CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Salis No Tav

Dalla parte dei violenti

Ilaria Salis indecente: "Grazie Val di Susa, ora e sempre #NoTav!". Sdegno sui social: "Non ti vergogni?"!

Su X l'eurodeputata posta un commento vergognoso abbracciando anima e corpo il mondo No Tav che ha assaltato i cantieri della Torino Lione, lanciato pietre e bombe carta contro le forze dell'ordine. Sulla sua pagina commenti sdegnati. Sull'assalto Interviene il governatore Cirio: "Manipolo di delinquenti"., E oggi arriva Salvini...

di Gabriele Alberti - 28 Luglio 2025

La sinistra si scopre sovranista sui dazi, ma è stata lei costruire un modello d’Europa basato su rinuncia alla produttività ed eccesso di regole

Quello che c'è a monte

Dalla Pac al Green deal, la sinistra ha messo in ginocchio l’Ue. Ora però tutti sovranisti coi dazi degli altri

Secondo le stime di Mario Draghi l'eccesso di regole interne all'Unione corrisponde a dazi al 45%. La sinistra italiana, in buona compagnia di quella europea, ha contribuito a costruirle. Ora non fa alcun mea culpa e punta l'indice contro Meloni, ma la destra si è sempre battuta e continua a battersi per l'inversione di rotta

di Annamaria Gravino - 28 Luglio 2025

Le gaffe rivelatrici di Carrère al seguito di Macron: “Meloni? So che non devo parlarne bene ma è brava e sincera”

In viaggio col presidente

Le gaffe rivelatrici di Carrère al seguito di Macron: "Meloni? So che non devo parlarne bene ma è brava e sincera"

“So che Meloni è considerata di estrema destra e che non bisogna parlarne bene”, ammette lo scrittore Emmanuel Carrère, nel racconto del suo viaggio al seguito del presidente francese Macron, racconto contenuto nel supplemento domenicale del “Corriere della Sera” , “La Lettura“. Un viaggio con Macron al G7 in Canada, con tappa a Nuuk in […]

di Lucio Meo - 28 Luglio 2025

Dazi, l’ottimismo della Meloni: “Accordo sostenibile, non avrà effetti devastanti: aiuteremo i settori più colpiti”

L'intesa Usa-Ue

Dazi, l'ottimismo della Meloni: "Accordo sostenibile, non avrà effetti devastanti: aiuteremo i settori più colpiti"

Di prima mattina, dall’Etiopia, dove nel fine settimana ha presenziato ai vertici commerciali e sul Piano Mattei, Giorgia Meloni esprime un giudizio non pessimista sull’accordo relativo ai dazi Usa-Ue, siglato ieri in Scozia tra Trump e Von der Leyen. “Valuto positivamente che si sia raggiunto un accordo” tra Usa e Ue sui dazi. “Ho sempre […]

di Robert Perdicchi - 28 Luglio 2025

Lotta ai “falsi” digitali, la “star up” IdentifAI annuncia investimenti con una raccolta di capitali da 5 milioni di euro

Intelligenza artificiale

Lotta ai “falsi” digitali, la “star up” IdentifAI annuncia investimenti con una raccolta di capitali da 5 milioni di euro

L’intelligenza artificiale sta rapidamente diventando la tecnologia che definisce il nostro tempo. Secondo un recente rapporto dell’UNCTAD, Organo permanente delle Nazioni Unite per il commercio e lo sviluppo con sede a Ginevra, si prevede che il mercato globale dell’IA salirà da 189 miliardi di dollari nel 2023 a 4,8 trilioni di dollari entro il 2033 – […]

di Redazione - 28 Luglio 2025

L’Europa è zoppa e miope sull’innovazione, solo l’Italia dà segnali di vita sulla “sovranità tecnologica”

L'analisi

L’Europa è zoppa e miope sull'innovazione, solo l'Italia dà segnali di vita sulla "sovranità tecnologica"

Un tempo la misura della potenza di un Paese era data dalle tonnellate di acciaio prodotto, dalle materie prime, dalla grandezza della flotta e dell’esercito. Oggi i “numeri” che contano riguardano la capacità innovativa, la presenza sui mercati, la qualità dei prodotti, il costante aggiornamento tecnologico. La sfida del “Vecchio Continente” si deve dunque muovere […]

di Mario Bozzi Sentieri - 28 Luglio 2025

Il “compagno” Gino Paoli delude la sinistra: “In famiglia ci furono infoibati. Il Duce? Furbo e capace. La Resistenza? Anche pagine nere”

L'intervista confessione

Il "compagno" Gino Paoli delude la sinistra: "In famiglia ci furono infoibati. Il Duce? Furbo e capace. La Resistenza? Anche pagine nere"

In vista del compleanno, ammesso che abbia voglia di fsteggiar, per i suoi novantuno anni, Gino Paoli parla di politica con spirito critico rispetto alla sua militanza a sinistra. Seduto a tavola con la moglie Paola, la suocera novantatreenne Leda e la figlia Amanda (avuta da Stefania Sandrelli), il cantautore racconta a “Repubblica” con sincerità […]

di Monica Pucci - 28 Luglio 2025

Audio rubati a Bova, il pr indagato svela: “Martina Ceretti voleva diventare famosa, ma non ho chiesto soldi”

Il tradimento divulgato

Audio rubati a Bova, il pr indagato svela: "Martina Ceretti voleva diventare famosa, ma non ho chiesto soldi"

“Non ho ricattato Raoul Bova ma è vero che io e Martina Ceretti lo abbiamo contattato: lei voleva diventare famosa“. C’è un indagato, Federico Monzino (nella foto cerchiata in alto) nell’ambito dell’inchiesta aperta dalla procura di Roma per tentata estorsione ai danni di Raoul Bova: si tratterebbe di un pr milanese amico della modella e […]

di Monica Pucci - 28 Luglio 2025

È morta Claudia Adamo, responsabile Rai Meteo. Nell’ultimo post social un implicito messaggio di addio (video)

Aveva 51 anni

È morta Claudia Adamo, responsabile Rai Meteo. Nell'ultimo post social un implicito messaggio di addio (video)

«Ho smesso di aspettare di essere immortale»: nell’ultimo post social del giugno scorso, Claudia Adamo, morta oggi a 51 anni, aveva lanciato il suo messaggio in codice dedicato a chi era a conoscenza delle sue delicatissime condizioni di salute. La responsabile di Rai Meteo nell’ambito della direzione Rai Pubblica Utilità, volto noto al pubblico televisivo […]

di Penelope Corrado - 27 Luglio 2025

Freedom Flottilla: la sinistra cavalca pure il fermo di due attivisti italiani. Tajani: stanno bene, saranno espulsi

La nave fermata da Israele

Freedom Flottilla: la sinistra cavalca pure il fermo di due attivisti italiani. Tajani: stanno bene, saranno espulsi

A bordo della nave Handala della Freedom Flotilla Coalition ci sono anche due italiani. Come si legge nella lista dei partecipanti sul sito ufficiale della spedizione che tentava di rompere il blocco navale imposto da Israele alla Striscia di Gaza, Antonio La Piccirella e Antonio Mazzeo sono tra i 19 attivisti presenti sull’imbarcazione fermata nella […]

di Carlo Marini - 27 Luglio 2025

via palestro

A 32 anni dalle bombe

Milano ricorda via Palestro e una strage ancora piena di misteri. La Russa: "Lo Stato non si piegò alla mafia"

Milano ricorda la strage mafiosa di via Palestro avvenuta il 27 luglio 1993 alle 23:14 quando esplose un ordigno contenuto su un'auto che uccise i tre vigili del fuoco Carlo La Catena, Sergio Pasotto e Stefano Picerno, l'agente della Polizia Locale Alessandro Ferrari e Driss Moussafir, cittadino marocchino che stava dormendo su una panchina

di Carlo Marini - 27 Luglio 2025

Macelleria congolese in chiesa: 43 morti. FdI: ogni anno 5mila cristiani uccisi, ma nessuno scende in piazza

E la sinistra tace

Macelleria congolese in chiesa: 43 morti. FdI: 5mila cristiani uccisi ogni anno, ma nessuno scende in piazza

Sono almeno 43 i martiri cattolici dell’attacco islamico avvenuto nella notte nella località di Komanda, nell’est della Repubblica Democratica del Congo. Secondo fonti locali citate da Radio Okapi, l’assalto è stato attribuito alle Forze Democratiche Alleate (Adf), gruppo armato affiliato all’Isis in Africa Centrale. Le vittime sono state sorprese durante una veglia di preghiera all’interno […]

di Luisa Perri - 27 Luglio 2025

Il Fatto, Moi, Travaglio

La nota di Andrea Moi

FdI smentisce le cronache marziane del Fatto: nessuna riunione segreta per cambiare la comunicazione del partito

«Oggi su Il Fatto Quotidiano Giacomo Salvini lancia una rubrica di fantasy gossip». È quanto afferma in una nota il responsabile comunicazione dí Fratelli d’Italia, Andrea Moi. La replica di Andrea Moi, responsabile comunicazione di Fratelli d’Italia «In evidente stato di difficoltà per mancanza di informazioni – aggiunge Moi – il giornalista de Il Fatto […]

di Maurizio Ferrini - 27 Luglio 2025

Andrea Putzu (FdI): “Con Acquaroli avviati oltre 1000 cantieri per dare una svolta alle Marche”

L'intervista

Andrea Putzu (FdI): “Con Acquaroli avviati oltre 1000 cantieri per dare una svolta alle Marche”

Le Marche della giunta Acquaroli sono una Regione dinamica in termini economici, cantieristici, infrastrutturali. Una Regione tesa verso il futuro ma con i piedi saldi in una storia e un’identità da rivendicare con orgoglio. Lo spiega in un’intervista al Secolo d’Italia Andrea Putzu, militante della destra fin da giovanissimo, oggi consigliere regionale delle Marche in […]

di Marica Nardini - 27 Luglio 2025

ARCHIVIO PER ANNO: