CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Non vogliamo il presidente della partitocrazia, ma quello degli italiani

Entriamo nella settimana cruciale. Giovedì o, molto più probabilmente, nei giorni successivi – nessuno riesce ad ipotizzare quando – avremo il nuovo presidente della Repubblica. Frattanto un’orgia di nomi si ammassa nelle teste dei “grandi elettori” e sui nostri poveri destini. Una guerra senza esclusioni di colpi. Stilettate in puro stile rinascimentale che ricordano i […]

di Gennaro Malgieri - 15 Aprile 2013

La partita è durata troppo, Bersani ne prenda atto: è scacco al Re

Scacco matto, il Re è costretto ai bordi della scacchiera e non ha più spazio di manovra, la Torre avversaria incalza e si attende solo l’abbandono del gioco. Siamo al nuovo epilogo, all’ennesima partita che la sinistra ha condotto male e perso, una mossa sbagliata dopo l’altra, l’emorragia di pedine importanti, dagli Alfieri ai Cavalli […]

di Francesco Signoretta - 14 Aprile 2013

Dopo Monti, Prodi: ma gli italiani che hanno fatto di male per vivere con l’incubo dei Prof?

«Benvenuto, futuro presidente». Una sola persona gliel’ha detto, in quel di Lucca, alla presentazione di un libro. E lui, con un sorriso beato, ha anche fatto il tipo scherzoso, colpendo l’interlocutore con un giornale arrotolato. Le sue prime parole da possibile, futuro inquilino del Colle (nel giorno in cui l’inserimento nella rosa delle “quirinarie” di […]

di Girolamo Fragalà - 13 Aprile 2013

Il Pd a Corviale, la manifestazione anti-povertà fa flop

Il Pd contro la povertà non è credibile e la manifestazione si rivela un flop. Dopo una serie di “stop and go” da parte dei Democrat, con iniziative annunciate e annullate, il gotha partito ha dato vita a una poco partecipata – ma diventata subito oggetto delle ironie del web – riunione nel quartiere romano […]

di Antonio Pannullo - 13 Aprile 2013

I saggi non servono, in democrazia decide il popolo

È fin troppo comprensibile la soddisfazione espressa da molti esponenti del Pdl a commento del lavoro svolto dai saggi incaricati dal Quirinale di “facilitare” lo sblocco della situazione politica. Alcune delle soluzioni proposte suonano come autentici sdoganamenti di proposte sempre avanzate dal centrodestra e puntualmente bollate dagli avversari come eretiche, incostituzionali e persino eversive. Ne […]

di Mario Landolfi - 13 Aprile 2013

Ritorno a casa della “Manzotin”: è di nuovo italiana

Il tormentone “Manzotin apri e gusta” ha accompagnato le famiglie per intere stagioni, destavano curiosità i cambi di look, le lattine con interno bianco per dare l’idea di freschezza del prodotto, la chiavetta innovativa per consentire di aprire facilmente le confezioni. È sempre stata la carne in scatola tipica nostrana. E ora ridiventa “nostra”:

di Franco Bianchini - 12 Aprile 2013

«Ridateci i nostri papà», corteo a Taranto per i marò (e contro Monti)

Ormai è frattura tra governo Monti e Forze Armate italiane: dopo l’intervento deciso del Cocer affinché il governo faccia qualcosa, la mobilitazione in tutta Italia prosegue. Ridateci i nostri papà: questo striscione campeggiava in testa al corteo di solidarietà nei confronti dei due marò bloccati in India da oltre un anno perché accusati di aver […]

di Giovanni Trotta - 12 Aprile 2013

10 saggi, 10 giorni, 0 idee

Dobbiamo fare finta che i “gruppi ristretti” chiamati da Napolitano per svelare all’Italia quale sia la via d’uscita dalla crisi strutturale abbiano fatto un lavoro, se non entusiasmante, necessario? Dobbiamo dire che sono stati bravi perché tra i prescelti c’è anche qualche amico nostro? Sarebbe francamente ipocrita. E di una ipocrisia assolutamente inutile. I Dieci […]

di Marcello de Angelis - 12 Aprile 2013

La sinistra scopre (ma non lo dice) che il Cav aveva ragione: ora la social card è una grande idea

Imperversavano vignette, in una delle più gettonate c’era la caricatura di Berlusconi seduto a terra sul marciapiede per chiedere l’elemosina, con accanto due cappelli, uno per le offerte in euro e l’altro per raccogliere le mortificanti “tessere della povertà”. Quando il governo di centrodestra creò la social card scoppiò il putiferio, Pd e Cgil gridarono […]

di Francesco Signoretta - 12 Aprile 2013