CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Grillo chiede di tornare al voto per mandare a casa i “porci”. Ma tra i suoi senatori c’è già chi si vede ministro…

«I porci stanno provando ad ingannarvi un’altra volta». Il più galvanizzato dalla crisi di governo pare Beppe Grillo. Alle prese con il «letamaio», come ha definito l’attuale situazione, ha recuperato la grinta della campagna elettorale. Lo ha scritto sul blog e lo ha ripetuto partecipando a un corteo contro la costruzione della superstrada Rho-Monza. «Dobbiamo tornare […]

di Valter - 30 Settembre 2013

Nel Pd tutti dicono di stare con Letta. Ma i renziani scalpitano ed Epifani fa già campagna elettorale usando lo spread

E ora che succede nel Pd? Guglielmo Epifani, intervistato da Lucia Annunziata su Raitre, dice che al partito non interessano governicchi: “Vogliamo lavorare per il Paese. Se ci riusciamo bene, altrimenti la parola torna ai cittadini…”. Già, ma con quale legge elettorale? E con quale candidato premier? Sono interrogativi che serpeggiano in un Pd nervoso […]

di Redazione - 30 Settembre 2013

Marino disperato: «Il governo salvi Roma». E qualcuno cade nel ridicolo: «Colpa di Alemanno»

Fa notizia l’appello disperato del sindaco di Roma, Ignazio Marino, al governo perché salvi Roma dalla bancarotta. «L’analisi ci dice che abbiamo 867 milioni di debiti. Noi vogliamo un confronto con il governo affinché la Capitale abbia ciò che le spetta». Una situazione difficile, delicata, che era stata già ampiamente sottolineata dalla precedente giunta Alemanno,

di Antonio La Caria - 28 Settembre 2013

Bergamo sotto choc: ucciso in un agguato il fratello dell’ex presidente dell’Atalanta

Aveva appena posteggiato l’auto e stava per entrare nella palestra di Castelli Calepio che frequentava regolarmente, quando gli si sono avvicinati due sicari che lo hanno freddato con diversi colpi di pistola. Ha tutta l’aria di un’esecuzione l’omicidio di Gian Mario Ruggeri, detto Jimmy, 44 anni, fratello dell’ex presidente dell’Atalanta Ivan (scomparso lo scorso aprile), […]

di Redazione - 28 Settembre 2013

Governo Letta al capolinea: si dimettono i ministri del Pdl

«I ministri del Pdl rassegnano le proprie dimissioni». Lo fa sapere  il vicepremier e ministro dell’Interno Angelino Alfano – tramite la sua portavoce – dicendo di parlare a nome di tutta la delegazione del Popolo della libertà.  La decisione arriva subito dopo la nota ufficiale di Silvio Berlusconi nella quale sollecitava questa scelta. «La decisione […]

di Redazione - 28 Settembre 2013

Il Roma Fiction Fest apre nel segno di Peppa Pig e di Jules Verne

Si apre nel nome dei più piccoli e di Jules Verne  il Roma Fiction Fest giunto alla settima edizione: pink carpet con i personaggi dei cartoni dall’ Ape Maia a Calimero hanno sfilato per la gioia dei più piccoli poco dopo le 15, dando ufficialmente il via alla manifestazione diretta da Steve della Casa, che […]

di Redazione - 28 Settembre 2013

Il suicidio della politica, il circo mediatico e le teorie di Emile Durkheim

Per rendere l’idea di quel che sta accadendo nella politica italiana dovremmo forse ricorrere a Emile Durkheim e alle sue teorie sul suicidio. Il messaggio finale racchiuso nel gesto estremo, inteso come ultima richiesta di aiuto, un misto di follia e narcisismo, talmente grande da immaginare la propria morte come una ulteriore occasione per far […]

di Silvano Moffa - 28 Settembre 2013

Addio a Carlo Castellaneta, scrittore simbolo della Milano da leggere

Addio a Carlo Castellaneta, lo scrittore che ha dato il suo massimo tributo a Milano. Ottantatreenne è morto a Palmanova, in provincia di Udine per una complicazione sopraggiunta durante una polmonite. L’annuncio della sua scomparsa è stato dato dai figli, Dario e Paola, e dalla seconda moglie, Caterina. La sua è stata una vita vissuta […]

di Giovanna Taormina - 28 Settembre 2013

Checco Zalone diventa un venditore di aspiravolvere, “coglione” e (guarda caso) berlusconiano…

È in arrivo sugli schermi il fallito venditore di aspirapolvere di fede berlusconiana: un nuovo prototipo di qualunquismo e decadenza  esistenziale. Ormai il Cavaliere è un’ossessione trasversale e l’antiberlusconismo si infiltra come un fiume carsico nei terreni più impensabili. Contagia dotti analisti, intellettuali di chiara fama internazionale, maitre à penser, comici e attori.

di Gloria Sabatini - 28 Settembre 2013

Letta invoca chiarezza in Parlamento. Brunetta: saremo responsabili. Non passa la manovrina sull’Iva

Terminato l’incontro più importante della giornata, quello con il capo dello Stato Giorgio Napolitano, il premier Enrico Letta ribadisce quanto aveva detto ai leader della maggioranza incontrati prima di salire al Colle: dopo le annunciate dimissioni dei parlamentari del Pdl serve un immediato chiarimento che dovrà avvenire in Parlamento e dovrà essere senza se e […]

di Redazione - 27 Settembre 2013

Il Pd ora ha fretta: primarie l’8 dicembre. Renzi avverte: no all’alibi della crisi per far slittare il congresso

Direzione lampo e ok unanime alle regole congressuali. Le difficoltà del momento politico ricompattano il Pd quantomeno sul percorso che, sulla carta, va fatto da qui all’8 dicembre, data delle primarie nazionali. Ma sugli scenari politici futuri le visioni sono tutt’altro che univoche. L’insofferenza verso le larghe intese è crescente e, dunque, la crisi è […]

di Redazione - 27 Settembre 2013

«Zingaretti ci hai abbandonato»: l’ira dei precari ciociari contro il governatore. Lui prima scappa, poi trova una tregua

Una giornata movimentata per Nicola Zingaretti. Al suo arrivo a Frosinone il presidente della Regione Lazio ha subito una dura contestazione da parte di alcuni lavoratori precari che hanno viste disattese le promesse formulate dall’esponente Pd in campagna elettorale. A farne le spese le forze dell’ordine che hanno avuto il loro bel da fare per […]

di Guido Liberati - 27 Settembre 2013

Tra dimissioni minacciate e verifiche anticipate il governo è ormai un bidone vuoto

È inutile resistere alla tentazione di ricorrere all’abusatissima immagine del Titanic in festa mentre viene inghiottito dai gelati gorghi dell’Atlantico, ma non ne viene in mente un’altra assistendo alla scena di una nazione, la nostra, che ha smarrito il senso della propria storia, del proprio ruolo e del proprio futuro. La situazione è decisamente surreale: […]

di Mario Landolfi - 27 Settembre 2013

Anche il Pd è tentato dal voto subito, ma ormai non dovrebbe più confidare nelle facili vittorie…

Silvio Berlusconi e Forza Italia hanno messo le carte in tavola e annunciando le dimissioni di deputati e senatori azzurri appena il Parlamento dichiarerà il Cavaliere decaduto hanno espresso con chiarezza la loro posizione. Altrettanto chiaro è stato il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, stilando un comunicato al vetriolo che in sostanza dà dell’irresponsabile a […]

di Oreste Martino - 27 Settembre 2013

Da Vecchioni a Dario Fo: i vip partecipano alla fucilazione di Barilla con la loro “sinistra saggezza”

Un film già visto: un “mister x” dice qualcosa che non piace alla sinistra, i parlamentari s’indignano, parte il tam-tam sul web al grido “boicotta, boicotta” e alla fine arrivano le parole degli intellettuali (o presunti tali) – cantanti, attori, scrittori, nani, ballerine, aspiranti veline, clown – che in coro leggono la sentenza di condanna […]

di Francesco Signoretta - 27 Settembre 2013

Scongiurato l’aumento dell’Iva: se ne riparla a gennaio. Ma la benzina diventa più cara, e così gli acconti Ires e Irap

È pronto il decreto sull’Iva da approvare in consiglio dei ministri: l’aumento ad ottobre per ora è scongiurato, se ne riparla a gennaio ma prima della fine dell’anno verranno ”ridefinite le misure delle aliquote ridotte” dell’Iva ”nonché gli elenchi da assoggettare alle medesime”. Le coperture per il mancato rialzo dell’Iva a ottobre arriveranno dall’aumento dell’acconto dell’Ires (al […]

di Redazione - 27 Settembre 2013