CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Meloni: “Contro di me insulti sessisti nel silenzio vergognoso. Hanno messo in mezzo anche mia figlia. Di cosa sono orgogliosa”

"Imbarbarimento"

Meloni: “Contro di me insulti sessisti nel silenzio vergognoso. Hanno messo in mezzo anche mia figlia. Di cosa sono orgogliosa”

Intervista a tutto campo del premier con l'Adnkronos. Il presidente del Consiglio demolisce uno ad uno i "cavalli di battaglia" delle opposizioni. "Con Trump leali ma non subalterni. No a utilizzo strumentale dell’antifascismo. Mi ripresenterò agli elettori dicendo ve lo avevamo promesso e lo abbiamo fatto". Di cosa va orgogliosa e cosa l'ha delusa. Libertà di stampa, dazi e immigrazione, caso Ramelli

di Adriana De Conto - 2 Maggio 2025

Trump si libera del consigliere Waltz, protagonista dello scandalo “chat”. Al suo posto l’amico Witkoff?

Le dimissioni

Trump si libera del consigliere Waltz, protagonista dello scandalo "chat". Al suo posto l'amico Witkoff?

Terremoto alla Casa Bianca. Il consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, Mike Waltz, e il suo vice Alex Wong hanno lasciato i loro incarichi nell’amministrazione di Donald Trump, secondo quanto riferito da Fox News. La decisione arriva a seguito delle polemiche scatenate dal “Signalgate”, la pubblicazione da parte del direttore del The Atlantic, Jeffrey […]

di Redazione - 1 Maggio 2025

Concertone o comizione? Pronti, via ed è subito “Bella Ciao”, poi i conduttori si ricordano di Papa Francesco…

Il Primo Maggio

Concertone o comizione? Pronti, via ed è subito "Bella Ciao", poi i conduttori si ricordano di Papa Francesco...

Un papavero rosso alle spalle, la voce appena accennata, Leo Gassmann – mano sul cuore – ha dato il via alla diretta del Concertone del Primo Maggio  cantando “Bella Ciao”: un grande classico, rispettato anche quest’anno dal sindacato, con la solita enfasi, dal figlio di Alessandro Gassman, che ha arringato la folla: “Ottanta anni fa uomini […]

di Redazione - 1 Maggio 2025

Meloni, la Festa e l’orgoglio: “Un milione di posti di lavoro in più”. Ma per la Schlein i numeri sono un’opinione…

I dati positivi

Meloni, la Festa e l'orgoglio: "Un milione di posti di lavoro in più". Ma per la Schlein i numeri sono un'opinione...

La festa del Lavoro creato, che finalmente cresce, si legge nei numeri, la trovi nelle carte, te la godi nelle somme algebriche. Dopo il varo del decreto sul Primo maggio, con uno stanziamento cospicuo di fondi per la sicurezza, nel giorno in cui i lavoratori italiani festeggiano la “loro” data, in piazza o in spiaggia, […]

di Leo Malaspina - 1 Maggio 2025

terre rare

Dopo mesi di trattative

Terre rare: firmato l'accordo tra Usa e Ucraina. "Passo importante per la fine della guerra"

Stati Uniti e Ucraina hanno firmato l’accordo sulle terre rare. Dopo tesi negoziati che hanno rischiato più volte di naufragare, Washington e Kiev hanno finalmente firmato l’atteso accordo sullo sfruttamento congiunto delle risorse naturali ucraine e l’istituzione di un fondo per la ricostruzione del Paese, devastato da tre anni di guerra. L’accordo garantisce che gli […]

di Laura Ferrari - 1 Maggio 2025

Incendi vicino a Gerusalemme, Hamas incita alla distruzione: “Bruciate tutto, foreste e case” (video)

Appello horror su Telegram

Incendi vicino a Gerusalemme, Hamas incita alla distruzione: "Bruciate tutto, foreste e case" (video)

Un vasto incendio è divampato nella foresta di Eshtaol, nell’area montuosa a ovest di Gerusalemme. Le autorità hanno diramato un ordine speciale per incendi gravi, che viene attivato in caso di roghi particolarmente intensi e con rischio di perdita del controllo. Numerose squadre dei vigili del fuoco sono al lavoro per contenere le fiamme. Forti […]

di Angelica Orlandi - 30 Aprile 2025

Vecchi e giovani, la sfida del poeta e grecista Andrea Simi, sulle orme dei versi immortali di Mimnermo

Il libro

Vecchi e giovani, la sfida del poeta e grecista Andrea Simi, sulle orme dei versi immortali di Mimnermo

I giovani sono tutti uguali, ovunque e in ogni tempo, mentre la vecchiaia è diversa per ciascuno. Questo incipit è una smaccata parafrasi del celeberrimo di Anna Karenina (“tutte le famiglie felici si assomigliano fra loro, ogni famiglia infelice è infelice a suo modo”). Ho scritto altrove (La dannazione dell’incipit in “attualità Lacaniana, n. 33, […]

di Rocco Familiari - 30 Aprile 2025

Dal Pd e Schlein odiosa strumentalizzazione sul presente per Ramelli

Ancora faziosità

Da Schlein e Pd odiosa strumentalizzazione del Presente per Ramelli: “Identificate loro”. Come se non sapessero che già avviene

Puntualissime, all’indomani dell’anniversario dell’omicidio di Sergio Ramelli, sono arrivate le strumentalizzazioni della sinistra sul Presente che si è svolto a Milano. Il Pd ed Elly Schlein sui propri social hanno postato una foto della commemorazione, con il commento «nessuna tolleranza, nessuna copertura al fascismo. È ora di finirla, identificate loro», come se nessuno identificasse mai […]

di Sveva Ferri - 30 Aprile 2025

I dirigenti scolastici plaudono a Valditara sull’arresto in flagranza per chi aggredisce i docenti. Ma la sinistra grida allo scandalo

Isteria e anatemi

I dirigenti scolastici plaudono a Valditara sull'arresto in flagranza per chi aggredisce i docenti. Ma la sinistra grida allo scandalo

Alle opposizioni non interessano le norme contro le violenze ai professori. Non fanno parola su questo aspetto. A loro interessa solo l'indottrinamento gender. Il testo infatti prevede il consenso firmato dei genitori per le ore di lezione extracurricolare sull'educazione sessuale. E i sinistri vanno in tilt

di Adriana De Conto - 30 Aprile 2025

Valditara arresto

Svolta in Cdm

Valditara: "Arresto in flagranza per chi picchia professori e presidi. Gli educatori dei nostri figli non si toccano" (video)

La stretta necessaria dopo l'aumento delle violenze da parte dei genitori. Il ministro dell'Istruzione e del Merito ha illustrato le nuove disposizioni in conferenza stampa dopo il Cd. Ci vorrà il consenso preventivo dei genitori sulle lezioni di sessualità. Nuovo approccio alla piaga del bullismo: "Più scuola, non meno scuola"

di Gabriele Alberti - 30 Aprile 2025

ARCHIVIO PER ANNO: