CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

E’ stata vicepresidente di un’associazione antiracket: trovata con 40 chili di droga

Lei è stata vicepresidente di un’associazione antiracket della Provincia di Caserta, lui è un sottufficiale dell’Esercito. Quando la telefonata è arrivata alla Polizia di Palermo, gli stessi inquirenti hanno faticato a dare credito alla soffiata che li dipingeva come narcotrafficanti. Matronella Monaco, 45 anni, fino al 2009 vicepresidente dell’associazione antiracket “Santa Maria per la Legalita’” di […]

di Redazione - 13 Giugno 2013

Metalli tossici nelle sigarette elettroniche? Guariniello indaga

Piombo, cadmio, cromo e arsenico: sono alcuni dei metalli pesanti, tossici o peggio cancerogeni, presenti nei sei liquidi per le sigarette elettroniche e trovati dal settimanale “il Salvagente”, che li ha fatti analizzare dal dipartimento di Farmacia dell’università “Federico II” di Napoli e che denuncia in un ampio dossier sul periodico in edicola.

di Federico Morbegno - 13 Giugno 2013

“Cose nere” o “cose vere”

Ho appreso dai giornali – per l’ennesima volta – che gli “ex an” – questa sorta di ET in via di estinzione – starebbero per fare, di nuovo, fuori tempo, per disperazione e “in segreto” (tant’è che c’è scritto sui giornali) – una bella rifondazione missina di cui si sente tanto la mancanza. Secondo un […]

di Marcello de Angelis - 13 Giugno 2013

Il “renziano” Briatore contro Veltroni e Bersani: «Perdono sempre e fanno perdere anche i vincenti»

«Questi come Bersani e Veltroni, sono quelli che perdono sempre, che non convincono e purtroppo fanno perdere anche i potenziali vincenti». Flavio Briatore ricorre a una lettera aperta ai due ex segretari del Pd per controbattere alle pesanti ironie che lo riguardano quanto si tratta di parlare di testimonial “impresentabili”. «Faccio una premessa chiarificatrice: sono […]

di Valter - 13 Giugno 2013

Rappresentanza: ok alle regole, ma niente stop al sindacato conflittuale

L’Ugl ha firmato l’intesa sulla rappresentanza con Confindustria come atto di responsabilità verso i propri iscritti e i lavoratori, per dimostrare con i fatti la volontà di misurare la propria forza nel settore privato, così come già prevedevano gli accordi interconfederali del 2011 da noi sottoscritti. Ovvero certificandola con maggiore forza e trasparenza. Aspetto importante […]

di Giovanni Centrella - 13 Giugno 2013

La Cina è vicina per il signor Prada: «Per rilanciare l’economia gli italiani devono fare meno ferie»

Lui si chiama Patrizio Bertelli. Secondo la rivista americana Forbes è tra i dieci italiani più ricchi del mondo grazie a un patrimonio di 2,77 miliardi di dollari. Con sua moglie Miuccia Prada, gestisce un impero globale nel campo della moda e ha le idee chiare su come far ripartire l’economia italiana. “Lavorare di più, lavorare in pochi”. […]

di Guido Liberati - 13 Giugno 2013

La “nuova” Forza Italia sarà scalabile come una SpA. Ci salveranno i “vecchi”?

Mettiamola così: o in futuro il Pdl candida Berlusconi in tutti i comuni al voto oppure, attesa l’impraticabilità dell’opzione, propone al Parlamento di abrogare le elezioni amministrative. Altro rimedio per evitare nuove Caporetto elettorali non c’è, stando almeno alle parole dei suoi massimi dirigenti. Intendiamoci, c’è del vero in questa specie di analisi servita a […]

di Mario Landolfi - 13 Giugno 2013

Il Pdl alla ricerca del “quid” perduto, mentre impazza la confusione

E adesso parte un’altra “rivoluzione”.  Nel Pdl, naturalmente. Le fibrillazioni scuotono il partito. Destano allarmi. In tanti temono ridimensionamenti ed allontanamenti dal vertice. Il tutto, naturalmente, avverrà con il consueto metodo ottriato. Nel senso che le decisioni verranno fatte cadere dall’alto. Anzi, dall’altissimo. Le riunioni tenutesi in questi giorni tra Villa Certosa e Villa San […]

di Gennaro Malgieri - 13 Giugno 2013

Tangenti nella sanità abruzzese: chiesti 12 anni per Del Turco

La pubblica accusa di Pescara, rappresentata dai pm Giampiero Di Florio e Giuseppe Bellelli, ha chiesto la condanna a 12 anni di reclusione per l’ex governatore della Regione Abruzzo, Ottaviano Del Turco, imputato per presunte tangenti nella sanità privata abruzzese, per concussione, associazione a delinquere, falso, abuso e truffa.

di Valerio Pugi - 12 Giugno 2013

Il Csm contro Messineo: «Gestione debole della Procura di Palermo, condizionato da Ingroia»

Rischia il trasferimento d’ufficio per incompatibilità il procuratore di Palermo Francesco Messineo. La prima commissione del Csm ha aperto la relativa procedura, contestandogli una gestione debole dell’ufficio e che non garantirebbe la necessaria indipendenza. Secondo l’accusa il procuratore di Palermo ha avuto rapporti privilegiati con Antonio Ingroia che lo avrebbe condizionato nelle sue decisioni. Una […]

di Redazione - 12 Giugno 2013

Il gesto del capitano La Rosa ci fa sentire fieri di essere italiani

“Italiani brava gente”. Spesso i film italiani hanno dipinto così i nostri militari, senza grande voglia di combattere, non proprio dei coraggiosi, sempre desiderosi di tornare subito a casa. Era l’Italia del dopoguerra, dove si voleva cancellare in fretta sia le tristezze della guerra sia l’idea di “italiano-soldato” che senza successo Mussolini volle costruire. Si […]

di Oreste Martino - 12 Giugno 2013