CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

funerali papa

Le date cruciali

Dai funerali del Papa al Conclave a maggio: cosa succede ora. Meloni convoca il Consiglio dei ministri

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è in contatto con il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, a cui ha chiesto di attivare le azioni necessarie per garantire l’ordinato afflusso e l’assistenza dei fedeli che raggiungeranno Roma a seguito della scomparsa del Santo Padre, delle sue esequie, e della successiva cerimonia di intronizzazione del […]

di Luigi Albano - 21 Aprile 2025

Il Papa è morto per emorragia cerebrale. Gli esperti: forse è stata fatale la rinuncia ai naselli per l’ossigeno

Il retroscena

Il Papa è morto per emorragia cerebrale. Gli esperti: forse è stata fatale la rinuncia ai naselli per l’ossigeno

Papa Francesco sarebbe morto a causa di una emorragia cerebrale e non per una crisi respiratoria. I polmoni di Bergoglio – riferiscono all’Adnkronos Salute fonti qualificate facendo riferimento a quanto riportato da chi ha potuto vederlo questa mattina presto – non evidenziavano criticità o problemi respiratori eccessivi. Il primario di pneumologia: “Fatale la rinuncia ai […]

di Carlo Marini - 21 Aprile 2025

Addio a Papa Francesco: dodici anni di pontificato, dalla “fine del mondo” al centro della chiesa universale

Lutto mondiale

Addio a Papa Francesco: dodici anni di pontificato, dalla “fine del mondo” al centro della chiesa universale

Era stato eletto dodici anni fa, il 13 marzo del 2013, e il mondo lo ha conosciuto per quel semplice “buonasera”. Era il suo primo saluto rivolto al mondo intero e già quella semplicità disarmante preannunciava una ventata di nuovo, rivoluzionaria. Jorge Mario Bergoglio ha preso in mano la Chiesa da quello stesso giorno e […]

di Penelope Corrado - 21 Aprile 2025

Dazi e controdazi: la Cina rispedisce negli Usa gli aerei Boeing già commissionati

Rimandati a Seattle

Dazi e controdazi: la Cina rispedisce negli Usa gli aerei Boeing già commissionati

La Cina ha rimandato indietro negli Stati Uniti un Boeing destinato ad una compagnia aerea di Pechino diventato troppo costoso dopo l’introduzione dei dazi da parte del presidente americano Donald Trump. Si tratta di un 737 Max, con un prezzo stimato di 55 milioni di dollari destinato a crescere dopo la guerra delle tariffe tra […]

di Laura Ferrari - 21 Aprile 2025

È morto Papa Francesco, il costruttore di pace che ha tuonato fino all’ultimo contro le guerre

La morte alle 7,35

È morto Papa Francesco, il costruttore di pace che ha tuonato fino all’ultimo contro le guerre

Di prima mattina, l’annuncio più terribile e meno atteso, alla luce delle ultime apparizioni di Papa Francesco. Il cardinale Kevin Farrell ha annunciato con dolore la morte del Pontefice con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo […]

di Redazione - 21 Aprile 2025

Sora, muore soffocato durante il pranzo di Pasqua: fatale una fetta di prosciutto

La tragedia in famiglia

Sora, muore soffocato durante il pranzo di Pasqua: fatale una fetta di prosciutto

Tragedia familiare nel giorno di Pasqua, a Sora, nel frusinate: un uomo di 50 anni è morto soffocato durante il pranzo domenicale. La tragedia si è consumata davanti alla sua famiglia, riunita a tavola per festeggiare nella frazione San Vincenzo. La vittima, con problemi di disabilità, stava mangiando una fetta di prosciutto. Subito è stato […]

di Redazione - 20 Aprile 2025

Grattacielo di Bangkok crollato durante il terremoto: arrestato il costruttore cinese. Ha usato materiali scadenti

Nel crollo 47 morti

Grattacielo di Bangkok crollato durante il terremoto: arrestato il costruttore cinese. Ha usato materiali scadenti

La polizia thailandese ha arrestato il cinese Zhang Chuanling, dirigente esecutivo della società di costruzioni coinvolta nel crollo del grattacielo che avrebbe dovuto ospitare la Corte dei Conti a Bangkok, dove hanno perso la vita almeno 47 persone durante il terremoto del 28 marzo. Il grattacielo di Bangkok crollato: il video ha fatto il giro […]

di Laura Ferrari - 20 Aprile 2025

Vance ricevuto a Santa Marta da Papa Francesco: incontro privato e scambi di auguri

Prove di disgelo

Vance ricevuto a Santa Marta da Papa Francesco: incontro privato e scambi di auguri

Questa mattina, poco dopo le 11:30, a Casa Santa Marta, Papa Francesco ha avuto un breve incontro privato con il Vice Presidente degli Stati Uniti d’America, James David Vance. L’incontro, durato alcuni minuti, ha dato modo di scambiarsi gli auguri nel giorno di Pasqua. Lo fa sapere la Sala stampa del Vaticano. Per l’incontro con […]

di Luigi Albano - 20 Aprile 2025

«Perché l’opera di Giovanni Gentile è sopravvissuta ai suoi sicari». Parla Alessandro Campi

I grandi italiani

«Perché l’opera di Giovanni Gentile è sopravvissuta ai suoi sicari». Parla Alessandro Campi

Non si tratta affatto di una «morte eccellente» per rimestare l’ennesimo – e, perché no, rassicurante – noir italiano a sfondo complottista. Né tantomeno di un «mistero» irrisolto, anzi. L’assassinio del filosofo Giovanni Gentile andrebbe archiviato secondo un’altra dicitura: una «morte esemplare» da inquadrare nelle dinamiche di una guerra civile che, nel suo martirio, ha trovato la plastica e […]

di Fernando Massimo Adonia - 20 Aprile 2025

Una veduta di Melfi, capoluogo ideale di una ipotetica Regione Ausonia

Il punto di vista

Piccola storia delle Regioni: perché sogno la Regione Ausonia (con capoluogo Melfi)

Senza azzardarci a contare le centinaia di antiche entità statali più o meno di diritto o di fatto, fermiamoci al 1814-15, e seguenti. In brevissimo e con qualche imprecisione: Regno di Sardegna con l’isola, il Piemonte con Aosta, Nizza, Savoia, Liguria. Regno Lombardo-Veneto, in pratica austriaco; austriaci di diritto gli aboliti principati vescovili di Trento […]

di Ulderico Nisticò - 20 Aprile 2025

Iran-Usa: a Roma passi in avanti nei negoziati sul nucleare. “Ora anche l’improbabile è possibile”

Il terzo round in Oman

Iran-Usa: a Roma passi in avanti nei negoziati sul nucleare. “Ora anche l’improbabile è possibile”

Dopo la tornata di negoziati svoltasi oggi a Roma, Iran e Stati Uniti proseguiranno le loro discussioni sul dossier nucleare il 26 aprile in Oman. A renderlo noto è stato il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi, che ha parlato alla televisione di Stato iraniana. Nei colloqui mediati dall’Oman, la diplomazia ha fatto passi avanti verso […]

di Luigi Albano - 19 Aprile 2025

primo migrante

L'annuncio di Piantedosi

Il primo migrante irregolare è stato rispedito a casa: il centro in Albania entra a regime

“Primo rimpatrio dall’Albania di un cittadino straniero trattenuto nel Centro per il rimpatrio di Gjader. Le operazioni di rimpatrio dei migranti irregolari proseguiranno anche nei prossimi giorni come previsto dalla strategia di Governo per una più efficace azione di contrasto all’immigrazione illegale”. Lo annuncia il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, sul suo profilo X. In base […]

di Carlo Marini - 19 Aprile 2025

Vent’anni fa l’elezione di Benedetto XVI. L’autore del ‘Codice Ratzinger’ sentito in Vaticano: “Ecco perché le dimissioni sono nulle”

L'anniversario

Vent’anni fa l’elezione di Benedetto XVI. L’autore del ‘Codice Ratzinger’ sentito in Vaticano: “Ecco perché le dimissioni sono nulle”

Il 19 aprile 2005, esattamente vent’anni fa, saliva al soglio pontificio Joseph Ratzinger, con il nome di Benedetto XVI. Al termine di un conclave lampo, il cardinale tedesco si presentò alla folla di piazza San Pietro come “un semplice ed umile lavoratore nella vigna del Signore”. Seguì un pontificato di otto anni seguito dalle dimissioni, […]

di Penelope Corrado - 19 Aprile 2025

Gioventù nazionale Lecce

Il video dell'aggressione

Aggrediti a Lecce due esponenti di Gioventù Nazionale. Il sindaco Poli Bortone: episodio che offende la città

Venerdì santo di violenza e intolleranza nel centro di Lecce, dove alcuni giovani dirigenti del movimento giovanile di Fratelli d’Italia sono stati aggrediti verbalmente e fisicamente da un gruppo di sedicenti “antifascisti”. Marco Gaetani, presidente di Gioventù Nazionale Lecce e il fratello Andrea, che si trovava in sua compagnia hanno denunciato l’aggressione subita con un […]

di Valter Delle Donne - 19 Aprile 2025

ARCHIVIO PER ANNO: