CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Consegnano a D’Alema il libro di Bocchino: Baffino non gradisce e lo scherzo finisce male (video)

Il libro sbagliato

Consegnano a D’Alema il libro di Bocchino: Baffino non gradisce e lo scherzo finisce male (video)

Massimo D’Alema diventa per un giorno protagonista dei Social dopo il tentativo dei “The Journalai” di farlo partecipare al gioco “Il libro sbagliato”: in questo caso il volume consegnato all’ex leader dei Ds è il volume di Italo Bocchino dal titolo “Perché l’Italia è di destra”. Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso […]

di Giovanni Pasero - 2 Aprile 2025

Vannacci contro la commissaria Ue del kit per la guerra: “Prenda lo zaino e impari a scappare” (video)

Accade a Strasburgo

Il generale alla commissaria Ue: "Altro che kit per la guerra, impari a scappare" (video)

Ha fatto rapidamente il giro dei social l’intervento del generale Roberto Vannacci all’Europarlamento contro la commissaria belga Hadja Lahbib, protagonista del ridicolo video dello zaino salvavita in caso di guerra. «C’è un tedesco – dice il generale eletto nella Lega nell’aula di Strasburgo – un francese, un belga e un italiano. Sembra una barzelletta, invece […]

di Carlo Marini - 2 Aprile 2025

Schlein a Frascati tuona contro le destre, ma il sindaco Pd di Grottaferrata flirta con CasaPound

Castelli di rabbia

Schlein a Frascati tuona contro le destre, ma il sindaco Pd di Grottaferrata flirta con CasaPound

Ai Castelli romani è in programmazione il nuovo film sul Pd. Genere comico o meglio tragicomico. Titolo provvisorio: il partito più pazzo del mondo. E se qualcuno mette in dubbio l’iperbole può farsi una passeggiata di tre chilometri: è la distanza che separa Frascati da Grottaferrata. Le due località dei Castelli romani sono diventate centrali […]

di Vittorio Giovenale - 2 Aprile 2025

Giovanni Paolo II: il Papa che difese la libertà, abbatté il comunismo e richiamò l’Europa alle sue radici

Il ventennale della morte

Giovanni Paolo II: il Papa che difese la libertà, abbatté il comunismo e richiamò l’Europa alle sue radici

Nel secolo più ideologico e sanguinoso della storia europea, Giovanni Paolo II fu la voce limpida della libertà, della fede e della verità. Pontefice di ferro e uomo di preghiera, Karol Wojtyła incarnò come nessun altro l’incontro tra la forza morale del Vangelo e la battaglia storica per la dignità della persona contro i totalitarismi. […]

di Luca Nelson - 2 Aprile 2025

Rissa in tv, Sallusti toglie il sorriso a Scanzi: “Sei un cretino, vai aff… Le sostanze fanno male” (video)

Giornalisti contro

Rissa in tv, Sallusti toglie il sorriso a Scanzi: "Sei un cretino, vai aff... Le sostanze fanno male" (video)

” Cretino”, “Incompetente”, “Non sei a teatro…”, “Sono vent’anni che dici sciocchezze”, “Vai a fanculo”, “Non minacciare…”, “Le sostanze fanno male…”. La rissa tra Andrea Scanzi (Il Fatto Quotidiano) e Alessandro Sallusti (Il Giornale) è andata in onda ieri sera, su Rete4, a  “Cartabianca”‘. Il video, pubblicato su “X” dall’europarlamentare di FdI Davide Scifo. “Smettila […]

di Redazione - 2 Aprile 2025

Re Carlo III torna agli impegni pubblici dopo il breve ricovero. Confermata la visita in Italia

Castello di Windsor

Re Carlo III torna agli impegni pubblici dopo il breve ricovero. Confermata la visita in Italia

Re Carlo III è tornato oggi come previsto ai suoi impegni pubblici. Dopo il breve ricovero che giovedì scorso lo aveva tenuto per qualche ora in ospedale alla London Clinic. Il sovrano è stato ricoverato, “in osservazione”, in seguito a non meglio specificati effetti collaterali della terapia per far fronte al cancro diagnosticatogli a inizio […]

di Sara De Vico - 1 Aprile 2025

Schlein chiuderà il seminario del gruppo Pd alla Camera

I soliti dem

L’imperdibile programma del Pd chiuso in conclave: antifascismo, woke e sogni di gloria

Tutto pronto per il seminario del gruppo Pd alla Camera che si svolgerà giovedì e venerdì al Museo Casa Cervi a Gattanico, in provincia di Reggio Emilia, e che sarà chiuso da Elly Schlein. In queste ore è stato rilasciato l’imperdibile programma che, insieme ai nomi degli ospiti, conferma l’impostazione da echo chamber dell’appuntamento. Una […]

di Sveva Ferri - 1 Aprile 2025

Usa-Italia, Vance in visita a Roma entro aprile per incontrare la premier Meloni

Bilaterale in vista

Usa-Italia, Vance in visita a Roma entro aprile per incontrare la premier Meloni

Il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance ha in programma un viaggio in Italia entro la fine del mese. Il vice di Donald Trump, secondo quanto prevede il programma provvisorio della visita, dovrebbe essere a Roma dal 18 al 20 aprile. L’ambasciata di Washington a Roma ha informato la Farnesina dei piani di Vance, secondo […]

di Alessandra Parisi - 1 Aprile 2025

Green Deal

Un altro passo avanti

Ue, si sgretola l'impalcatura socialista del Green Deal: il voto che ridà sollievo alle imprese. Sinistra sconfitta

Il Parlamento europeo ha approvato la richiesta di trattare la proposta “stop-the-clock” dell’Omnibus con procedura d’urgenza per rinviare gli obblighi delle aziende. Il 3 aprile la votazione. Hanno votato a favore Ppe, Renew Europe e i tre gruppi delle destre (Ecr, PfE ed Esn). Contro S&D, Verdi/Ale e Sinistra. La soddisfazione di Procaccini, Fidanza, Mantovani

di Adriana De Conto - 1 Aprile 2025

Gorizia bandiere Tito

Squallida provocazione

Sfregio a Gorizia, bandiere con la stella di Tito per le strade spacciate per "fatto artistico" e "goliardata"

Roberto Menia lancia l'allarme: L’operazione Goriza-Nova Gorica come capitale della cultura 2025 si sta trasformando di un'occasione persa. L’azione culturale è piena di limiti. Dalla parte slovena non si molla mai, mentre dalle nostre parti si molla sempre. Hanno detto che le bandiere esposte sono un’opera filologia. Ma Tito solo a Gorizia ha fatto più di mille morti..."

di Federica Argento - 1 Aprile 2025

Il Premierato verso la Terza Repubblica: a Cosenza l’incontro organizzato dal circolo territoriale di Nazione Futura

Il convegno

Il Premierato verso la Terza Repubblica: a Cosenza l’incontro organizzato dal circolo territoriale di Nazione Futura

“Il Premierato verso la Terza Repubblica” è il tema dell’incontro organizzato dal circolo territoriale di Nazione Futura di Cosenza che si terrà sabato 5 aprile alle 17,30 presso la Biblioteca nazionale. Un incontro che verterà su una delle riforme più importanti messe in campo dal governo Meloni. Parteciperanno, il vice capogruppo di Fratelli d’Italia alla […]

di Redazione - 1 Aprile 2025

ARCHIVIO PER ANNO: