CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Nasce il centro culturale “Gabriella Ferri”

Nasce il centro culturale “Gabriella Ferri”

Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, inaugura stamani il nuovo centro culturale “Gabriella Ferri”, nato nell’ambito di uno specifico programma europeo destinato alla diffusione e produzione culturale. L’apertura del centro arricchisce il progetto da tempo avviato dal dipartimento Politiche di riqualificazione delle periferie di Roma Capitale per la realizzazione di una rete di centri culturali […]

di Valerio Pugi - 15 Dicembre 2012

Pdl fuori dal tunnel: + 3% in 7 giorni

Se è certo che la matematica non è un’opinione, è pur vero che è tendenza ormai diffusa valutare le scelte future sulla base dei numeri che traducono in termini percentuali le preferenze del bacino dei votanti, per fare calcoli elettorali, strategie programmatiche e lanciare prospettive politiche. E queste strane alchimie mediatiche stavolta, dopo tanti mesi, […]

di Priscilla Del Ninno - 15 Dicembre 2012

Una storia d’amore, di viaggi e di passione

Una storia d’amore, di viaggi e di passione

Nel divenire perpetuo dell’esistenza umana c’è forse un’unica certezza inamovibile. Un istinto forte al quale non ci si può sottrarre. Qualcosa di molto profondo, presente in ogni epoca e ad ogni latitudine, su cui nulla sembrano potere le vicende della quotidianità che si agitano in superficie. Stiamo parlando di quello che, per effetto del processo […]

di Redazione - 15 Dicembre 2012

D’Alema infilza Monti, il mandante è Bersani

Per il Pd torna il grande terrore del 1994. In questo senso: ora come allora, la vittoria era annunciata, e sfuggì sotto il naso alla “gioiosa macchina da guerra” inopitamente. Di qui forse l’ingiustificata aggressività e incarognimento che da allora in poi ha caratterizzato i rapporti tra maggioranza e opposizione. Allora chi tolse la torta […]

di Giovanni Trotta - 15 Dicembre 2012

“Processo europeo” al Cav per mettere la museruola a chi dice no

C’è qualcosa che non quadra. Ok, a Bruxelles è filato tutto liscio, la “bomba” non è scoppiata, Berlusconi dice di essere stato «coccolato», la Merkel ha incoronato Monti. Ma un elemento è inquietante. E quell’elemento viene fuori dalle parole di Joseph Daul, il capogruppo del Ppe a Strasburgo: il Cavaliere va “processato” perché «non si […]

di Girolamo Fragalà - 14 Dicembre 2012

A Bersani la lettera-bomba di Ingroia: cosa risponderà?

Una lettera dal Guatemala fa sicuramente più effetto di una cartolina da Ostia, ma in fin dei conti non c’era bisogno di spostarsi in Sudamerica per elaborare la linea politica più collaudata e perdente degli ultimi vent’anni: l’antiberlusconismo militante. Certo, una lettera dal Guatemala – pur spedita attraverso le colonne militanti di “Micromega” – è […]

di Luca Maurelli - 14 Dicembre 2012

Ma ti pare che gli Almamegretta fanno propaganda elettorale?

Far slittare il Festival di Sanremo dopo le elezioni? Che assurdità. Ti pare che ai cantanti in gara viene in mente di prendere posizione pubblica la sera prima del voto? Basta leggere la lista dei 14 big in gara per stare tranquilli. Per la metà di loro si può mettere la mano sul fuoco. A […]

di Valter - 14 Dicembre 2012

L’Italia dei pochi ricchi e dei tantissimi poveri

2012 annus horribilis per gli italiani: la crisi è diventata insostenibile ed è aumentata la forbice tra chi ha un reddito alto e chi invece non arriva neppure a metà mese. Nei primi sei mesi dell’anno la ricchezza è ulteriormente diminuita dello 0,5 per cento. Dati sconfortanti che sono stati diffusi ieri da Bankitalia nel […]

di Giorgia Castelli - 14 Dicembre 2012

Rubato il busto di Almirante al cimitero del Verano

Il busto di bronzo di Giorgio Almirante è scomparso dal mausoleo monumentale del Verano. «Non credevamo ai nostri occhi e pensavamo di aver sbagliato tomba – ha detto sconvolta la figlia del leader missino Giuliana De Medici – poi l’amara conferma. E la constatazione, ben più amara, che nessuno aveva visto e sentito nulla per […]

di Redazione - 14 Dicembre 2012

Il Ppe tenta l’assedio, Berlusconi si smarca: «Monti si candidi»

Il Ppe tenta l’assedio, Berlusconi si smarca: «Monti si candidi»

Mi si nota di più se vado o non vado? Silvio Berlusconi (la cui presenza è stata in dubbio fino alla vigilia) e Mario Monti (che si presenta a sorpresa) decidono di andare. Riflettori puntati su Bruxelles per l’atteso vertice del Ppe, mai come ieri cruciale per gli sviluppi della politica italiana dopo l’invito del […]

di Romana Fabiani - 14 Dicembre 2012

Il Pdl al centro di grandi manovre

Il Pdl al centro di grandi manovre

Grandi manovre, ma il dato non è ancora tratto, «nulla è ancora deciso» e la parola chiave usata all’interno del Pdl da giorni è «fluidità». Aspettando domenica 16 dicembre. Doveva essere la data delle primarie, diventa invece quasi un punto e a capo per stabilire tempi e modalità di quella che è stata definita una […]

di Antonella Ambrosioni - 14 Dicembre 2012

Ai malati “tagliano” pure l’acqua

I tagli imposti dalla legge di spending review e da quella di stabilità sono «inapplicabili», tanto che «per il 95% delle aziende sanitarie la politica di rigore si tradurrà in una riduzione dei servizi e delle prestazioni rese ai cittadini». A lanciare l’allarme è il presidente della Federazione italiana di Asl e ospedali (Fiaso), Giovanni […]

di Valerio Pugi - 14 Dicembre 2012

Con Lando Fiorini il cabaret non invecchia mai

Con Lando Fiorini il cabaret non invecchia mai

Quarantacinque anni e non sentirli. Tutto era iniziato in una cantina in via dei Salumi, con tante idee e pochi mezzi. Poi il Puff di Lando Fiorini, in via Giggi Zanazzo, ha decollato e ha lanciato il fior fiore degli attori comici e satirici, da Montesano a Pippo Franco a Leo Gullotta. È uno dei […]

di Antonella Ambrosioni - 14 Dicembre 2012

Il sottile masochismo di una sinistra che non la smette di firmare cambiali

All’apparenza il Pd sta indovinando tutte le mosse, dalle primarie per la premiership a quelle per le candidature dei parlamentari, massiccia partecipazione popolare e grande spazi in tv e sui giornali. Uno spot gigantesco. Ma c’è anche un sottile masochismo che serpeggia a sinistra: gongolare per il fuoco di fila tedesco contro Berlusconi significa farsi […]

di Girolamo Fragalà - 13 Dicembre 2012

Berlusconi a tutto campo

Non si può lasciare il Paese in mano alle sinistre. Questo è il punto di partenza del suo ragionamento. I “moderati” (che Berlusconi intende per tutti quelli che non sono di sinistra) sono la maggioranza in Italia e se non si dividono sono inevitabilmente vincenti. Poi ricorda che lui ha fatto un passo indietro – […]

di Marcello de Angelis - 13 Dicembre 2012

Il record di Crozza: 8 minuti e mezzo, tutti contro il Pdl

Otto minuti e trentuno secondi, tutti su Berlusconi, Brunetta, Formigoni e La Russa. Una cavalcata di battute sugli alieni e i politici di centrodestra intervallata solo da riferimenti a Ruby e a Borghezio, giusto per rompere la monotonia, mentre il pubblico di “Ballarò” si scompisciava in studio, con Floris che a un certo tempo ha […]

di Luca Maurelli - 13 Dicembre 2012

Grillo mette alla porta chi osa disturbare

Grillo mette alla porta chi osa disturbare

Fuori dalle palle, li aveva avvertiti. E così è stato. «A Federica Salsi e Giovanni Favia è ritirato l’utilizzo del logo del MoVimento 5 Stelle. Li prego di astenersi per il futuro a qualificare la loro azione politica con riferimento al M5S o alla mia figura. Gli auguro di continuare la loro brillante attività di […]

di Romana Fabiani - 13 Dicembre 2012

Ilva, scontro tra governo e magistratura

Ilva, scontro tra governo e magistratura

Sull’Ilva si profila un ulteriore scontro tra magistratura e governo. Dopo la decisione del gip del tribunale di Taranto, di non toccare quel milione e 700mila tonnellate di acciaio che giace sulle banchine dell’area portuale dell’Ilva, scende in campo il governo. Per sbloccare l’utilizzo dei prodotti finiti e semilavorati che valgono, sul piano commerciale, un […]

di Desiree Ragazzi - 13 Dicembre 2012

«Farò un passo indietro solo se Monti si candida»

«Farò un passo indietro solo se Monti si candida»

Se Mario Monti dovesse candidarsi alla guida del nascente schieramento centrista, Silvio Berlusconi sarebbe pronto a ritirare la sua candidatura a palazzo Chigi. Uno scenario emerso nel pomeriggio di ieri sera al Residence romano di via di Ripetta, alla presentazione del libro di Bruno Vespa La Piazza e il Palazzo (Mondadori Eri), evento che da […]

di Guglielmo Federici - 13 Dicembre 2012

Marò, ore decisive per la sentenza

Marò, ore decisive per la sentenza

Qualcosa si muove per i marò? Dopo settimane di silenzio da parte di governo e forze politiche di centrosinistra, silenzio rotto solo dai pressanti appelli del Pdl e di pochi altri, ieri si è appreso che il ministro degli Esteri indiano Salman Khurshid ha ricevuto a New Delhi l’ambasciatore d’Italia, Giacomo Sanfelice, nell’ambito dell’attività diplomatica […]

di Antonio Pannullo - 13 Dicembre 2012

Pd, le “parlamentarie” nascono male

La tentazione delle primarie ha prodotto il bis, dopo quelle per la leadership del centrosinistra. Archiviata la sfida per il candidato premier tra il segretario Bersani e il sindaco di Firenze Matteo Renzi, i democratici annunciano ora l’intenzione di convocare la consultazione anche per selezionare gli aspiranti deputati e senatori. Dunque primarie “aperte” entro fine […]

di Redazione - 13 Dicembre 2012

Kazakhstan, culla di tolleranza religiosa

Il Kazakhstan, in procinto di celebrare il 21° anniversario dell’indipendenza della repubblica il 16 dicembre, giunge all’appuntamento all’insegna della prosperità economica e della centralità geopolitica. Questa grande repubblica, situata nel cuore dell’Eurasia, è in cima alla lista dei dieci Paesi che hanno avuto più successo nel creare le condizioni favorevoli per le attività imprenditoriali, con […]

di Annalisa - 13 Dicembre 2012

A casa nostra decidiamo noi, non le banche

Il più grande errore di Marx è stato quello di subordinare la politica all’economia nella speranza di sconfiggere la classe borghese. Dopo oltre un secolo, la più grande illusione della sinistra e dei centristi montiani è insistere su questa impostazione, utilizzando i mercati come arma per sconfiggere non la classe borghese ma gli avversari politici. […]

di Girolamo Fragalà - 12 Dicembre 2012

Il rinvio di Sanremo è il primo “miracolo” del Cav…

Sì, va bene, lo spread è salito, anzi no, la Merkel s’è arrabbiata, e chissenefrega, i mercati sono nervosi, ma ce ne faremo una ragione, Napolitano s’è agitato, vabbè gli passerà. Solo il tempo (e gli elettori) diranno se la scelta di Berlusconi di tornare in campo sia folle o provvidenziale, ma intanto, nel primo […]

di Luca Maurelli - 12 Dicembre 2012

Monti spaventa il Pd e sposta voti su Grillo

Il più spaventato è il candidato-vincitore, Bersani, colui che fino a ieri parlava già da presidente del Consiglio dopo aver vinto le primarie della sua coalizione. Più che il ritorno di Berlusconi, è l’ormai quasi certa candidatura di Monti ad aver gettato nel panico il leader del Pd, che ieri è arrivato al punto da […]

di Luca Maurelli - 12 Dicembre 2012

Se la Terza Repubblica è quella auspicata da Riccardi…

L’eredità di Monti è stata respinta dalla destra e la sinistra di Bersani sembra avere un’altra agenda. Quindi si rischia grosso. Il grido d’allarme è stato lanciato dal ministro Andrea Riccardi, in un editoriale su “Famiglia cristiana”. A parer suo, «è meglio che i partiti riflettano: non è un bene per nessuno, soprattutto per gli […]

di Giorgio Sigona - 12 Dicembre 2012

La luce in fondo al tunnel? Nel 2014…

La ripresa è ancora molto lontana. Dopo i dati del Censis, anche quelli diffusi dal Centro studi di Confindustria sono una prova del fallimento delle politiche economiche messe in atto da Monti. Numeri alla mano, le previsioni ottimistiche dei tecnici non avevano nessun fondamento. Per avere modesti spiragli di luce dobbiamo aspettare il 2014. La […]

di Desiree Ragazzi - 12 Dicembre 2012

Berlusconi rompe il tabù: «Basta spread…»

Berlusconi rompe il tabù: «Basta spread…»

Lo spread schizza, la Borsa crolla: tutta colpa del Cavaliere del male. Il copione ammuffito che si ripropone puntuale all’annuncio del ritorno in pista di Berlusconi conferma che la campagna elettorale è cominciata con il sobrio Monti, sempre più tentato dalla candidatura per “il bene dell’Italia”. L’accerchiamento dei media internazionali (con picchi di cattivo gusto […]

di Romana Fabiani - 12 Dicembre 2012

La Germania torna arrogante e pretende di decidere da noi

La Germania torna arrogante e pretende di decidere da noi

Berlino getta nuovamente la maschera e conferma la sua ostilità nei confronti di Silvio Berlusconi e il suo tifo aperto per Monti con accenti da far sfiorare l’incidente diplomatico. Dopo le parole del Cavaliere sulla politica “germanocentrica” del governo tecnico, con un’entrata a gamba tesa negli affari italiani, il ministro degli Esteri, Guido Westerwelle, mette […]

di Redazione - 12 Dicembre 2012

La linea Lione-Torino in chiave antitedesca

La linea Lione-Torino in chiave antitedesca

Il recente vertice italo-francese ha fortunatamente confermato l’impegno dei due Paesi per la realizzazione della nuova linea ferroviaria Lione-Torino. Un risultato importante per più motivi e non tutti scontati. Accanto alle note emergenze di modernizzazione infrastrutturale del sistema Italia e al superamento di logiche neoluddiste e visioni localistiche — argomenti più volte sottolineati da Destra.it […]

di Marco Valle - 12 Dicembre 2012

Pdl, avanza l’ipotesi delle liste autonome federate nell’alleanza

Il Cavaliere dà la sua benedizione e non chiude i catenacci della porta a quelli che lui definisce “gli ex An”, anche se il termine è riduttivo in quanto sono coinvolti parlamentari con una pluralità di visioni politiche. Alle 9.30 di ieri Berlusconi imprime un’accelerazione all’ipotesi di uno “spacchettamento” del Pdl o, come qualcuno preferisce, […]

di Antonella Ambrosioni - 12 Dicembre 2012

La situazione è confusa. Ma può peggiorare

La situazione è confusa. Ma può peggiorare

La discesa in campo di Berlusconi sembra non aver dato solo uno scossone alla fragile costruzione di un centrodestra after-Silvio (per ora evidentemente rimandato di qualche anno), ma anche alla festosa marcia trionfale di Bersani e alla soddisfatta passeggiata di Napolitano e Monti. Il che, va da sé, significa aver scosso anche le sedie dei […]

di Marcello de Angelis - 11 Dicembre 2012

Gufi e sciacalli anti-italiani si aggirano intorno allo spread

Gufi e sciacalli anti-italiani si aggirano intorno allo spread

I mercati sono nervosi, nervosissimi, la Borsa di Milano va a picco, lo spread s’impenna, tocca quota 368, l’allarme sull’instabilità politica italiana si diffonde nelle cancellerie europee alla velocità della luce, l’Italia trema per la fiammata del differenziale tra i Bot e i Btp, che il giorno dopo toccherà addirittura quota 373, mentre le agenzie […]

di Luca Maurelli - 11 Dicembre 2012

Le “confessioni” della Fornero: io, tradita dalla Camusso

Le “confessioni” della Fornero: io, tradita dalla Camusso

Chi è stata a ferirla di più, colpendola al cuore e tradendo un’amicizia che stava sbocciando in segreto, mentre si guardavano negli occhi? Il nome viene fuori tutto d’un fiato: è Susanna Camusso. Sì, proprio lei, la leader della Cgil. E la vittima? Elsa Fornero, la “ministra” del Lavoro. Sedotta e abbandonata. Lo rileva stesso […]

di Giorgio Sigona - 11 Dicembre 2012

C’è chi dice «nein», obbedienza «cieka e assoluten»

C’è chi dice «nein», obbedienza «cieka e assoluten»

Piegare la testa per un’obbedienza «cieka, pronta, assoluten» – come quella magistralmente raffigurata da Bonvi nelle Sturmtruppen – può avere anche alcuni vantaggi: assicurarsi una pacca sulle spalle ed essere protetto. C’è chi ha scelto di farlo e chi invece si è rifiutato. Di Berlusconi tutto si può dire tranne che si sia sottomesso ai […]

di Girolamo Fragalà - 11 Dicembre 2012

Monti non nega più: è quasi pronto per il salva-Casini

Monti non nega più: è quasi pronto per il salva-Casini

Da New York a Oslo. Dagli studi oltreoceano della Cnn al palco tutto europeo di Bruxelles, sin dalle prime ore successive alla sua candidatura e fino a qualche giorno fa, il premier dimissionario Mario Monti non ha fatto altro che ripetere, da qualunque pulpito parlasse: «Non mi candiderò», argomentandone tempistica e motivazioni. «Non correrò alle […]

di Priscilla Del Ninno - 11 Dicembre 2012

La Littizzetto offende, la sinistra gioisce

La Littizzetto offende, la sinistra gioisce

C’era da aspettarselo, rimasti in religioso silenzio per un anno ora gli antiberlusconiani di professione resuscitano e ritrovano nuova linfa. È bastato solo l’annuncio del ritorno del Cavaliere per ridare forza vitale a Serena Dandini, a Roberto Saviano e a tanti altri ancora. In pochi giorni i soli noti hanno dato il massimo con una […]

di Desiree Ragazzi - 11 Dicembre 2012