CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

«Solo la classe dirigente è colpevole. Operai e polizia sono vittime»

«Solo la classe dirigente è colpevole. Operai e polizia sono vittime»

Sugli scontri a Roma per l’Ast di Terni non c’è da stare né dalla parte dei poliziotti né da quella dei manifestanti. Come documentano i video, i reparti della celere hanno dovuto reagire di fronte a manifestanti che avevano rotto i cordoni di sicurezza, ma questi manifestanti non erano né provocatori né estremisti di professione. Erano […]

di Gianni Alemanno - 31 Ottobre 2014

La destra americana pronta a mettere in minoranza Obama

La destra americana pronta a mettere in minoranza Obama

Obama si presenta alla prova delle urne per le Midterm di martedì prossimo a dir poco malconcio: con un tasso di popolarità ulteriormente precipitato negli ultimi giorni, e con le proiezioni di rito più disparate che danno la vittoria repubblicana come «prevista» alla Camera e come ormai molto «probabile» anche al Senato. Il peso dell’impopolarità di […]

di Bianca Conte - 31 Ottobre 2014

La deposizione di Napolitano: gli attentati della mafia furono un ricatto

La deposizione di Napolitano: gli attentati della mafia furono un ricatto

È stata depositata, presso la cancelleria della Corte d’Assise di Palermo, la trascrizione della deposizione del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al processo sulla presunta trattativa fra lo Stato e la mafia, avvenuta al Quirinale martedì scorso. Nella sua testimonianza, riferendosi agli attentati dell’estate 1993 a Roma e Milano, il capo dello Stato ha detto […]

di Redazione - 31 Ottobre 2014

Paolo Capone nuovo segretario dell’Ugl nel segno della continuità

Paolo Capone nuovo segretario dell’Ugl nel segno della continuità

Paolo Capone è il nuovo segretario generale dell’Ugl. Nato il 12 dicembre del 1961, Capone ha iniziato il suo percorso sindacale in banca, passando attraverso incarichi e responsabilità che lo hanno portato ad essere eletto nel novembre del 2009, e fino ad oggi, segretario nazionale dell’Ugl Sanità. Per oltre 15 anni è stato impegnato nella […]

di Redazione - 31 Ottobre 2014

Massimo Fini: Zemmour ha successo perché “ammazza” il politically correct

Massimo Fini: Zemmour ha successo perché “ammazza” il politically correct

La Francia ripensa se stessa: il successo in Europa di Marine Le Pen; l’impopolarità crescente di Hollande; la piazza in rivolta contro i matrimoni gay, sono solo alcuni dei sintomi più evidenti di una crisi strutturale a rischio di endemizzazione. A dimostrazione del progressivo aumento di un rischio implosione del modello d’oltralpe, paventato da molti intellettali e polemisti, è […]

di Priscilla Del Ninno - 31 Ottobre 2014

A sorpresa Gentiloni alla Farnesina: sarà lui ad occuparsi dei marò

A sorpresa Gentiloni alla Farnesina: sarà lui ad occuparsi dei marò

Fine della suspense e del valzer di nomi. E’ il democratico Paolo Gentiloni il nuovo ministro degli Esteri che prende il posto di Federica Mogherini, che dal 1 novembre va a ricoprire l’incarico di Alto Rappresentate per la Politica Estera e la Sicurezza. Il giuramento al Quirinale è previsto alle 18, vista la fretta di […]

di Romana Fabiani - 31 Ottobre 2014

Brittany sceglie di vivere: no (per ora) all’eutanasia

Brittany sceglie di vivere: no (per ora) all’eutanasia

Brittany Maynard si toglierà la vita, come aveva annunciato, o ha deciso di rimandare? E’ un vortice di emozioni nella famiglia della giovane donna americana malata di cancro al cervello, diventata portavoce del movimento “per la morte con dignità” dopo aver rivelato di aver fissato al primo novembre, all’indomani del compleanno del marito, il giorno […]

di Redazione - 31 Ottobre 2014

Disoccupazione record: salgono a 3,236 milioni i senza lavoro

Disoccupazione record: salgono a 3,236 milioni i senza lavoro

Sul fronte del lavoro, di ripresa, seppure timida, non c’è traccia. Le ultime rilevazioni Istat fotografano un esercito di disoccupati mai così alto dal 2004. A settembre, infatti, la disoccupazione è tornata a salire dal 12,3% di agosto al 12,6% con un aumento su base mensile dello 0,1% come su base annua. Tra i pochi indicatori […]

di Redazione - 31 Ottobre 2014

Con la crisi gli italiani tornano a risparmiare. Ecco i numeri

Con la crisi gli italiani tornano a risparmiare. Ecco i numeri

Gli italiani tornano a rifugiarsi nel risparmio per tamponare gli effetti di una crisi ben lontana dall’uscita dal tunnel. Dati alla mano, per il secondo anno consecutivo la percentuale di famiglie che negli ultimi dodici mesi sono riuscite a mettere i soldi da parte è aumentata, passando dal 29 al 33%.  Soprattutto in momenti di […]

di Alessandra Danieli - 31 Ottobre 2014

Alfano si scusa con tutti, ma non difende a spada tratta la Polizia

Alfano si scusa con tutti, ma non difende a spada tratta la Polizia

Angelino Alfano ha tirato fuori dai cassetti la sua natura democristiana e il suo equilibrismo. Riferendo in Parlamento sugli scontri tra polizia e manifestanti avvenuto a Roma non si è presentato da “cuor di leone”, non ha fatto come tutti i suoi predecessori. Sia nella prima sia nella seconda Repubblica in caso di scontri i […]

di Oreste Martino - 31 Ottobre 2014

La Kyenge vuole la Lega fuorilegge: “Non deve presentarsi alle elezioni”

La Kyenge vuole la Lega fuorilegge: “Non deve presentarsi alle elezioni”

Botta e risposta fra Cécile Kyenge, europarlamentare del Pd ed ex ministro dell’Integrazione, e il senatore del Carroccio Stefano Candiani, vicecapogruppo a Palazzo Madama. In un’intervista ad Affaritaliani.it, la Kyenge è tornata su un  tema a lei caro: la messa fuorilegge della Lega. «Se Salvini diventasse premier non lascerei l’Italia. Lotterei e certamente non mi rappresenterebbe, ma non scapperei». […]

di Sandro Forte - 31 Ottobre 2014

Il cattivo esempio dell’America che legalizza la droga

Il cattivo esempio dell’America che legalizza la droga

Dopo le “avanguardie” del Colorado e dello Stato di Washington che hanno già decretato il loro “sì” nel 2012, altri tre Stati americani stanno per prendere la china della legalizzazione della droga: l’Oregon , l’Alaska e Washington D.C. sono infatti in procinto di  votare per tre nuovi referendum sul via libera alla marijuana «per uso ricreativo». Questa […]

di Antonella Ambrosioni - 31 Ottobre 2014

Drogarsi fa male. Ecco le 20 prove scientifiche che lo dimostrano

Drogarsi fa male. Ecco le 20 prove scientifiche che lo dimostrano

Drogarsi fa male e gli effetti della cannabis sulla salute sono devastanti. Basta con i conformismi e la leggerezza con cui si parla con disinvoltura di “droghe leggere”. I dati scientifici hanno un’evidenza inconfutabile sulla disinformazione. Il Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha rissunto in un vademecum di 20 punti anni […]

di Redazione - 31 Ottobre 2014

Farage premier: Channel 4 immagina che accadrebbe se…

Farage premier: Channel 4 immagina che accadrebbe se…

Farage  premier della Gran Bretagna. Non è uno scherzo. Ma un gioco su un futuro scenario possibile. L’idea è del canale televisivo Channel 4:  immaginare che accadrebbe se gli euroscettici andassero al governo in Gran Bretagna.  Sono così “raccontati”  primi 100 giorni del governo britannico guidato al leader dell’Ukip. Governo ipotetico, naturalmente, ma che sarà al […]

di Mariano Folgori - 30 Ottobre 2014

Unioni gay, le associazioni denunciano Marino: «Gioca con le istituzioni»

Unioni gay, le associazioni denunciano Marino: «Gioca con le istituzioni»

I Giuristi per la Vita e l’Associazione Pro Vita Onlus hanno presentato alla competente Procura della Repubblica una denuncia «per il reato di inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità, previsto e punito dall’art. 650 del Codice Penale, contro il sindaco di Roma Capitale, Ignazio Marino, e tutti i dirigenti, funzionari e impiegati della detta amministrazione comunale che, […]

di Roberto Mariotti - 30 Ottobre 2014

Alfano difende la polizia: «Nessuna volontà di manganellare gli operai»

Alfano difende la polizia: «Nessuna volontà di manganellare gli operai»

«È lontana anni luce da noi l’idea di manganellare gli operai, così come penso sia lontana dagli operai la volontà di scaricare tensioni occupazionali sulla polizia». Angelino Alfano ha fornito in Senato la versione del ministero dell’Interno sugli incidenti tra politizia e i lavoratori dell’Ast.  «Sappiamo distinguere bene tra manifestanti e manifestanti – ha aggiunto – e […]

di Redazione - 30 Ottobre 2014

Cina, la Rivoluzione mancata dei baby-boomers: il governo fa ancora paura

Cina, la Rivoluzione mancata dei baby-boomers: il governo fa ancora paura

Doveva essere una rivoluzione. La dimostrazione che anche la Cina prova ad allinearsi, in qualche maniera, alle democrazie occidentali. E’ stato invece un flop. E, forse, anche un disastroso boomerang per l’immagine della impacciata nomenclatura di Pechino. La rigida norma sul figlio unico, entrata in vigore nel 1980 era stata resa più morbida lo scorso […]

di Redazione - 30 Ottobre 2014

Per una parte del Pd il “manganellatore di operai” è il premier

Per una parte del Pd il “manganellatore di operai” è il premier

Per l’ennesima volta nel Pd si alza la tensione, gli scontri di Roma hanno lasciato il segno. «Alla Leopolda, Davide Serra dice cose gravi e inaccettabili sul sindacato e sul diritto allo sciopero e poi, tre giorni dopo, che succede? Succede che i poliziotti vedono gli operai, abbassano la visiera del casco e caricano…». Intervistato dal […]

di Antonella Ambrosioni - 30 Ottobre 2014

I rom come i centri sociali: occupano le case e pretendono di restarci

I rom come i centri sociali: occupano le case e pretendono di restarci

Come i centri sociali. In alcuni casi appoggiati dai centri sociali. I rom alzano il tiro, occupano le case e pretendono di restarci. E c’è chi continua a chiudere gli occhi, a parlare di discriminazione, a non capire che c’è una differenza tra l’intolleranza e l’esasperazione della gente. «Esiste un problema di escalation della discriminazione […]

di Francesco Signoretta - 30 Ottobre 2014

Faccia a faccia Renzi-Napolitano: l’agenda politica al vaglio del Colle

Faccia a faccia Renzi-Napolitano: l’agenda politica al vaglio del Colle

All’ora di pranzo il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha lasciato la riunione incandescente con i rappresentanti sindacali sulla vertenza Ast per recarsi al Quirinale per un incontro con Giorgio Napolitano. È stato uno scambio di pareri sui principali temi dell’agenda di governo e l’occasione per fare il punto sulle prossime scadenze parlamentari irte di […]

di Romana Fabiani - 30 Ottobre 2014

Nelle nostre campagne lavorano per lo più immigrati. Perché?

Nelle nostre campagne lavorano per lo più immigrati. Perché?

Neppure la recessione, che negli ultimi anni ha indotto alla riscoperta degli antichi mestieri e alla rivalutazione del lavoro nei campi, ha fatto la differenza. E infatti, secondo un’indagine della Coldiretti, che ha collaborato alla realizzazione del Dossier statistico immigrazione 2014-Rapporto Unar, sono attualmente 322.000 gli immigrati, provenienti da ben 169 nazioni, che lavorano regolarmente nelle campagne del Belpaese, […]

di Priscilla Del Ninno - 30 Ottobre 2014

A rischio povertà il 28% degli italiani, al Sud la percentuale più alta

A rischio povertà il 28% degli italiani, al Sud la percentuale più alta

Nel 2013 il 28,4% delle persone residenti in Italia è a rischio povertà o esclusione sociale, secondo la definizione adottata nell’ambito della strategia Europa 2020. E’ quanto emerge dall’indagine dell’Istat “su reddito e condizioni di vita” condotta nel 2013. Rispetto al 2012 l’indicatore diminuisce di 1,5 punti percentuali.  Il rischio di povertà o esclusione sociale […]

di Federico Morbegno - 30 Ottobre 2014

Tremonti indagato per corruzione: «Mai chiesto nulla a Finmeccanica»

Tremonti indagato per corruzione: «Mai chiesto nulla a Finmeccanica»

Giulio Tremonti risulta indagato dalla Procura di Milano per corruzione come ministro dell’Economia nel 2009 per il versamento di 2,4 milioni al suo studio tributarista da parte di Finmeccanica, controllata dal Tesoro, in cambio dell’ammorbidimento della propria iniziale contrarietà al controverso acquisto, per 3,4 miliardi di euro della società statunitense “Drs” fornitrice del Pentagono. La […]

di Valerio Pugi - 30 Ottobre 2014

Intellettuali di destra folgorati dal renzismo? Sbagliano. Ecco perché

Intellettuali di destra folgorati dal renzismo? Sbagliano. Ecco perché

Tutti ammalati di renzismo. Ora ci si mettono anche gli intellettuali di destra. Per fortuna, non tutti. Fa però un certo effetto leggere sul Corriere della Sera le dichiarazioni virgolettate di Giuliano Urbani, Domenico Fisichella, Marcello Pera e, sia pure con toni meno definitivi,  quelle di Marcello Veneziani. Urbani, la famosa tessera numero due di Forza Italia, […]

di Silvano Moffa - 30 Ottobre 2014

La Camera approva lo Sblocca Italia, proteste in Aula

La Camera approva lo Sblocca Italia, proteste in Aula

Con 278 sì, 161 no e sette astenuti la Camera ha dato il via libera al decreto di conversione dello “Sbocca Italia”, ultima creatura di Renzi che, con un’ennesima fiducia, costringe il Parlamento a votare “prendere o lasciare” un provvedimento blindato dall’iter molto travagliato fin dall’approdo in commissione Ambiente, che ha lavorato per oltre tre settimane pressata […]

di Alessandra Danieli - 30 Ottobre 2014

Renzi: «La vertenza Ast va separata dal confronto politico»

Renzi: «La vertenza Ast va separata dal confronto politico»

Dopo gli scontri tra manifestanti e forze dell’ordine al corteo degli operai dell’Ast di Terni, il day after è cominciato a Palazzo Chigi all’insegna della ripresa del dialogo tra governo e sindacati. Al tavolo presieduto da Matteo Renzi hanno partecipato il leader della Fiom, Maurizio Landini, i sottosegretari Graziano Delrio e Teresa Bellanova, e i segretari Fiom, Fim e Uilm, […]

di Ginevra Sorrentino - 30 Ottobre 2014

Il Tar della Campania “reintegra” de Magistris a sindaco di Napoli

Il Tar della Campania “reintegra” de Magistris a sindaco di Napoli

Il Tar della Campania, in merito al ricorso presentato da Luigi de Magistris, ha deciso di inviare gli atti alla Consulta per non manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale degli articoli 10 e 11 del decreto legislativo 235 e ha sospeso l’efficacia del provvedimento fino alla camera di consiglio successiva alla decisione della Consulta. […]

di Redazione - 30 Ottobre 2014

Arrestato il direttore regionale del Lazio dell’Agenzia del Demanio

Arrestato il direttore regionale del Lazio dell’Agenzia del Demanio

È finito in manette Renzo Pini, di 64 anni, direttore regionale del Lazio dell’Agenzia del Demanio. I militari del Nucleo speciale di polizia valutaria della Guardia di Finanza hanno proceduto all’arresto: nell’ambito di un’inchiesta condotta dalla Procura di Roma sull’affidamento di un appalto, a Pini è contestato il reato di abuso d’ufficio. Ora è ai domiciliari, insieme ad altre […]

di Redazione - 30 Ottobre 2014

I Comuni di sinistra sono i più indebitati d’Italia. Ecco la classifica

I Comuni di sinistra sono i più indebitati d’Italia. Ecco la classifica

La sorprendente classifica dei Comuni più indebitati d’Italia stilata dal Sole 24 Ore  fotografa cifre da capogiro e scopre il bluff dei presunti sindaci virtuosi che nelle ultime settimane si sono scagliati con vigore sospetto contro la contro la Legge di Stabilità targata Renzi che chiede sacrifici alle amministrazioni.  In pole position per debito pro capite (3519,7 […]

di Redazione - 30 Ottobre 2014

Oggi anche Pier Paolo Pasolini difenderebbe i celerini

Oggi anche Pier Paolo Pasolini difenderebbe i celerini

Riproponiamo i versi di Pier Paolo Pasolini: un estratto della lunga poesia dello scrittore bolognese sugli scontri tra celerini e manifestanti a Valle Giulia, pubblicata nel numero del settimanale L’Espresso del 16 giugno 1968. Un’opera in cui l’autore de Gli scritti corsari rivendicò la scelta di schierarsi dalla parte delle forze dell’ordine e che all’epoca della sua […]

di Redazione - 30 Ottobre 2014