelta di Marilena Grill da parte di governo e Poste italiane in vista dell’8 marzo. L'idea consiste nell'emissione di due francobolli. Il primo dedicato alla storica figura della partigiana Marisa Rodano, dirigente dell'UDI e dei movimenti delle donne. Un secondo all'ausiliaria. I partigiani dicono no: "Non si può mettere tutto sullo stesso piano"

di Gabriele Federici - 7 Marzo 2025

Femminismo donne 7 marzo

Rispetto, lavoro, sicurezza

Femminismo alternativo oggi a Roma: convegno promosso della Fondazione An e dal Comitato 7 marzo (ore 17,30)

Oggi alle 17,30 al Circolo Montecitorio (Roma, via dei Campi sportivi, 5- Acqua Acetosa) il tradizionale incontro che si svolge con il patrocinio della Fondazione An, promosso da Domenico Gramazio, direttore dii Realtà Nuova. “Il rispetto della donna-Passione, lavoro, sicurezza”. Nutrito il gruppo di donne appartenenti ad ogni ambito professionale

di Redazione - 7 Marzo 2025

Treccani paesofia

L'italiano aggiornato

Lingua italiana, il neologismo "paesofia" entra nel Dizionario Treccani: cosa significa e chi l'ha coniato

La Treccani ha ufficialmente riconosciuto il neologismo ‘paesofia’: sostantivo femminile con il significato di “paese, piccolo centro abitato caratterizzato da ritmi quotidiani distesi, come dimensione consona al pensiero filosofico e alla riflessione”. Il neologismo è stato inserito nell‘aggiornamento 2025 del Dizionario Treccani. E lessicografi dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana hanno attribuito il conio a Gianluca Galotta, docente di […]

di Redazione - 4 Marzo 2025

Meloni a “XXI Secolo” incalza le opposizioni: “Dicano se vogliono mandare soldati in Ucraina o no. Basta letture infantili”

Il premier a tutto campo

Meloni a “XXI Secolo” incalza le opposizioni: “Dicano se vogliono mandare soldati in Ucraina o no. Basta letture infantili”

"La linea mia è che sto con l'Italia, in Europa, per l'Occidente". Il premier punge la vaghezza delle opposizioni. "Gli slogan sono bellissimi, dopodiché però seguono delle scelte. E io sarei contenta di avere un'idea più chiara di cosa vogliono fare, anche perché ho rispetto ovviamente della posizione delle opposizioni"

di Adriana De Conto - 3 Marzo 2025

Papa Francesco

Peggiora la salute di Papa Francesco, due crisi respiratorie acute. Fonti vaticane: “Sono state ore complicate”

Notizie non confortanti. Peggiora la salute del Pontefice: “Due episodi di insufficienza respiratoria acuta” per Papa Francesco: questo l’aggiornamento del Vaticano nel bollettino di oggi sulle sue condizioni.  La giornata è stata molto complicata. Due episodi di insufficienza respiratoria “Nella giornata odierna, il Santo Padre ha presentato due episodi di insufficienza respiratoria acuta, causati da importante […]

di Angelica Orlandi - 3 Marzo 2025

Sangue in Germania, Meloni: “I tentativi di destabilizzare le Nazioni democratiche non prevarranno”

Auto sulla folla a Mannheim

Sangue in Germania, Meloni: “I tentativi di destabilizzare le Nazioni democratiche non prevarranno”

La vettura, nota alle forze dell'ordine per l'uso di simboli anticostituzionali ha investito alcune persone nella città della Germania occidentale, nel land del Baden-Wuttenberg, in una zona dove era in corso un mercatino di Carnevale. Trovato il conducente della macchina: cittadino tedesco, aveva una pistola scacciacani e si è sparato in bocca mentre veniva fermato. Due le vittime, molti i feriti

di Redazione - 3 Marzo 2025

migranti illegali meloni Starmer

La linea italiana

Migranti, patto Meloni-Starmer contro i clandestini: Londra guarda al modello Albania. Intesa sugli 007 anti sbarchi

Nel bilaterale si consolida l'intesa con la Gb sulla strategia per contrastare l'immigrazione illegale. A margine del vertice sull'Ucraina, i due leader hanno espresso conformità di vedute già evidenziate durante la prima visita in Italia del primo ministro britannico. "Regno Unito e Italia hanno un approccio molto simile alle importanti questioni che la comunità internazionale è chiamata a risolvere"

di Alberto Consoli - 3 Marzo 2025

Eleonora Giorgi

La malattia e il coraggio

Eleonora Giorgi, le parole struggenti: "E' stato l'anno più bello della mia vita"

L'attrice amatissima si era raccontata a "Verissimo" e in un'ultima intervista al Corriere della Sera. Nelle sue parole piene di serenità e di amore per la sua famiglia sono racchiuse una bella leziione di vita e di speranza. Rabbia? «No, perché ho il cuore pieno dell’affetto della famiglia e del pubblico. I miei figli, durante le flebo, mi hanno stretto la mano per 14 ore di fila»

di Gabriele Alberti - 3 Marzo 2025

Nucleare governo

Legge delega in Cdm

Governo ok sul rilancio dell’atomo, Tabarella (Nomisma): “Sì al nucleare. Serve diversificare”

Il governo ha approvato la legge delega per garantire "energia pulita, sicura, a basso costo", come dichiarato dal premier, "capace di assicurare sicurezza energetica e indipendenza strategica all’Italia". È il rispetto di una promessa fatta nella campagna elettorale dell’estate 2022. Parla il presidente di Nomisma. Pichetto: ''In futuro avremo un mix più equilibrato di fonti energetiche"

di Redazione - 1 Marzo 2025

Migranti, Piantedosi incassa l’intesa con la Francia: hot spot extra Ue, rimpatri accelerati e accordo su Ventimiglia

Modello Meloni

Migranti, Piantedosi incassa l’intesa con la Francia: hot spot extra Ue, rimpatri accelerati e accordo su Ventimiglia

"Creare un vero sistema di rimpatri europeo": il titolare del Viminale a Parigi guadagna l'accordo con l'omologo francese, Bruno Retailleau. Firmata l’Intesa per la creazione di una Unità di Ricerca Operativa, con base a Ventimiglia, che contribuirà all’individuazione dei trafficanti di esseri umani che operano sul confine italo-francese

di Federica Argento - 28 Febbraio 2025