CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Giuli dà una ‘cinquina’ allo Strega: “Non vado, non mi hanno inviato nemmeno i libri”

FdI: ministro epurato

Giuli dà una ‘cinquina’ allo Strega: “Non vado, non mi hanno inviato nemmeno i libri”

Continua la resistenza dell’amichettismo di sinistra al governo Meloni e ai suoi ministri: l’ultimo dispetto arriva dagli organizzatori del premio Strega, lo stesso dove due anni fa Geppi Cucciari “interrogava” il ministro Sangiuliano sui libri in gara neanche fosse un maturando. Gag divenuta virale, che ovviamente non si era mai vista quando i ministri erano […]

di Valter Delle Donne - 2 Luglio 2025

Maturità, anche quest’anno si è consumato il rito degli strafalcioni esilaranti (quanto allarmanti)

Svarioni da riso amaro

Maturità, strafalcioni da Oscar, letteralmente: Marie Curie star di Hollywood, Moro rapito dai boss e Hitler da Nobel. Ci sarebbe da ridere ma...

D’Annunzio "estetista" e il Vittoriale una Spa di lusso, Moro sequestrato da Cosa Nostra e e altre assurdità e amenità varie di questo tenore. Non solo, le castronerie non risparmiano nemmeno qualche prof: tutto da sbellicarsi, se non fosse per lo spaccato impietoso che si rivela dietro la cornice esilarante

di Giulia Melodia - 2 Luglio 2025

Rai, di tutto di più, anche nel potenziamento degli organici: regolarizzati altri 127 giornalisti

Entro il 2027

Rai, di tutto di più, anche nel potenziamento degli organici: regolarizzati altri 127 giornalisti

Nel mondo della comunicazione le note di Stampa romana sono un bollettino ai naviganti tanto emblematico quanto allarmante: l’ultimo riguarda Radio Radicale, con l’organico ridotto all’osso, ma ancora prima La7, sempre di più la tv dell’informazione di tg e programmi, “fa record di ascolti e utili, ma per i giornalisti – con le retribuzioni più […]

di Maurizio Ferrini - 2 Luglio 2025

Meloni da Papa Leone XIV: è la prima udienza ufficiale. Focus su conflitti e temi etici (video)

Ucraina, Gaza e fine vita

Meloni da Papa Leone XIV: è la prima udienza ufficiale. Focus su conflitti e temi etici (video)

“Molto piacere”. Con queste parole Papa Leone XIV ha accolto la premier Giorgia Meloni nel Palazzo apostolico per la prima udienza ufficiale. Un colloquio durato più a lungo della mezz’ora canonica di protocollo. Dopo l’udienza con il pontefice la premier, accompagnata dai vicepremier Tajani e Salvini e dal sottosegretario Alfredo Mantovano, ha incontrato il cardinale Pietro Parolin, segretario […]

di Stefania Campitelli - 2 Luglio 2025

Scacco matto a Elly Schlein, segretaria di un Pd senza contorni in balia delle correnti

Tutti contro tutti

Guerre stellari nel Pd, Schlein assediata in una galassia frastagliata da fronde e in balia di correnti che spuntano come funghi (velenosi)

Elly, regina senza corona tra fazioni che pullulano, sonori addii e altisonanti ritorni, alle prese con faide intestine che frammentano in mille rivoli un partito alla resa dei conti con se stesso. Ecco la mappa astronomico-partitica di una entità che, tra civici, riformisti e pacifisti, è sempre più iperbolica e indefinita

di Chiara Volpi - 2 Luglio 2025

Di Matteo e Vitale (Inps): “I dati premiano le scelte strategiche del governo”

Nuovo welfare

Di Matteo e Vitale (Inps): "I dati premiano le scelte strategiche del governo"

“I numeri confermano la tenuta del sistema e la bontà delle scelte strategiche del governo”. Così Antonio Di Matteo e Fabio Vitale, membri del Cda dell’Inps, commentando il rendiconto generale 2024 approvato ieri dal Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’istituto. Al di là di alcune letture forzatamente strumentali e allarmistiche i numeri fotografano l’efficacia delle […]

di Sara De Vico - 2 Luglio 2025

I vigili del fuoco mettono KO la Boldrini: “Il caldo non c’entra con il crollo di Milano”. Ma spunta Bonelli: L’afa è colpa di Meloni

Smentiti clamorosamente

I vigili del fuoco mettono KO la Boldrini: "Il caldo non c'entra con il crollo di Milano". Ma spunta Bonelli: L'afa è colpa di Meloni

L'ex presidente della Camera in tv se l'era presa con il presunto "negazionismo" dei cambiamenti climatici. Il parere tecnico smentisce lei e gli eco-ansiosi alla Bonelli che se ne inventa un'altra: la canicola che affligge l'italia sarebbe colpa della premier: "Perché non fa niente contro il calore"? Smentito in tempo reale

di Alberto Consoli - 2 Luglio 2025

Giuseppe Parlato

Convegno della Fondazione An

La lezione di Giuseppe Parlato, l'”accademico combattente” che ha restituito la destra alla storia nazionale

In una Sala convegni gremita, storici, ministri, parlamentari e tanti allievi dell'indimenticabile professore hanno dato vita a una serata di alto profilo culturale e umano. Il suo metodo storico, il suo rigore, le vie tracciate nei suoi libri sono l'eredità più evidente. Il lavoro fondamentale per radunare l'Archivio delle destra che il Mic sta digitalizzando

di Antonella Ambrosioni - 2 Luglio 2025

Carabiniere ucciso, il Viminale anticipa le spese legali per gli agenti indagati. Finita l’era dei poliziotti lasciati soli

Lo Stato c'è

Carabiniere ucciso, il Viminale anticipa le spese legali per gli agenti indagati. Finita l'era dei poliziotti lasciati soli

Tempestivo l’intervento del ministero dell’Interno, che ha autorizzato l’anticipazione delle spese legali per i due agenti indagati in seguito alla vile uccisione del brigadiere capo dei carabinieri Legrottaglie per mano di alcuni criminali. I sindacati grati al governo: La conferma che il dl Sicurezza era necessario. Norma attesa e necessaria

di Alberto Consoli - 1 Luglio 2025

Vino, l’Italia riconquista il primato mondiale della produzione (e dell’eccellenza)

Vino, l’Italia riconquista il primato mondiale della produzione. È l’unico Paese in crescita, eccellendo tra tradizione e cultura. I dati Agea

L’Italia registra una crescita della produzione del vino che raggiunge 43.959.424,91 ettolitri per il 2024, per una superficie vitata pari a 728.000 ettari. A differenza del quadro mondiale, caratterizzato non solo da una diminuzione della produzione a causa di condizioni climatiche avverse, e da una contrazione dei consumi nei principali mercati, ma anche da una […]

di Italpress - 1 Luglio 2025

Cinema italiano da record

Sotto i migliori auspici

Cinema, altro che crisi: quello italiano va alla riscossa con film gettonati che premiano arte e industria. Atteso un 2026 da record

«Il cinema (e il cinema italiano in particolare) sta vivendo un momento di riscossa importante, dimostrando per l’ennesima volta una resilienza superiore alle tante sentenze di morte annunciata di cui è stato nei decenni destinatario. È successo con l’arrivo della televisione, poi dell’home video, in ultimo delle piattaforme. E tuttavia, ogni volta il cinema ha […]

di Italpress - 1 Luglio 2025

Da oggi in vigore la legge Brambilla a tutela degli animali che dalle multe al carcere inasprisce le pene per chi li maltratta

Era ora!

Da oggi in vigore la legge Brambilla (con buona pace della sinistra che ha remato contro). Carcere, multe e pene severe per chi maltratta animali: le novità

Una riforma storica grazie alla quale gli animali diventano soggetti giuridici, che prevede pene inasprite per chi li maltratta, li abbandona, o peggio... Un provvedimento atteso da 20 anni, e un lavoro andato avanti per ben quattro legislature, che l'opposizione ha snobbato e contrastato solo perché è un successo che porta la firma del centrodestra

di Bianca Conte - 1 Luglio 2025

ARCHIVIO PER ANNO: