CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La triste parabola di Francesca Pascale, da Berlusconi a Renzi: “Lo stimo. Vannacci? Lo lascerei su un’isola deserta”

La polemica

La triste parabola di Francesca Pascale, da Berlusconi a Renzi: "Lo stimo. Vannacci? Lo lascerei su un'isola deserta"

Chi porterei sulla famosa isola deserta? Il generale Roberto Vannacci, Simone Pillon e Mario Adinolfi. Ma poi li lascerei lì e tornerei solo con due donne, Michela Murgia e Samantha Cristoforetti”. A parlare è Francesca Pascale,ospite di Monica Setta a ‘Storie di donne al bivio’ nella puntata che andrà in onda martedì 24 giugno alle 21.30 su Rai […]

di Marta Lima - 21 Giugno 2025

Meloni e il messaggio di vicinanza e impegno per Don Coluccia aggredito al Quarticciolo

Le tenebre non prevarranno

Meloni vicina a don Coluccia: "Chi sfida la criminalità e difende la legalità non deve mai sentirsi solo. Al tuo fianco sempre"

La solidarietà della premier al sacerdote aggredito al Quarticciolo: non solo un gesto di attenzione e riconoscenza al prete-coraggio, ma un chiaro segnale che il Paese, o almeno quella parte sana e maggioritaria di esso, è stanco di subire. E lo Stato c'è, ed è al fianco di uomini eccezionali come lui

di Ginevra Sorrentino - 21 Giugno 2025

Addio a Ermanno Corsi, decano dei giornalisti campani e Commendatore al merito della Repubblica

Il lutto

Addio a Ermanno Corsi, decano dei giornalisti campani e Commendatore al merito della Repubblica

E’ morto all’età di 85 anni Ermanno Corsi, per anni presidente dell’Ordine dei giornalisti della Campania per 18 anni nonchè capo redattore della Tgr Rai Campania. Corsi ha avuto ruoli dirigenziali nella Federazione Nazionale della Stampa Italiana e nell’Associazione napoletana della stampa. Cittadino onorario di sei comuni campani, fu insignito dal presidente Ciampi del titolo […]

di Redazione - 21 Giugno 2025

E io pago. Fondi “rossi” per amici e “assassini”. Si indaga su 122 film “fantasma” finanziati dalla sinistra

Lo scandalo "Kaufmann"

E io pago. Fondi "rossi" per amici e "assassini". Si indaga su 122 film "fantasma" finanziati dalla sinistra

Parla chiaro, il ministro dei Beni Culturali Alessandro Giuli: dopo il caso Kaufman, l’assassino di Villa Pamphili che veniva in Italia a raccattare soldi per finanziare film “fantasma”, nulla sarà più come prima, quando a governare era la sinistra. “La riforma del tax credit ha permesso di riconoscere un problema ereditato dai precedenti Governi: un […]

di Leo Malaspina - 21 Giugno 2025

“Sono matto, esco e ti sfondo di botte”, Acerbi litiga con un tifoso del Psg che lo stava prendendo in giro (video)

La reazione del calciatore

“Sono matto, esco e ti sfondo di botte”, Acerbi litiga con un tifoso del Psg che lo stava prendendo in giro (video)

«Io sono una persona seria, non mi piace essere preso per il c…», questa la replica del difensore dell’Inter Francesco Acerbi, che ha risposto durante a un tifoso del Psg che l’aveva preso in giro su un dribbling subito in finale di Champions league. Il giocatore, che ora si trova a Seattle in ritiro con […]

di Gabriele Caramelli - 21 Giugno 2025

E’ morto Vittorio Di Battista, missino doc negli Anni di piombo e padre di Alessandro: “Non ha mai rinnegato le sue idee”

L'annuncio sui social

E' morto Vittorio Di Battista, missino doc negli Anni di piombo e padre di Alessandro: "Non ha mai rinnegato le sue idee"

“Mio papà, Vittorio, è morto oggi a Roma. È stato un grande papà. È stato un uomo perbene, con i suoi pregi e difetti come tutti del resto. Sempre fedele a se stesso, fino alla fine. Dannatamente coerente e straordinariamente noncurante del giudizio altrui…”. Con un post commovente, su Instagram, Alessandro “Dibba” ha annunciato la […]

di Luca Maurelli - 21 Giugno 2025

Figuraccia del primo ministro francese Bayrou: entra nel “caccia” e resta incastrato a causa della pancia, paonazzo…

Il video

Figuraccia del primo ministro francese Bayrou: entra nel "caccia" e resta incastrato a causa della pancia, paonazzo...

Clamoroso “incidente”, con figuraccia annessa, per François Bayrou ieri al Paris Air Show. Il primo ministro francese ha voluto testare la comodità del nuovo modello di caccia Rafale 5 sedendosi ai comandi dell’aereo ma la sua silhouette l’ha tradito facendolo restare incastrato nella cabina di pilotaggio. La pancia lo ha bloccato e lui, come si […]

di Leo Malaspina - 21 Giugno 2025

Esodo giuliano-dalmata, Abodi presenta il Viaggio del ricordo: dal 23 al 28 giugno. “Per  allenare le sensibilità” (video)

Foibe e giovani

Esodo giuliano-dalmata, Abodi presenta il Viaggio del ricordo: dal 23 al 28 giugno. "Per allenare le sensibilità" (video)

Un percorso rivolto dai giovani per non dimenticare e “allenare le sensibiltà”. Il ministro per lo sport e per i giovani, Andrea Abodi, in videocollegamento, dopo la conferenza stampa seguita al Consiglio dei ministri, ha presentato il “Viaggio del ricordo: giovani italiani nei luoghi dell’esodo giuliano-dalmata“. In presenza la presidente dell’Agenzia italiana per la gioventù. […]

di Stefania Campitelli - 20 Giugno 2025

Tintinnio di manette a Prato: si dimette la sindaca, indagato anche il vice. FdI: il sistema Pd in Toscana è al capolinea

Salta la giunta rossa

Tintinnio di manette a Prato: si dimette la sindaca, indagato anche il vice. FdI: il sistema Pd in Toscana è al capolinea

Le tangenti rosse a Prato fanno saltare la giunta Pd: la sindaca del Pd Ilaria Bugetti, indagata da una settimana per corruzione, ha deciso di dimettersi in queste ore. La novità della giornata è stata però anche il coinvolgimento nell’indagine del suo vicesindaco Simone Faggi. Compagno di partito della Bugetti è finito indagato anche lui […]

di Luisa Perri - 20 Giugno 2025

L’ex ministro della Cultura Franceschini

Speranzon: “Ma che cultura, la sinistra regalava soldi a impostori. Con Franceschini il Ministero era una giungla, una banca per amici e fantasmi”

«Altro che promozione della cultura: sotto i governi della sinistra e con Dario Franceschini al Ministero, il settore del cinema è stato trasformato in una giungla di furbizie, clientele e registi fantasma», dichiara il vice presidente vicario di Fratelli d’Italia in Senato Raffaele Speranzon. Che a stretto giro aggiunge anche: «Il caso sconcertante di Francis Kaufmann, […]

di Italpress - 20 Giugno 2025

Nanni Moretti dice addio alla politica, deluso dalla sinistra guarda all’intimità delle relazioni umane?

Contrordine compagni

L'addio di Nanni Moretti a caimani e "Sol dell'avvenire": in fuga da politica (e sinistra?) nel suo prossimo film si rifugia in un "caro diario" intimista

Poche anticipazioni e un dubbio lecito: nella sua ultima fatica d'autore, "Succederà questa notte", liberamente tratta dal libro "Legami" dell'israeliano Eshkol Nevo, il regista e attore romano sembra voler dare il ben servito alla politica militante tradotta in sceneggiatura e immagini. Agli spettatori l'ardua sentenza...

di Chiara Volpi - 20 Giugno 2025

L’Iran apre a una limitazione del suo programma nucleare: a Ginevra fitti negoziati con gli europei

Spiragli da Teheran

L’Iran apre a una limitazione del suo programma nucleare: a Ginevra fitti negoziati con gli europei

L’Iran è pronto a discutere limitazioni all’arricchimento dell’uranio. Lo riporta Reuters, secondo quanto riferito da un alto funzionario iraniano a margine dei colloqui di Ginevra con Francia, Germania e Regno Unito. Secondo il funzionario, il ruolo delle potenze europee è ora “più evidente”, poiché Teheran non è disposta a collaborare con gli Stati Uniti durante […]

di Laura Ferrari - 20 Giugno 2025

Amor di patria? Il 44% degli italiani è pronto ad arruolarsi in caso di necessità

Sondaggio Piepoli

Amor di patria? Il 44% degli italiani è pronto ad arruolarsi in caso di necessità

Il 44% degli italiani si è detto pronto ad arruolarsi e vestire la divisa in casi di estrema necessità. Il dato, per certi versi sorprendente, emerge da un sondaggio commissionato dal ministero della Difesa all’Istituto Piepoli e pubblicato oggi da Qn. Cresce di 4 punti percentuali il livello di fiducia del ministro Guido Crosetto, che si […]

di Alessandra Parisi - 20 Giugno 2025

Sangiuliano aveva ragione: «Visto il caso Rexal Ford? Mi ha fatto fuori una lobby potente e corrotta»

Fondi pazzi al cinema

Sangiuliano aveva ragione: «Visto il caso Rexal Ford? Mi ha fatto fuori una lobby potente e corrotta»

«Ho denunciato con forza lo scandalo delle ruberie nel mondo del cinema. Ho cambiato il sistema trovando gigantesche resistenze da parte di una lobby tanto potente quanto corrotta che me l’ha fatta pagare». L’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano commenta senza mezzi termini. il caso del film fantasma di Francis Kaufmann, alias Rexal Ford, l’uomo […]

di Penelope Corrado - 20 Giugno 2025

Bayesian, riportato a galla il veliero affondato ad agosto. Entro domenica il recupero

A filo d'acqua tra due gru

Bayesian, riportato a galla il veliero affondato ad agosto. Entro domenica il recupero

Riemerge dal fondo dopo 10 mesi  il relitto del Bayesian, il superyacht affondato lo scorso agosto a Porticello, nel Palermitano. Accelerano a sorpresa le operazioni di recupero dello scafo. Il veliero potrebbe tornare in superficie già questo fine settimana, tra sabato e domenica. I lavori per il recupero sono stati più veloci rispetto al cronoprogramma concordato […]

di Sara De Vico - 20 Giugno 2025

La protesta dei metalmeccanici diventa fuorilegge: saranno denunciati. Elly prima fomenta, poi fa l’indignata

Venerdì nero

La protesta dei metalmeccanici diventa fuorilegge: saranno denunciati. Elly prima fomenta, poi fa l’indignata

Dagli aerei agli autobus, dai treni alle navi, oggi venerdì 20 giugno per gli italiani è stato un venerdì nero per i trasporti. Non bastavano i ritardi e le cancellazioni dovuti allo sciopero nazionale, indetto da diversi sindacati di base. Ad essi si è aggiunta la protesta dei metalmeccanici in piazza in diverse città d’Italia per […]

di Luisa Perri - 20 Giugno 2025

Anche i sondaggi premiano il buon governo di Acquaroli: confermato presidente delle Marche se si votasse oggi

Verso le Regionali

Anche i sondaggi premiano il buon governo di Acquaroli: confermato presidente delle Marche se si votasse oggi

Anche i sondaggi premiano il buon governo del centrodestra alla guida della Regione Marche. Alla domanda se si votasse oggi quale candidato presidente voterebbe tra il governatore di Fratelli d’Italia Francesco Acquaroli  e l’ex sindaco di Pesaro Matteo Ricci del centrosinistra, il presidente uscente viene dato nettamente in avanti. Si esprime infatti una forbice che […]

di Carlo Marini - 20 Giugno 2025

Acerra, con una sede di FdI e una mostra fotografica la destra celebra Roberto Bigliardo, l’uomo che odiava il compromesso

A 19 anni dalla morte

Acerra, con una sede di FdI e una mostra fotografica la destra celebra Roberto Bigliardo, l'uomo che odiava il compromesso

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. A 19 anni dalla sua scomparsa, nel comune di Acerra, alle porte di Napoli, ieri sera è stata intitolata la sede di Fratelli d’Italia a Roberto Bigliardo, esponente storico e pilastro della destra partenopea. Contemporaneamente è stata inaugurata una mostra fotografica a lui dedicata. In un tempo storico in cui era […]

di Caterina Ronchieri - 20 Giugno 2025

ARCHIVIO PER ANNO: