CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Tre ricorsi al Tar contro il decreto della vergogna che impone ai medici obiettori di effettuare gli aborti

Tre ricorsi al Tar contro il decreto della vergogna che impone ai medici obiettori di effettuare gli aborti

La Regione Lazio vuole imporre anche ai medici obiettori di effettuare gli aborti. Questo il contenuto del decreto del 12 maggio scorso firmato dal presidente Nicola Zingaretti, commissario ad acta competente, in cui si impone a tutto il personale medico in servizio presso i consultori di porre in essere attività finalizzate all’interruzione di gravidanza. La […]

di Guido Liberati - 12 Agosto 2014

Il Pd a caccia di fuoriusciti per fare l’ammucchiata con Sel e montiani: “La vostra casa è qui”

Il Pd a caccia di fuoriusciti per fare l’ammucchiata con Sel e montiani: “La vostra casa è qui”

Apertura , apertura . Il dibattito interno al Partito democratico sembra ormai orientato  intorno a questa parola chiave: apertura. A rilanciarla, in perfetta simbiosi con il leader  Renzi, è ora un altro  Matteo: quel Matteo Orfini, da qualche mese presidente dell’assemblea nazionale del Pd. Alla guida dei cosiddetti “giovani turchi”, Matteo Orfini dalle colonne della […]

di Silvano Moffa - 12 Agosto 2014

Il Medio Oriente brucia e l’Europa è in vacanza. Renzi se n’è accorto?

Il Medio Oriente brucia e l’Europa è in vacanza. Renzi se n’è accorto?

È la latitanza dell’Europa, ancora una volta, una delle note dolenti dell’attuale crisi mediorientale. Sia per il dramma di Gaza, sia per la tragedia dell’Iraq e della Siria. È come se il Vecchio Continente, abituato a delegare agli Stati Uniti ogni efficace iniziativa di offesa-difesa, si fosse preso una lunga vacanza preferendo ignorare le questioni […]

di Renato Berio - 12 Agosto 2014

Il centrodestra: «Europa, svegliati! Anche l’indifferenza della Ue uccide i cristiani in Iraq»

Il centrodestra: «Europa, svegliati! Anche l’indifferenza della Ue uccide i cristiani in Iraq»

Un forte appello all’Europa e agli Stati Uniti perché intervengano a difesa dei cristiani e degli Yadizi in Iraq. A lanciarlo è Gianni Alemanno, chiedendo a «tutte le associazioni e tutte le forze politiche» di impegnarsi per «una grande mobilitazione per costringere i governi a uscire dall’indifferenza e dalle sterili condanne e scendere sul terreno di […]

di Redazione - 11 Agosto 2014

Il mitico Lucio come l’Inno di Mameli. Dopo decenni di indifferenza, ora tutti lo celebrano

Lucio Battisti è come l’Inno di Mameli. A un certo punto, dopo averlo trascurato o addirittura ostracizzato, tutti lo rivendicano. I brandelli della sinistra, le ultime roccaforti della destra e in mezzo tutto un mondo depoliticizzato, nato e cresciuto impolitico, allergico alla politica alta e bassa. L’operazione è ferragostana (della serie: quelle polemiche che durano […]

di Annalisa - 11 Agosto 2014

Alfano spacca la maggioranza sull’articolo 18. Brunetta: «Se il governo lo cambia, pronti a votare sì»

Alfano spacca la maggioranza sull’articolo 18. Brunetta: «Se il governo lo cambia, pronti a votare sì»

Portare le modifiche all’articolo 18 nel decreto “Sbloccaitalia” in discussione al Consiglio dei ministri di fine agosto. I primi altolà all’interno del governo, del Pd e da parte dei sindacati, non hanno fatto cambiare idea ad Angelino Alfano che, a margine di un’iniziativa contro la contraffazione, ha ribadito la volontà del Ncd di ridiscutere le […]

di Redazione - 11 Agosto 2014

Nozze stile Bollywood in Puglia, e il Viminale si preoccupa della sicurezza: si temono ritorsioni legate al caso dei due marò

Nozze stile Bollywood in Puglia, e il Viminale si preoccupa della sicurezza: si temono ritorsioni legate al caso dei due marò

La notizia è stata rilanciata dall’Espresso ed è una di quelle notizie che destano curiosità.  Riguarda l’allerta sicurezza del Viminale guidato da Angelino Alfano. Per l’esattezza, come titola il sito del settimanale, si tratta di allerta “matrimoniale”. E chi si sposa e dove? Il Viminale è preoccupato per le nozze della figlia terzogenita di Pramod Agarwal, miliardario […]

di Redazione - 11 Agosto 2014

Intervista al FT, Renzi fa la vittima: contro di me le trame delle lobby

Intervista al FT, Renzi fa la vittima: contro di me le trame delle lobby

Dopo i dati economici negativi che hanno appannato non poco la sua immagine e dopo le numerose critiche ricevute anche dal mondo della sinistra per una riforma del Senato che non ha convinto tutto il paese, Matteo Renzi passa al contrattacco e sceglie la strategia del vittimismo. Se agli scout aveva parlato da rottamatore (“anche […]

di Redazione - 11 Agosto 2014

Il Califfato minaccia tutto il Medio Oriente. Un portavoce dell’Isis: siamo forti, questo è solo l’inizio

Il Califfato minaccia tutto il Medio Oriente. Un portavoce dell’Isis: siamo forti, questo è solo l’inizio

Attenzione: il Califfato islamico di Mosul non è un problema solo dell’Iraq o della Siria, ma è una realtà che minaccia la stabilità dell’intero medio Oriente. Lo sottolinea il politologo americano Ian Bremmer, in un’intervista al Corriere della sera. Secondo Bremmer, la mancanza di un direttorio internazionale e il ritiro degli usa dall’Iraq hanno lasciato […]

di Redazione - 11 Agosto 2014

Strage di 500 yazidi in Iraq. Il ministro Mogherini: sostegno anche militare al governo curdo. Oggi parte il messo del Vaticano

Strage di 500 yazidi in Iraq. Il ministro Mogherini: sostegno anche militare al governo curdo. Oggi parte il messo del Vaticano

I raid aerei americani contro lo Stato islamico (Isis) in Iraq che vanno avanti da tre giorni cominciano a dare  qualche risultato: le forze curde dei Peshmerga hanno riconquistato due città in posizione strategica, mentre sono riusciti a fuggire 20.000 degli almeno 40.000 civili della minoranza degli Yazidi intrappolate da giorni sui monti di Sinjar, […]

di Redazione - 11 Agosto 2014

«L’isola che c’è». Dal 17 settembre torna Atreju. Cambiano le sigle ma la kermesse della destra under trenta resiste alle tempeste

«L’isola che c’è». Dal 17 settembre torna Atreju. Cambiano le sigle ma la kermesse della destra under trenta resiste alle tempeste

Cambiano le sigle, si disperdono i partiti, si frammentano le coalizioni ma la festa nazionale dei giovani di destra (provenienti da percorsi diversi) nel cuore della capitale sopravvive alle bufere. Anche quest’anno, a partire dal 17 settembre, si svolgerà Atreju, il tradizionale appuntamento che di fatto inaugura la stagione politica nazionale.

di Gloria Sabatini - 9 Agosto 2014