CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Che bella l’estate con Montaigne, meglio lui di Dan Brown (anche da portare in spiaggia)

Entrare di questi tempi in una qualsiasi libreria italiana significa imbattersi in una serie infinita di titoli che vanno dal noir al giallo, con incursioni  nella storia recente e remota, accanto a piccanti imitazioni delle ormai famose “Cinquanta sfumature”, cioè genere porno-soft per palati poco esigenti. In Francia, invece, scala le classifiche un libretto dello […]

di Annalisa - 28 Agosto 2013

Rifiuti, le beffe della sinistra capitolina non sono iniziate ora: troppi gli errori commessi in passato

Dopo Napoli, anche Roma manderà i rifiuti nel nord Italia. Almeno per i prossimi quattro mesi – ma potrebbero essere molti di più – ogni giorno partiranno dalla Capitale 30 camion.  L’assessore all’Ambiente del Comune, Estella Marino, dopo una infinità di chiacchiere inconcludenti, ha detto chiaramente : «Anche se il sito della Falcognana (ndr, sito […]

di Silvano Moffa - 28 Agosto 2013

Imu, verso l’ok del Consiglio dei ministri. Brunetta: «Finalmente arriva la soluzione»

Dopo giorni di polemiche e tensioni arriva la schiarita, oggi alle 17 il Consiglio dei ministri dovrà sciogliere  il nodo sull’Imu. La maggioranza è vicina all’accordo. E lo conferma il capogruppo del Pdl, Renato Brunetta: «Finalmente ci sarà la soluzione per l’Imu sulla prima casa e i terreni agricoli. Cancellazione per il 2013 e riforma complessiva […]

di Giovanna Taormina - 28 Agosto 2013

Botte a Povia dai fascisti di Zagarolo. È una bufala, ma sul web non tutti ridono e qualcuno ci crede pure…

Povia menato dai “fasci”. Una bufala costruita dal sito Lercio (il nome è già tutto un programma) per ironizzare in modo maldestro su due “nemici” in un solo pezzo falso: il cantante e i fascisti (ovviamente nella versione rozza e caricaturale della peggiore vulgata di sinistra). L’operazione (datata 8 agosto) ha fatto i suoi “danni”: […]

di Redazione - 28 Agosto 2013

La “lezione” ad Assad rischia di infiammare il Medio Oriente ed il Mediterraneo. La Russia non resterà a guardare

Se l’obiettivo non è la cacciata di Bashar-el-Assad, perché dunque bombardare Damasco e dintorni? Il tiranno non sarà deposto, fanno sapere dalla Casa Bianca; uno scenario libico o iracheno non è contemplato; neppure la “guerra umanitaria” tesa all’affermazione della democrazia è l’obiettivo degli strateghi di Obama e di Cameron. Dunque, il motivo dell’attacco preventivato per […]

di Gennaro Malgieri - 28 Agosto 2013

Violante sconfessato dai duri e puri del Pd: «Nessuna apertura al Cav, la linea la detta Epifani»

Il Pd con Luigi Zanda e Davide Zoggia boccia l’ipotesi avanzata da Luciano Violante di consentire il ricorso alla Consulta per valutate l’applicabilità della legga Severino su Silvio Berlusconi. Già ieri le aperture dell’ ex presidente della Camera sulla possibilità di chiamare in causa la Corte Costituzionale avevano provocato la reazione di un dirigente di […]

di Redazione - 27 Agosto 2013

«Era una bellissima domenica. Poi il dramma». L’incidente delle Frecce tricolori a Ramstein 25 anni dopo

«Sembrava una domenica normalissima. Anzi bellissima, in una base molto accogliente. Poi il dramma». Chi parla è Carlo Baron, ufficiale tecnico, la domenica del 28 agosto 1988 in servizio con le Frecce tricolori nella base americana di Ramstein, in Germania. Ancora oggi parla all’agenzia Ansa di quanto accaduto con un filo di commozione e per […]

di Giovanni Trotta - 27 Agosto 2013

Altamente sconsigliabile un’altra “guerra umanitaria”. L’Occidente scopre tardi che in Siria è in corso un genocidio

L’Occidente se l’è presa comoda, come sempre. Alla fine ha però realizzato che la guerra civile siriana, i massacri ordinati da Assad, l’equivoca resistenza al regime sostenuta da elementi jihadisti e qaedisti, non bastavano a fargli prendere coscienza della gravità della situazione determinatasi nel Paese e nell’area. Ci voleva la scoperta dell’uso di armi chimiche […]

di Gennaro Malgieri - 27 Agosto 2013

Se il filosofo diventa pop… Addio speculazioni sull’Essere, la “sophia” guarda troppo al quotidiano

Lo strano destino dei filosofi italiani: giù dalle cattedre per approdare nei talk show o, ancora, dedicarsi – per essere letti e apprezzati – alla “filosofia pop”, in pratica impegnandosi nella divulgazione. E così i pensatori nostrani cessano di apparire come parrucconi distaccati dalla realtà per assaporare l’aureola del divismo. Se ne occupa oggi Roberto […]

di Annalisa - 26 Agosto 2013

Venezia, dopo l’incidente in gondola il sindaco mette i semafori sul Canal Grande

Scatta l’ora dei “semafori”, almeno metaforici, in laguna. Nel giorno in cui la salma del turista tedesco, rimasto schiacciato a Venezia nell’urto tra una gondola e un vaporetto dell’Actv, è partita alla volta di Tubinga, dove venerdì verrà tumulata, il sindaco Giorgio Orsoni annuncia i 26 punti del nuovo progetto che dovrà razionalizzare e rendere […]

di Redazione - 26 Agosto 2013